Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

motore a ossigeno.......?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: motore a ossigeno.......?

    se pensiamo che la BMW dopo anni e milioni di € investiti nell'auto ad idrogeno ha abbandonato il tutto......

    ed era l'unica che aveva messo in commercio un modello funzionante

    http://www.automobilismo.it/edisport...1-Introduzione
    Ultima modifica di roky; 05-01-2010, 09:43.

    Commenta


    • #12
      Re: motore a ossigeno.......?

      Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
      Però nell'aria c'è l'azoto e crea tutta una serie di roba dannosa.
      eh?
      "La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
      Salvador Dalí

      IL DESERTO NON SI RACCONTA, SI VIVE... IN MOG WE TRUST Globetrotter

      Commenta


      • #13
        Re: motore a ossigeno.......?

        Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
        se pensiamo che la BMW dopo anni e milioni di € investiti nell'auto ad idrogeno ha abbandonato il tutto......

        ed era l'unica che aveva messo in commercio un modello funzionante

        http://www.automobilismo.it/edisport...1-Introduzione
        anche parecchi anni fa, io avevo visto la serie 7 a Monaco nel 2004
        A4 B5 1.8T quattro Avant GPL 230mila km
        Originariamente inviato da TireK
        'yo bro, quanti cv outputta la tua ride al banco?' trad. 'ciao fratello quanti cavalli ha la tua macchina?'

        Commenta


        • #14
          Re: motore a ossigeno.......?

          Originariamente inviato da valvolin Visualizza il messaggio
          Honda ha creato una mini centralina alimentata a pannelli solari da mettere in giardino che produce idrogeno.
          L'auto è sperimentale ed è stata data in leasing solo a persone selezionate.

          Se non sai le cose Salle.

          come no,è quanto costa?e il rendimento?Anzi,per meglio dire,l'entropia.
          RICCIO COME BACK

          Commenta


          • #15
            Re: motore a ossigeno.......?

            Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
            se pensiamo che la BMW dopo anni e milioni di € investiti nell'auto ad idrogeno ha abbandonato il tutto......

            ed era l'unica che aveva messo in commercio un modello funzionante

            http://www.automobilismo.it/edisport...1-Introduzione
            Non diciamo l'unica, perchè non lo è... Il vero motore a combustione interna attualmente funzionante a idrogeno è il wankel...



            Funzionante e circolante in norvegia o svezia, mi sembra... E non con motore elettrico come la Clarity...
            Japanese & American cars lovers, user and abuser...
            www . dkimport . com

            Commenta


            • #16
              Re: motore a ossigeno.......?

              Originariamente inviato da DKImport Visualizza il messaggio
              Non diciamo l'unica, perchè non lo è... Il vero motore a combustione interna attualmente funzionante a idrogeno è il wankel...



              Funzionante e circolante in norvegia o svezia, mi sembra... E non con motore elettrico come la Clarity...

              la serie 7 comunqueè stata la prima auto ad idrogeno ad essere messa in "vendita"

              Commenta


              • #17
                Re: motore a ossigeno.......?

                Originariamente inviato da Raigami__1.8 Visualizza il messaggio
                come viene ottenuto?
                Per idrolisi, visto che è un elemento estremamente volatile in atmosfera. Devi per forza separarlo da composti che lo contengono.
                I più ricchi sono l'acqua.............e gli idrocarburi (idrogeno e carbonio)! L'idrolisi dell'acqua è uno dei processi termodinamicamente meno favorevoli esistenti in natura e per innescarlo devi somministrare una quantità di energia elevatissima (oltre ad utilizzare degli acidi per facilitare il lavoro degli elettrodi. E queste soluzioni acide poi devono essere smaltite!). L'energia è tale da rendere il bilancio in perdita (anche perchè l'idrogeno ha una scarsa massa volumica e devi anche somministrare energia per comprimerlo o renderlo liquido. Scarsa massa volumica vuol dire che anche se ha molta energia per unità di massa, i volumi in gioco sono davvero notevoli!). Quindi, potenzialmente, l'energia spesa per l'elettrolisi dell'acqua ( e per lo stoccaggio dell'H e lo smaltimento delle soluzioni acide) è superiore a quella ricavabile dall'utilizzo dell'idrogeno come fonte di energia! Spendi 100 per ricavare 80...il gioco non vale la candela.

                Rimane la fonte degli idrocarburi. Ma gli idrocarburi sono già ottime fonti di energia!! Quindi impiegheresti risorse energetiche e monetarie per ricavare un combustibile.........da un combustibile! Non ha senso!
                Ok, meno impatto sull'atmosfera....ma molto più impatto sulle nostre tasche!

