Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aiuto scelta scooter 400

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Aiuto scelta scooter 400

    Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
    anche se mi considero un "motociclista", uno scooter in casa l'ho sempre avuto perchè, in effetti sono troppo comodi.... ora però, visti i costi di gestione e soprattutto di assicurazione , ho dovuto optare per un solo mezzo a 2 ruore ed avevo pensato ad una Suzuki GSR 600 poi però mi sono orientato su una enduro stradale (Suzuki V-Strom 650) che, come comodità e praticità, è leggermente inferiore ad uno scooterone, in compenso è un mezzo con prestazioni decisamente migliori e ha dei margini di sicurezza e guidabilità che nessuno scooter è in grado di offrire.... riguardo ai consumi ed ai costi di manutenzione, non me ne accorgo nemmeno di averlo, mentre, come capacità di carico io ho messo 3 bauletti per un totale di 120 litri circa di volume utile.... cioè: 100 litri di meno una SLK

    scusa... non ti volevo annoiare con le mie elucubrazioni ma solo raccontarti la mia esperienza
    Tranquillo,inizialmente ero partito per una moto ma poi ho deciso di puntare sulla comodità di uno scooter anche perchè mio padre ogni tanto me lo prenderà in prestito e dargli una moto non mi sembra una buona cosa


    Originariamente inviato da Caronte89 Visualizza il messaggio
    Su un'FZ6 Fazer potresti mettere delle borse rigide laterali che non sfigurerebbero affatto.
    Poi che la moto sia uso solo sportivo è, imho, un concetto piuttosto miope e tipico di chi è esterno al motociclismo...
    Probabile,non mi reputo un motociclista e non penso di diventarlo in futuro...da quando sono più piccolo ho sempre preferito pormi un freno sulle 2 ruote,ho sempre avuto paura di non regolarmi alla guida e ora anche se sono sicuramente maturato moltissimo non voglio per il momento passare ad una moto,alla fine non faccio gite fuori porta,non vado in giro spesso con altri amici che hanno una moto ma ci vado principalmente con la mia ragazza...cioè,lo vedo un mezzo più scomodo in questo senso.

    Poi ripeto,io la moto la vedo proprio senza borse,amo la linea delle supersportive e delle naked,anche se 2 borse molte volte ci stanno anche bene io le vedo semplici,con il minimo indispensabile
    L'avvento dell'Eclisse è vicino...

    Commenta


    • #32
      Re: Aiuto scelta scooter 400

      Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
      Ciao Zodd,
      dico Burgman per un puro fattore estetico e d'immagine. L'ho guidato ed è stracomodo anche per 2.
      A livello di motore il Suzuki e il Yamaha si equivalgono proprio, come del resto i consumi.

      Rimane solo un fattore estetico per la scelta.

      T-MAX non è vero che si trovano solo con molti km, i 500 a carburatori verissimo, ma il modello a iniezione assolutamente no, guarda ad esempio i Black Max. Se vai sul club-forum dei T-max ne trovi e messi giù egregiamente.
      Anche i consumi, se FORZI anche con i 400cc spenderai....il T-max ad andature NORMALI consuma come un qualsiasi altro scooterone.

      Te lo dico perchè l'ho avuto per 1 anno, e pure elaborato e pure a carburatori!

      Se ne trovi uno a iniezione senza scarico e power commander (ovvero originale...) va da dio
      Si me lo ricordo il tuo,davvero un bel mezzo

      Ps.
      Cos'è il power commander?

      Originariamente inviato da rocky87 Visualizza il messaggio
      A settembre un mio amico ha pagato il majesty 400 circa 4000/4500€,ovviamente usato mi pare di un paio di anni e sui 15mila km...lo usa tutti i giorni per andare a lavoro (circa 60/70km)

      L'altro mio amico (quello dell'Honda SW400 che non avevi mai visto) sempre a settembre lo ha comprato però nuovo,lo utilizza spesso ma non assiduamente come l'altro mio amico col majesty....

      Cmq ripeto nessuno dei due l'ho mai sentito lamentarsi,il Burgman 400 (ripeto che è il modello vecchio) ha parecchi difettucci,ma anni e chilometraggio giustificano tali difettucci

      con 4000€ penso che un usato di 1/2 anni e circa 15mila km sia facile trovarlo,però questi sono i prezzi a Roma,dove scooteroni del genere vanno molto e vengono solitamente utilizzati tutti i giorni...
      non so se nelle altre cittadine i prezzi sono gli stessi,ma penso più o meno simili...

      faccio un esempio relativo alle automobili,mio cugino che vive giù a catanzaro e lavora in concessonaria fiat:

      2 anni fa quando cercavo la macchina avevo trovato diverse lancia y (ultimo modello) 1.3mjt di circa due anni con 50/60mila km a prezzi più bassi di circa 500/800€ rispetto a modelli identici qui a Roma

      mentre auto di categoria superiore,come Golf/147,ecc a prezzi più alti rispetto qui a Roma
      giustamente qui a Roma dove i parcheggi non si trovano,ma si creano, un'auto più piccola ha più mercato,per cui non ha senso svenderla
      giù invece dove spazio cmq non viene a mancare la stessa auto più piccola veniva venduta a di meno,perchè bastava spendere 500€ in più per aver eun auto più grande e spaziosa


      penso che si possa fare un discorso simile anche per gli scooter
      I prezzi non variano tantissimo,ho trovato un Majesty 400 a Fermo del 2008 a 3000€ ma sinceramente non sò com'è messo...
      Di solito le valutazioni sono quelle,per un Burgman del 2007 con 15/17000 km si spendono sui 3500€
      Ultima modifica di Zodd; 01-02-2010, 21:43.
      L'avvento dell'Eclisse è vicino...

