annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Se uno stacca la centralina dell'auto quando il quadro è acceso cosa succcede???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Se uno stacca la centralina dell'auto quando il quadro è acceso cosa succcede???

    Originariamente inviato da Unleaded Visualizza il messaggio
    un mio amico ha staccato la centralina dalla sua auto in moto, dopo che l'ha ricollegata ha preso +31cv
    Toyota Celica VVT-i T23 - 2001 - Km 68'000
    Aprilia RS 125 - 1997 - Km 31'000



    My website

    Commenta


    • #12
      Re: Se uno stacca la centralina dell'auto quando il quadro è acceso cosa succcede???

      secondo me esplode..
      /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
      VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

      Commenta


      • #13
        Re: Se uno stacca la centralina dell'auto quando il quadro è acceso cosa succcede???

        Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
        Si ma tutto quello di cui state discutendo non è inerente al titolo, che dice di staccare la centralina a quadro acceso.....cosa da non fare assolutamente!
        perchè? in fondo staccando la centralina a quadro acceso:

        1 gli togli alimentazione
        2 non gli arrivano più i segnali dei sensori
        3 non comanda più gli iniettori
        4 non comanda più la pompa del carburante (che si dovrebbe staccare)

        secondo me al massimo va in recovery

        vorrei aggiungere

        dato che è un'auto turbo diesel ho paura che possano riscontrarsi danni alla turbina visto che la pressione viene tenuta d'occhio elettronicamente



        ovviamente questi shock sono da evitarglieli!

        edit2: ma quadro acceso o motore acceso???

        aggiungo, sulla mia punto a quadro acceso ho staccato anche la centralina del code, al massimo s'è fermata la pompa... a motore acceso non ho mai provato nulla e non ho intenzione di provare lol

        @UcicC ooooookkkkkk... forse sulla tua auto quel sistema funziona!
        Ultima modifica di Andy_Vee; 29-04-2010, 20:43.
        Enthusiast User®




        Elettronica sui motori? Q.B.!

        Commenta


        • #14
          Re: Se uno stacca la centralina dell'auto quando il quadro è acceso cosa succcede???

          Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
          @UcicC ooooookkkkkk... forse sulla tua auto quel sistema funziona!
          ok ci rinuncio, manca solo che devo portare i testimoni... continua a non credermi tanto non mi cambia niente

          p.s. ex-auto

          PGT -> FRS -> ICD -> 5A -> PTDI -> UP

          Commenta


          • #15
            Re: Se uno stacca la centralina dell'auto quando il quadro è acceso cosa succcede???

            Originariamente inviato da UcicC Visualizza il messaggio
            ok ci rinuncio, manca solo che devo portare i testimoni... continua a non credermi tanto non mi cambia niente

            p.s. ex-auto

            no ti credo... sul serio..ora non conosco le Ford, ma dico OK può essere!
            Enthusiast User®




            Elettronica sui motori? Q.B.!

            Commenta


            • #16
              Re: Se uno stacca la centralina dell'auto quando il quadro è acceso cosa succcede???

              Originariamente inviato da capitanobirino Visualizza il messaggio
              E vera la storia che si cancellano i vari errori dalla centralina?? a me pare impossibile hahaha, si tratta di una stilo jtd
              Digli di farlo digli di farlo!!!!!!!!!!!
              Così un bel picco di tensione gli frigge mezzo impianto elettrico

              Ma io dico, come vengono certe idee?

              A quadro acceso, non si scollega niente.
              Anzi, non si scollega niente con la batteria attaccata, ad essere pignoli, perchè sui veicoli recenti con rete CAN-Bus la comunicazione tra le varie centraline del sistema è attiva per parecchio tempo anche dopo lo spegnimento del motore....
              Per scollegare qualcosa, anche la batteria soltanto, è corretta norma aspettare qualche minuto in modo da dare tempo alle ECU di terminare le comunicazioni...
              Originariamente inviato da UcicC Visualizza il messaggio
              con i ma e con i se non andiamo da nessuna parte

              riprovo perché forse non mi sono spiegato bene: a spia MIL accesa per l'inefficienza del kat [inefficienza data da 1) 100 celle oppure 2) skat] se io stacco la batteria per una ventina di minuti la spia si spegne, e non per sentito dire... l'ho fatto di persona 2 volte

              non mi ricordo il codice DTC esatto (mi pare P0420)... non è forse un errore questo?

              ora, che la centralina mi spenga la spia e si tenga in mente l'errore io non posso o potevo saperlo... resta il fatto che quello che sostengo non ha niente a che vedere con l'autoadattatività... parlo di un errore ben preciso (e ovvio aggiungo) segnalato ed eliminato con quel sistema



              per la precisione: elettronica Ford EECV Euro3
              Quello che dici tu, è un altro discorso.
              L'avaria rilevata dalla centralina è un cosiddetto guasto sporadico, cioè che si presenta solo in determinate condizioni.
              L'esito è la spia MIL accesa, e la memorizzazione in ECU del guasto e delle condizioni di funzionamento.
              Staccando l'alimentazione la spia sparisce, ma in ECU il guasto rimane
              Se poi il guasto è ripetuto X volte o costante per un arco di tempo e funzionamento maggiore la spia resta fissa, e anche scollegando la batteria al successivo riavvio ricompare perchè memorizzato come guasto statico.
              Originariamente inviato da Andy_Vee Visualizza il messaggio
              perchè? in fondo staccando la centralina a quadro acceso:

