Re: Scelta tra Peugeot 206 Rc & Renault Clio Rs 182 - Pregi e difetti di entrambe
Ho avuto la fortuna di avere due mie soci che le possedevano
Uno la 206 Rc, l'altro la Clio Light (non ricordo se 1 o 2 però...)
Bah su entrambe ci son salito più volte, ed ad occhi chiusi andrei sulla RC
sarà che era la light, ma la clio era davvero bruttina forte e gli interni abbastanza squallidi
la 206 è davvero bellina esteticamente, si guidava bene a detta del mio scoio che di pezzi ne trovava a bizzeffe (assetto credo direttamente dal jap)
dentro i sedili di serie sono favolosi e poi è una 206 quindi molto carina esteticamente e non tamarra. si nota che non è il 1.1 ma non è nemmeno vistosa
per il resto adesso ricordo poco altro, ormai uno monta su una A3 2.0TDi e l'altro su una RX-8
- La mia anima è posseduta dal serie k -
..In garage 6 ruote e tutte dannatamente INGLESI...
Ho avuto la fortuna di avere due mie soci che le possedevano
Uno la 206 Rc, l'altro la Clio Light (non ricordo se 1 o 2 però...)
Bah su entrambe ci son salito più volte, ed ad occhi chiusi andrei sulla RC
sarà che era la light, ma la clio era davvero bruttina forte e gli interni abbastanza squallidi
la 206 è davvero bellina esteticamente, si guidava bene a detta del mio scoio che di pezzi ne trovava a bizzeffe (assetto credo direttamente dal jap)
dentro i sedili di serie sono favolosi e poi è una 206 quindi molto carina esteticamente e non tamarra. si nota che non è il 1.1 ma non è nemmeno vistosa
per il resto adesso ricordo poco altro, ormai uno monta su una A3 2.0TDi e l'altro su una RX-8
Live or exist...you have the key... :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil: Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford
fuori dal coro ma dico 206 per vari motivi: a livello di prestazioni pure se la giocano, qualche decimo meglio una in certe prove, qualche decimo in meno in altre...la Clio sembra vada di più o meglio sembra + cattiva per come è tarato il variatore di fase, sopra i 5000 la differenza si sente...l'RC ha una taratura molto + lineare e progressiva quindi forse un pelo meno divertente ma come prestazioni sono lì....estetica a parte, gli interni imho sono 1000 volte meglio quelli dell'RC, specialmente i sedili (imho quelli della Clio sono bruttini e non tanto contenitivi a livello delle spalle)....un pro della Clio è di poter avere i 16"
La penso alla stessa maniera in effetti...se dovessi dare la preferenza in percentuale direi RC 60% e Clio 40%.
Sono cmq 2 bei ferri,se fossi nei panni dell'autore del thread prenderei quella che mi garba maggiormente e me ne infischierei del decimo in meno o in più in pista (sempre che non si prenda la macchina per utilizzarla abitualmente nei trackday ) visto che una macchina,prestazioni a parte deve avere anche un estetica che possa appagare il proprietario.
Ok che la sostanza è la cosa davvero importante ma se non si ha una bella forma ci si stanca presto dell'oggetto che abbiamo.
Ovviamente estremizzando anche nell'altro senso il risultato non cambia.
Commenta