      Commenta


      • #33
        Re: Aiuto scelta scooter 400

        Allora prendi il T-MAX....!

        Il power commander o il dynojet sono le "centraline" per le moto/scooter a iniezione.

        ciao
        Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
        106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

        Commenta


        • #34
          Re: Aiuto scelta scooter 400

          si, il maje è un po ballerino di culo, però, se hai l'occasione vai di t max, nettamente superiore
          niente è impossibile
          le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

          Commenta


          • #35
            Re: Aiuto scelta scooter 400

            quoto Lorso

            Non è una moto, ma non è neanche uno scooter "nella media", fa categoria a sè. Da poco con il GP800.
            Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
            106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

            Commenta


            • #36
              Re: Aiuto scelta scooter 400

              Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
              Allora prendi il T-MAX....!

              Il power commander o il dynojet sono le "centraline" per le moto/scooter a iniezione.

              ciao
              Thank you for the info

              Originariamente inviato da Lorso Visualizza il messaggio
              si, il maje è un po ballerino di culo, però, se hai l'occasione vai di t max, nettamente superiore
              Mi dicono tutti la stessa cosa....se provi entrambi il Majesty non te lo fai più
              Ho parlato con un paio di meccanici che lavorano in un grosso centro dove vendono anche Yamaha e mi hanno detto che il Majesty non è uno scooter reattivo e divertente come il T-Max per il fatto che ha il motore a forcellone oscillante,quindi un diverso baricentro e una diversa rigidità ed ha una taratura del gruppo frizione/variatore che è davvero blanda.
              Ovviamente mi hanno detto che il Majesty non è propriamente uno scooter lento,è solo che confrontarlo con un T-Max è come mettere a confronto un A4 2.0 Tdi con un TT,sono due stili differenti per tutto,dallo spazio che si ha nei vani alla sportività
              L'avvento dell'Eclisse è vicino...

              Commenta


              • #37
                Re: Aiuto scelta scooter 400

                Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
                quoto Lorso

                Non è una moto, ma non è neanche uno scooter "nella media", fa categoria a sè. Da poco con il GP800.
                peccato che il GP, si avrà anche un gran motore (ho i miei dubbi sull'affidabilità in ogni caso) ma come telaio è penoso, già solo per l'avantreno... piastra singola... mah... ste cose non le capisco mica
                niente è impossibile
                le uniche cose impossibili da fare sono solo quelle che la legge fisica impedisce....

                Commenta


                • #38
                  Re: Aiuto scelta scooter 400

                  Originariamente inviato da Zodd Visualizza il messaggio
                  Thank you for the info



                  Mi dicono tutti la stessa cosa....se provi entrambi il Majesty non te lo fai più
                  Ho parlato con un paio di meccanici che lavorano in un grosso centro dove vendono anche Yamaha e mi hanno detto che il Majesty non è uno scooter reattivo e divertente come il T-Max per il fatto che ha il motore a forcellone oscillante,quindi un diverso baricentro e una diversa rigidità ed ha una taratura del gruppo frizione/variatore che è davvero blanda.
                  Ovviamente mi hanno detto che il Majesty non è propriamente uno scooter lento,è solo che confrontarlo con un T-Max è come mettere a confronto un A4 2.0 Tdi con un TT,sono due stili differenti per tutto,dallo spazio che si ha nei vani alla sportività
                  Di nulla, siamo qui apposta.

                  Si il maj e il timmy sono IMPARAGONABILI, c'è poi da dire che nascono con 2 filosofie differenti. Uno vuole essere un bello scooter da passeggio e comodo per città ed extraurbano, l'altro ha l'impronta sportiva sopra a tutto...e il resto viene di seguito...
                  Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                  106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Aiuto scelta scooter 400

                    Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
                    quoto Lorso

                    Non è una moto, ma non è neanche uno scooter "nella media", fa categoria a sè. Da poco con il GP800.
                    Ma in teoria non le prende dal GP800? Più o meno la stessa tecnica ma con 300cc in più e molto più potente...oh,questo almeno sulla carta,poi magari il T-Max risulta più equilibrato e vince comunque
                    L'avvento dell'Eclisse è vicino...

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Aiuto scelta scooter 400

                      Originariamente inviato da Lorso Visualizza il messaggio
                      peccato che il GP, si avrà anche un gran motore (ho i miei dubbi sull'affidabilità in ogni caso) ma come telaio è penoso, già solo per l'avantreno... piastra singola... mah... ste cose non le capisco mica
                      Verissimo. E anche esteticamente non lo digerisco proprio. Quando presi il t-max andai a vedere/provare il GP800. Nulla da dire sul motore, una bestia con la distribuzione a catena.

                      Ma il T-max è omogeneo in tutto. Estetica, performances, telaio, tenuta, frenata....la Yamaha in ste cose non sbaglia.
                      Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                      106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X