Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat : il futuro del gruppo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: fiat : il futuro del gruppo

    Nel mio caso è stata venduta a 130000km era diventata un po più rumorosa ma penso sia normale per un diesel, nel mio caso è stato il primo e l ultimo, ma penso avesse qualche problema con il volano bimassa, in ogni caso oltre a un paio di volte problemi al fap probabilmente a causa del gasolio scadente, mi è piaciuta molto..
    Io ho sempre ripudiato le fiat...ma posso dire che con un budget di 20000e è veramente difficile scegliere qualcosa per cui ritenerti soddisfatto..
    Ora con giulietta in 72000km mi sono trovato bene, il cambio il motore, l handling sono quello che cercavo...odio le cazzatine tipiche da fiat..per il momento sono state poche...
    Se dovessi pensare ad una sostituta in fiat non avrei alcuna alternativa, molto probabilmente andrei su una tedesca..
    Ultima modifica di Stefano87; 23-11-2014, 21:52.

    Commenta


    • Re: fiat : il futuro del gruppo

      l'unico problema (se cosi vogliamo chiamarlo) delle Citroen è che accumulano km in maniera assurda (una delle mie è finita in Albania a fare il taxi con 365mila km percorsi da me e andava ancora benone!), poi un mattino premi il telecomando per aprirla e l'auto finisce praticamente in polvere!
      praticamente non hanno mai nulla, ma il giorno che si accasciano a terra agonizzanti è finita...gli si da degna sepoltura e sotto la prossima...

      - - - Aggiornato - - -

      poi per il resto...le plastiche non sono al top....le stoffe nemmeno, ma riescono a resistere (più o meno...) per tuta la durata dell'auto...

      Commenta


      • Re: fiat : il futuro del gruppo

        A me.di auto che non danno problemi, ma se cominci hai finito, piu' che Citroën mi vie da pensare ad Opel. ..

        Commenta


        • Re: fiat : il futuro del gruppo

          Per progetti e previsioni i da qui a 20.anni servirebbe la palla di vetro.
          Non si posso o fare. Perché i progetti imprenditoriali non possono esonerare dal contesto economico.
          La Mercedes che nel 91 produceva circa 600.000 auto, dopo l'uscita dallo se arrivò a produrne 400.000 circa. Due anni dopo.
          Oggi il gruppo va spinge bene (e forse già scricchiola), ma non possiamo spingerci troppo oltre, un domani non prossimo potrebbe non essere così è dovranno ridimensionare.

          Se proprio vogliamo andare a cazzum, ipotizzare che fra 20.anni le auto private saranno molto meno.
          Non so da voi, ma qui a Roma ha preso tantissimo piede il noleggio.
          Sarebbe un nuovo capitolo d'intendere l'auto.

          Commenta


          • Re: fiat : il futuro del gruppo

            io dalla mia esperienza posso dire che auto "mie" (nel senso scelte e comprate da me dopo aver iniziato a lavorare....) ne ho avute 3: una opel corsa C 1.2, una GP 1.3mjet, e quella che ho tutt'ora, cioè la GPA. Io grossi problemi non ne ho mai avuti. l'unica che mi ha dato qualche lieve grattacapo è stata la corsa! ricordo la pompa dell'acqua rotta, e un problema al cambio: la seconda marcia nn entrava più, e spesso, mettendo la retromarcia entrava la prima. non ricordo cosa sostituì il meccanico!! delle due fiat invece, nulla!! la GP mai un problema, e ricordo di averla venduta a 90k km circa, mentre la gpa, ad oggi (82k km), tutto perfetto (MEGA sgrat)!!!!!
            Life is racing. Evertything else is just waiting.
            "La vittoria più bella? quella che ancora ha da venire." Cit. ENZO FERRARI
            Rieti Racing club: official page: https://www.facebook.com/RietiRacingClub/
            MY TWITTER @emanueleragni81
            IL MIO CANALE YOUTUBE

            Commenta


            • Re: fiat : il futuro del gruppo

              Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
              Se proprio vogliamo andare a cazzum, ipotizzare che fra 20.anni le auto private saranno molto meno.
              Non so da voi, ma qui a Roma ha preso tantissimo piede il noleggio.
              Sarebbe un nuovo capitolo d'intendere l'auto.
              Quotone
              -

