Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Schema dello sbarco in USA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Schema dello sbarco in USA

    Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
    Facciamo una rissa?
    Io sono con la Fiat...
    Non è più l'azienda che chiede in continuazione aiuti allo stato, perchè già da diversi anni produce utili non indifferenti, anche in questi periodi di stagnazione.
    Tecnologicamente è sempre stata all'avanguardia, almeno come ricerca e sviluppo, solo che moltissimi progetti validi sono stati accantonati per ottusità della vecchia dirigenza.
    Attualmente, tecnologicamente, nei settori che le competono, ha pochi rivali.

    concordo e SPERO, visto che qui nessuno ha la palla dell'indovino, che facciano un gran successo...in faccia a tutti quelli che rosicano e sparlano.

    mi sembra che il cambio di dirigenza si sia fatto vedere, sia come qualità e bellezza (anche se soggettiva) del parco auto che come vendite in un periodo no nero.....nerissimo.

    tutti sempre bravi a parlare, giudicare, sentenziare...
    sarei proprio curioso di vedere l'onestà delle persone se queste sperano di più nel fallimento cronico pur di dire "avevo ragione", piuttosto che esser contento di aver sbagliato con lo stato/banche che non sganciano fuori 1€ + la soddisfazione di esportare nel mondo qualcosa di nostro.....che non siano 11 pirlotti pluri Strapagati che corrono dietro ad una palla
    aBBusivi Triveneti
    ...il forum...

    Commenta


    • #82
      Re: Schema dello sbarco in USA

      Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
      Esatto... le mille cazzatine ci possono stare (anche se la mia Punto II 16V ha sfondato i 190.000km con zero problemi... si è solo un pò infossata l'imbottitura del sedile di guida..)

      Al cliente Audi/VW le mille cazzatine non succedono, succedono i disastri più strani... Testate crepate, turbine a go go, iniettori bloccati, finestrini che cadono come le mele (DA DIECI ANNIIIII!! Possibile che non sanno fissarli come la Fiat che usa un gancetto di plastica indistruttibile??) ecc....

      Al mio Ex capo, innamoratissimo dell'A4 (siamo nel 2003/2004), gliela sconsigliai vivamente, preferendo magari un 320d (non immune da guai seri comunque)... PArole al vento... Si prese quest'A4 e in un anno fece qualcosa come 9.000 euro di riparazioni in garanzia...

      Tra le cose più allucinanti, gli esplose il vetro posteriore all'improvviso......

      Ah ma sono gran macchine eh.....

      Le auto sfigate capitano in ogni marca... fiat, audi, ferrari...

      Qui pero' ci stiamo chiedendo come mai la A4 del 2006 del mio collega, essendo un 2.0 TFSI, faccia il rumore di un TDI

      Commenta


      • #83
        Re: Schema dello sbarco in USA

        E' il cosiddetto "family feeling"... Visto che nessuno ha mai sentito un'Audi benzina, gli hanno fatto fare il rumore del TDI per far capire che è pur sempre un'Audi...


        ...E il tanto sbandierato iniettore pompa alla fine ha capitolato per il common rail ideato da 4 mangiapizza italiani, anche se poi per ottusità della dirigenza è stato fatto sviluppare dalla Bosch.
        ...Credo in Rob Halford...

        Commenta


        • #84
          Re: Schema dello sbarco in USA

          Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
          Facciamo una rissa?
          Io sono con la Fiat...
          Non è più l'azienda che chiede in continuazione aiuti allo stato, perchè già da diversi anni produce utili non indifferenti, anche in questi periodi di stagnazione.
          Tecnologicamente è sempre stata all'avanguardia, almeno come ricerca e sviluppo, solo che moltissimi progetti validi sono stati accantonati per ottusità della vecchia dirigenza.
          Attualmente, tecnologicamente, nei settori che le competono, ha pochi rivali.
          Stile?
          Gusti.
          A me in generale piacciono quasi tutte (e sono fottutamente innamorato della Multipla prima serie), ognuna ha una sua piccola personalità.

          Al contrario delle tedesche che secondo me hanno il tappino per l'aria compressa da qualche parte, visto che dalla più piccola alla più grossa cambiano solo le dimensioni ma le proporzioni sono quelle...........E si rompono... Avoglia se si rompono... molto più di quanto immaginate....

