annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Io ho avuto una brava 1.4 12v...a parte che consumava come una petroliera era la macchina con cui mi sono trovato male...molto male.
    molto curioso il sistema di frazionamento del sedile post.
    serviva ribaltare 1/3? No problem! Sbloccavi il lato sx dello schienale e lo ribaltavi,peccato che c'era una sbarra che funzionava da supporto ed era solidale al resto dello schienale quindi nel opzione 1/3 non potevi caricare un oggetto alto + di 20'cm e per lo stesso motivo non era possibile ribaltare i 2/3 lasciando in posizione la porzione di sedile restante


    Forse è meglio he la Fiat non abbia più portato avanti tale progetti

    Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
    Che mentalità del cazzo (scusate la finezza )
    Mi sarebbe piaciuto un restyling della Fiat Brava..dato che sono innamorato del vecchio modello..
    Cmq peccato anche per la giulietta..ormai la maggior parte delle auto sembrano una la fotocopia dell'altra (basta vedere anche il freemont, che sembra un auto americana, anche se sinceramente mi piace).

    Boh, chi li capisce cmq è bravo.
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

      Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
      Io ho avuto una brava 1.4 12v...a parte che consumava come una petroliera era la macchina con cui mi sono trovato male...molto male.
      molto curioso il sistema di frazionamento del sedile post.
      serviva ribaltare 1/3? No problem! Sbloccavi il lato sx dello schienale e lo ribaltavi,peccato che c'era una sbarra che funzionava da supporto ed era solidale al resto dello schienale quindi nel opzione 1/3 non potevi caricare un oggetto alto + di 20'cm e per lo stesso motivo non era possibile ribaltare i 2/3 lasciando in posizione la porzione di sedile restante


      Forse è meglio he la Fiat non abbia più portato avanti tale progetti


      Scritto con un dispositivo mobile
      Il 1.4 12v è un aborto di motore..consuma un sacco e va pianissimo..il 1.6 invece consuma qualcosina in meno (siamo sui 12km/l circa) però è molto più divertente da guidare, e sull'allungo raggiunge una buona velocità, quindi rispetto al 1.4 è già un passo avanti.
      Inoltre, la 1.4 12v era la 1a serie, ed era più "delicata" della 2a, dove hanno perfezionato i vari problemi. Noi con la nostra brava ci troviamo benissimo, ottimo motore (unico neo è che consuma abbastanza), ottima auto, gli interni non sono caduti a pezzi più di tanto (eccetto l'autoradio e le casse, ma vabbè) e il motore non ha mai dato alcun problema in 175.000 km

      Le sfortune possono capitare a tutti, ma non credo che si possa dire che è una macchina poco affidabile, lenta, orribile ecc. almeno per me.

      Commenta


      • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

        Originariamente inviato da crypton Visualizza il messaggio
        2 cancelli
        hahaha! 2 cancelli be bisogna vedere rispetto a cosa!
        comunque io la tipo non l'ho mai presa sul serio ma so che ha quei tempi il 2.016v dava filo da torcere ma scelgo la bravo perche' e bella spaziosa e anche performante ciao

        Commenta


        • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

          Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
          Il 1.4 12v è un aborto di motore..consuma un sacco e va pianissimo..il 1.6 invece consuma qualcosina in meno (siamo sui 12km/l circa) però è molto più divertente da guidare, e sull'allungo raggiunge una buona velocità, quindi rispetto al 1.4 è già un passo avanti.
          Inoltre, la 1.4 12v era la 1a serie, ed era più "delicata" della 2a, dove hanno perfezionato i vari problemi. Noi con la nostra brava ci troviamo benissimo, ottimo motore (unico neo è che consuma abbastanza), ottima auto, gli interni non sono caduti a pezzi più di tanto (eccetto l'autoradio e le casse, ma vabbè) e il motore non ha mai dato alcun problema in 175.000 km

          Le sfortune possono capitare a tutti, ma non credo che si possa dire che è una macchina poco affidabile, lenta, orribile ecc. almeno per me.
          Eh mi dispiace, invece la Bravo era proprio poco affidabile, ce l' ho avuta la 1.9 TD per qualche tempo, ed ho dovuto rifare 2 volte la testata. Mi dispiace ma il problema era proprio l' affidabilità, macchina scattante, con cui mi sono divertito tantissimo, buon comportamento stradale ma 2 volte la testata, tre se non l' avessi rottamata bastano per dire che l' affidabilità non era il massimo.
          Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

          Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

          Ezra Pound

          Commenta


          • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

            Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
            Eh mi dispiace, invece la Bravo era proprio poco affidabile, ce l' ho avuta la 1.9 TD per qualche tempo, ed ho dovuto rifare 2 volte la testata. Mi dispiace ma il problema era proprio l' affidabilità, macchina scattante, con cui mi sono divertito tantissimo, buon comportamento stradale ma 2 volte la testata, tre se non l' avessi rottamata bastano per dire che l' affidabilità non era il massimo.
            Le 1.9 TD avevano problemi di testa, erano da evitare così come il 1.4 12v.
            Ma fidatevi che la 100_16v, la 80_16v o la JTD105 non danno problemi. (io ho una 100_16v e nonostante i 175.000km va ancora benissimo, un mio amico ha la marea jtd105, maltrattata abbestia e va come un orologio svizzero, è perfetta.)

