annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat : il futuro del gruppo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: fiat : il futuro del gruppo

    Originariamente inviato da Bastinchio Visualizza il messaggio
    la nuova Dart verrà fatta in Cina e sarà venduta anche da noi col marchio Fiat. Secondo me la venderanno pure in Cina
    Scritto con un dispositivo mobile
    Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
    si ma i numeri di vendita si faranno sù altri mercati
    La tendenza generale e' vendere "la Marca" al posto del prodotto.
    molte multinazionali (usa soprattutto) nel breve periodo hanno fatto affari d'oro,
    (sgravarsi dei costi della produzione e' un vantaggio enorme)
    un po' sullo stesso principio del dropship, Noi vendiamo, voi fabbricate.
    pero' il rischio piu' concreto sul lungo termine e' di costruire un "impero sul nulla"
    chi ha le fabbriche detiene il potere di decindere per il venditore piu' vantaggioso,
    e questo espone le grandi case alle dinamiche del mercato, e alla qualita' del prodotto.
    Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

    Commenta


    • Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
      meglio tardi che mai mi verrebbe da dire
      Teoricamente ci hanno provato un paio di volte negli ultimi anni, ma non hanno trovato i partner giusti...
      Scritto con un dispositivo mobile
      Auto Parts Nirvana

      Commenta


      • Re: fiat : il futuro del gruppo

        Originariamente inviato da Deynor Visualizza il messaggio
        Teoricamente ci hanno provato un paio di volte negli ultimi anni, ma non hanno trovato i partner giusti...
        Scritto con un dispositivo mobile

        potevano essere "coraggiosi" come altri
        la vw sono oltre 20 anni che produce direttamente là

        Commenta


        • Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
          potevano essere "coraggiosi" come altri
          la vw sono oltre 20 anni che produce direttamente là
          le mitiche vw santana
          Scritto con un dispositivo mobile

          «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
          [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

          Commenta


          • Re: fiat : il futuro del gruppo

            Bè volendo pure Fiat sono decenni che concede in licenza i propri vecchi modelli...
            Auto Parts Nirvana

            Commenta


            • Re: fiat : il futuro del gruppo

              Originariamente inviato da Deynor Visualizza il messaggio
              Marchionne non è certamente un'esperto di auto.

              Ma a quanto vedo le vendite stanno procedendo in modo molto buono. Mi sembra nell'ordine del +8% su base annua.

              Un punto debole? L'accordo con Suzuki. Che devierà al 90% verso Fiat.

              Seat che è un punto morto, aka se non vende di più è praticamente chiusa. (parole dei boss VW)
              Skoda pure che non fa queste grandi vendite...

              NOn è tutto oro quel che luccica...
              Ok su Seat, casa automobilistica che non riesce ad uscire fuori perché non propone niente di alternativo o particolare (come ha sempre fatto), non concordo sul resto. Nonostante Skoda non venda tantissimo, è cresciuta e viene considerato comunque una buona alternativa dal prezzo interessante (quindi ha un suo perché), VW viaggia a bomba, Audi idem, Lamborghini compete bene con Ferrari, anche se quest'ultima è la regina della categoria, vendendo davvero tanto (in rapporto alle rivali e al marchio). Nel Brasile Fiat e VW si battono quasi alla pari, anche se FGA avrà sempre un buon vantaggio vuoi per la storia, vuoi per la cultura del marchio in quel paese. Qualitativamente VW e Audi sono al loro culmine, o poco ci manca, Fiat-Alfa-Lancia hanno iniziato a migliorare dal progetto 5oo in poi, arrivando attualmente con la Giulietta a infastidire sul serio Golf e A3 (si pone tra le due secondo il mio punto di vista). La strada volendo c'è, ma non sempre viene percorsa o seguita in maniera giusta. Ci sono ancora tantissime falle, che vanno rimarginate il prima possibile!
              ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
              cit. Jeremy Clarkson

              "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
              cit. Colin Chapman

              Commenta


              • Re: fiat : il futuro del gruppo

                allenze con altri ?

                http://www.automobilismo.it/marchion...zda-auto-16089

                Commenta


                • Re: fiat : il futuro del gruppo

                  Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                  Mazda è interessante.
                  ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
                  cit. Jeremy Clarkson

                  "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
                  cit. Colin Chapman

                  Commenta


                  • Re: fiat : il futuro del gruppo

                    Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
                    Mazda è interessante.

                    per cosa ?

                    marchio secondario della ford

                    con pochi modelli , pochissima penetrazione sui mercati importante
                    non vedo nessuna cosa interessente che possa offrire

                    a parte il motore wankel (ma non credo che la fiat sia interessata ad una simile tecnologia)

                    Commenta


                    • Re: fiat : il futuro del gruppo

                      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                      per cosa ?

                      marchio secondario della ford

                      con pochi modelli , pochissima penetrazione sui mercati importante
                      non vedo nessuna cosa interessente che possa offrire

                      a parte il motore wankel (ma non credo che la fiat sia interessata ad una simile tecnologia)
                      Potrebbe sfruttarlo per barchette sportive marchiate Abarth a trazione posteriore (vedesi Mx-5), ampliare anche le conoscenze tecnologica di Ford, che ha ceduto appunto a Mazda. Sul rotativo ho fortissimi dubbi.
                      ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
                      cit. Jeremy Clarkson

                      "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
                      cit. Colin Chapman

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X