Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sequestro auto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • slygk ... cosa ci dice della celica ??? è tornata???
    ...ihihih ih Dragon GTi ... :D :D :D [Gill27]
    le donne sono ESIBIZIONISTE se sono carine ancora di più ;)
    il forum di ElaborarE? un posto dove maturare idee MALSANE! :ciapet: ...
    Peugeot 206 Club -Numero 5
    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Socio Sostenitore N°5
    D.D.G. - Dag Dal Gas - Club - Unico Membro 5

    Visita il sito Peugeot 206 Club
    Agente Segreto P.I. :cool: DuEsSeSaNtA RuLeZ

    Commenta


    • non si dice nulla ...spero che sia ancora nel deposito comunale è un pò che non la vedo mi manca
      -GENOVESI DA CORSA-
      SKATER OF ZENA TUNING CLUB®
      [img]

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da slygk
        non si dice nulla ...spero che sia ancora nel deposito comunale è un pò che non la vedo mi manca
        quale???

        ma non è in quelo di genova aereoporto spero...

        è a molassana??
        L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

        Commenta


        • Hei Sly, finalmente ho trovato il 3d!

          caXXo mi dispiace per la celica! ma adesso in che situazione ti trovi (giudiziariamente parlando)??
          ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
          - - - Aggiornato - - -
          Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

          Commenta


          • Ragazzi,ma ricordo male o il nuovo codice prevedeva il sequestro della makkina solo nel caso che si fosse scommesso sulla gara??????
            Bye
            ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

            Commenta


            • Ieri mi sono letto tutto di un fiato il 3d e mi sono accorto ke spesso gira gente ke nn ha altro da fare ke parlare a sproposito di situazioni nn certo di cui ci si può vantare (leggi "acquafredda" ). cmq rinnovo la solidarietà per Sly e per lupin!!
              ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
              - - - Aggiornato - - -
              Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da slygk
                non si dice nulla ...spero che sia ancora nel deposito comunale è un pò che non la vedo mi manca
                ovviamente hai fatto ricorso con l'avvocato e ora? te l'hanno ridata? conta che quando ci sono queste novità le guardie si eccitano ad applicarle anche quando non servono. fra poco si dovrà girare con l'ape x stare tranquilli.
                Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                Commenta


                • cmq se l'auto non è intestata a te che secondo loro hai commesso il reato è inconfiscabile e basta un'autorizzazione amministrativa.

                  Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285

                  Art. 213
                  (Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa)

                  1. Nell'ipotesi in cui il presente codice prevede la sanzione accessoria della confisca amministrativa, l'organo di polizia che accerta la violazione provvede al sequestro del veicolo o delle altre cose oggetto della violazione facendone menzione nel verbale di contestazione della violazione.

                  2. L'organo di polizia che procede al sequestro fa rimuovere il veicolo e lo fa condurre in un apposito luogo di custodia secondo le modalità previste dal regolamento. Di ciò si fa menzione nel verbale di contestazione della violazione. Sul veicolo è posta segnalazione visibile dello stato di sequestro con le modalità stabilite dal regolamento.

                  3. Avverso il provvedimento di sequestro è ammesso ricorso al prefetto ai sensi dell'art. 203. Nel caso di rigetto del ricorso, il sequestro è confermato. Nel caso di declaratoria di infondatezza dell'accertamento, l'ordinanza di archiviazione si estende alla misura cautelare ed importa il dissequestro del veicolo.

                  4. Chiunque, durante il periodo in cui il veicolo è sottoposto al sequestro, circola abusivamente con il veicolo stesso è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire tre milioni a lire dodici milioni. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi.

                  5. Quando siano trascorsi centottanta giorni dal rigetto del ricorso al prefetto di cui al comma 3 o dalla scadenza del termine per il ricorso al prefetto quando questo non sia presentato, o dalla scadenza del periodo prescritto di durata del sequestro, senza che sia stata presentata istanza di dissequestro, il veicolo può essere venduto secondo le modalità previste nel regolamento. Il prezzo di vendita serve alla soddisfazione della sanzione pecuniaria, se questa non è stata soddisfatta, nonché delle spese di trasporto e di custodia del veicolo. Il residuo eventuale è restituito all'avente diritto. Per le altre cose oggetto del sequestro in luogo della vendita è disposta la distruzione.

                  6. La sanzione stabilita nel comma 1 non si applica se il veicolo appartiene a persone estranee alla violazione amministrativa e l'uso può essere consentito mediante autorizzazione amministrativa.

                  7. Il provvedimento con il quale è stata disposta la confisca del veicolo è comunicato dal prefetto al P.R.A. per l'annotazione nei propri registri.
                  Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X