Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

    Originariamente inviato da valeAX1.1 Visualizza il messaggio
    io e diversi conoscenti abbiamo fatto il bollino blu senza ed è passata anche con valori migliori rispetto al quando aveva il kat (parlo di auto con qualche anno sulle spalle quindi di sicuro il kat di serie ha perso di efficacia )

    cmq a parte i moralismi sul inquinamento o meno per le prestazioni non serve a nulla
    il bollino blu nello specifico controlla il valore lambda e alcuni gas (CO), non fa un'analisi di tutto quello che esce
    probabilmente hai una mappatura ben fatta (anche da originale) che ti permette di passare i gas
    ricordo che il benzene e' cancerogeno, anche sull'amianto tutti dicevano che era il meglio (e lo e' tutt'ora come materiale in se)...peccato che facesse male

    per il discorso morale: si parte dalle piccole cose

    io personalmente se devo far andare la macchina piu' forte,preferisco intervenire su altri aspetti piuttosto che rimuovere il kat, che come giustamente dici, alla fine non ti cambia molto a prestazioni

    Commenta


    • #22
      Re: Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

      Originariamente inviato da xabrasax Visualizza il messaggio
      il bollino blu nello specifico controlla il valore lambda e alcuni gas (CO), non fa un'analisi di tutto quello che esce
      probabilmente hai una mappatura ben fatta (anche da originale) che ti permette di passare i gas
      ricordo che il benzene e' cancerogeno, anche sull'amianto tutti dicevano che era il meglio (e lo e' tutt'ora come materiale in se)...peccato che facesse male

      per il discorso morale: si parte dalle piccole cose

      io personalmente se devo far andare la macchina piu' forte,preferisco intervenire su altri aspetti piuttosto che rimuovere il kat, che come giustamente dici, alla fine non ti cambia molto a prestazioni
      quello che penso anche io

      Commenta


      • #23
        Re: Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

        Originariamente inviato da valeAX1.1 Visualizza il messaggio
        non per entrare in merito , ma illegale per illegale perche spendere 300 euro ?

        rimane sempre il fatto che si va a modificare il sistema antiquinamento quindi si rischia da quel punto di vista
        aspetta: il kat metallico 150-200celle e' omologato CEE, non e' per nulla illegale
        illegali sono quelli a 100-150celle omologati FIA

        non e' modifica, e' ricambio all'originale...se si fonde l'originale non lo sostituisci perche' senno' modifichi? se lo cambi metti per forza l'originale o uno equivalente (come potere catalitico)?

        Commenta


        • #24
          Re: Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

          Originariamente inviato da xabrasax Visualizza il messaggio
          aspetta: il kat metallico 150-200celle e' omologato CEE, non e' per nulla illegale
          illegali sono quelli a 100-150celle omologati FIA

          non e' modifica, e' ricambio all'originale...se si fonde l'originale non lo sostituisci perche' senno' modifichi? se lo cambi metti per forza l'originale o uno equivalente (come potere catalitico)?
          infatti quando compri un 200 celle ci sono tutte le carte di omologazione dentro la scatola. Quindi sei in regola al 100%

          Commenta


          • #25
            Re: Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

            Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
            no,la centralina è stata mappata a dovere (dall'utente carmageddon) e il veicolo và molto bene......
            catalizzatore FAIL

            vai di brain

            Commenta


            • #26
              Re: Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

              Originariamente inviato da xabrasax Visualizza il messaggio
              il bollino blu nello specifico controlla il valore lambda e alcuni gas (CO), non fa un'analisi di tutto quello che esce
              probabilmente hai una mappatura ben fatta (anche da originale) che ti permette di passare i gas
              ricordo che il benzene e' cancerogeno, anche sull'amianto tutti dicevano che era il meglio (e lo e' tutt'ora come materiale in se)...peccato che facesse male

              per il discorso morale: si parte dalle piccole cose

              io personalmente se devo far andare la macchina piu' forte,preferisco intervenire su altri aspetti piuttosto che rimuovere il kat, che come giustamente dici, alla fine non ti cambia molto a prestazioni
              no entro nello specifico perche :

              settimana prox devo far montare i collettori sulla mia , e per chi lo sa o no , i collettori di serie sono cortissimi e parte subito il tubo chi raggiunge il kat (sono 4 - 1) per montare i collettori sportivi (supersprint o raceland sono identici) devo o tagliare il tubo del kat originale rendendolo cosi non riutilizabile con i collettori di serie , oppure comprare il kat "sportivo" della supersprint gia adattato (costa oltre 1000 euro ) oppure sempre della supersprint il finto kat che poi è un silenziatore che ho trovato a poco

              anche sul saxo lo avevo tolto , di per se non è che fa andare piu veloce sono i lavori che ci fai attorno che fanno migliorare "l'erogazione" del motore (senza entrare nei meriti dei cv guadagnati o meno) posso dire che il saxo aveva perso in basso per aver un miglior tiro in alto (oltre i 5700 fino ai 7000 e passa del limitatore)


              cmq occhio che poi puzza di brutto i gas di scarico
              Ultima modifica di valeAX1.1; 21-04-2009, 16:43.
              Ford Fiesta Mk7

              Commenta


              • #27
                Re: Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

                Originariamente inviato da xabrasax Visualizza il messaggio
                catalizzatore FAIL

                vai di brain
                infatti..... il mio meccanico me lo fà avere a 195€ nuovo........

                Commenta


                • #28
                  Re: Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

                  Si è vero infatti io ho tutta la documentazione a norme CEE e addirittura c'è scritto che è stato approvato anche dal TUV tedesco, non a caso ho anche passato la revisione poco tempo fa

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

                    Originariamente inviato da valeAX1.1 Visualizza il messaggio
                    no entro nello specifico perche :

                    settimana prox devo far montare i collettori sulla mia , e per chi lo sa o no , i collettori di serie sono cortissimi e parte subito il tubo chi raggiunge il kat (sono 4 - 1) per montare i collettori sportivi (supersprint o raceland sono identici) devo o tagliare il tubo del kat originale rendendolo cosi non riutilizabile con i collettori di serie , oppure comprare il kat "sportivo" della supersprint gia adattato (costa oltre 1000 euro ) oppure sempre della supersprint il finto kat che poi è un silenziatore che ho trovato a poco

                    cmq occhio che poi puzza di brutto i gas di scarico
                    io non ne capisco molto pero' se posso permettermi di consigliarti:
                    monta i collettori che costano di meno tra i due che vorresti mettere, dopo essi monti un flessibile di sezione interna costante e della stessa misura dei colli, dopo il flessibile monta un kat brain da 2xx€ (lascia perderei SS), centrale con silenziatore canna forata sempre diametro interno come i colli e finale canna forata

                    escluso i colli son 500€mal calcolati di scarico (e in fai-da-te solo 300€)

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Kat sportivo 100/200 celle....Pro e Contro

                      Originariamente inviato da ale gt Visualizza il messaggio
                      Si è vero infatti io ho tutta la documentazione a norme CEE e addirittura c'è scritto che è stato approvato anche dal TUV tedesco, non a caso ho anche passato la revisione poco tempo fa
                      il TUV lascia il tempo che trova purtroppo, il marchi CEE ti mette al riparo da qualsiasi contestazione

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X