annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

    Certo che si vede il passare degli anni, eh......

    Il designer degli interni era sicuramente un falegname....sembrano disegnati a colpi d'accetta!

    Chissà tra altri 10 anni che interni ci ritroveremeno delle nostre auto...
    Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

    Commenta


    • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

      Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
      Certo che si vede il passare degli anni, eh......

      Il designer degli interni era sicuramente un falegname....sembrano disegnati a colpi d'accetta!

      Chissà tra altri 10 anni che interni ci ritroveremeno delle nostre auto...
      è normale era lo stile di quel periodo.. erano un po tutte cosi...ora cercano di attirare il cliente con tante piccole ca@@atine!!

      Commenta


      • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

        Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
        Qui pare che ogni volta che esce un modello nuovo quello prima per magia diventi una bara inguidabile, insicura quasi pericolosa... e quello nuovo sia anni luce... ma ci rendiamo conto che non parliamo di auto degli anni 50? di tipo ne circolano ancora a vagonate... chissà perche. Bisogna essere obbiettivi.
        Hai perfettamente ragione. Bisogna essere obbiettivi e non si può dire che la Tipo, siccome secondo qualcuno si è acciaccata meno in un incidente sia + sicura. Ho visto un crash test fra un Espace nuovo e un Land Rover di 10 anni fa. Per i passeggeri del Land Rover ci sono state moltissime ferite. Ed è innegabile che la Tipo, non sia sicurissima in caso di incidente. Invece qui i possessori non fanno altro che esaltarne le doti di guida, quelle motoristiche (che ci sono anche) e come ciliegina sulla torta è più sicura di un auto nuova come la 147. Perchè dove si vedono 2 auto incidentante la Tipo sembra meno rotta. Ho detto tutto...
        Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

        Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

        Ezra Pound

        Commenta


        • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

          Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
          Hai perfettamente ragione. Bisogna essere obbiettivi e non si può dire che la Tipo, siccome secondo qualcuno si è acciaccata meno in un incidente sia + sicura. Ho visto un crash test fra un Espace nuovo e un Land Rover di 10 anni fa. Per i passeggeri del Land Rover ci sono state moltissime ferite. Ed è innegabile che la Tipo, non sia sicurissima in caso di incidente. Invece qui i possessori non fanno altro che esaltarne le doti di guida, quelle motoristiche (che ci sono anche) e come ciliegina sulla torta è più sicura di un auto nuova come la 147. Perchè dove si vedono 2 auto incidentante la Tipo sembra meno rotta. Ho detto tutto...
          Che le auto moderne siano più sicure non c'è dubbio anche se è vero che la testa aiuta...se ti schianti in curva a 200 km/h non ti salvi manco con un carroarmato. Pero la Tipo non è certo da definire una "bara". Come detto prima era dotata di sistemi decenti come l'airbag , le barre antitrusione etc...
          Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
          Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
          Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
          VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

          Commenta


          • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

            Questo thread è veramente esilarante...sono arrivato a leggere che la Tipo fu un'auto che portò tantissime innovazioni...
            A parte la solità pubblicità Fiat che la fece un'auto innovativa (senza poi dire in cosa), che doveva essere l'auto del cambiamento per quanto riguarda il discorso affidabilità (chiedetelo ai possessori delle dgt e questi vi bestemmieranno dietro), l'unica cosa che la rendeva all'avanguardia era il fatto che succedeva alla Ritmo.
            Ripeto: ottima auto da famiglia, molto spaziosa dentro, oneste le motorizzazioni 1.4 e 1.6 (dal 90 in poi) in confronti alla concorrenza, ma proprio la 2.0 16 valvole aveva ben poca sostanza.
            Poi magari vi resta da dire che gli interni di plastica rigida erano migliori di quelli della bravo e la fate completa per partecipare a zelig!

            Commenta


            • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

              ma cosa ti metti a criticare che la tua al 70% è una tipo!! non credere di essere molto meglio con la 145!

              Commenta


              • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

                Io non vado in giro a dire che la mia è meglio della 147 (anche se prestazionalmente, visto lo "strozzamento" euro2 --> euro4, trattandosi dei medesimi motori, gli salgo sopra).

                Non critico la Tipo in se, auto onestissima, ma mi lasciano basito coloro che dicono sia meglio della nuova Bravo!!!

                E il mio discorso vale sia che io possegga una UNO sgangherata, sia che abbia un prototipo che debba ancora uscire sul mercato.

                Commenta


                • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

                  Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                  io nono capisco perchè un'auto moderna sia sempre perfetta e quelle di un po di tempo fa (non parliamo del 70!) siano sempre inferiori sotto ogni punto di vista... mah... mistero. Qui si parla di prestazioni!!! non di comodita o sicurezza ma prestazioni!!!!!
                  assetto?
                  freni?
                  gomme?

                  il motore è un conto, ma tutto il resto?
                  http://www.spaghettigarage.com/

                  Commenta


                  • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

                    Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
                    Questo thread è veramente esilarante...sono arrivato a leggere che la Tipo fu un'auto che portò tantissime innovazioni...
                    A parte la solità pubblicità Fiat che la fece un'auto innovativa (senza poi dire in cosa), che doveva essere l'auto del cambiamento per quanto riguarda il discorso affidabilità (chiedetelo ai possessori delle dgt e questi vi bestemmieranno dietro), l'unica cosa che la rendeva all'avanguardia era il fatto che succedeva alla Ritmo.
                    Ripeto: ottima auto da famiglia, molto spaziosa dentro, oneste le motorizzazioni 1.4 e 1.6 (dal 90 in poi) in confronti alla concorrenza, ma proprio la 2.0 16 valvole aveva ben poca sostanza.
                    Poi magari vi resta da dire che gli interni di plastica rigida erano migliori di quelli della bravo e la fate completa per partecipare a zelig!
                    Era la prima auto che sviluppo' il concetto di berlina che guarda al monovolume, cioe' con abitacolo piu' alto, parabrezza lontano e plancia-cruscotto profondo, tetto alto,e lunotto quasi verticale.
                    Precedendo la Golf di parecchi anni, e le varie Yaris Verso, peugeot 307-308, 207, tutte queste ed anche altre che sviluppano di piu' l'abitacolo in verticale, quasi come un monovolume, al contrario di come si faceva in precedenza.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

                      Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                      Che le auto moderne siano più sicure non c'è dubbio anche se è vero che la testa aiuta...se ti schianti in curva a 200 km/h non ti salvi manco con un carroarmato. Pero la Tipo non è certo da definire una "bara". Come detto prima era dotata di sistemi decenti come l'airbag , le barre antitrusione etc...
                      Io conosco uno che con un Classe S ha preso un paletto a 180km/h, e l' ha buttato giù. Ha sostituito la mascherina il cofano e riaddrizzato il radiatore, che non si era rotto. La prudenza è la prima cosa, poi però, anche il mezzo ha il suo peso. A 180 con un Saxò VTS non se la passava così liscia.
                      Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                      Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                      Ezra Pound

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X