              1 gli togli alimentazione
              2 non gli arrivano più i segnali dei sensori
              3 non comanda più gli iniettori
              4 non comanda più la pompa del carburante (che si dovrebbe staccare)

              secondo me al massimo va in recovery

              vorrei aggiungere

              dato che è un'auto turbo diesel ho paura che possano riscontrarsi danni alla turbina visto che la pressione viene tenuta d'occhio elettronicamente



              ovviamente questi shock sono da evitarglieli!

              edit2: ma quadro acceso o motore acceso???

              aggiungo, sulla mia punto a quadro acceso ho staccato anche la centralina del code, al massimo s'è fermata la pompa... a motore acceso non ho mai provato nulla e non ho intenzione di provare lol

              @UcicC ooooookkkkkk... forse sulla tua auto quel sistema funziona!
              Quadro o motore acceso, è una cosa da non farsi assolutamente.
              E' come staccare la spina al PC senza spegnerlo, per fare un paragone...

              P.S: La Punto è "preistorica" come elettronica, e già si rischia comunque di friggere qualcosa...
              Farlo su un auto degli ultimi anni è come darsi una martellata nei coglixni ...non è una cosa saggia

              Poi oh, se vi piace farvi migliaia di euro di danni, fate pure
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • #17
                Re: Se uno stacca la centralina dell'auto quando il quadro è acceso cosa succcede???

                Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                Quello che dici tu, è un altro discorso.
                L'avaria rilevata dalla centralina è un cosiddetto guasto sporadico, cioè che si presenta solo in determinate condizioni.
                L'esito è la spia MIL accesa, e la memorizzazione in ECU del guasto e delle condizioni di funzionamento.
                Staccando l'alimentazione la spia sparisce, ma in ECU il guasto rimane
                Se poi il guasto è ripetuto X volte o costante per un arco di tempo e funzionamento maggiore la spia resta fissa, e anche scollegando la batteria al successivo riavvio ricompare perchè memorizzato come guasto statico.
                mi tocca darti ragione... solo per il fatto che non ricordo più se dopo aver "azzerato" ho fatto il check da cruscotto

                perché, specifico, l'errore in fase di check lo segnalava (che è anche uno dei motivi per i quali sapevo che numero di errore era)

                salutiiiiiiiiii
                PGT -> FRS -> ICD -> 5A -> PTDI -> UP

                Commenta


                • #18
                  Re: Se uno stacca la centralina dell'auto quando il quadro è acceso cosa succcede???

                  Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                  Digli di farlo digli di farlo!!!!!!!!!!!
                  Così un bel picco di tensione gli frigge mezzo impianto elettrico

                  Ma io dico, come vengono certe idee?

                  A quadro acceso, non si scollega niente.
                  Anzi, non si scollega niente con la batteria attaccata, ad essere pignoli, perchè sui veicoli recenti con rete CAN-Bus la comunicazione tra le varie centraline del sistema è attiva per parecchio tempo anche dopo lo spegnimento del motore....
                  Per scollegare qualcosa, anche la batteria soltanto, è corretta norma aspettare qualche minuto in modo da dare tempo alle ECU di terminare le comunicazioni...

                  Quello che dici tu, è un altro discorso.
                  L'avaria rilevata dalla centralina è un cosiddetto guasto sporadico, cioè che si presenta solo in determinate condizioni.
                  L'esito è la spia MIL accesa, e la memorizzazione in ECU del guasto e delle condizioni di funzionamento.
                  Staccando l'alimentazione la spia sparisce, ma in ECU il guasto rimane
                  Se poi il guasto è ripetuto X volte o costante per un arco di tempo e funzionamento maggiore la spia resta fissa, e anche scollegando la batteria al successivo riavvio ricompare perchè memorizzato come guasto statico.

                  Quadro o motore acceso, è una cosa da non farsi assolutamente.
                  E' come staccare la spina al PC senza spegnerlo, per fare un paragone...

                  P.S: La Punto è "preistorica" come elettronica, e già si rischia comunque di friggere qualcosa...
                  Farlo su un auto degli ultimi anni è come darsi una martellata nei coglixni ...non è una cosa saggia

                  Poi oh, se vi piace farvi migliaia di euro di danni, fate pure

                  quoto tutto, ma sopratutto (bella rima da MC )

                  il fatto di come vengono queste strane pensate!!!
                  .

                  W L'AUTOBAHN
                  DON'T DRINK & DRIVE

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Se uno stacca la centralina dell'auto quando il quadro è acceso cosa succcede???

                    Originariamente inviato da UcicC Visualizza il messaggio
                    mi tocca darti ragione... solo per il fatto che non ricordo più se dopo aver "azzerato" ho fatto il check da cruscotto

                    perché, specifico, l'errore in fase di check lo segnalava (che è anche uno dei motivi per i quali sapevo che numero di errore era)

                    salutiiiiiiiiii
                    Fidati, è la prassi
                    Originariamente inviato da Unleaded Visualizza il messaggio
                    quoto tutto, ma sopratutto (bella rima da MC )

                    il fatto di come vengono queste strane pensate!!!
                    Eh già...che poi, basterebbe SOLO leggere il libretto d'uso e manutenzione per trovare scritto cosa si può fare e cosa no....
                    Per fortuna (dei proprietari imbecilli ) che i costruttori rendono inagibile ogni tipo di lavoro ormai ...anche solo staccare una batteria su un auto "moderna" richiede 5 minuti di lavoro e 3 o 4 chiavi diverse tra coperture varie fusibiliere e morsetti
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X