Re: Per aprire un Centro Revisioni auto
E' ESATTAMENTE come è scritto lì.
Se non sei affiliato ad un consorzio, ma vuoi fare un centro privato, DEVI essere in possesso di tutte e 4 le abilitazioni professionali.
Noi abbiamo aperto il centro ad Aprile 09, ed il mio titolare era in possesso delle qualifiche per Meccanico, Elettrauto e gommista.
Ovviamente con locali idonei, attrezzature ecc... ma mancava la qualifica di carrozziere, ed un resp. tecnico o qualcuno che avesse i requisiti necessari per farlo (civili come la cittadinanza, etici come la fedina penale, titolo di studio tipo Ingegnere o Perito meccanico ecc....se hai la documentazione sai di cosa parlo. )
Quindi, con le spese e le pratiche del caso, la qualifica di carrozziere l'ho presa io, il corso da responsabile tecnico l'ho fatto io, il capo ha attrezzato i tutto (perchè devi EFFETTIVAMENTE dimostrare che sei in possesso delle attrezzature necessarie) e abbiamo aperto....
Tra incartamenti pratiche verifiche caxxi e mazzi, dalla prima domanda al giorno che ho effettivamente iniziato a lavorare sono passati 6 mesi abbondanti...ed avevamo già pronti locali ed attrezzature.
Ora, non è che devi avere 3 ponti 4 buche due banchi prova alternatori un forno la convergenza etc....
Però l'attrezzatura DEVE esserci,almeno in misura minima, (vedi un ponte, un bancone, uno smontagomme....) e ovviamente a norma di legge....oltre ai locali come da loro richiesto....
E devi effettivamente esercitare tutte le funzioni...
Ma ciò significa che devi, ipotesi, cambiare gomme, fare tagliandi, sostituire paraurti, cambiare lampade e batterie....
Non che tu debba fare assetti ruota, aprire cambi, verniciare auto e/o rifare da zero impianti elettrici....
Se fosse in base alle capacità effettive, ciao, non ce ne sarebbe manco mezzo di centro
Un grande aiuto te lo dà comunque, in termini logistici, chi ti fornirebbe le attrezzature...se chiedi a loro ti danno tutte le info del caso (per vendere cosa non fanno....)
Unica alternativa, per aprire un centro senza avere tutte le rotture di balle è farlo consorziato...
Costa molto meno, hai meno clausole da rispettare etc.
Però, per contro, se ti consorzi poi è il consorzio stesso che valuta se nella zona dove vuoi aprire ci siano o meno le condizioni per lavorare (concorrenza parco auto etc.) e comunque, loro non lo fanno per la gloria
Sappi che è comunque dura...le spese son tante, e se non hai un bel giro di mezzi, ci rimetti l'osso del collo.
La concorrenza fà paura, molti operano disonestamente (revisioni facili, sconti non legali etc. ) e la clientela vuole solo levarsi quella rottura di revisione dai piedi....
Ci sono molti controlli (e mi pare giusto e normale ) e la concorrenza fà presto a spargere voci e malelingue per farti saltare... è un settoraccio.
Considera che se non hai un giro di un migliaio di mezzi all'anno, solo con la revisione non ci stai dentro.
Tra un annata o poco più poi serviranno modifiche alle attrezzature per l'entrata dell' MCTC2 , e saranno ancora soldi....
Valuta bene, perchè il mio capo lo voleva fare e l'ha fatto, poi s'è trovato pure impiccato, perchè se non si fosse mosso la concorrenza ( a livello di autoriparatori proprio ) meditava di fare un altro centro....
Ma con un giro come il nostro (per fortuna in crescita... ) se non avesse avuto comunque le altre attività, già aveva fallito
Originariamente inviato da baltoro 06
Visualizza il messaggio
Se non sei affiliato ad un consorzio, ma vuoi fare un centro privato, DEVI essere in possesso di tutte e 4 le abilitazioni professionali.
Noi abbiamo aperto il centro ad Aprile 09, ed il mio titolare era in possesso delle qualifiche per Meccanico, Elettrauto e gommista.
Ovviamente con locali idonei, attrezzature ecc... ma mancava la qualifica di carrozziere, ed un resp. tecnico o qualcuno che avesse i requisiti necessari per farlo (civili come la cittadinanza, etici come la fedina penale, titolo di studio tipo Ingegnere o Perito meccanico ecc....se hai la documentazione sai di cosa parlo. )
Quindi, con le spese e le pratiche del caso, la qualifica di carrozziere l'ho presa io, il corso da responsabile tecnico l'ho fatto io, il capo ha attrezzato i tutto (perchè devi EFFETTIVAMENTE dimostrare che sei in possesso delle attrezzature necessarie) e abbiamo aperto....
Tra incartamenti pratiche verifiche caxxi e mazzi, dalla prima domanda al giorno che ho effettivamente iniziato a lavorare sono passati 6 mesi abbondanti...ed avevamo già pronti locali ed attrezzature.
Ora, non è che devi avere 3 ponti 4 buche due banchi prova alternatori un forno la convergenza etc....
Però l'attrezzatura DEVE esserci,almeno in misura minima, (vedi un ponte, un bancone, uno smontagomme....) e ovviamente a norma di legge....oltre ai locali come da loro richiesto....
E devi effettivamente esercitare tutte le funzioni...
Ma ciò significa che devi, ipotesi, cambiare gomme, fare tagliandi, sostituire paraurti, cambiare lampade e batterie....
Non che tu debba fare assetti ruota, aprire cambi, verniciare auto e/o rifare da zero impianti elettrici....
Se fosse in base alle capacità effettive, ciao, non ce ne sarebbe manco mezzo di centro

Un grande aiuto te lo dà comunque, in termini logistici, chi ti fornirebbe le attrezzature...se chiedi a loro ti danno tutte le info del caso (per vendere cosa non fanno....)
Unica alternativa, per aprire un centro senza avere tutte le rotture di balle è farlo consorziato...
Costa molto meno, hai meno clausole da rispettare etc.
Però, per contro, se ti consorzi poi è il consorzio stesso che valuta se nella zona dove vuoi aprire ci siano o meno le condizioni per lavorare (concorrenza parco auto etc.) e comunque, loro non lo fanno per la gloria

Sappi che è comunque dura...le spese son tante, e se non hai un bel giro di mezzi, ci rimetti l'osso del collo.
La concorrenza fà paura, molti operano disonestamente (revisioni facili, sconti non legali etc. ) e la clientela vuole solo levarsi quella rottura di revisione dai piedi....
Ci sono molti controlli (e mi pare giusto e normale ) e la concorrenza fà presto a spargere voci e malelingue per farti saltare... è un settoraccio.
Considera che se non hai un giro di un migliaio di mezzi all'anno, solo con la revisione non ci stai dentro.
Tra un annata o poco più poi serviranno modifiche alle attrezzature per l'entrata dell' MCTC2 , e saranno ancora soldi....
Valuta bene, perchè il mio capo lo voleva fare e l'ha fatto, poi s'è trovato pure impiccato, perchè se non si fosse mosso la concorrenza ( a livello di autoriparatori proprio ) meditava di fare un altro centro....
Ma con un giro come il nostro (per fortuna in crescita... ) se non avesse avuto comunque le altre attività, già aveva fallito

Commenta