annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kit-car: le altre supercar...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: Kit-car: le altre supercar...

    Metto qui i messaggi che ho editato nell'altro 3d perché palesemente off topic

    Qui al posto di tagliare il telaio hanno allungato il retrotreno della MR-2, probabilmente per un possibile swap








    Dopo aver strechato il telaio bisogna saldare il telaietto che riprende le forme della vettura replicata...





    l'applicazione dei "panel" in VTR







    Ecco l'auto montata e finalmente pronta per essere verniciata e per montare gli utlimi particolari






    Ed ecco l'auto finita







    Ed ecco gli interni (tallone d'achille delle replica)





    l'interno finito





    The End
    Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

    Woody Allen

    Commenta


    • #92
      Re: Kit-car: le altre supercar...

      Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
      Tornando a parlare di repliche. A me più di tanto non tirano, però se dovessi sbattere la testa, se devo farle per estetica, mi cercherei la replica di una reventon...
      Basta chiedere


      Sul sito del produttore ci sono anche tante altre belle repliche, fateci un giro

      http://www.fiberglassproducts.de/



      Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

      Woody Allen

      Commenta


      • #93
        Re: Kit-car: le altre supercar...

        Ti ringrazio moltissimo kire_06!! Anche swappando io credevo si trattasse solamente di un lavoro di smontaggio carrozzeria mr2 mkII e montaggio carrozzeria, scarichi, ruote e tutte le componenti elettriche (luci) della morselago replica, quindi senza stretch; cioè in pratica, e ti ringrazio ancora, mi hai fatto capire (in modo completamente esaustivo) che bisognerebbe procedere intervenendo dapprima sul telaio (per swappare), cosa che nemmeno nei sogni () saprei fare! Procederei comunque nel fare lo swap, perchè non riesco nè posso accontentarmi del motore Toyota (mero gusto soggettivo, ha pochi cavalli, insomma è troppo poco "per quel che si vede..." ), cerco un buon ruggito da far avere alla replica (il più simile possibile al motore stock lamborghini), ed al momento allora, solo per estetica ed interni identici ad una genuine, non trovo quello stimolo giusto per effettuare questa spesa.

        Ed io che pensavo che gli interni che era possibile osservare dalle immagini (presenti sul sito della eXtreme) erano quelli della mr2!!?? Invece le si replicano in tutto e per tutto uguali a quella originale! impressionante davvero!!

        La proposta delle repliche Ferrari è altrettanto valida ed eccezionale... a me le Ferrari piacciono (come credo un pò a tutti) però IMHO trovo la Morselago più "esclusiva"! Quindi tengo d'occhio fino a quando mi decido, e so che fare, il Forum che mi hai linkato: molto interessante e quella Morselago (del post) la vendono a 16.000£: è un grosso affare, secondo me!!

        Ma una volta swappata ed omologata/immatricolata io che bollo ed assicurazione vado a pagare (cioè di quale auto)?

        Un saluto
        Allora, lo strech bisogna farlo poiché l'interasse della MR-2 è più corto rispetto alla Murcie e di conseguenza i kit che non allunano il telaio sono quelli che poi risultano essere goffi quasi a sembrare una caricatura

        Se il motore rimane quello originale Toyota si taglia il telaio a metà e lo si allunga con dei tubi di acciaio saldati, al contrario invece se si vuole fare uno swap ad esempio con un Chevy LS7 bisogna per forza ricostruire completamente il retrotreno e quindi si sposta direttamente l'assale posteriore di 10 pollici.

        Ma secondo me è meglio utilizzare il 2.0 Turbo della Toyota che in JAP riescono a prepararlo fino a 400 cv, senza dover fare swap complicati


        Per gli interni dipende da quanto vuoi curare tu la personalizzazione

        Li puoi lasciare originali come replicarli in maniera perfetta

        Ad esempio questo è l'interno di una MR-2 trasformato in quello della F430



        Come vedi è praticamente perfetto


        Per il discorso sul bollo non ne so molto ad essere sincero... Ma penso che se la vettura viene omologata in UK con un motore diverso, una volta portata in Italia e reimatricolata poi bisogna pagare l'assicurazione e il bollo in base al nuovo motore.
        Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

        Woody Allen

        Commenta


        • #94
          Re: Kit-car: le altre supercar...

          Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
          Allora, lo strech bisogna farlo poiché l'interasse della MR-2 è più corto rispetto alla Murcie e di conseguenza i kit che non allunano il telaio sono quelli che poi risultano essere goffi quasi a sembrare una caricatura

          Se il motore rimane quello originale Toyota si taglia il telaio a metà e lo si allunga con dei tubi di acciaio saldati, al contrario invece se si vuole fare uno swap ad esempio con un Chevy LS7 bisogna per forza ricostruire completamente il retrotreno e quindi si sposta direttamente l'assale posteriore di 10 pollici.

