Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

    Originariamente inviato da MIRKO M3 E30/// Visualizza il messaggio
    il casco deve essere per legge o giallo fluorescente o bianco(bianco non e' altro il colore che identifica lo sportivo in movimento in sicurezza)
    in verifica con il casco non bianco non passi ,chi dopo corre con il casco non bianco lo puo' far a proprio rischio e pericolo ma in verifica allacciati alla macchina i casci devono essere bianchi x forza.
    ...

    "in verifica con il casco non bianco non passi". allora come fanno TUTTI a passare le verifiche?
    i commissari sono tenuti a farle passare, se vengono fuori casini e ti hanno fatto passare e non dovevano se li mangiano vivi. quindi dubito ti lascino passare serenamente.

    in più anche la sparco e la bell fanno, di una loro tipologia di casco, una versione "colorata".
    quindi la storia dei colori è veramente per aria
    seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
    ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

    Commenta


    • #22
      Re: Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

      scusate in quale parte dell'annuario csai è scritta questa cosa?
      Scuderia ARETUSA Rally
      Officina ARETUSA Motorsport, allestimento ed elaborazione vetture da competizione e tuning. Noleggio e gestione vetture da competizione.
      Club Sicilianu sugnu

      Commenta


      • #23
        Re: Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

        Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
        è così per qualsiasi casco, anche da moto.
        Lo fanno soprattutto per tutelarsi, perché alcune colle e vernici potrebbero alterare la composizione delle resine-plastiche della calotta del casco modificandone le caratteristiche di resistenza e elasticità.
        Alcune, non tutte. Ma loro così fan prima.
        Questa è la risposta giusta!

        Quando un'azienda crea un articolo, lo fornisce di una garanzia e se ne assume le responsabilità!
        Dal momento che la vernice come appena detto puo deteriorare o modificare le caratteristiche del casco, l'azienda si mette al sicuro dicendo "bello mio il casco io te lo vendo cosi ed è garantito, qualsiasi modifica da te fatta e ovviamente non verificata, puo mettere a repentaglio lo stato del tuo casco"

        Se invece di questa protesta enormemente puerile, ci avessi pensato su un'attimo, tutti i piloti di f1, rally moto ecc ecc, hanno dei caschi che escono dalla fabbria gia verniciati o colorati, quindi è la fabbrica stessa a metterci mano sopra e a fare i test ecc ecc....
        i caschi utilizzati nelle competizioni tipo f1 costano uno sproposito e sono pezzi unici creati apposta per i piloti, tra quei caschi e quello che hai comprato tu c'è una differenza abissale...

        o pensavi che shumy fosse andato a comprare il casco nella bottega sotto casa e avesse attaccato sopra 2 stelline della decorazione nataliza e una scritta marlbro ritagliata da una stecca di sigarette?
        Ultima modifica di bonespeed; 28-01-2010, 00:57.


        Commenta


        • #24
          Re: Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

          non lo sapevo ... che stranezza ...
          #BELLUXPRODUCTION

          RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



          Commenta


          • #25
            Re: Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

            Ah io credevo che Shumacher comprasse dal negozio di caschi di maranello :

            S: "zcuzi pozzibile afere cazco pello per gara con zcritten ziumacher?"

            Venditore : "ma guardi si può avere solo bianco!"

            S: "non preoccupare tu, domani io verniciare da zolo con pennarello!"
            Cofounder of FitStadium - il primo social network al mondo sul fitness, il bodybuilding e sullo sport.

            FitStadium tiene traccia dei tuoi allenamenti, calcola in automatico le tue statistiche e le confronta con i tuoi amici!

            Opel Agile 2.2 - n. 1611 - 860kg/160cv

            Commenta


            • #26
              Re: Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

              Originariamente inviato da Ayrton2K2 Visualizza il messaggio
              Io mi rifiuto di credere che un pilota sia tanto coglione da mettere a repentaglio la sua vita per avere il casco figo!
              Concordo..
              Che cavolo me ne fotte del colore del casco..
              Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo ARISTOTELE

              My Flickr

              Commenta


              • #27
                Re: Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

                ma poi...tra lo sparco in questione e il casco di un pilota professionista, oltre a qualche migliaio di € di differenza nel costo, c'è una differenza anche tra le tecnologie e i materiali impiegati...

                leggevo che il casco di shumy aveva una barra in titanio all'interno per aumentarne la resistenza, senza contare che sono pezzi unici creati appositamente per loro...
                credo che la colorazione sia l'ultimo dei problemi per loro...

                anche peche come ha giustamente detto mastergioca, anche il bianco è una vernice... quello che si tralascia è che la casa madre vende un articolo omologato e garantito cosi com'è... e cosi come per le automobili e tutto il resto, la casa madre non sia prende responsabilità se poi l'utente ci mette le mani su e lo colora...

                detto tra noi il casco non si rovina assolutamente ameno ceh non si usino prodotti aggressivi (ormani nemmeno piu in commercio) ma dal momento che parliamo di un casco e non ti una camicia, il venditore giustamente lo garantisce da originale, non da modificato, come è giusto che sia....

                poi se si vuol provare il brivido di sentirsi fare una pernacchia da monte zemolo in persona ciamando in ferrari ed esponendo questo problema .......


                Commenta


                • #28
                  Re: Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

                  Originariamente inviato da bonespeed Visualizza il messaggio
                  Questa è la risposta giusta!

