Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat : il futuro del gruppo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: fiat : il futuro del gruppo

    Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
    no! in casa fiat c'e' un altra politica, quello di vendere con numeri importanti, i tedeschi le produzioni le tengono limitate su tutti i modelli. avere clienti differenti su tutti i marchi sfruttando le stesse basi e' una cosa senza senso che implica costi e concorrenza interna, quello che sara' domani e' dare spazio a ogni singolo prodotto di ogni singola marca, cosi si crea il prodotto diverso per clientela diversa e si allargano i numeri. ad ognuno il suo proprio come era un tempo.
    Sarà anche senza senso ma i tedeschi son diventati forti facendo così e ti sfido a dire il contrario. Ci credo che i tedeschi tengono produzioni limitate, producono TUTTO, dalla scatola riomare all ammiraglia! la stessa auto la declinano in 4 appeal diversi, con motori e allestimenti per QUALSIASI esigenza.

    Commenta


    • Re: fiat : il futuro del gruppo

      Intanto facciamola finita SUBITO.

      AntonioCooper & Devilred: usate "toni" differenti (vero Devil?) e cercate di non insultarvi/provocarvi reciprocamente.

      Primo e ultimo avviso, alla prossima partono le sanzioni.
      Ultima modifica di focus1.8; 11-03-2014, 12:55.
      Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
      106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

      Commenta


      • Re: fiat : il futuro del gruppo

        Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
        ma quale sessista, ci sono le statistiche che lo dicono, a 8 donne su 10 non frega niente di avere una macchina tipo 500 abarth, inverso a 8 uomini su 10 interessa eccome. non diciamo scemenze per cortesia, la donna ha e usa altri mezzi per mettersi in mostra. lancia,lancia,lancia, ma lo volete capire o no che e' morta??? in fase di riassesto del gruppo si e' anche pensato di cancellarla e non e' detto che non succedera' in futuro. utilitarie meglio rifinite??? ma di che diamine parli??? tutte le auto del gruppo seguono uno standard, e non e' scritto da nessuna parte che la nuova GP non sia rifinita quanto una Y o una mito. la verita' e' che per lancia non c'e' piu' spazio, voi ragionate come lo si faceva negli anni 50/60, dovete mettervi in testa che lancia,fiat,alfa,chrysler sono la stessa cosa, a fiat l'auto del popolo, a alfa l'auto sportiva, a chrysler l'auto di lusso, e lancia??? nel dimenticatoio come e' stato per autobianchi e innocenti. non si vive di solo passato

        - - - Updated - - -



        ma che dici??? ti rendi conto che in cina ci sono i salari piu' bassi??? ti rendi conto che la loro moneta non vale una cippa rispetto all'euro?? sai questo che vuol dire??? che in cina 1 persona su 1000 puo' acquistare una giulietta o una golf, le macchine straniere che viaggiano in cina non hanno niente a che vedere con le nostre, sono tutte riadattate al loro mercato. quelle rimangono tali e quali sono macchine tipo:ferrari,maserati, top di gamma audi,mercedes e cosi via. numeri piccolissimi e passeranno molti anni prima di vederne i risultati.


        Le statistiche? Fantastico, io ho superato un esame di statistica. Ebbene, vogliamo parlare di curva inferenziale, del campione di queste statistiche, l' organo che le ha eseguite, chi gli ha commissionato i lavori, quanto hanno speso per metterle in pratica, o basta dire ci sono le statistiche per calmare ogni dubbio?? Se è così dovresti proporti come candidatura spontanea alla segreteria del PD.
        Forse, dico forse, per fashion victim l' auto è un MODO PER METTERSI IN MOSTRA, perchè tu, così hai detto "la donna ha e utilizza altri mezzi per mettersi in mostra". Ebbene, con questa tua affermazione hai detto tutto, a te non te ne frega un cazzo di auto, non sei un appassionato, sei quello che le usa per fare "er meio figo del bigonzo", perchè vedi, la differenza fra un utente di elaborare e uno che usa le auto per mettersi in mostra c' è. Magari c' è gente che gira ancora con le Punto GT, spendendo tranquillamente cifre che gli permetterebbero anche un auto moderna. Oppure c' è il pazzo con la Ford Escort Cosworth by wolf, pagata magari di più di una Z4 2500i molto più nuova e adatta, o meglio adatta per chi...DEVE METTERSI IN MOSTRA con la macchina, non avendo altri argomenti/mezzi. Ma comunque potrebbe esserci spazio per tutti, il problema è che da come scrivi vorresti uniformare quello che tu ritieni giusto a tutti. E almeno per quanto riguarda me, sei venuto proprio nel posto sbagliato.
        Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

        Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

        Ezra Pound

        Commenta


        • Re: fiat : il futuro del gruppo

          Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
          no! in casa fiat c'e' un altra politica, quello di vendere con numeri importanti, i tedeschi le produzioni le tengono limitate su tutti i modelli. avere clienti differenti su tutti i marchi sfruttando le stesse basi e' una cosa senza senso che implica costi e concorrenza interna, quello che sara' domani e' dare spazio a ogni singolo prodotto di ogni singola marca, cosi si crea il prodotto diverso per clientela diversa e si allargano i numeri. ad ognuno il suo proprio come era un tempo.
          quali numeri importanti ?

          in eurpoa fiat fà numeri "importanti" solo in italia

          invece la vw sù tutti i mercati sfuttando i 4 marchi che ha a disposizione e non è che si rubino troppi clienti tra di loro

          dare spazio ad ogni marca non è certo nei piani del grupppo fiat , la lancia rimarchia semplicemente modelli economici chrysler
          Ultima modifica di roky; 11-03-2014, 13:09.

          Commenta


          • Re: fiat : il futuro del gruppo

            Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
            Forse, dico forse, per fashion victim l' auto è un MODO PER METTERSI IN MOSTRA, perchè tu, così hai detto "la donna ha e utilizza altri mezzi per mettersi in mostra".
            Bhe nonostante ci sia differenza tra un appassionato e un fashion victim, se ho ben capito come la pensi credo che queste versioni "ricercate" potrebbero effettivamente giovare ai marchi ad esempio parlando sempre di ragazze le y momo sono abbastanza diffuse perchè? perchè fa figo la carrozzeria bicolor PER LORO (presumo), che poi sia stata concepita come versione "spinta" è un altro paio di maniche però secondo me sono questi i motivi per i quali il gruppo dovrebbe essere spinto a produrre, alla fine che importanza ha perchè vende una macchina? l importante è che venda no? (commercialmente parlando)

            Commenta


            • Re: fiat : il futuro del gruppo

              Originariamente inviato da AntonioCooper Visualizza il messaggio
              Bhe nonostante ci sia differenza tra un appassionato e un fashion victim, se ho ben capito come la pensi credo che queste versioni "ricercate" potrebbero effettivamente giovare ai marchi ad esempio parlando sempre di ragazze le y momo sono abbastanza diffuse perchè? perchè fa figo la carrozzeria bicolor PER LORO (presumo), che poi sia stata concepita come versione "spinta" è un altro paio di maniche però secondo me sono questi i motivi per i quali il gruppo dovrebbe essere spinto a produrre, alla fine che importanza ha perchè vende una macchina? l importante è che venda no? (commercialmente parlando)

              Bhè, in effetti avresti anche ragione. Secondo me però, gestendo un pò meglio la gamma di prodotti Lancia e Alfa Romeo, di spazio per chi deve fare il figo, sia per qualche appassionato in più sicuramente ci sarebbe stato. Anche un cazzo di pianale spider tp da condividere fra Abarth/Lancia/Alfa Romeo, e magari oltre tutto anche Chrysler.
              L' importante per mandare avanti un gruppo sicuramente è vendere, ma a mio modo di vedere le cose agiscono anche in maniera relativamente scorretta sul mercato. Innanzitutto hanno pochi modelli davvero superiori alla concorrenza. In Italia, il prezzo è allineato con gli altri ed in Germania non ricordo di preciso a quanto uno s' è comprato il Top di gamma Alfa Romeo Mito a una cifra che togliendoci 1000 euro qua fatichi a prendere anche la 78cv benzina che come accendisigari ha una lente d' ingrandimento e un bigliettino "tanti auguri". Quindi anche lì, non avranno la stessa rete d' assistenza, ma non vendono per un effettiva vincita del loro prodotto su altri, ma per il discorso prezzo. E comunque vendono poco. Lo stesso modello portato nei confini nazionali (che gli fanno tanto schifo) però, te lo rivendono a 19000mila euro e passa.
              Ultima modifica di benzene86; 11-03-2014, 13:27.
              Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

              Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

              Ezra Pound

              Commenta


              • Re: fiat : il futuro del gruppo

                Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                Bhè, in effetti avresti anche ragione. Secondo me però, gestendo un pò meglio la gamma di prodotti Lancia e Alfa Romeo, di spazio per chi deve fare il figo, sia per qualche appassionato in più sicuramente ci sarebbe stato. Anche un cazzo di pianale spider tp da condividere fra Abarth/Lancia/Alfa Romeo, e magari oltre tutto anche Chrysler.
                L' importante per mandare avanti un gruppo sicuramente è vendere, ma a mio modo di vedere le cose agiscono anche in maniera relativamente scorretta sul mercato. Innanzitutto hanno pochi modelli davvero superiori alla concorrenza. In Italia, il prezzo è allineato con gli altri ed in Germania non ricordo di preciso a quanto uno s' è comprato il Top di gamma Alfa Romeo Mito a una cifra che togliendoci 1000 euro qua fatichi a prendere anche la 78cv benzina che come accendisigari ha una lente d' ingrandimento e un bigliettino "tanti auguri".
                alcuni anni fà pur di far vedere che all'estero i marchi del gruppo vendevano in fiat avevano delle promozioni in cui quasi erano praticamente da sottocosto

                adesso non c'è più questa differenza cosi marcata anche se comunque in germania qualcosa in meno costano
                Ultima modifica di roky; 11-03-2014, 13:31.

                Commenta


                • Re: fiat : il futuro del gruppo

                  ma che dici??? ti rendi conto che in cina ci sono i salari piu' bassi??? ti rendi conto che la loro moneta non vale una cippa rispetto all'euro?? sai questo che vuol dire??? che in cina 1 persona su 1000 puo' acquistare una giulietta o una golf, le macchine straniere che viaggiano in cina non hanno niente a che vedere con le nostre, sono tutte riadattate al loro mercato. quelle rimangono tali e quali sono macchine tipo:ferrari,maserati, top di gamma audi,mercedes e cosi via. numeri piccolissimi e passeranno molti anni prima di vederne i risultati.[/QUOTE]


                  anzitutto hai confuso, la ottimo è la nuova fiat per il mercato cinese, non un aggettivo,

                  http://www.autoblog.it/post/298461/fiat-ottimo

                  e poi se 1 persona su 1000 (ipoteticamente parlando) può permettersi una "media" se la sono 3 miliardi fai un pò il conto te....la 500 non la vendono perchè hanno le loro copie che costano pochissimo, un equivalente di circa 2000 euro, quindi impossibile da replicare

                  Commenta


                  • Re: fiat : il futuro del gruppo

                    Originariamente inviato da zoot Visualizza il messaggio


                    anzitutto hai confuso, la ottimo è la nuova fiat per il mercato cinese, non un aggettivo,

                    http://www.autoblog.it/post/298461/fiat-ottimo

                    e poi se 1 persona su 1000 (ipoteticamente parlando) può permettersi una "media" se la sono 3 miliardi fai un pò il conto te....la 500 non la vendono perchè hanno le loro copie che costano pochissimo, un equivalente di circa 2000 euro, quindi impossibile da replicare
                    i numeri che fanno con le auto "dedicate" a quei paesi sono "ridicoli"
                    http://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_china.htm

                    il prodotto 500 se volessero secondo lo potrebbero vendere molto bene puntando al target dei nuovi ricchi & giovani che ci sono in cina

                    Commenta


                    • Re: fiat : il futuro del gruppo

                      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                      ovunque si possono permette un' auto

                      il marchiofiat vende benissimo in brasile (tanto che è il maggior mercato che hanno) ma nel resto del mondo fà numeri ridicoli

                      - - - Aggiornato - - -



                      l'importante è spingerla bene

                      la fiat stà tentando di seguire l'esempio di Bmw che ha avuto un successo strepitoso con la mini e tenta di copiarlo con il marchio 500 e in piccola parte ci stà riuscendo

                      - - - Aggiornato - - -



                      quello che in casa citroen fanno con le versioni DS
                      Per mini boh, secondo me ultimamente stanno toppando un po'...coupe mai viste in giro, la deforme paceman nemmeno, clubman non troppe. Alla fine vanno la mini normale e la countryman.
                      500L non so come faccia a piacere

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X