Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

    lancia dovrebbe puntare su un prezzo inferiore rispetto alla concorrenza se vuole venderla quel macchinone. Come mai rispetto a golf, astra, bravo etc se ne vedono pochissime? eppure qualità c'è!
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #22
      Re: Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

      Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
      Non ho capito la frase....
      trad: presumo che vada abbastanza, nonostante il peso, considerando che io ho il 120cv che non e' proprio un chiodo

      Commenta


      • #23
        Re: Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

        Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
        lancia dovrebbe puntare su un prezzo inferiore rispetto alla concorrenza se vuole venderla quel macchinone. Come mai rispetto a golf, astra, bravo etc se ne vedono pochissime? eppure qualità c'è!
        La domanda è perchè??

        Francamente è lussuosa, comoda e stabile. Gli interni sembrano un salotto...e le prestazioni sono eccezzionali. Certo, non in assoluto ma anche il 1400 va forte, non è un motore normale certo ma andare va. Considerato tutto, come mai dovrebbero venderla a prezzo simile alle altre??? Sinceramente per me rispetto a Golf, Bravo e Astra è un altro pianeta. E non parlo di prestazioni e basta ma di tutto (guardate pure esteticamente). Quindi chi vuole un lusso se lo paga.
        Ultima modifica di benzene86; 22-04-2010, 15:00.
        Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

        Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

        Ezra Pound

        Commenta


        • #24
          Re: Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

          Io il 1.9 li lo swapperei su una grande punto, tanto il basamento dovrebbe essere uguale al 1,9 mjt.

          Sai che figata sverniciare le gpa con un nafta
          Originariamente inviato da IlVascoConLaGT
          noi veneti abbiamo l'obbligo di bere alla guida
          sull'auto metteremo un striscione con scritto : i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete

          Commenta


          • #25
            Re: Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

            Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
            La domanda è perchè??

            Francamente è lussuosa, comoda e stabile. Gli interni sembrano un salotto...e le prestazioni sono eccezzionali. Certo, non in assoluto ma anche il 1400 va forte, non è un motore normale certo ma andare va. Considerato tutto, come mai dovrebbero venderla a prezzo simile alle altre??? Sinceramente per me rispetto a Golf, Bravo e Astra è un altro pianeta. E non parlo di prestazioni e basta ma di tutto (guardate pure esteticamente). Quindi chi vuole un lusso se lo paga.
            il motore è 1.8 non 1.4 .... comunque posso concordare ma il vantaggio delle altre sono un nome più "rinomato" , un casa piu presente (vw e opel) rispetto a lancia e onestamente un'estetica piu sobria. La delta purtroppo ha peccato come la thesys.... una linea elegante ma troppo ricercata e "pesante".
            Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
            Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
            Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
            VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

            Commenta


            • #26
              Re: Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

              Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
              il motore è 1.8 non 1.4 .... comunque posso concordare ma il vantaggio delle altre sono un nome più "rinomato" , un casa piu presente (vw e opel) rispetto a lancia e onestamente un'estetica piu sobria. La delta purtroppo ha peccato come la thesys.... una linea elegante ma troppo ricercata e "pesante".
              il motore è 1800, ma anche 1400 da 120 cv, si va dai dai 21.500 euro necessari per la 1.4 T-Jet da 120 CV in allestimento Argento per arrivare ai 30.700 della 1.9 MJT da 190 CV in allestimento Platino. Le altre per me, non hanno alcun vantaggio, la nuova Golf è sempre tutta uguale, mancano di fantasia...ogni tanto dovrebbero cambiare qualcosa. Dell' Opel non perdo neanche tempo a parlarne perchè è imparagonabile alla Lancia. La Delta è lusso, stile, comodità, stabilità, rapidità. Quando le marche italiane fanno un fallimento lo riconosco, la Delta però è un capolavoro e non capisco come si possa anche solo paragonare a un auto come l' Astra. E' ovvio che costa di meno dentro è un pianto, i motori sono decenti e l' estetica ha colorazioni e forme di una lavatrice. Ma è normale che un prodotto che costa meno si vende meglio. Però non si può certo intendere la sobrietà stilistica come un vantaggio visto che stiamo sempre a dire che le macchine sono tutte uguali. Poi quando qualcuno fa qualcosa di bello e fuori dagli schemi si dice il contrario??? Per me la Lancia Delta non ha rivali.
              Ultima modifica di benzene86; 22-04-2010, 17:08.
              Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

              Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

              Ezra Pound

              Commenta


              • #27
                Re: Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

                Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                il motore è 1800, ma anche 1400 da 120 cv, si va dai dai 21.500 euro necessari per la 1.4 T-Jet da 120 CV in allestimento Argento per arrivare ai 30.700 della 1.9 MJT da 190 CV in allestimento Platino. Le altre per me, non hanno alcun vantaggio, la nuova Golf è sempre tutta uguale, mancano di fantasia...ogni tanto dovrebbero cambiare qualcosa. Dell' Opel non perdo neanche tempo a parlarne perchè è imparagonabile alla Lancia. La Delta è lusso, stile, comodità, stabilità, rapidità. Quando le marche italiane fanno un fallimento lo riconosco, la Delta però è un capolavoro e non capisco come si possa anche solo paragonare a un auto come l' Astra. E' ovvio che costa di meno dentro è un pianto, i motori sono decenti e l' estetica ha colorazioni e forme di una lavatrice. Ma è normale che un prodotto che costa meno si vende meglio. Però non si può certo intendere la sobrietà stilistica come un vantaggio visto che stiamo sempre a dire che le macchine sono tutte uguali. Poi quando qualcuno fa qualcosa di bello e fuori dagli schemi si dice il contrario??? Per me la Lancia Delta non ha rivali.
                Concordo sul fatto che alcune auto sono spesso quasi sempre uguale, ma anche azzardare troppo rovina ti pare? la Delta è una bellissima vettura complessivamente un gradino sopra la media della sua classe. Nonostante ciò se ne vendono molto poche... perché? Personalmente penso che un po' sia la linea troppo ricercata e onestamente anche sproporzionata in alcuni punti, poi un nome e un marchio che purtroppo ha sofferto e non ha quel "nome" che che una vw golf (esempio) e quindi la clientela per una cifra analoga si porta verso un prodotto ampiamente collaudato. A questo punto in Lancia dovrebbero ritoccare un po il prezzo per attirare la clientela che avrebbe più motivi di scegliere una Lancia che una Opel Astra, o una Vw Golf... o anche una Fiat Bravo con cui condivide molto. In questo caso è un discorso non tanto di qualità ma di pura strategia di marketing secondo me. Aggiungo, per concludere, che molti associano il nome Delta alla "mitica".... peccato che la mitica integrale è fuori produzione da 20 anni e la Delta II ha segnato un flop pazzesco (in sostanza una Dedra con coda tronca). C'è un nome intero da ricostruire come vedi!. Lo stesso discorso lo si può fare per la Thesis.... gran macchinone eppure?.... ne ho viste in giro pochissime!
                Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                Commenta


                • #28
                  Re: Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

                  Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                  Concordo sul fatto che alcune auto sono spesso quasi sempre uguale, ma anche azzardare troppo rovina ti pare? la Delta è una bellissima vettura complessivamente un gradino sopra la media della sua classe. Nonostante ciò se ne vendono molto poche... perché? Personalmente penso che un po' sia la linea troppo ricercata e onestamente anche sproporzionata in alcuni punti, poi un nome e un marchio che purtroppo ha sofferto e non ha quel "nome" che che una vw golf (esempio) e quindi la clientela per una cifra analoga si porta verso un prodotto ampiamente collaudato. A questo punto in Lancia dovrebbero ritoccare un po il prezzo per attirare la clientela che avrebbe più motivi di scegliere una Lancia che una Opel Astra, o una Vw Golf... o anche una Fiat Bravo con cui condivide molto. In questo caso è un discorso non tanto di qualità ma di pura strategia di marketing secondo me. Aggiungo, per concludere, che molti associano il nome Delta alla "mitica".... peccato che la mitica integrale è fuori produzione da 20 anni e la Delta II ha segnato un flop pazzesco (in sostanza una Dedra con coda tronca). C'è un nome intero da ricostruire come vedi!. Lo stesso discorso lo si può fare per la Thesis.... gran macchinone eppure?.... ne ho viste in giro pochissime!
                  Senza offesa ma penso che di marketing non sei esperto. Ogni prodotto ha un suo target e non è sempre che bisogna vendere a tutti. Sarebbe perfetto ma impossibile. Bisognerebbe vedere che obiettivi di vendita si sono imposti...per capire come realmente sta andando. Poi sicuramente incontreranno delle difficoltà a venderla, stavolta però il prodotto è buono. Poi la Thesis per carità, gran macchina ma aveva delle lacune a mio avviso. Cose che però la Delta assolutamente non ha ereditato. Perchè è il top come tecnologia.
                  Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                  Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                  Ezra Pound