                  Quando un'azienda crea un articolo, lo fornisce di una garanzia e se ne assume le responsabilità!
                  Dal momento che la vernice come appena detto puo deteriorare o modificare le caratteristiche del casco, l'azienda si mette al sicuro dicendo "bello mio il casco io te lo vendo cosi ed è garantito, qualsiasi modifica da te fatta e ovviamente non verificata, puo mettere a repentaglio lo stato del tuo casco"

                  Se invece di questa protesta enormemente puerile, ci avessi pensato su un'attimo, tutti i piloti di f1, rally moto ecc ecc, hanno dei caschi che escono dalla fabbria gia verniciati o colorati, quindi è la fabbrica stessa a metterci mano sopra e a fare i test ecc ecc....
                  i caschi utilizzati nelle competizioni tipo f1 costano uno sproposito e sono pezzi unici creati apposta per i piloti, tra quei caschi e quello che hai comprato tu c'è una differenza abissale...

                  o pensavi che shumy fosse andato a comprare il casco nella bottega sotto casa e avesse attaccato sopra 2 stelline della decorazione nataliza e una scritta marlbro ritagliata da una stecca di sigarette?
                  c'è un errore grave: non è la arai a verniciare il casco di hamilton.
                  non è la bell a verniciare quello di tarquini.

                  sono sempre aziende esterne.
                  loro il casco lo comprano sempre bianco (o carbonio) e POI lo portano da queste aziende.

                  costa di più solo perchè il modello è più costoso (lasciamo perdere i modelli fatti ad personam).
                  il problema è che: anche il casco di hamilton ha scritto nella scatola che non può verniciarlo. però è andato da un'azienda seria, lo ha fatto e tutto è andato bene.

                  qual'è il problema?
                  che se chiedi a sparco (se tu leggessi), ad arai, a bell, a chi vuoi. ti rispondono che NON SI PUO'. PUNTO.
                  non che puoi andare da tizio e caio e allora va bene. per loro devono essere tutti bianchi. tutti. anche quello di schumacher e di hamilton.


                  il tuo discorso cade qui. telefona a chi vuoi... sarei felice di avere una confutazione. così il prossimo casco lo prendo a loro
                  Ultima modifica di Grey Fox '89; 28-01-2010, 10:11.
                  seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
                  ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

                    ragazzi ma volete leggere seriamente il primo post?
                    ho telefonato alla sparco eh. mi hanno detto loro queste cose.


                    e grazie l'ho capito anche io che tutti i piloti si fanno verniciare i caschi ed evidentemente sono in regola.
                    ma le aziende di caschi, anche se giustamente si proteggono dicendo che non puoi bucherellare il casco e poi pretendere che ti salvi la vita, non danno indicazioni sulle aziende alle quali sia possibile chiedere una verniciatura senza perdere l'omologazione.

                    per loro non si può e basta. e così non va bene.
                    è chiaro ora il discorso?

                    aspetto il prossimo che mi dica che non è vero e i caschi devono tutti essere viola glitterato.
                    seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
                    ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Caschi: ho voglia di rompere un po' i coglioni.

                      Il fatto è che tu sei un utente normale, cosi come me... e quindi la sparco non va a fare un macello per soddisfare una tua richiesta..

                      mi spiego meglio...

                      Quando un pilota come hamilton compra un casco, non lo compra come hai fatto tu, o come ho fatto io...
                      c'è un'accordo tra la casa produttrice e il pilota il quale si fa fare un calco della propria testa, e su quel calco si crea un pezzo unico basandosi su le richieste del pilota... poi magari si, il prodotto finito è bianco e su quel bianco viene fatta una grafica ma è un procedimento diverso..
                      senza contare che il pilota serio ha molto caschi a disposizione, non uno solo.. e il casco viene sostituito spesso... togliendo ogni problema di possibile deterioramento.

                      Prendi i caschi per moto... vengono venduti gia disegnati... e non è che la vernice arancio e azzurro del mio casco è piu aggressiva di quella bianca del tuo sparco.. la differenza è che la casa che produre il mio casco lo fa in piu versioni.. quella base tutta nera e quella colorata, come la mia...

                      Per ridurre il discorso in poche parole.. la sparco non offre un servizio come quello che la agv la nolan la aray ecc ecc forniscono per i motociclisti, ovvero un casco disegnato e colorato...

                      La risposta è un po' tra le righe di quello che hai detto... il pilota di f1 si rivolge ad un disegnatore serio... dietro a qel disegno ci sono migliaia di € .... vuoi per i colori utilizzati, vuoi per la garanzia di avere una grafica che non deteriora la calotta, vuoi perche la grafica è personale, sta di fatto che sono cose completamente differenti...

                      un po' come se compri un abito armani e ci fai mettere le mani sopra dal tuo sarto, facendoci scrivere le tue iniziali, oppure se montezemolo va a casa di armani e se lo fa cucire addosso, poi armani chiama uno dei suoi sarti e gli fa ricamare un motivo sopra..

                      è li la differenza... hamilton magari si fara anche aerografare il casco da mr.x pero pi quel casco viene ulteriormente testato ecc ecc....

                      sono tutte pratiche che se facessi tu, ti porterebbero a venderti l'auto perpermetterti lo sparco aerografato...

                      per dirla tutta... anche se il commesso della sparco ti ha detto quelle cose, il rapporto che hai tu con la sparco e quello che ha un pilota di f1, è abissalmente diverso!

                      Non puoi paragonare il tuo casco con quello di un pilota di F! cosi come io non posso paragonare il mio nolan con quello di stoner! il rapporto è diverso... dietro quei caschi c'è un lavoro diversissimo..
                      Probabilmente la persona con cui hai parlato, non aveva nemmeno vogliadi stare aspiegarti il rapporto che hanno loro con i piloti...
                      Ultima modifica di bonespeed; 28-01-2010, 10:39.


                      Commenta

                      Sto operando...
                      X