annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

    Tramite iPhone non riescona far pulizia fra i mess dopo libero e ti rispondo
    Scritto con un dispositivo mobile
    Year to year, in words and deed
    In all this chaos the trace of clarity

    Commenta


    • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

      Ho preso la XV!!!!!
      Per ora ho fatto pochi Km, ma le impressioni sono sicuramente positive!!!
      Subaru Impreza XV 2.0D Dark Grey

      Commenta


      • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

        ciao a tutti

        ha preso un bel punteggio qui l'xv....

        http://www.autoappassionati.it/index...tid=948:subaru

        Commenta


        • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

          Ragazzi come vanno questi boxer diesel? Come siamo messi ad affidabilità e consumi?
          E per quanto riguarda l'impreza, com'è la qualità costruttiva in generale?
          L'anno prossimo la mia alfa supererà i 200 mila km e sto pensando a una sostituta, l'impreza mi attirerebbe anche perchè ho visto che iniziano a trovarsi buone occasioni sull'usato.. sopratutto considerando che la dotazione di serie è molto completa.

          Commenta


          • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

            Ciao Ragazzi ! Sono interessato ad acquistare una Subaru Impreza Diesel , vorrei sapere dai fortunati possessori dei consumi effettivi di carburante e del consumo delle gomme e la misura di gomme e cerchi che può montare.
            Grazieeeee aspetto Vostre gradite newssss !!!!!!

            Commenta


            • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

              Sabato si firma il contratto!!!! 2.0d sport dynamic!!!

              Fabio monta 205/50 r17 oppure le invernali 205/55 r16 se non sbaglio.
              Per il consumo gomme è una cosa personale, dipende da come uno usa la macchina, di certo, se vai forte qua ne consumi 4 e non 2
              Nel dubbio..ne tolgo una!!

              WRC inside!!!

              Faccio quello che voglio!

              Commenta


              • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

                E bella Simowrc Pure io vorrei firmare per una 2.0D sport dynamic... mi sto appunto informando...
                Per il consumo delle gomme volevo intendere che essendo 4x4 magari incideva di più...
                Certo che le 205/50 R17 sono una misura fuori standard e la paghi un botto a parità di marca e modello in confronto a una 205/55 R16
                Riguardo ai tagliandi con che frequenza vanno fatti ?
                Dimenticavo.... i cerchi che attacchi hanno ? 5 fori tipo VW oppure diversi ?
                Grazieeeee fatemi sapere....
                Ultima modifica di FabioG72; 07-03-2011, 20:39.

                Commenta


                • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

                  ho preso la diesel in versione sport, eccellente sotto tutti i punti di vista, piccoli particolari come segnalazione temperatura motore, luci accese che mancano perfino nelle bmw serie 3 e cosi via, da prendere al volo per chi cerca un'auto vera e non bada alla idiozie elettroniche e i sedili in pelle umana. (la mia di seria ha il pilota automatico, vdc, hill assistant e bluetooth, sedili riscaldabili e cosi via) E' un'auto di sostanza e anche molto silenziosa, assorbe bene le buche e devo dire che al contrario da quanto ho letto tra i 1000-2000 giri a me riprende benissimo in 4. Attualmente la sto rodando.
                  Volevo rispondere al dottor mostrott....

                  Quella del fusibile vale solo per quelle con cambio automatico, in ogni caso per disattivare l'awd va inserito e non tolto il fusibile, mi sa che tu l'impreza nemmeno c'è l'hai...
                  Per quanto riguarda i fari allo xeno fanno una buona luce e sono semplicemente bianchi, dove sarà mai sto giallo...
                  Altra cosa ancora in risposta a chi parla di prestazioni e cavalli, quanti km ci fate con un litro di gasolio con la vostra superdotata ? e quanti ne fareste con l'impreza diesel ? rispondete a queste domande prima. E' facile sfornare motori con potenze da urlo con il compromesso dei consumi però.
                  Mi sembra che auto come golf e giulietta stiano a non + di 140 cv, anzi la giulietta è uscita da poco con tale motorizzazione.
                  Ultima modifica di cristianx; 13-03-2011, 23:44.