          Ma secondo me è meglio utilizzare il 2.0 Turbo della Toyota che in JAP riescono a prepararlo fino a 400 cv, senza dover fare swap complicati


          Per gli interni dipende da quanto vuoi curare tu la personalizzazione

          Li puoi lasciare originali come replicarli in maniera perfetta

          Ad esempio questo è l'interno di una MR-2 trasformato in quello della F430



          Come vedi è praticamente perfetto



          Per il discorso sul bollo non ne so molto ad essere sincero... Ma penso che se la vettura viene omologata in UK con un motore diverso, una volta portata in Italia e reimatricolata poi bisogna pagare l'assicurazione e il bollo in base al nuovo motore.

          in effetti in questo ultimo periodo c'è stato un notevole miglioramento per quanto riguarda la replica degli interni che prima o erano lasciati originali o quello che ne usciva non era il massimo

          Commenta


          • #95
            Re: Kit-car: le altre supercar...

            bene kire, eccomi qua.
            Ora spigaci, ma anche allungando il telaio (pratica ricordiamo non proprio delle più fini e ricercate) non si ha sempre problemi di proporzioni? Dalle foto non sembra ma dal vivo le avete mai viste?

            Altra domanda, vanno per forza acquistate e omologate in uk, oppure ci sono altre strade?

            Per un modello come un clone reventon quanto cash ci vuole?
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #96
              Re: Kit-car: le altre supercar...

              Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
              Grazie molto gentile! I big block sono molto interessanti...! Io mi accontento anche di motori del tipo (se esistono) "poca qualità/massima resa & potenza"!! eheh

              Io ho una "filosofia di pensiero" sulle kitcar che sinteticamente ti racchiudo in una frase: "poter avere un auto che nella realtà costa tanto a pochi euro, ma non una qualsiasi, quella che io reputo "esclusiva"!" e la Morselago replica della eXtreme è una di queste! (ho appena scoperto che la si trova turnkey -però usata- a 16.000£!!! Un bell'affare, no?)
              Riporto di qua.

              Le repliche di auto, sono un pò come le repliche degli orologi.
              Al polso ho un breitling pagato 30 euro che a listino sta sui 4.500. L'estetica è quella, ma oltre i componenti scadenti, non hai il pregio dell'originale. Con l'auto è lo stesso, con tutto amplificato.

              16.000 sterline quanto è 13.400 euro?
              Già immatricolate? Devi aggiungere trasporto ed immatricolazione italiana. Quanto arrivi? 18-19 mila?

              P.S:
              Per la parte sopra, poca qualità fà a cazzotti con resa.
              Diciamo poca qualità poca resa.
              Ultima modifica di Alex83; 20-08-2010, 08:00.

              Commenta


              • #97
                Re: Kit-car: le altre supercar...

                Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
                Metto qui i messaggi che ho editato nell'altro 3d perché palesemente off topic

                Qui al posto di tagliare il telaio hanno allungato il retrotreno della MR-2, probabilmente per un possibile swap

                [qimg]http://farm3.static.flickr.com/2774/4303572975_17a5c967a0.jpg[/qimg]

                [qimg]http://farm3.static.flickr.com/2781/4303573465_9e241bff37.jpg[/qimg]

                [qimg]http://farm5.static.flickr.com/4002/4300525567_85c3373827.jpg[/qimg]


                Dopo aver strechato il telaio bisogna saldare il telaietto che riprende le forme della vettura replicata...

                [qimg]http://farm3.static.flickr.com/2696/4304316748_a216998917.jpg[/qimg]

                [qimg]http://www.extreme-sportscars.com/murci/media/murci-kit-1.jpg[/qimg]

                l'applicazione dei "panel" in VTR

                [qimg]http://farm5.static.flickr.com/4065/4346610360_0159b4b52b.jpg[/qimg]

                [qimg]http://farm5.static.flickr.com/4054/4346610370_1a9883b1a8.jpg[/qimg]

                [qimg]http://farm5.static.flickr.com/4008/4346610380_c41c0900ab.jpg[/qimg]

                Ecco l'auto montata e finalmente pronta per essere verniciata e per montare gli utlimi particolari

                [qimg]http://i830.photobucket.com/albums/zz222/lambo-lambo-lambo/GetAttachment20.jpg[/qimg]

                [qimg]http://i830.photobucket.com/albums/zz222/lambo-lambo-lambo/GetAttachment21.jpg[/qimg]


