Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat : il futuro del gruppo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: fiat : il futuro del gruppo

    Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
    non li vedo male, considerando che siamo fuori dal nostro laghetto ........contro certi Colossi Mondiali.
    fai la somma dei vari marchi di ogni gruppo e forse li vedrai come poco più che delle briciole


    1. Volkswagen – 2,05 milioni (+1,5 per cento rispetto al 2013)
    2. Renault – 1,37 milioni (+4,1 per cento)
    3. Ford – 1,28 milioni (+0,3 per cento)
    4. Opel – 1,05 milioni (+2,9 per cento)
    5. Peugeot – 981 mila (+3,4 per cento)
    6. Mercedes-Benz – 840 mila (+6,5 per cento)
    7. Fiat – 820 mila (+0,4 per cento)
    8. Citroën – 807 mila (+0,1 per cento)
    9. Audi – 780 mila (+3,9 per cento)
    10. Toyota – 770 mila (+1,9 per cento)
    11. BMW – 735 mila (+4,4 per cento)
    12. Nissan – 705 mila (+10,4 per cento)
    13. Skoda – 690 mila (+8,8 per cento)
    14. Hyundai – 659 mila (-2,5 per cento)
    15. Kia – 568 mila (-1,4 per cento)
    16. Dacia – 419 mila (+20,9 per cento)
    17. Lada – 395 mila (-16 per cento)
    18. Seat – 344 mila (+12,8 per cento)
    19. Volvo – 277 mila (+10 per cento)
    20. Mazda – 229 mila (+17,2 per cento)
    21. Mitsubishi – 203 mila (+10,2 per cento)
    28. Lancia – 70.350 (-3,5 per cento)
    29. Porsche – 60.124 (+21,1 per cento)
    30. Alfa Romeo – 59.948 (-8,5 per cento)
    33. Jeep – 52.222 (+64,9 per cento)
    34. Lexus – 51.420 (+24,6 per cento)
    45. Infiniti – 13.274 (+17,1 per cento)
    48. Tesla Motors – 8.733 (+120,7 per cento)
    49. Maserati – 5.798 (+260,1 per cento)
    50. Abarth – 4.037 (+11,8 per cento)[/QUOTE]
    Ultima modifica di roky; 21-02-2015, 19:08.

    Commenta


    • Re: fiat : il futuro del gruppo

      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio

      e una classifica generale dove è settima (a meno della metà di chi è prima)dietro un marchio premium ti sembrano buone come posizioni ?
      certamente SI', considerando che noi sia in crescita certa, almeno per ora con Maserati, 4C, 500X, L, Renegade
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • Re: fiat : il futuro del gruppo

        Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
        le dichiarazioni di marchionne di produrre 7 milioni di auto implica il fatto che supereranno altre case costruttrici

        anche se queste non staranno ad aspettarla

        l'implicazione è un semplice parto della tua mente.
        A loro interessa arrivare a un certo numero per garantirsi una certa solidità, punto.

        D'altronde è anni che si dice che se un gruppo non arriva a produrre tot milioni di vetture allora non ci sta più dentro...
        "Sono uno che apprezza una bella carrozzeria indipendentemente dalla marca." (cit.)

        Commenta


        • Re: fiat : il futuro del gruppo

          Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
          certamente SI', considerando che noi sia in crescita certa, almeno per ora con Maserati, 4C, 500X, L, Renegade
          non ti fà un pò impressione che un marchio come tesla venda più di maserati ?

          Commenta


          • Re: fiat : il futuro del gruppo

            Originariamente inviato da Sunburn Visualizza il messaggio
            l'implicazione è un semplice parto della tua mente.
            A loro interessa arrivare a un certo numero per garantirsi una certa solidità, punto.

            D'altronde è anni che si dice che se un gruppo non arriva a produrre tot milioni di vetture allora non ci sta più dentro...
            peccato che erano gli stessi numeri che avrebbero dovuto già fare nel 2014 (sempre dichiarazioni marchionne)

            Commenta


            • Re: fiat : il futuro del gruppo

              ti faccio una domanda roky,ma perchè di cotanto odio verso questo gruppo?una risposta sinceraforse perchè possiamo essere i primi,perchè negli anni siamo stati sempre ai vertici per tecnologia?........

              Commenta


              • Re: fiat : il futuro del gruppo

                Originariamente inviato da puntone jtd Visualizza il messaggio
                ti faccio una domanda roky,ma perchè di cotanto odio verso questo gruppo?una risposta sinceraforse perchè possiamo essere i primi,perchè negli anni siamo stati sempre ai vertici per tecnologia?........
                nessun odio

                ma solo spirito molto critico verso quello che viene spacciato per oro quando è pirite

                Commenta


                • Re: fiat : il futuro del gruppo

                  Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
                  Sticaxxi Grazie per la precisazione



                  Riguardo l'Alfa Romeo e la BMW, che sono da sempre l'una l'antagonista dell'altra, guardare i volumi di vendita, la BMW ha venduto in Europa 735.000 vetture, l'Alfa 59.900. Ma se guardiamo a livello mondiale il divario aumenta ancora di più, in quanto la BMW esporta molto all'estero, mentre l'Alfa Romeo non se la fila nessuno.
                  Torno a dire, che cosa è successo in questi 40-50 anni?
                  Le alfa Romeo non sono mai state auto perfette e non hanno mai fatto volumi strabilianti all estero.
                  Erano auto che facevano impallidire le tedesche quando ancora erano acerbe, trasmettevano emozioni alla guida e alla vista, ma le tedesche sono migliorate...le italiane poco..l ultima vera alfa in famiglia è stata una Montreal e lungi dall essere perfetta, prestazioniale ecc anzi...eppure...
                  Ma non c'è solo l estetica, devono essere anche affidabili..le tedesche si sono fatte un nome e si sono affinate a piccoli passi migliorando sempre di più, sono esenti da problemi? Assolutamente no..però sono molto curate e oggigiorno hanno raggiunto un buon livello.
                  Non si può pretendere che la Fiat sia allo
                  Stesso livello quando fino a pochi anni fa era sulla orlo della chiusura, la sua partita inizia ora e bisognerà attendere i prossimi anni per capire se sono in grado di vincerla, e non vuol dire vendere di più degli altri ma fare prodotti all'altezza dei migliori.
                  E non sarà facile..perché gli altri non stanno a guardare...

                  Commenta


                  • Re: fiat : il futuro del gruppo

                    Ragazzi non è che voglio partire con la solita infinita pippa sull'Euro.
                    Ma non si possono prendere in considerazione i numeri di vendita d'industrie di varie nazionalità senza contare il.quadro macroeconomico.

                    Mi vien da sorridere pure a leggere sempre spesso: ma magari i tedeschi compravano tale marchio. Sarebbe rinato! Daje a ride.

                    Commenta


                    • Re: fiat : il futuro del gruppo

                      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                      porsche vende più di alfa romeo
                      Senza scendere nella tipologia di autoveicoli prodotti.
                      La Porsche tedesca vende meglio dell'Alfa italiana (ex).
                      Si vende anche più latte tedesco ultimamente. Sarà più buono o sarà un problema di sperequazione macroeconomica?

                      Oppure magari le vacche tedesche fanno il latte più buono....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X