Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare il

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare

    Originariamente inviato da Zetecpower Visualizza il messaggio
    Sono daccordo col ministro... Qui il problema è che si sta demonizzando il bicchiere di vino... Come al solito qui in Italia si passa da un eccesso all'altro... Dico io , si fa la caccia alle streghe nei confronti di chi beve un bicchiere, e ieri hanno rinnovato la patente ad un 93enne, che x quanto lucido e bravo a guidare, può essere una mina vagante... Non si sa mai cosa gli può prendere all'improvviso...
    ma se risulta in salute con che motivazione gli togli la patente ?
    "perchè sei vecchio e potresti morire da un momento all'altro" ?

    comunque non mi è sembrato particolarmente convinto nell'entrare in garage e vedendo come camminava non sò che riflessi possa avere...
    per la legge i requisiti li ha, bah...
    Ultima modifica di Aston; 04-09-2009, 10:49.

    Commenta


    • #22
      Re: Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare

      Originariamente inviato da Zetecpower Visualizza il messaggio
      Sono daccordo col ministro... Qui il problema è che si sta demonizzando il bicchiere di vino... Come al solito qui in Italia si passa da un eccesso all'altro... Dico io , si fa la caccia alle streghe nei confronti di chi beve un bicchiere, e ieri hanno rinnovato la patente ad un 93enne, che x quanto lucido e bravo a guidare, può essere una mina vagante... Non si sa mai cosa gli può prendere all'improvviso...
      ma non diciamo boiate per cortesia,l'età non è il problema,mio nonno a 86 anni guida meglio di metà delle persone che circolano per strada.

      e anche il discorso Italia non c'entra,sai cosa ti fanno in Polonia se guidi con un tasso superiore al limite?(che ora è lo stesso anche in Italia)
      ti ARRESTANO!
      vedi come ti passa la voglia di bere se devi guidare.

      Commenta


      • #23
        Re: Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare

        Originariamente inviato da Aston Visualizza il messaggio
        ma se risulta in salute con che motivazione gli togli la patente ?
        "perchè sei vecchio e potresti morire da un momento all'altro" ?comunque non mi è sembrato particolarmente convinto nell'entrare in garage e vedendo come camminava non sò che riflessi possa avere...
        per la legge i requisiti li ha, bah...
        si esatto,anche perche potrebbe morire da un momento all'altro.
        oh ragazzi,st'estate certe volte,con la macchina parcheggiata al sole,quando salivo rischiavo il collasso...e ho 26 anni!!!!uno vicino al secolo di vita,magari senz'aria condizionata,come se la cava?
        vi e' mai capitato in estate,di trovarvi davandi una fiat 600(auto del nonno per eccellenza)che prosegue con andatura incerta??
        lo sorpassi,lo guardi in faccia e vedi il vecchietto con la bocca aperta e la faccia sofferente...
        altro esempio...
        qualke giorno fa,stavo per falciare una ragazza in scooter,che si e' immessa nel traffico senza guardare e spuntando dietro da un furgone parcheggiato,quindi l'ho vista proprio all'ultimo istante...colpo di sterzo,2 bestemmioni e non e' successo niente...
        pero' sono convionto che se avessi avuto 90anni la prendevo in pieno...
        ok qua si palra di alcool,ma anche gli anziani alla guida sono pericolosi!!!
        “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

        un esquimese e' solo un esquimese...
        ma 12 esquimesi sono un esquianno

        Commenta


        • #24
          Re: Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare

          Originariamente inviato da Fabioilsardo Visualizza il messaggio
          ma non diciamo boiate per cortesia,l'età non è il problema,mio nonno a 86 anni guida meglio di metà delle persone che circolano per strada.
          Si certo....specialmente quando imboccano l'autostrada contromano e fanno una strage o magari beccano il povero motociclista solitario e lo fanno volare.
          Non scherziamo su.....purtroppo bisogna riconoscere che superata una certa eta' nn si abbiano piu le facolta' per guidare IN SICUREZZA....
          Perche' se gli prende un infarto sul divano di casa e' un conto, se gli prende in superstrada e' un altro.
          E nn sono pochi i casi di malore di guidatori over 60-70.
          Personalmene preferisco un 30enne che ha bevuto 2-3 birre ad un over 80 che guida la macchina!

          Commenta


          • #25
            Re: Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare

            Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
            si esatto,anche perche potrebbe morire da un momento all'altro.
            oh ragazzi,st'estate certe volte,con la macchina parcheggiata al sole,quando salivo rischiavo il collasso...e ho 26 anni!!!!uno vicino al secolo di vita,magari senz'aria condizionata,come se la cava?
            vi e' mai capitato in estate,di trovarvi davandi una fiat 600(auto del nonno per eccellenza)che prosegue con andatura incerta??
            lo sorpassi,lo guardi in faccia e vedi il vecchietto con la bocca aperta e la faccia sofferente...
            altro esempio...
            qualke giorno fa,stavo per falciare una ragazza in scooter,che si e' immessa nel traffico senza guardare e spuntando dietro da un furgone parcheggiato,quindi l'ho vista proprio all'ultimo istante...colpo di sterzo,2 bestemmioni e non e' successo niente...
            pero' sono convionto che se avessi avuto 90anni la prendevo in pieno...
            ok qua si palra di alcool,ma anche gli anziani alla guida sono pericolosi!!!
            si ma "sei vecchio" non è una motivazione per togliere la patente
            se a 80 anni hai le stesse capacità alla guida di un ventenne perchè non dovresti guidare ? ripeto SE
            poi sicuramente attualmente i controlli sono superficiali, ma è un altro discorso...

            non è che perchè hai 90 anni devi schiattare all'impovviso al volante...