          ..............E molto meno delle Fiat.
          e questa da dove esce ???

          oltre agli "aiuti" statali,prestiti dalle banche , ottiene anche denaro a fondo perduto dall' UE per la produzioni di nuovi modelli che probabilmente non vedranno mai la luce(ma i soldi sono già nelle casse , a bilancio )

          Commenta


          • #85
            Re: Schema dello sbarco in USA

            Beh, ne più ne meno come qualsiasi altra industria che abbia i requisiti per chiederli...
            Se l'Europa o l'Italia destina fondi alle imprese e tu ne hai i requisiti che fai? dici "no grazie?"

            L'Italia destina fondi, la Germania destina fondi, l'inghilterra, la Francia, la Svezia... qualsiasi stato....

            Una volta è vero che andava a piagnucolare ogni 2 mesi, ma adesso sii onesto e nota la differenza da solo...

            PS: L'UE eroga finanziamenti a fondo perduto per fare nuovi modelli??????????
            Ultima modifica di Senzatetto; 29-07-2009, 19:25.
            ...Credo in Rob Halford...

            Commenta


            • #86
              Re: Schema dello sbarco in USA

              Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
              Beh, ne più ne meno come qualsiasi altra industria che abbia i requisiti per chiederli...
              Se l'Europa o l'Italia destina fondi alle imprese e tu ne hai i requisiti che fai? dici "no grazie?"

              L'Italia destina fondi, la Germania destina fondi, l'inghilterra, la Francia, la Svezia... qualsiasi stato....

              Una volta è vero che andava a piagnucolare ogni 2 mesi, ma adesso sii onesto e nota la differenza da solo...

              PS: L'UE eroga finanziamenti a fondo perduto per fare nuovi modelli??????????
              la fiat ha intascato un finanziamento per la produzione della nuova y

              Commenta


              • #87
                Re: Schema dello sbarco in USA

                E' uscita bene no?
                Se non c'era la Ypsilon, le ragazze più bbone d'Europa che macchina prendevano??
                Quindi il finanziamento è andato speso bene...!








                L'importante è che non li abbia presi per fare un restyling della Duna!
                ...Credo in Rob Halford...

                Commenta


                • #88
                  Re: Schema dello sbarco in USA

                  Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
                  E' uscita bene no?
                  Se non c'era la Ypsilon, le ragazze più bbone d'Europa che macchina prendevano??
                  Quindi il finanziamento è andato speso bene...!








                  L'importante è che non li abbia presi per fare un restyling della Duna!

                  veramente è un finanziamento per la nuova y

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Schema dello sbarco in USA

                    Madonnaaaa.... Ma sarà un sacrilegio così grande???
                    Voglio dire... vogliamo parlare dei finanziamenti che gli USA hanno dato alle varie case per salvarle dal fallimento? Della crisi Opel? Della VW? Di mille altre Case che ricevono sovvenzioni?
                    Non sarà certo la prima ne l'ultima a ricevere soldi pubblici... Come qualsiasi altra grande industria che regge una buona fetta dell'economia di uno Stato...

                    Io mi incaxxerei di più per la notizia che l'ospedale di Agrigento è stato semichiuso per rischio crolli dovuti a materiali scadenti...
                    Quelli si che son soldi pubblici SPUTTANATI...

                    E comunque se citi una fonte è meglio... Sennò parliamo dell'aria fritta...
                    Anche perchè non capisco come mai l'EU abbia dovuto finanziare questo nuovo modello...
                    Ultima modifica di Senzatetto; 29-07-2009, 20:51.
                    ...Credo in Rob Halford...

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Schema dello sbarco in USA

                      Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
                      Madonnaaaa.... Ma sarà un sacrilegio così grande???
                      Voglio dire... vogliamo parlare dei finanziamenti che gli USA hanno dato alle varie case per salvarle dal fallimento? Della crisi Opel? Della VW? Di mille altre Case che ricevono sovvenzioni?
                      Non sarà certo la prima ne l'ultima a ricevere soldi pubblici... Come qualsiasi altra grande industria che regge una buona fetta dell'economia di uno Stato...

                      Io mi incaxxerei di più per la notizia che l'ospedale di Agrigento è stato semichiuso per rischio crolli dovuti a materiali scadenti...
                      Quelli si che son soldi pubblici SPUTTANATI...

                      E comunque se citi una fonte è meglio... Sennò parliamo dell'aria fritta...
                      Anche perchè non capisco come mai l'EU abbia dovuto finanziare questo nuovo modello...
                      ....La fabbrica siciliana, in particolare, si fermerebbe nonostante abbia ricevuto 46 milioni di euro dall’UE a titolo di finanziamento per la prossima generazione della piccola Lancia. La chiusura di tutti questi siti produttivi, che avverrebbe tra il 2011 ed il 2015...

                      http://www.autoblog.it/post/19835/tr...-lancia-e-saab

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X