Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

    Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
    cmq, tra leToyota Celica prodotte entro il 1999 a me piaceva la GT-Four ST205... cioè la sesta generazione, che non è quella della foto sopra ma questa qui sotto:

    [qimg]http://memimage.cardomain.com/ride_images/3/2823/223/32055111089_large.jpg[/qimg]

    tra le nove auto in lista, io prenderei proprio questa....

    al 2° posto metto la Esprit V8 GT V8 biturbo 3506cc da 350cv.... perchè le Lotus hanno sempre il loro fascino.
    Quoto ed aggiungo che al terzo posto ci metterei la Delta Evoluzione
    L'avvento dell'Eclisse è vicino...

    Commenta


    • Re: Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

      Originariamente inviato da Kei-Kun Visualizza il messaggio
      ma con quale raziocinio è stato fatto questo "sondaggio"? si mescolano auto di qualsiasi categoria e prezzo... ci manca che ci infili dentro anche qualche trattore o camioncino....
      Potenza + eleganza + "super" sportività + il tocco di classe della supercar = ecco la categoria..il prezzo ho detto di non considerarlo.
      "Sondaggio atipico".

      Commenta


      • Re: Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

        Originariamente inviato da Kei-Kun Visualizza il messaggio
        ma con quale raziocinio è stato fatto questo "sondaggio"? si mescolano auto di qualsiasi categoria e prezzo... ci manca che ci infili dentro anche qualche trattore o camioncino....


        "La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
        Salvador Dalí

        IL DESERTO NON SI RACCONTA, SI VIVE... IN MOG WE TRUST Globetrotter

        Commenta


        • Re: Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

          Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
          il contingentamento non fini nella prima metà degli anni 90 ?
          esatto... nel '93 o '94 (circa) fu tolta la limitazione al numero delle vetture che potevano arrivare qui... però molte delle auto con marchio Jappo dovevano essere prodotte in stabilimenti europei e gran parte della componentistica doveva anch'essa provenire da fabbriche europee, come le Nissan di Sunderland, le Suzuki Santana spagnole, le Lancer olandesi, ecc, ecc... in pratica una mezza presa x il kiulo.

          la vera liberalizzazione del mercato non c'è nemmeno ora... ma è inutile che lo ribadisca qui ed ora, tanto lo sappiamo tutti.
          Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
          in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

          Commenta


          • Re: Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

            Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
            Potenza + eleganza + "super" sportività + il tocco di classe della supercar = ecco la categoria..il prezzo ho detto di non considerarlo.
            "Sondaggio atipico".
            Ma perchè la delta e la mustang sono eleganti?
            Prese il calice, lo alzò, rese grazie, bevve e disse: "Ah! Ma è Ronco!"

            Commenta


            • Re: Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

              Originariamente inviato da general_belch Visualizza il messaggio
              Ma perchè la delta e la mustang sono eleganti?
              Ma tu per eleganza intendi solo le macchine per accompagnare gli sposi?
              Io i vari colori di serie delle mustang li ritengo eleganti. E la delta per me ha la sua classe; se poi devo giustificare un concetto di eleganza che sia oggettivo, non mi pare il caso, anche perchè come ho detto la questione che pongo è la scelta tra una di quelle indicate, sulla base del "raziocinio" che voi utilizzate per acquistare un auto.
              Ma mica in giro si trovano concessionari che vendono auto usate solo per "categorie"?!

              Commenta


              • Re: Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

                Originariamente inviato da ROBY T. Visualizza il messaggio
                Personalmente ti posso garantire che la 355 con la mia S4 sta dietro "sempre" anche dopo i 0 a 100 km l'ora e pergiunta sul dritto.
                Testato piu' volte in pista, non c'e' storia.
                Poi per quanto dici che i 0 a 100 km l'ora in 4,6 erano buoni per l'epoca sinceramente non capisco, oggi per molte supecars blasonate e' ancora un traguardo da raggiungere .....
                ciao
                per me non hai letto bene quel che ho scritto o mi son spiegato male io

                - per il confronto con il 355: mi sembra di capire che la tua non sia proprio il modello standard (" Turbina maggiorata, albero a camme modificato, bielle alleggerite, pistoni, centralina racing, doppio scarico al titanio alleggerito della Quicksilver..")
                sicuramente avrà qualche cv in più della S4 standard ( mi sa 300, magari di più...sbaglio?)

