Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat : il futuro del gruppo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
    66 nuovi modelli nei prossimi anni per il mercaro americano

    e in europa.....? poco o nulla

    http://www.alvolante.it/news/marchio...hrysler-726836

    http://www.quattroruote.it/notizie/a...ssimi-due-anni
    Già. . .l'ho letto proprio oggi... ho paura che si stiano gettando le basi per una lenta ma inesorabile delocalizzazione gestionale e produttiva . . ahi ahi
    Ultima modifica di Da Ec; 12-09-2012, 19:55.
    "...e se mi batterai nella mia città.....allora....ti sfiderò nel Canyon!"

    Commenta


    • Re: fiat : il futuro del gruppo

      Originariamente inviato da Da Ec Visualizza il messaggio
      Già. . .l'ho letto proprio oggi... ho paura che si stiano gettando le basi per una lenta ma inesorabile delocalizzazione gestionale e produttiva . . ahi ahi
      mica tanto lenta

      http://www.quattroruote.it/notizie/i...i-statunitensi

      http://www3.lastampa.it/economia/sez...o/lstp/468238/

      Commenta


      • Re: fiat : il futuro del gruppo

        Ancora ci si stupisce che l'Europa automobilisticamente parlando è ultra-satura?
        Auto Parts Nirvana

        Commenta


        • Re: fiat : il futuro del gruppo

          Originariamente inviato da Deynor Visualizza il messaggio
          Ancora ci si stupisce che l'Europa automobilisticamente parlando è ultra-satura?
          ultrasatura di vecchie auto con piu' di 8 anni..
          bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
          http://www.mulliner.org/pc.cgi

          Commenta


          • Re: fiat : il futuro del gruppo

            Originariamente inviato da Deynor Visualizza il messaggio
            Ancora ci si stupisce che l'Europa automobilisticamente parlando è ultra-satura?
            Non è esattamente così, purtuttavia con le distanze che abbiamo negli USA, il numero di abitanti per km2 e dato i ciccioni che sono, non si gettano certo in un mercato da conquistare o da colonizzare riguardo alle auto, semplicemente hanno svuotato il capezzolo dello stato italiano, ed ora, con le dovute attenzioni (non sia mai che gli rifiutano una concessione...o un aiuto) visto che stanno negli USA, vanno a poppare là, risollevando un marchio sull' orlo del fallimento....DEN DEN, posti di lavoro salvati, aumento delle vendite...DEN DEN, nuovi posti di lavoro creati, poi fra 1 pò terranno per le palle anche lo stato americano, anche se gli USA e il congresso non sono certo l' elettorato di pagliacci dell' armata brancaleone berlusconiana...indi per cui, non li ricatteranno certo allo stesso modo.

            Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
            ultrasatura di vecchie auto con piu' di 8 anni..
            Sinceramente, non mi sembra assolutamente vero, quant' anche fosse così, e ripeto almeno qui, l' aria non è assolutamente quella non riesco a capire cosa ci sia di male. Non lavoro per nessuna marca automobilistica, e sarei felice, di poter scegliere io quando cambiare l' auto, anzichè lei mi caschi a pezzi, o venga considerata da bavlbone, dopo 8 anni. Ma tranquillo, già hanno inculato la gente con la favoletta euro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 e vaffanculo all' Euro....
            Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

            Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

            Ezra Pound

            Commenta


            • Re: fiat : il futuro del gruppo

              http://www.quattroruote.it/notizie/i...abbrica-italia

              dichiarazioni un pò "sibilline"

              reazioni

              http://www.quattroruote.it/notizie/i...tro-marchionne

              http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ec...695056544.html

              http://www3.lastampa.it/economia/sez...o/lstp/468668/
              Ultima modifica di roky; 15-09-2012, 09:08.

              Commenta


              • Re: fiat : il futuro del gruppo

                http://www3.lastampa.it/economia/sez...o/lstp/468744/

                Commenta


                • Re: fiat : il futuro del gruppo

                  Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                  Non è esattamente così, purtuttavia con le distanze che abbiamo negli USA, il numero di abitanti per km2 e dato i ciccioni che sono, non si gettano certo in un mercato da conquistare o da colonizzare riguardo alle auto, semplicemente hanno svuotato il capezzolo dello stato italiano, ed ora, con le dovute attenzioni (non sia mai che gli rifiutano una concessione...o un aiuto) visto che stanno negli USA, vanno a poppare là, risollevando un marchio sull' orlo del fallimento....DEN DEN, posti di lavoro salvati, aumento delle vendite...DEN DEN, nuovi posti di lavoro creati, poi fra 1 pò terranno per le palle anche lo stato americano, anche se gli USA e il congresso non sono certo l' elettorato di pagliacci dell' armata brancaleone berlusconiana...indi per cui, non li ricatteranno certo allo stesso modo.
                  effettivamente sembra che c'e' un "braccio di ferro" fra' multinazionali e stato usa.
                  le multinazionali delocalizzano e questo significa meno produzione sul suolo usa, meno pil,
                  cioe' meno investimenti nelle forze armate.. direi che e' un circolo vizioso..