                Occorre trovare altre fonti per l'H...come i rifiuti!
                Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

                Commenta


                • #18
                  Re: motore a ossigeno.......?

                  Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
                  E' tarda sera, il lambrusco e il resto stanno facendo effetto...

                  Mi stavo acculturando un pò riguardo alle ibride e leggendo, dice più o meno che la combustione ideale produrrebbe solo co2 e h2o. Però nell'aria c'è l'azoto e crea tutta una serie di roba dannosa.

                  Allora...per non saper ne leggere ne scrivere dico questo: perchè non si può alimentare un motore con l'ossigeno?
                  Magari anche solo in percentuale mescolato all'aria...
                  Come si fà a separare l'ossigeno dall'azoto?
                  Andrei in giro con una bomba mobile?
                  L'utilizzo direttamente di O2 diventerebbe troppo costoso! Oppure utilizzare comburenti differenti dall'aria con una percentuale di O2 più alta, migliorerebbero si la combustione, ma idem come sopra, alzerebbero i costi esponenzialmente.

                  La combustione ideale è puramente stechiometrica quindi solo teorica. C'è da dire che la formazione degli NOx è agevolata, oltre che dall'eccesso d'aria, anche dalle alte temperature. Infatti, in apparecchiature come combustori per abbattimento di determinati inquinanti (anche nei termovalorizzatori) un metodo di controllo alla fonte, per la produzione degli NOx, è quello del controllo delle temperature e dell'eccesso d'aria.
                  Ultima modifica di Dr.Jekyll; 05-01-2010, 12:29.
                  Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: motore a ossigeno.......?

                    Esatto

                    io sono elettricista e sono dell'idea che il vero modo per ottenere energia elettrica rinnovabile (energia che può essere usata per creare ad esempio altre fonti energetiche ) a basso costo sia l'eolico.

                    Il fotovoltaico, per ora, è sempre troppo costoso (basta pensare che un impianto domestico si auto-ripaga in 15 anni e però la durata di un pannello è 20/25 anni)

                    una pala eolica gira con un filo di vento, giorno e notte, e ha un costo di mantenimento molto più basso

                    naturalmente i Verdi e ecologisti (e abitanti) le pale eoliche le trovano brutte e quindi non le vogliono... Però vogliono la corrente per computer, aria condizionata, elettrodomestici, ecc

                    l'idrogeno ottenuto tramite i mezzi attuali è più dannoso di quello che vogliono far credere
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

                    Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

                    Originariamente inviato da MoH
                    Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

                    Commenta


                    • #20
                      Re: motore a ossigeno.......?

                      Originariamente inviato da Bastinchio Visualizza il messaggio
                      Esatto

                      io sono elettricista e sono dell'idea che il vero modo per ottenere energia elettrica rinnovabile (energia che può essere usata per creare ad esempio altre fonti energetiche ) a basso costo sia l'eolico.

                      Il fotovoltaico, per ora, è sempre troppo costoso (basta pensare che un impianto domestico si auto-ripaga in 15 anni e però la durata di un pannello è 20/25 anni)

                      una pala eolica gira con un filo di vento, giorno e notte, e ha un costo di mantenimento molto più basso

                      naturalmente i Verdi e ecologisti (e abitanti) le pale eoliche le trovano brutte e quindi non le vogliono... Però vogliono la corrente per computer, aria condizionata, elettrodomestici, ecc

                      l'idrogeno ottenuto tramite i mezzi attuali è più dannoso di quello che vogliono far credere
                      Scritto con un dispositivo mobile
                      Anche io preferisco l'eolico al fotovoltaico, anche se pure l'eolico ha le sue pecche. Perchè è vero che produce energia anche con poco vento perchè la produzione d'energia teorica cresce col cubo della velocità del vento (ci starebbe un bel minchxa!!! ...), ma è pure vero che stacca completamente per elevate velocità del vento, sempre per lo stesso motivo..la velocità del vento influisce con un fattore cubico sulla produzione di energia! Quindi come parte il cut-off la pala non produce più.
                      Mentre il fotovoltaico ha investimenti molto alti in rapporto al conto energia e alla reale efficienza dell'impianto (circa il 10%...molto bassa!). E' sostanzialmente un mutuo al contrario.......investi 30.000€ subito che ti verranno restituiti in 10-15 anni! Non lo vedo conveniente..
                      Senza contare che la produzione di energia è più discontinua dell'eolico, perchè non basta avere radiazione luminosa per produrre energia..ma servono solo ed esclusivamente fotoni con energia tale da superare l'energy gap del bulk di silicio drogato. Tutti i fotoni con energia inferiore non servono a nulla Ma mica te lo dicono i venditori!!??

                      Comunque eolico e fotovoltaico non sono molto adatti alle automobili!
                      Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X