            Commenta


            • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

              Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
              Le 1.9 TD avevano problemi di testa, erano da evitare così come il 1.4 12v.
              Ma fidatevi che la 100_16v, la 80_16v o la JTD105 non danno problemi. (io ho una 100_16v e nonostante i 175.000km va ancora benissimo, un mio amico ha la marea jtd105, maltrattata abbestia e va come un orologio svizzero, è perfetta.)
              Bhè, col senno del poi molte cose sarebbero da evitare. Però resta il fatto che non è un monumento all' affidabilità motoristica, penso che sarai d' accordo.
              Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

              Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

              Ezra Pound

              Commenta


              • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

                Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                Bhè, col senno del poi molte cose sarebbero da evitare. Però resta il fatto che non è un monumento all' affidabilità motoristica, penso che sarai d' accordo.
                Un mio amico ha rottamato 3 anni fa una bravo JTD 105 GT. Aveva su 200.000 km, mappata a 80.000 km. Quindi 120.000 km da mappata. Solo scrupolosa e puntualissima ordinaria manutenzione! Mai un danno o una rottura seria.
                Ma non credo sia molto fortunato lui (ok, l'ha trattata maniacalmente!).
                Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

                Commenta


                • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

                  Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
                  Un mio amico ha rottamato 3 anni fa una bravo JTD 105 GT. Aveva su 200.000 km, mappata a 80.000 km. Quindi 120.000 km da mappata. Solo scrupolosa e puntualissima ordinaria manutenzione! Mai un danno o una rottura seria.
                  Ma non credo sia molto fortunato lui (ok, l'ha trattata maniacalmente!).
                  Se la sua era trattata maniacalmente, la mia era trattata nello stesso tempo da 30 maniaci insieme, tanto che mi hanno anche detto se per caso me l' ero fatta arrivare da un mercato parallelo per come stava di carrozzeria e motore. Mai un graffio lasciato lì, mai una cazzatella sempre perfetta, e l' ho buttata che pure il motore sembrava nuovo. Però il 1.9 TD era soggetto a guasti della testata, e sottolineo, il 1.9 TD non è lo stesso 1.9 JTD. E la mia comunque ne aveva 221.000 di chilometri. Però 2 testate sono troppe. Quindi direi, 1 pò deluso dall' affidabilità, il resto andava benone.
                  Ultima modifica di benzene86; 03-10-2011, 10:14.
                  Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                  Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                  Ezra Pound

                  Commenta


                  • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

                    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                    Bhè, col senno del poi molte cose sarebbero da evitare. Però resta il fatto che non è un monumento all' affidabilità motoristica, penso che sarai d' accordo.
                    Non ho detto che è il monumento dell'affidabilità Anche la mia ogni tanto fa i "capricci", niente di serio, ma son cose che cmq ti fan girare le palle (ogni tanto per esempio non funziona il tachimetro, e bisogna aprire il cofano e smontare i cavi della batteria). Però sul lato del motore niente di serio (apparte i normali tagliandi, frizione originale cambiata a 174.000km, tanto per dirne una).
                    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                    Se la sua era trattata maniacalmente, la mia era trattata nello stesso tempo da 30 maniaci insieme, tanto che mi hanno anche detto se per caso me l' ero fatta arrivare da un mercato parallelo per come stava di carrozzeria e motore. Mai un graffio lasciato lì, mai una cazzatella sempre perfetta, e l' ho buttata che pure il motore sembrava nuovo. Però il 1.9 TD era soggetto a guasti della testata, e sottolineo, il 1.9 TD non è lo stesso 1.9 JTD. E la mia comunque ne aveva 221.000 di chilometri. Però 2 testate sono troppe. Quindi direi, 1 pò deluso dall' affidabilità, il resto andava benone.
                    in effetti 2 testate su 200.000km sono troppe. Io, toccandomi i gioielli di famiglia, non ho avuto problemi così grossi sulla mia auto, che è a benzina e ha quasi 180.000km e 13 anni di vita.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Tipo 2.0 i.e. 16v Vs Fiat Bravo 1.4 T-Jet

                      La tipo 1.1 carburatore sarebbe la mia auto ideale..

                      so di andare controcorrente, ma semplicemente rimpiango le auto di una volta...
                      Trovo alquanto odioso quel terribile frastuono dei diesel che rimbombano incolonnati ad un semaforo.
                      Circondato da quel tipo di bestiacce non riesco più a percepire il moto delicato e soave del mio motore...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X