                  Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                  Sinceramente, non mi sembra assolutamente vero, quant' anche fosse così, e ripeto almeno qui, l' aria non è assolutamente quella non riesco a capire cosa ci sia di male. Non lavoro per nessuna marca automobilistica, e sarei felice, di poter scegliere io quando cambiare l' auto, anzichè lei mi caschi a pezzi, o venga considerata da bavlbone, dopo 8 anni. Ma tranquillo, già hanno inculato la gente con la favoletta euro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 e vaffanculo all' Euro....
                  parco circolante iltaico circa 7 anni di media..
                  http://www.quattroruote.it/notizie/s...lante-italiano
                  l'evoluzione tecnologica (quella buona intendo, non i cazzebbubboli vari) e' sempre benvenuta.
                  Inoltre con l'eta' gli elastomeri perdono caratteristiche idrauliche e meccaniche.
                  quante sono le auto con piu' di 10 anni che hanno sostituito i tubi della benzina, oppure i tubi dei freni ?
                  quante auto di 10 anni hanno mai fatto la revisione delle pinze freno ? ecc. ecc.
                  Sicuramente concordo con il discorso Euro 1,2,3,4,4bis,5,6,7, ecc. ecc.
                  la stanno tirando troppo oltre e la gente si e' leggermente esasperata..
                  bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                  http://www.mulliner.org/pc.cgi

                  Commenta


                  • Re: fiat : il futuro del gruppo

                    Il gruppo torinese blocca il piano di investimenti da 20 miliardi di euro. Colpa della crisi, ma non solo
                    Fabbrica Italia chiude prima ancora di avere aperto. Con questa nome, nella primavera di due anni fa la Fiat aveva annunciato un piano di investimenti da 20 miliardi di euro in Italia: il progetto prevedeva il raddoppio della produzione di automobili negli stabilimenti italiani dalle 800mila del 2009 a 1.650mila unità poste come obbiettivo nel 2014.

                    Giovedì 14 settembre, il gruppo torinese ha fatto sapere che il piano è superato perché, ha comunicato l’azienda, “Le cose sono profondamente cambiate. Il mercato dell’auto in Europa è entrato in una grave crisi e quello italiano è crollato ai livelli degli Anni Settanta. Fiat-Chrysler oggi è una multinazionale e quindi, come ogni azienda in ogni parte del mondo, ha il diritto e il dovere di compiere scelte industriali in modo razionale e in piena autonomia, pensando in primo luogo a crescere e a diventare più competitiva”.

                    Il progetto - se ancora potrà essere chiamato così - va dunque adeguato alla nuova situazione. Già lo scorso giugno erano stati congelati gli investimenti previsti per lo storico stabilimento di Mirafiori. Il nuovo piano sarà reso noto il 30 ottobre, quando la Fiat presenterà i risultati del terzo trimestre 2012.

                    La crisi che sta affossando il mercato nazionale ed europeo dell’auto pare dunque soltanto uno dei motivi che inducono il numero uno del gruppo Fiat, Sergio Marchionne, a preparare una vera e propria fuga dall’Italia. Dietro ci sono anche l’elevata tassazione alle imprese, che non ha eguali in Europa, l'alto costo dell’energia, soprattutto quella elettrica che costa il 30% in più rispetto alla già alta media europea, la burocrazia e la lentezza della giustizia: tutti elementi che stanno scoraggiando gli investimenti in Italia e la fuoriuscita di decine di imprese.


                    Fuga dall italia di Marchionne?
                    TWITTER - PAGANI FAN CLUB @PAGANI_FANS

                    Commenta


                    • Re: fiat : il futuro del gruppo

                      La realtà è che un'auto prodotta 10 anni fa, è perfettamente efficiente a livello di materiali, siamo noi che dopo tot tempo consideriamo un'auto "vecchia", e non diamo più le dovute attenzioni.

                      Invece ora che molti sono costretti a tenersi la loro "vecchia" auto, ci dedicano molte più attenzioni per evitare di rimanere a piedi.
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X