                Ed ecco l'auto finita

                [qimg]http://www.extreme-sportscars.com/murci/media/gallery/orange-murci-6.jpg[/qimg]

                [qimg]http://www.extreme-sportscars.com/murci/media/gallery/orange-murci-8.jpg[/qimg]

                [qimg]http://www.extreme-sportscars.com/murci/media/gallery/murci8.jpg[/qimg]

                Ed ecco gli interni (tallone d'achille delle replica)

                [qimg]http://www.extreme-sportscars.com/murci/media/gallery/murci16.jpg[/qimg]

                [qimg]http://www.extreme-sportscars.com/murci/media/gallery/murci%20seats%201.jpg[/qimg]

                l'interno finito

                [qimg]http://www.extreme-sportscars.com/murci/media/gallery/orange-murci-2.jpg[/qimg]

                [qimg]http://www.extreme-sportscars.com/murci/media/gallery/murci15.jpg[/qimg]

                The End

                Siamo sicuri che le foto delle murcielago sotto, finite, non siano lambo orginali?
                Che distanziali adottano? Ed anche calcolando distanziali esagerati, i freni a disco non risulterebbero "incavati"?

                Commenta


                • #98
                  Re: Kit-car: le altre supercar...

                  Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
                  Basta chiedere


                  Sul sito del produttore ci sono anche tante altre belle repliche, fateci un giro

                  http://www.fiberglassproducts.de/

                  [qimg]http://www.fiberglassproducts.de/images/DSCF2602.JPG[/qimg]
                  [qimg]http://www.fiberglassproducts.de/images/DSCF2596.JPG[/qimg]
                  [qimg]http://www.fiberglassproducts.de/images/DSCF2606.JPG[/qimg]
                  Eccola, infatti, tanto se proprio devo copiare, avere un auto inguidabile, a questo punto copio l'estetica dell'over the top!

                  P.s
                  come mai mettono sempre foto di viste 3/4 avanti dietro, e mai laterali? Un caso, non le trovo io...
                  Ultima modifica di Alex83; 20-08-2010, 08:16.

                  Commenta


                  • #99
                    Re: Kit-car: le altre supercar...

                    Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
                    Allora, lo strech bisogna farlo poiché l'interasse della MR-2 è più corto rispetto alla Murcie e di conseguenza i kit che non allunano il telaio sono quelli che poi risultano essere goffi quasi a sembrare una caricatura

                    Se il motore rimane quello originale Toyota si taglia il telaio a metà e lo si allunga con dei tubi di acciaio saldati, al contrario invece se si vuole fare uno swap ad esempio con un Chevy LS7 bisogna per forza ricostruire completamente il retrotreno e quindi si sposta direttamente l'assale posteriore di 10 pollici.

                    Ma secondo me è meglio utilizzare il 2.0 Turbo della Toyota che in JAP riescono a prepararlo fino a 400 cv, senza dover fare swap complicati


                    Per gli interni dipende da quanto vuoi curare tu la personalizzazione

                    Li puoi lasciare originali come replicarli in maniera perfetta

                    Ad esempio questo è l'interno di una MR-2 trasformato in quello della F430

                    [qimg]http://www.mr2kits.gbr.cc/cdata/11519/img/11519_1885399i.jpg[/qimg]

                    Come vedi è praticamente perfetto


                    Per il discorso sul bollo non ne so molto ad essere sincero... Ma penso che se la vettura viene omologata in UK con un motore diverso, una volta portata in Italia e reimatricolata poi bisogna pagare l'assicurazione e il bollo in base al nuovo motore.
                    Bè proprio perfetto no (solo a guardarlo dà idea di plasticoso), calcolando che replicare l'interno costerà un occhio, forse conviene replicare l'esterno e dare un oscuratina i vetri.....
                    Ultima modifica di Alex83; 20-08-2010, 08:14.

                    Commenta


                    • Re: Kit-car: le altre supercar...

                      Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
                      Basta chiedere


                      Sul sito del produttore ci sono anche tante altre belle repliche, fateci un giro

                      http://www.fiberglassproducts.de/

                      [qimg]http://www.fiberglassproducts.de/images/DSCF2602.JPG[/qimg]
                      [qimg]http://www.fiberglassproducts.de/images/DSCF2596.JPG[/qimg]
                      [qimg]http://www.fiberglassproducts.de/images/DSCF2606.JPG[/qimg]
                      La cosa bella di questo kit è che può essere montato anche su base Murcielago... e può essere ordinato anche in carbonio... questa sarebbe la vira figata!!! La 21esima Reventon col motore giusto!!!

                      Ad averci la disponibilità economica, subito...
                      Japanese & American cars lovers, user and abuser...
                      www . dkimport . com

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X