Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quanto vi fidate del vostro telaio?????

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: quanto vi fidate del vostro telaio?????

    un altra vittima di fasto e furio ....

    http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

    Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
    ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

    Commenta


    • #72
      Re: quanto vi fidate del vostro telaio?????

      Io mi fido del mio telaio, infatti gli racconti tutti i segreti prima di andare a letto.........
      ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

      Commenta


      • #73
        Re: quanto vi fidate del vostro telaio?????

        Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
        infatti
        inoltre la cellula di sicurezza non e' tutto
        la macchina deve essere cmq in grado si assorbire l'impatto quindi serve derofrmabilita'
        la smart ha un'ottima cellula ma poca dermabilita,visto che c'e' podo da deformare..
        questo e' il risultato:
        YouTube - Smart ForTwo Coupe Crash Test @ 5th Gear - Crash Test Dummy
        l'abitacolo regge,ma muori lo stesso
        beh a 70 MIGLIA ORARIE contro un muro di cemento non c'è santo che tenga , servirebbero una decina di metri di zona di deformazione ..... un pilota di F1 è sopravvissuto a una decelazione da 160km/h a 0 con una deformazione del musetto di 60 cm ( macchina vs guardrail ) .... ma quello è

        le auto moderne con 5 stelle comunque sono già al limite della sopportazione umana , visto che le dimensioni più di tanto non posso crescere le zone di deformabilità sono limitate e limitati sono gli urti assorbibili.
        quando si accartocciano come lattine non è il telaio ad essere scarso ma è l'impatto che ha gia superato abbondantemente i limiti di sopravvivenza umana quindi anche se ti raccolgono con il cucchiaino è solo una questione di forma......
        poi i casi limite fortunati ci sono ma non è su quelli che ci si può basare.....
        Ultima modifica di fede100; 11-02-2010, 11:58.

        Commenta


        • #74
          Re: quanto vi fidate del vostro telaio?????

          Infatti il fattore "sicurezza passiva" sta piano piano esaurendo il proprio margine di manovra, si lavora molto sulla sicurezza attiva, ma anche li non ci sono più margini di manovra come un tempo.
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #75
            Re: quanto vi fidate del vostro telaio?????

            Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
            Infatti il fattore "sicurezza passiva" sta piano piano esaurendo il proprio margine di manovra, si lavora molto sulla sicurezza attiva, ma anche li non ci sono più margini di manovra come un tempo.
            se i nostri predecessori sono sopravvissuti guidando delle auto che in confronto a quelle moderne sono peggio dei percorsi a trabbocchetto di indiana jones significa che la sicurezza deriva dal collegare il piede destro con il cervello ... e li l'ingegneria può vermente poco.....

            Commenta


            • #76
              Re: quanto vi fidate del vostro telaio?????

              Si, ma non si può negare che siamo molti di più sulle strade di un tempo, ok le strutture non sono adeguate, ma anche se percentualmente gli incapaci sono sempre quelli, sono molti più in valore assoluto.
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #77
                Re: quanto vi fidate del vostro telaio?????

                Originariamente inviato da fede100 Visualizza il messaggio
                se i nostri predecessori sono sopravvissuti guidando delle auto che in confronto a quelle moderne sono peggio dei percorsi a trabbocchetto di indiana jones significa che la sicurezza deriva dal collegare il piede destro con il cervello ... e li l'ingegneria può vermente poco.....
                considera' pero',che quelle macchine,seppur pericolose e difficili da guidare,erano mediamente molto piu' lente di quelle di oggi...
                “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

                un esquimese e' solo un esquimese...
                ma 12 esquimesi sono un esquianno

                Commenta


                • #78
                  Re: quanto vi fidate del vostro telaio?????

                  Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
                  considera' pero',che quelle macchine,seppur pericolose e difficili da guidare,erano mediamente molto piu' lente di quelle di oggi...
                  certo certo non mi riferivo a punte velocistiche particolari ma al normale utilizzo , era una riflessione

                  Commenta


                  • #79
                    Re: quanto vi fidate del vostro telaio?????

                    Originariamente inviato da fede100 Visualizza il messaggio
                    beh a 70 MIGLIA ORARIE contro un muro di cemento non c'è santo che tenga , servirebbero una decina di metri di zona di deformazione ..... un pilota di F1 è sopravvissuto a una decelazione da 160km/h a 0 con una deformazione del musetto di 60 cm ( macchina vs guardrail ) .... ma quello è

                    le auto moderne con 5 stelle comunque sono già al limite della sopportazione umana , visto che le dimensioni più di tanto non posso crescere le zone di deformabilità sono limitate e limitati sono gli urti assorbibili.
                    quando si accartocciano come lattine non è il telaio ad essere scarso ma è l'impatto che ha gia superato abbondantemente i limiti di sopravvivenza umana quindi anche se ti raccolgono con il cucchiaino è solo una questione di forma......
                    poi i casi limite fortunati ci sono ma non è su quelli che ci si può basare.....
                    Ti senti chiamato in causa?????? Guarda nessuno contesta la tua auto o la tua scelta di auto ma stai paragonando l' unica auto che in un incidente contro uno scooterone ha visto morire quello dentro la macchina...e stai parlando della stessa auto che per un contatto sulla tangeziale est di Roma si è ribaltata. Non scherziamo le auto non sono tutte più o meno uguali e sopratutto non esiste un margine di miglioramento da raggiungere oltre al quale non si può andare. Le Smart sono si e no poco più sicure di una moto forse.

                    Commenta


                    • #80
                      Re: quanto vi fidate del vostro telaio?????

                      fede100 a mio parere, non ha tutti i torti però, il 95% delle auto, ha il motore davanti, che è considerabile come una massa incomprimibile e questo vanifica la possibilità di utilizzare quasi tutto il muso come zona di assorbimento, anche se si riesce a far "scivolare" il motore sotto l'auto.
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X