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

                    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                    Senza offesa ma penso che di marketing non sei esperto. Ogni prodotto ha un suo target e non è sempre che bisogna vendere a tutti. Sarebbe perfetto ma impossibile. Bisognerebbe vedere che obiettivi di vendita si sono imposti...per capire come realmente sta andando. Poi sicuramente incontreranno delle difficoltà a venderla, stavolta però il prodotto è buono. Poi la Thesis per carità, gran macchina ma aveva delle lacune a mio avviso. Cose che però la Delta assolutamente non ha ereditato. Perchè è il top come tecnologia.
                    Non sono un'esperto sicuramente, però penso che l'obiettivo di un'azienda sia quello di vendere quanto più possibile. Non metto indubbio la qualità della vettura e il fatto che sia tecnologicamente tra le migliori nel suo segmento. Dico solo che secondo me ha una linea bella ma in alcuni punti "pesante" e un prezzo troppo elevato per un marchio e un nome che non godono della stessa "pubblicità" delle concorrenti più agguerrite. Non so se comprendi....

                    http://www.quattroruote.it/ginevra20...?codice=175100

                    Li si dice dei buoni risultati della Delta... e si dice che nel suo segmento in italia è seconda.... ma dove?!? che a vederne una per strada è come fare un terno al lotto! 24mila unita in tutta europa dal lancio un paio di anni fa... ben poche direi no?
                    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Lancia Delta 1.8 Di Turbo 200 CV. Vs .9 Twinturbo Multijet 190 CV

                      Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                      Come da titolo.... secondo voi chi la vince? 10 cv di differenza... e cilindrate simili.... qualcuno le ha mai provate?

                      Nuova Delta 1.8 Di Turbo 200cv Benzina

                      In futuro, la gamma sarà arricchita da questo nuovo ed esclusivo motore. Il top dei propulsori Delta: un Turbojet ad iniezione diretta, abbinato in anteprima al cambio automatico a sei marce che esalta l’elasticità del motore. Prestazioni al vertice della categoria, massima potenza. Senza prepotenza.

                      [qimg]http://www.megamodo.com/images2009/05/550_090512_L_Delta18DiTurboJet200cv_03.jpg[/qimg]


                      Nuova Delta 1.9 Twinturbo Multijet 190 CV Diesel

                      Una rivoluzionaria novità che Delta propone per prima sul mercato. Risponde immediatamente e potentemente alle richieste del pilota e offre una guida esaltante in ogni condizione. La grande innovazione dei due turbocompressori garantisce prestazioni da primato: 400 Nm di coppia massima a 2000 giri e una disponibilità di 300 Nm già a partire da soli 1250 giri. Grazie all’introduzione della doppia sovralimentazione, eroga una potenza massima elevatissima: 190 CV, circa 100 CV/litro.

                      [qimg]http://foto.auto-news.it/lancia/delta/1.9-twinturbo/lancia_delta_1.9_twinturbo_s/329637-1-ita-IT/Lancia_Delta_1.9_twinturbo_s_headerphoto.jpg[/qimg]
                      mah, è un bel dilemma e ti spiego anche perchè la penso così:

                      il 1.9 biturbo si è dimostrato (dati - che hai postato tu - alla mano) decisamente inferiore ad esempio al 123d...parecchio inferiore come prestazioni e quasi pari come consumi, visto che il serie1 tanto tanto leggero non è, lo vedo come un punto parecchio a sfavore...mettiamoci pure che un motore come il 123d va molto bene per essere un diesel mentre questo 1.9biturbo è fin troppo lineare (dicono), non so bene i punti a favore del 1.9

                      dall'altra parte c'è il 1750 tb...l'ho provato tempo fa sulla 159 e ha poco allungo e sopratutto poca cattiveria in alto, sembra un buon diesel (non per niente ha la potenza max a 5000rpm) però con consumi fin troppo alti...non so se montandolo sulla Delta apportano cambiamenti di elettronica ma non penso


                      quindi a sto punto, motore piatto per motore piatto quasi quasi prenderei quello che consuma un pò meno
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X