I passaruota sono vuoti,ma a riempirli ci vuole un'attimo.
A risolvere il problema del cambio di merda che ha la smart invece... ci vuole un pò di piu...
In 4 non ci si sta,in 3 si.
Noi la usiamo in 2 + il trasportino per il cane dietro,che nella Smart non ci sta.
Il cambio è fantastico,non è proprio un cambio ma piu un variatore come sugli scooteroni,il motore non è così fermo,va sensibilmente di piu della smart 700 mk1,meno della smart 1000 turbo mk2...
Il prezzo effettivamente è altino,ma se a uno serve una macchina piccola,sicura e divertente da usare... è giusta.
Sempre calcolando che la panda MK2 è piccolissima nei posti anteriori ed ha risultati scarsi nei crash tests,oltre ad essere inguardabile,che la Aygo/107/c1 è già troppo grossa per l'utilizzo che ne facciamo e che dei posti dietro non ce ne facciamo una mazza,anzi,son di troppo quando le amiche della mia ragazza vogliono uscire,e non le vogliamo fra i coglioni.
Poi l'utente medio della Smart non lo sopporto,di solito qui da me son fighetti falliti ignoranti come capre e senza il becco di un quattrino ma che si atteggiano comunque a star,non voglio averci niente a che fare.
dovrebbe avere il cambio CVT ? o sbaglio ?
Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.
I passaruota sono vuoti,ma a riempirli ci vuole un'attimo.
A risolvere il problema del cambio di merda che ha la smart invece... ci vuole un pò di piu...
In 4 non ci si sta,in 3 si.
Noi la usiamo in 2 + il trasportino per il cane dietro,che nella Smart non ci sta.
Il cambio è fantastico,non è proprio un cambio ma piu un variatore come sugli scooteroni,il motore non è così fermo,va sensibilmente di piu della smart 700 mk1,meno della smart 1000 turbo mk2...
Il prezzo effettivamente è altino,ma se a uno serve una macchina piccola,sicura e divertente da usare... è giusta.
Sempre calcolando che la panda MK2 è piccolissima nei posti anteriori ed ha risultati scarsi nei crash tests,oltre ad essere inguardabile,che la Aygo/107/c1 è già troppo grossa per l'utilizzo che ne facciamo e che dei posti dietro non ce ne facciamo una mazza,anzi,son di troppo quando le amiche della mia ragazza vogliono uscire,e non le vogliamo fra i coglioni.
Poi l'utente medio della Smart non lo sopporto,di solito qui da me son fighetti falliti ignoranti come capre e senza il becco di un quattrino ma che si atteggiano comunque a star,non voglio averci niente a che fare.
concordo in tutto...ma preferisco sempre una panda/aygo a una IQ tanto allo stesso prezzo ho un auto 4 posti...
I passaruota sono vuoti,ma a riempirli ci vuole un'attimo.
A risolvere il problema del cambio di merda che ha la smart invece... ci vuole un pò di piu...
In 4 non ci si sta,in 3 si.
Noi la usiamo in 2 + il trasportino per il cane dietro,che nella Smart non ci sta.
Il cambio è fantastico,non è proprio un cambio ma piu un variatore come sugli scooteroni,il motore non è così fermo,va sensibilmente di piu della smart 700 mk1,meno della smart 1000 turbo mk2...
Il prezzo effettivamente è altino,ma se a uno serve una macchina piccola,sicura e divertente da usare... è giusta.
Sempre calcolando che la panda MK2 è piccolissima nei posti anteriori ed ha risultati scarsi nei crash tests,oltre ad essere inguardabile,che la Aygo/107/c1 è già troppo grossa per l'utilizzo che ne facciamo e che dei posti dietro non ce ne facciamo una mazza,anzi,son di troppo quando le amiche della mia ragazza vogliono uscire,e non le vogliamo fra i coglioni.
Poi l'utente medio della Smart non lo sopporto,di solito qui da me son fighetti falliti ignoranti come capre e senza il becco di un quattrino ma che si atteggiano comunque a star,non voglio averci niente a che fare.
si ai ragione nn son molto daccordo sulla panda perche io in casa c'e lo e dietro e tutt'altro che piccola, poi se nn ti piace i gusti son gusti ma nn e piccola.
non è brutta , ma niente di rivoluzionario , come ho detto da altre parti , in toyota non hanno fatto che prendere spunto dalle idee presentate anni fà dalla Subaru con l' R1 senza significativi miglioramenti (anzi l' R1 è tecnologicamente piùavanzata)
se uno vuole qualcosa di "rivoluzionario" per la città meglio la Mitsubishi i
per me è carina ma niente di straordinario, anche perchè i 4 posti assolutamente non esistono, se chi guida è alto i posti sono 2 stop.
esteticamente è moderna niente da dire, ma come già detto riprenderei l'aygo.
Per me comunque se l'avessero marchiata lexus e avessero insistito su una piccola di lusso come di fatto è ne avrebbero vendute anche di più, magari aggiungendo anche qualche colore in più.
quindi devi spostare l'auto ogni volta che c'è la partita ??? ... spero almeno che ti piaccia il calcio
io abito in via peschiera (sopra brignole) e se, per esempio, dovesse passare un'ambulanza... è un kasino.
(scusate l'OT)
ot:
e invece non lo sopporto giuro!
Anche te non sei messo da dio quindi... come ti capisco...
Tra l'altro la macchina essendo intestata a mio padre non posso nemmeno fargli la residenza genovese...
Quindi tornando IT
Mi piacerebbe averla l'IQ solo come seconda auto, non prenderei mai una macchina così per fare un viaggio lungo...
La toyota ha detto che non sono 4 posti ma in realtà sono 3+1 quindi diciamo 3 adulti e 1 bambino o se no 3 adulti e 1 Brunetta
Prese il calice, lo alzò, rese grazie, bevve e disse: "Ah! Ma è Ronco!"
mah, prima di tutto, al di là dell'estetica degli interni che può non piacere (a me fa schifo ) la qualità è buona e in marcia sembra di essere su un'auto "normale"...il motore riesce a farla muovere in modo decente
difetti:
- troppo larga in proporzione
- poggiatesta post che coprono tutta la visuale
- 4 posti....anzi, 3 posti, fasulli
- bagagliaio senza spostare i posti dietro assolutamente nullo
- prezzo elevato
alla fine per muoversi in città MOLTO meglio altro
Live or exist...you have the key... :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil: Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford
mah, prima di tutto, al di là dell'estetica degli interni che può non piacere (a me fa schifo ) la qualità è buona e in marcia sembra di essere su un'auto "normale"...il motore riesce a farla muovere in modo decente
difetti:
- 1) troppo larga in proporzione
- 2) poggiatesta post che coprono tutta la visuale
- 3) 4 posti....anzi, 3 posti, fasulli
- 4) bagagliaio senza spostare i posti dietro assolutamente nullo
- 5) prezzo elevato
alla fine per muoversi in città MOLTO meglio altro
ti quoto i punti 2,3,4 per il prezzo alla fine è allineato alla concorrente smart
Commenta