annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa 159 TBI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Alfa 159 TBI

    Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
    Ma quale carattere gli vuoi dare a un motore sotto una 159?
    Aspettiamo e vediamo quando verrà montato su altri modelli, dall'indole più "sportiva"...
    Lo ripeto per i posteri...mò però è l'ultima volta...i ni pos piò.....

    Sotto la 159 non mi aspetto un motore TBZ da sparo o che tiri come un dannato fino a 7.500giri con un lag "sotto" dove intanto ci si può fare un WE al mare.....

    Mi aspetto si coppia, si piacere di marciare a fil di gas e scalare poco, si silenziosità e tutte gli altri "ammenicoli" da diesel, ma cavolo, un PELO più di anima, di rabbiosità, di allungo, di tiro oltre i 5.500giri....un qualcosa che anche lontanamente assomigli ad un turbo benzina moderno..

    Ti giuro che se non fosse per il rumore e per il fatto che quando "tiri" non esce fumo, fai fatica a distinguerlo da un diesel da 200cv.....se questo secondo te è un "must" o valore aggiunto....andiamo bene.....

    Poi SPERO che su altri modelli magari più da ragazzi facciano qualcosa a livello di erogazione e mappa, altrimenti assisteremo al suicidio di massa alla prima tirata.

    Oh ragazzi è UN 1.8TURBO BENZINA DA 200CV ALFA ROMEO....non un 1.2 tce da 100cv che equipaggia la nuova Twingo/Clio....
    Ultima modifica di focus1.8; 07-04-2009, 13:42.
    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

    Commenta


    • Re: Alfa 159 TBI

      Alfa Romeo è da tempo che si è adeguata alla volontà della gente. Una volta potevano permettersi di fare quello che volevano, tanto se andava male non si falliva perchè era un'azienda "statale". Ora, invece, devono uniformarsi a quello che vuole (e compra) la maggior parte della gente.
      C'è poco da fare, se al di fuori da questo forum 8 persone su 10 preferiscono quel tipo di erogazione, allora quella sarà la "rotta" da seguire...
      Rassegnamoci!
      Ultima modifica di robi2000ts; 07-04-2009, 14:23.
      Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
      Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

      Commenta


      • Re: Alfa 159 TBI

        Sono daccordo con questa tua ultima affermazione!quoto in pieno ....prima erano berline sportive ora berline ....e basta.


        Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
        Alfa Romeo è da tempo che si è adeguata alla volontà della gente. Una volta potevano permettersi di fare quello che volevano, tanto se andava male non si falliva perchè era un'azienda "statale". Ora, invece, devono uniformarsi a quell oche vuole (e compra la maggior parte della gente).
        C'è poco da fare, se al di fuori da questo forum 8 persone su 10 preferiscono quel tipo di erogazione, allora quella sarà la "rotta" da seguire...
        Rassegnamoci!

        Commenta


        • Re: Alfa 159 TBI

          Appunto... Perchè sinceramente le berline sportive per me non è che abbiano più tanto senso...
          Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
          Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

          Commenta


          • Re: Alfa 159 TBI

            si possono comunque fare i classici interventi di modifche (meccaniche ed elettroniche) successivamente per poter ottimizzare o rendere l'erogazione un pò più "cattiva", c'è in ogni caso una buona base di partenza con 200cv, poi del resto non si può pretendere molto considerando il fatto dell'euro5 com e già detto in precedenza
            FIAT STILO ABARTH
            STC STILO TUNING CLUB

            Commenta


            • Re: Alfa 159 TBI

              Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
              Alfa Romeo è da tempo che si è adeguata alla volontà della gente. Una volta potevano permettersi di fare quello che volevano, tanto se andava male non si falliva perchè era un'azienda "statale". Ora, invece, devono uniformarsi a quello che vuole (e compra) la maggior parte della gente.
              C'è poco da fare, se al di fuori da questo forum 8 persone su 10 preferiscono quel tipo di erogazione, allora quella sarà la "rotta" da seguire...
              Rassegnamoci!
              Ma questo ragionamento lo so e lo comprendo benissimo, nn vivo nell'illusione di ciò che non potra' mai accadare in un mondo dove il mkt e la sopravvivenza la fanno da padrone.