                onestamente una S4 stock non la vedo più rapida di un 355 nelle accelerazioni ad alte velocità...magari partendo da fermo ci vuole molta strada prima che la ferrari prenda la lotus, ma prima o poi succede
                la tua è una brutta bestia per la 355, con sto kit la vedo dura anche per la 360...

                per la seconda cosa:

                concordo che la 2.2 standard era molto rapida in accelerazione da fermo (tempi dai 4.6 ai 5.2 secondi cronometrati nello 0 -100 son incredibili per un 2.2 T dell'epoca!)

                incredibili = eccezionali
                tanto di cappello ai tempi della S4 standard, immagino la tua sia rapidissima

                ripeto solo complimenti per il mezzo...magari trovarne una così!
                Ultima modifica di emilio78; 05-07-2009, 23:06.
                sotto i 300 cv non è vero amore

                Commenta


                • Re: Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

                  Mitsubishi 3000GTVR


                  Mitsubishi GTO Twin Turbo


                  La Mitsubishi GTO è una autovettura dotata di un tre litri DOHC V6 sovralimentato da una coppia di turbocompressori che lo rendono capace di produrre 286 CV a 6000 giri/min e 426 Nm di coppia a 2500giri/min (320 CV a 6000 giri/min e 427 Nm di coppia a 2500giri/min per la seconda generazione). La potenza raggiunge le quattro ruote grazie ad un sistema di trazione integrale permanente con differenziale viscoso a slittamento limitato. Ma l'apporto tecnologico non si ferma qui, la 3000GT ha quattro ruote sterzanti ed un alettone posteriore regolabile elettricamente per modificare la spinta aerodinamica verso il basso e uno spoiler con effetto Venturi all'anteriore anch'esso a comando elettronico automatico. Le ruote posteriori grazie a un sistema idraulico ruotano in fase con quelle anteriori sopra i 60km/h per garantire maggiore maneggevolezza e tenuta di strada nelle curve più impegnative.

                  La vettura è in grado di passare da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e di raggiungere la velocità di punta di 250 km/h. Grazie ai vari dispositivi elettronici di cui è dotata rimane una vettura sicura anche alle alte velocità. Grazie ad un comodo selettore le sospensioni possono essere regolate in due modalità Sport o Tour, anche se quest'ultima rimane piuttosto rigida. La soluzione originale dei fari a scomparsa, che sebbene datata aveva un certo fascino, venne abbandonata nel 1993 e furono adottati dei proiettori fissi. Nello stesso anno la GTO venne arricchita di cambio Getrag a sei marce.

                  L'aderenza su strada è fornita da pneumatici 225/50 montati su cerchi in lega da 17 pollici, mentre la frenata è garantita da dischi autoventilanti che portano la 3000GT da 112 km/h all'arresto in soli 48 metri. L'unico appunto mosso da molti alla vettura riguarda la scarsa comunicatività del telaio, ma si tratta comunque del mezzo ideale per correre su una lunga autostrada o per affrontare qualsiasi tornante di montagna.
                  (fonte sempre wikipedia)

                  Commenta


                  • Re: Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

                    peccato che pesi quanto una petroliera carica...
                    Su questo forum ho scoperto che anche un uomo può soffrire di crisi premestruale

                    Commenta


                    • Re: Quali di queste auto (del '90) acquistereste?

                      Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
                      Ma tu per eleganza intendi solo le macchine per accompagnare gli sposi?
                      Io i vari colori di serie delle mustang li ritengo eleganti. E la delta per me ha la sua classe; se poi devo giustificare un concetto di eleganza che sia oggettivo, non mi pare il caso, anche perchè come ho detto la questione che pongo è la scelta tra una di quelle indicate, sulla base del "raziocinio" che voi utilizzate per acquistare un auto.
                      Ma mica in giro si trovano concessionari che vendono auto usate solo per "categorie"?!
                      Per eleganza intendo una certa linea, un certo comfort, una certa dotazione di accessori.
                      La mustang e la delta sono sportive per me, non eleganti, per l'epoca eleganti sono altre auto, che poi ci siano anche delle sportive di "classe" è un altro discorso, ma direi che nè la lancia, nè la mustang (eccetto certe annate) sono auto di particolare elefanza...
                      Prese il calice, lo alzò, rese grazie, bevve e disse: "Ah! Ma è Ronco!"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X