            Commenta


            • #26
              Re: Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare

              Ma sei io sto a un pranzo di lavoro e mi faccio due e dico due di numero, bicchieri di vino. Non so se per il mio fisico sono sufficienti a passare il limite, ma ipotizziamo di si, per un pelo. Tipo uno 0,55-0,6....mi metto al volante e cammino con andatura da codice. Da dietro un furgone parcheggiato sbuca il solitto fallito strafatto ubriaco fradicio che va avanti con i soldi racattati non so come, figura presente ovunque, in tutti i paesi e città italiane! E questo sbandato ubriaco come Bacco durante un party tra divinità mi si getta sotto la macchina e ci lascia la pellaccia....

              Sarebbe un bel casino, anche se la colpa non è dell'automobilista...però hai bevuto, quindi sei un fottuto assassino (volontario! ). Io proporrei il test alcolemico anche alle vittime. Chissà quante volte il vero ubriaco è quello che poi c'ha lasciato la pelle o non l'accusato

              Che poi questa è una cazzata per ridere, fino ad un certo punto...
              Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

              Commenta


              • #27
                Re: Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare

                Originariamente inviato da Aston Visualizza il messaggio
                si ma "sei vecchio" non è una motivazione per togliere la patente
                se a 80 anni hai le stesse capacità alla guida di un ventenne perchè non dovresti guidare ? ripeto SE
                poi sicuramente attualmente i controlli sono superficiali, ma è un altro discorso...

                non è che perchè hai 90 anni devi schiattare all'impovviso al volante...
                Ma a quell'età NON HAI i riflessi di un ventenne. Per forza di cose. Sarai pure lucido mentalmente, ma sei lento di riflessi...per forza! Sei vecchio, non ci puoi fare nulla
                Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

                Commenta


                • #28
                  Re: Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare

                  Originariamente inviato da Aston Visualizza il messaggio
                  si ma "sei vecchio" non è una motivazione per togliere la patente
                  se a 80 anni hai le stesse capacità alla guida di un ventenne perchè non dovresti guidare ? ripeto SE
                  poi sicuramente attualmente i controlli sono superficiali, ma è un altro discorso...

                  non è che perchè hai 90 anni devi schiattare all'impovviso al volante...
                  ecco vedi il problema e' proprio questo...
                  i controlli superficiali!
                  bisognerebbe fare delle prove pratiche per controllare i riflessi.
                  cioe' delle prove al volante!
                  mica devi fare drift o i tornanti col freno a mano intendiamoci...
                  pero' dimostrare che sei in grado di reagire decentemente in condizioni di pericolo.
                  improvvisi cambi di direzione(vedi lo scooter di cui parlavo io),frenate improvvise ecc...
                  adesso invece basta che con 2 fondi di bottiglia,riesci a leggere un paio di lettere sul cartellone e sei a posto...
                  cmq hai ragione tu,non puoi togliere la patente solo perche' sei vecchio,ma ci vogliono controlli scrupolosi appunto perche' sei vecchio..da ripetere a intervalli brevi(3/5 anni),perche' a quell'eta' purtroppo si peggiora infretta,a volte nel giro di pochi mesi.
                  “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

                  un esquimese e' solo un esquimese...
                  ma 12 esquimesi sono un esquianno

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare

                    Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
                    Ma sei io sto a un pranzo di lavoro e mi faccio due e dico due di numero, bicchieri di vino. Non so se per il mio fisico sono sufficienti a passare il limite, ma ipotizziamo di si, per un pelo. Tipo uno 0,55-0,6....mi metto al volante e cammino con andatura da codice. Da dietro un furgone parcheggiato sbuca il solitto fallito strafatto ubriaco fradicio che va avanti con i soldi racattati non so come, figura presente ovunque, in tutti i paesi e città italiane! E questo sbandato ubriaco come Bacco durante un party tra divinità mi si getta sotto la macchina e ci lascia la pellaccia....

                    Sarebbe un bel casino, anche se la colpa non è dell'automobilista...però hai bevuto, quindi sei un fottuto assassino (volontario! ). Io proporrei il test alcolemico anche alle vittime. Chissà quante volte il vero ubriaco è quello che poi c'ha lasciato la pelle o non l'accusato

                    Che poi questa è una cazzata per ridere, fino ad un certo punto...
                    quoto,hai perfettamente ragione.
                    oltre alle conseguenze penali,vai a finire al tg2 come assassino alcolizzato bastardo del giorno.
                    conosciamo la "serieta" dei nostri giornalisti...che cercano solo la notizia ad effetto..
                    “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

                    un esquimese e' solo un esquimese...
                    ma 12 esquimesi sono un esquianno

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Parla il ministro Zaia: con due bicchieri non si è ubriachi. Basta criminalizzare

                      Originariamente inviato da Dr.Jekyll Visualizza il messaggio
                      Ma a quell'età NON HAI i riflessi di un ventenne. Per forza di cose. Sarai pure lucido mentalmente, ma sei lento di riflessi...per forza! Sei vecchio, non ci puoi fare nulla
                      si ma è quello che va accertato, i riflessi, la lucidità ecc non l'età in sè che è solo un numero
                      ci sono trentenni che hanno più probabilità di avere uno svenimento alla guida di uno di 90, però guidano tutti i giorni

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X