              Ma anche in uno scenario del genere credo che un po' di "carattere" e un po' di "spersonalizzazione" si possa avere ed evitare.
              Non parlo di un 159 da "cummenda" che deve bruciare i copertoni ad ogni semaforo o fare l'occhiolino ai vtec e girare a 8.000giri, oppure montare una turbina da scania.....ma appunto avere un motore corposo e pieno ma che prediliga anche un minimo la zona alta del contagiri e che se chiamato in causa diventi un tbz allegrotto.
              Al giorno d'oggi si può avere tutto, consumi, erogazione a regimi bassi...si tratta solo di trovare il giusto MIX, cosa che secondo me in Alfa Romeo con questo motore su questa auto NON HANNO TROVATO....

              ciao
              Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
              106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

              Commenta


              • Re: Alfa 159 TBI

                Originariamente inviato da Charl-145 Visualizza il messaggio
                si possono comunque fare i classici interventi di modifche (meccaniche ed elettroniche) successivamente per poter ottimizzare o rendere l'erogazione un pò più "cattiva", c'è in ogni caso una buona base di partenza con 200cv, poi del resto non si può pretendere molto considerando il fatto dell'euro5 com e già detto in precedenza
                Questo è logico, qui ci addentriamo in un mondo dove tutto si può fare, unico limite è il budget di spesa.

                anche se vedo improbabile il "cummenda" che prende il 1.8T e lo cipolla....
                Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                Commenta


                • Re: Alfa 159 TBI

                  come dici tu stesso ...... il probabile acquirente di questa 159 ... non è un racer
                  ed è già tanto se ogni tanto tira una marcia a 5000 giri
                  Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                  "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                  http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                  Commenta


                  • Re: Alfa 159 TBI

                    Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                    Senza aver letto la scheda tecnica, ci scommetto che è in alluminio, ormai sembra quasi bandita la mitica ghisa...
                    maledetto alluminio...

                    comunque la poca verve ad alti regimi e' naturale, soprattutto su di un motore praticamente euro5 con turbina piccola...avete idea di quanto possa scaldare la turbina a quei regimi? probabilmente e' stata adottata una mappatura conservativa agli alti per garantire una maggior affidabilita' (vado per logica)

                    ricordo inoltre ai sostenitori dei turbo anni '90, che le varie delta/escort/tragicelica, prendevano sonore bastonate dalla nissan sunny, che come ideologia si avvicina molto ai turbo moderni (spero di non dire una cavolata )

                    il motore personalmente lo trovo molto azzeccato sulla 159, e' il compromesso ideale per spostare quella mole, non fara' un figurone a monza, ma credo che gli aziendali che le useranno (principalmente) non piangeranno

                    inoltre credo che la versione a gpl, metano, bioetanolo sia gia' stata ampiamente presa in considerazione, probabilmente avranno gia' dei prototipi definitivi,il futuro guarda in quella direzione

                    Commenta


                    • Re: Alfa 159 TBI

                      mah...!

                      Dopo averla provata sinceramente,questa 159 SportWagon col Tbi,posso anche spendere qualche riga di commento:mi sembra il minimo ora che CONCRETAMENTE è stata testata e non solo analizzando i numeri e filosofeggiando sulla natura del motore (quando proprio la spersonalizzazione dei propulsori ed il loro appiattimento è venuto dall'estero verso l'Italia e non viceversa..mah...)

                      Non è di sicuro la macchina che un amante della guida da GP di buon mattino, durante il traffico cittadino,è quello che cerca. Sulla 159 e per l'uso che la vettura nasce pero' il propulsore è di tutto rispetto:se parlavamo di un coupè,aspettiamo di giudicare la taratura che avra' questo motore sulla Brera fra poche settimane..per ora visto che il topic parla di 159 SportWagon possiamo dire tranquillamente una cosa...

                      in 5 persone a pieno carico,affrontando un misto stretto in forte salita (ricordo per chi non lo sapesse che Trieste come città ha l'altopiano carsico a ridosso della fascia costiera:in pratica stradine QUASI da montagna con relativi tornanti niente male..) la 159 non ha perso un colpo ed il tiro era SPORTIVEGGIANTE che è diverso da sportivo...ma su una Station Wagon,pardon,SportWagon ci puo' stare MA SENZA NESSUN PROBLEMA visto il prezzo ricollocato a listino per far concorrenza diretta alla A4 a parità di allestimento.

                      Che Alfa Romeo abbia dovuto adeguarsi alle esigenze del mercato per ovvi motivi è un discorso.
                      Che ogni prodotto che lancia sul mercato sia un flop per partito preso,è sempliciemente assurdo.

                      Il propulsore va,in questi pochi giorni dal lancio è stato graditissimo dalla potenziale clientela e quindi di problemi,se non montati ad hoc,proprio non ce ne stanno..Il prodotto è valido,punto e basta.Poi se vogliamo dire che fa schifo o che non va bene,fa lo stesso e non mi arrabbio di sicuro,ci mancherebbe.

                      Ora,quelli di voi che l'hanno provata (ROBI.. tu eri con me e non vale!) raccontino pure le impressioni..ma è inutile parlare solo in teoria e sulle supposizioni per giudicare questo motore.

                      Alfa Romeo GTV - STILE ALFA ROMEO
                      STILE ALFA ROMEO FORUM
                      duca076@gmail.com

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X