              Commenta


              • Re: fiat : il futuro del gruppo

                Originariamente inviato da dr.beetle Visualizza il messaggio
                la golf ha sempre venduto per sostanza....la linea fara' anche schifo...ma c'è chi preferisce i tapiri col le ruote e parla in base a quello che vede sui carri attrezzi (magari rimossa in divieto di sosta.....).
                io sono alla 43esima auto e le ho provate tutte.
                da qui a 20 anni....se ci si arriva con Fca da qui a 20 anni....
                ormai siamo a quasi 30 milioni di Golf prodotte, 20 milioni e spara di Passat...e c'è gente che parla ancora....bah...
                ma di golf, ad esempio su 30 milioni, non sò quante delle nuove con il 2000TDI, testate,turbine, dgs, iniettori, sul 1400 160-170cv, ora anche il 1600 TDI ha problemi congeniti .... non sò come numerico quante non vanno bene.
                e sicuramente chi ha una 1-2-3-4 serie con 400 mila km sarà contentissimo, ma chi ha una 5-6-7 serie difettata dalla fabbrica non sò ......che poi abbia la plastica più curata ok .....ma con un tumore al cuore, la plastica a che serve?
                ho detto golf, ma quei problemi restano per tutto il gruppo...
                come quei "piccoli" problemi sui motori N47 e tutte le sue salse della BMW ........la gente li compra ....e i "pochi" casi che hanno problemi poi te la regalano .......
                PS a me come te non entra in saccoccia niente (per Roky però non saprei !!)
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: fiat : il futuro del gruppo

                  Peppe i 2000 hanno avuto problemi alle teste per qualche mese....gli iniettori piezoelettrici li hanno messi praticamente per primi e hanno avuto i loro problemi...l'avesse fatto la fiat li avrebbe avuti la fiat.
                  ripeto...devo ancora vedere una turbina marchiata vag o fiat. idem gli iniettori.
                  il 1400 Tsi ha avuto problemi....ok...
                  un mio caro amico ce l'ha...è arrivato a 60mila km senza problemi. è uno che si fa i tagliandi da solo con scrupolo e quando è andato a cambiare l'olio del compressore (prima del previsto tra l'altro!) si è trovato la melma...ora lo fa più spesso.
                  Nessuno nega che sia un motore delicato, ma se ci sono i ragazzini che portano a casa 120 mesi di rate a forma di scirocco e poi risparmiano sui tagliandi, se la sono andata a cercare....
                  e comunque il punto non è questo...la qualità è scesa per tutte, e tassisti con 1milione e passa di km con le mercedes non ne vedremo più, ma questi sono i numeri di due modelli vw. che poi si è mantenuto il nome e l'auto è stata rinnovata (ma gradatamente e mantenendone le caratteristiche, cosa questa che da sempre è la forza di vw che fidelizza i clienti, che nel 90% dei casi non sono appassionati di auto ma gente che compra le auto che rispondono alle proprie aspettative) lo sa anche l'ultimo degli stronzi (e qui abbiamo capito che girato l'angolo la fila continua...), ma se la fiat fa cagare e la vw fa cagare, allora i numeri di vendita ci dicono che vw la propria merda la confeziona meglio e la fa piacere a chi la compra.

                  Commenta


                  • Re: fiat : il futuro del gruppo

                    sono daccordo solo su una cosa .........che le cose moderne durano sempre poco, e anche se le vendono alla metà del prezzo .......ci guadagnano sui ricambi, che sia una car, una lavatrice o un samsung galaxy xxxx.
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • Re: fiat : il futuro del gruppo

                      Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                      ma di golf, ad esempio su 30 milioni, non sò quante delle nuove con il 2000TDI, testate,turbine, dgs, iniettori, sul 1400 160-170cv, ora anche il 1600 TDI ha problemi congeniti .... non sò come numerico quante non vanno bene.
                      e sicuramente chi ha una 1-2-3-4 serie con 400 mila km sarà contentissimo, ma chi ha una 5-6-7 serie difettata dalla fabbrica non sò ......che poi abbia la plastica più curata ok .....ma con un tumore al cuore, la plastica a che serve?
                      ho detto golf, ma quei problemi restano per tutto il gruppo...
                      come quei "piccoli" problemi sui motori N47 e tutte le sue salse della BMW ........la gente li compra ....e i "pochi" casi che hanno problemi poi te la regalano .......
                      PS a me come te non entra in saccoccia niente (per Roky però non saprei !!)
                      veramente io sono "sponsorizzato" dalle giapponesi ..........

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X