                  Commenta


                  • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

                    Cari amici della SUB,
                    è la prima volta ke scrivo, sia qui ke altrove, ma dopo aver pagato di persona per le cavolate strombazzate sia da “esperti” ke da normali utenti –o sedicenti tali- sull’argomento, mi sembra doveroso far sentire almeno una voce fuori dal coro, sperando ke eviti a qualcuno una scelta sbagliata, deludente e costosa.
                    Io infatti ho commesso un grosso errore; spinto anche dai mirabolanti giudizi sul Boxer Diesel, ho cambiato la mia Impreza 2.0 bi fuel, un vero scoiattolo (08/2008, 55000km, perfetta) per una VX, appunto t. diesel.
                    Ora, percorsi oltre 2000 km su ogni strada, ho letto e riletto i vs. commenti e, salvo qke rara eccezione, mi è venuto il dubbio di avere un’altra auto!
                    1- Consumo: vorrei sapere dove e come viaggiano quei sig.ri ke vantano 15, 17km/litro e piu’!!??. Io ne ho fatti 13 soltanto in autostrada –per fortuna tranquilla- da Treviso a Roma, a vel. di Tutor, con qke rara punta di 140. Il consumo normale è sui 12, tenendo presente –per i malignetti- che la uso poco in citta’, guido da oltre 40 anni e sono abituato a discrete vetture (a ritroso: 2 AUDI, 3 BMW, 3 LANCIA, etc…). Con la bi fuel facevo 7/8 km/lit.gpl secondo le condizioni e 9 circa a benz.
                    2- Prestazioni: per il mio uso la Box.D. e’ completamente sbagliata. Debbo salire in montagna almeno ogni 5-10 giorni, in ogni stagione; era l’utilizzo ideale per la bi fuel. Con II e III ridotte salivo anke con la neve -ghiacciata e nn- a meta’ ruota (termike VREDSTEIN), nessun problema a scendere, né di avviamento, anke a - 10/12. Questa sembra una balena in un acquario! Nei tornantini ci vuole la I e poi è difficile toglierla, anke se e’ cortissima, perke’ la II e tutte le altre sono lunghissime, e la poverina si siede col singhiozzo. Ed hanno pure tolto le ridotte perke’…” con quella coppiaaa!!!” Se nn fossi all’antica, glie lo direi io di ke coppia si tratta… . Di contro e’ velocissima (la VI è quasi inutilizzabile su strade normali), con velocita’ di crociera ben superiori alla precedente, ha ottime accelerazioni, specialmente in terza e quarta, ed silenziosissima, quindi okkio a Tutor, A.velox e trappole varie perkè è facile, andare OLTRE, specie se nn c’è traffico.
                    3- Comportamento: detto quanto sopra, a me riesce più difficile, impegnativa ed insidiosa delle precedenti, tranne in autos. e superstrade; dondola come mai un’IMPREZA, è penalizzata da quel cambio assurdo, dando –nel complesso- una spiacevole sensazione di peso e di impaccio. Sui giunti autostradali la mia -contrariamente alla precedente -assolutamente piatta ed incollata ad ogni fondo- trasmette dei colpi violenti e sekki, come se avesse ruote di legno (BRIDGESTONE Potenza), tanto che, le prime volte, mia moglie si è spaventata seriamente, credendo ke si fosse rotta qcosa!
                    In conclusione, ma esclusivamente a mio giudizio, questa Boxer Diesel, tanto decantata, è una macchina sbagliata. Il motore è eccellente, ma nulla può contro gli errori madornali di progetto della trasmissione (marce lunghissime senza riduttore) e di impostazione generale (apparenza cross- country, integrale permanente e pianale bassissimo, tocca anche sui cancelli) che, al di la delle apparenze, la rendono –forse- adatta piu’al mercato americano che al nostro.
                    Dell’ennesima Integrale “de scena” nn avevamo proprio bisogno (meglio AUDI, BMW, NISSAN, etc) di una buona SUBARU (Impreza) t.diesel, si.
                    PS
                    Sto cercando disperatamente di ri-cambiare ‘sto pullman (08-2011) con una onesta bi-fuel nuova o quasi!!!
                    CHI LASCIA LA VIA VECCHIA….
                    Saluti a tutti!
                    Oldansel

                    Commenta


                    • Re: Pareri sulla nuova subaru impreza boxer diesel

                      @ A.DI TOMASSI
                      Io ho la mia Subaru Sport Dynamic da 21mila KM e ne sono soddisfatto , provengo da una Leon 1.9TDI e non la rimpiango se non solo per il cambio che posso confermare come unica vera pecca di questa Subaru
                      I consumi, se guidi tranquillo, non sono da 4x4 anzi... con la Leon consumavo di più e avevo meno CV
                      In questi 21mila KM ti assicuro che ho fatto tranquillamente i 18 nel misto, e i 13/14 in autostrada senza stare a controllare i limiti
                      In città non ci sono mai quindi non saprei.
                      Ti dò ragione sul cambio, non capisco perchè senza ridotte e il perchè della rapportatura delle marce mal riuscito veramente orribile.
                      Comunque io la trovo agile come macchina anzi pensavo peggio.
                      Però ti dico anche che non vado quasi mai in vera montagna solo in collina.
                      Non ne sono pentito e la preferisco alle WV e Audi che mi è capitato di provare da quando ho preso la Subaru, pure i miei colleghi che hanno provato la Subaru ne sono entusiasti.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X