Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quale auto al posto della Smart ???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: quale auto al posto della Smart ???

    Originariamente inviato da Stefano87 Visualizza il messaggio
    io con la smart benzina 61 cv vecchio modello quindi turbo..faccio i 19-19.5 km/l reali...però non faccio molta città..per fare un paragone con la bravo sempre benzina faccio i 14-14,5km/l...i 15 nel misto penso che riesca a farli la brabus...

    comunque contando che vuoi un'auto di ridotte dimensioni o la smart o l'iq...se già pensi alle altre puoi prendere un aygo come una mito...e non ha più lo stesso scopo ihmo...
    smart e iq sono giocattoli a mio avviso. un'aygo che ha dimensioni cmq contenute è già "più auto". io a quel punto gli consiglio di andare su queste... c'è anche il 1.4 diesel da 54cv (turbo... anche se mi chiedo ndo sta con 54cv!)
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #52
      Re: quale auto al posto della Smart ???

      io penso che la smart è tanto macchina quanto la aygo..
      l'unica cosa che ha l'aygo sono i 2 posti in più...
      mi pare di aver capito che non sono fondamentali quei due posti in più...per cui anche una smart va benissimo...se no ripeto...una mito 105cv con 15000€ te la porti a casa...che è sicuramente più macchina di un'aygo e company...

      http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175183420
      Ultima modifica di Stefano87; 13-05-2010, 16:09.

      Commenta


      • #53
        Re: quale auto al posto della Smart ???

        Originariamente inviato da Stefano87 Visualizza il messaggio
        io penso che la smart è tanto macchina quanto la aygo..
        l'unica cosa che ha l'aygo sono i 2 posti in più...
        mi pare di aver capito che non sono fondamentali quei due posti in più...per cui anche una smart va benissimo...se no ripeto...una mito 105cv con 15000€ te la porti a casa...che è sicuramente più macchina di un'aygo e company...

        http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175183420
        mito a parte... la smart è uno sfizio, l'aygo una super utilitaria. Se la smart costasse quanto vale allora potrei darti ragione ma poiche in proporzione costa uno sproposito.... meglio 1000 volte l'aygo.



        Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
        Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
        Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
        VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

        Commenta


        • #54
          Re: quale auto al posto della Smart ???

          l'aygo è più figa assaje


          comunque se consideriamo il problema parcheggio diciamo che la nuova smart e la iq non sono come la vecchia quindi comunque i parcheggi in verticale li scordi , mentre tra aygo e ad esempio mito o altre del segmento B la differenza di centimetri si sente e anche un bel po' quando si cerca parcheggio
          Detto questo se a uno interessa l'immagine IQ e smart sono 2 gradini sopra.

          Commenta


          • #55
            Re: quale auto al posto della Smart ???

            per la scelta dell'auto, oltre alle dimensioni... il principale problema che vorrei risolvere è trovarne una che abbia un cambio automatico che (possibilmente) non sia lento come quello della Smart penultima serie.

            quando parlo di "cambio automatico" intendo dire che l'auto non deve avere il pedale della frizione... e questo "dettaglio" mi limita e mi condiziona parecchio nella scelta.

            quindi - al limite - sarei anche disposto a rinunciare alle comodità di manovra e di parcheggio offerte da un'auto di dimensioni minime... ma avere invece un cambio più valido come, per esempio, il DSG montato sulle auto del gruppo VW... anche se queste sono 1 mt più lunghe di una iQ.
            Ultima modifica di lifecross; 13-05-2010, 17:56.
            Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
            in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

            Commenta


            • #56
              Re: quale auto al posto della Smart ???

              Siccome la iQ la vorrei 1.3... ho cercato online ma non ne ho trovata nemmeno una nè nuova in pronta consegna, nè a Km zero e nemmeno usata.

              quindi dovrei aspettarla e pagarla a prezzo pieno (16.000 € circa) ... e questa cosa non mi piace molto.

              invece di Smart Turbo coupè (84 cv) ce ne sono un sacco in vendita... per esempio: ho trovato una Pulse accessoriata, non import, Km zero a 10.500 €.... ma, cercando meglio, penso si possa risparmiare ancora.
              Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
              in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

              Commenta


              • #57
                Re: quale auto al posto della Smart ???

                Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                mito a parte... la smart è uno sfizio, l'aygo una super utilitaria. Se la smart costasse quanto vale allora potrei darti ragione ma poiche in proporzione costa uno sproposito.... meglio 1000 volte l'aygo.

                [qimg]http://www.autospies.com/images/users/speedspies/Toyota-Aygo-Platinum-1%5B1%5D.jpg[/qimg]

                [qimg]http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2006/12/smart-for2-edltd1.jpg[/qimg]
                è uno sfizio pure cambiare l'auto a 30000km...non mi pare abbia ci sia proprio un problema economico...
                io la smart non la comprerei mai...perchè per me non è mai stato un problema il parcheggio...
                e come dici non costa poco... l'iq ancora di più


                comunque riguardo al cambio (almeno la vecchia serie) è varamente lento...io ho provato una c3 sensodrive ed era già tutt'altra cosa...le cambiate non le sentivi come con la smart...

                http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166146203
                http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175312636
                http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170725552
                c'è anche l'ibiza che non è male...
                http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=155856560
                Ultima modifica di Stefano87; 13-05-2010, 18:36.

                Commenta


                • #58
                  Re: quale auto al posto della Smart ???

                  Originariamente inviato da Stefano87 Visualizza il messaggio
                  è uno sfizio pure cambiare l'auto a 30000km...non mi pare abbia ci sia proprio un problema economico...
                  più che uno "sfizio" è un modo per evitare "rogne".

                  siccome questa che ho ora è la terza Smart dal 2002 e, per esperienza, ho notato che a 35.000 Km circa iniziano a venir fuori le magagne, preferisco venderla adesso quando vale ancora qualcosa... e perchè ho già iniziato a buttare soldi in riparazioni fuori garanzia.

                  l'Ibiza mi piace

                  la Yaris M-MT invece mi hanno detto che è lenta
                  Ultima modifica di lifecross; 13-05-2010, 18:49.
                  Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                  in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                  Commenta


                  • #59
                    Re: quale auto al posto della Smart ???

                    diciamo che almeno a 50000 ci arriva dai!
                    quella che guido io è del 2006 con 38000km di seconda mano e non ha avuto problemi tranne ultimamente che sento un fischio andare a venire, e mi hanno detto che forse sono i dischi storti..(a 38000km)..vabbè...per il resto è ok (per ora)
                    comunque si l'ibiza non è male...gli interni non mi convincono al 100% come aspetto...ma per il resto non è affatto male...
                    poi penso che facciano più sconto rispetto a Vw
                    http://servizi.seat-italia.it/offert...glio.php?id=28
                    in fatto di consumi invece non so com'è..danno 5,8l/100km nel misto..
                    Ultima modifica di Stefano87; 13-05-2010, 19:40.

                    Commenta


                    • #60
                      Re: quale auto al posto della Smart ???

                      Originariamente inviato da Stefano87 Visualizza il messaggio
                      diciamo che almeno a 50000 ci arriva dai!
                      quella che guido io è del 2006 con 38000km di seconda mano e non ha avuto problemi tranne ultimamente che sento un fischio andare a venire, e mi hanno detto che forse sono i dischi storti..(a 38000km)..vabbè...per il resto è ok (per ora).
                      toccando ferro, meccanicamente non si sono manifestati i problemi che ho avuto sulle altre però ho appena speso 1.100 € perchè si è scollato il parabrezza ed è entrata dell'acqua che ha bagnato la scatola dei fusibili e relativa scheda mandando tutto in tilt... poi ho il clima che non funziona più ed un altro paio di magagne.

                      PS: considera che non la guido solo io ma pure una donna... e ho detto tutto.
                      Ultima modifica di lifecross; 13-05-2010, 19:49.
                      Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                      in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X