Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Utilitarie fine '80 inizio '90.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Utilitarie fine '80 inizio '90.

    Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
    si! 224 col motore di serie, ma con una "pesante" modifica a tutto il contorno.................adesso sono intervenuto pesantemente anche sul motore, al banco frenato ha erogato 265cv. , devo ancora provare in 5° al max. (devo sistemare prima la mappatura) presumo di arrivare sui 240 effettivi!
    Spiegaci cos'è il contorno, perchè, per passare da 205 km/h a 224 km/h è praticamente impossibile.

    Commenta


    • Re: Utilitarie fine '80 inizio '90.

      Originariamente inviato da toe Visualizza il messaggio
      Spiegaci cos'è il contorno, perchè, per passare da 205 km/h a 224 km/h è praticamente impossibile.
      è possibile! e penso di non essere l'unico che può dimostrarlo.....................................cmq. per contorno intendo scarico completo inox. maggiorato, turbina magg. , iniettori magg. pompa benza magg. , intercooler magg.(2,5 volte piu grande) elettronica iaw , pressione 1,1 bar fissa..............................., avevo il limitatore a 6500g\min. e piu di una volta si è acceso in 5° , fate il calcolo tra la circonferenza ruote, il rapporto della 5° e il rapporto al ponte, e vedrete che è cosi!.................................., ooh. se non credete che ci si possa arrivare, compratevi una rs.turbo, modificatela e poi vedete.................................
      SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

      Commenta


      • Re: Utilitarie fine '80 inizio '90.

        Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
        è possibile! e penso di non essere l'unico che può dimostrarlo.....................................cmq. per contorno intendo scarico completo inox. maggiorato, turbina magg. , iniettori magg. pompa benza magg. , intercooler magg.(2,5 volte piu grande) elettronica iaw , pressione 1,1 bar fissa..............................., avevo il limitatore a 6500g\min. e piu di una volta si è acceso in 5° , fate il calcolo tra la circonferenza ruote, il rapporto della 5° e il rapporto al ponte, e vedrete che è cosi!.................................., ooh. se non credete che ci si possa arrivare, compratevi una rs.turbo, modificatela e poi vedete.................................
        Non sono un'esperto, ma se hai mantenuto gli stessi rapporti al ponte con la 5a di serie, la velocità non aumenta. Comunque le tue modifiche non mi sembrano proprio di contorno, è già un bel pò di roba

        Commenta


        • Re: Utilitarie fine '80 inizio '90.

          Originariamente inviato da toe Visualizza il messaggio
          Non sono un'esperto, ma se hai mantenuto gli stessi rapporti al ponte con la 5a di serie, la velocità non aumenta. Comunque le tue modifiche non mi sembrano proprio di contorno, è già un bel pò di roba
          appunto alla faccia del contorno!
          Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
          Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
          Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
          VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

          Commenta


          • Re: Utilitarie fine '80 inizio '90.

            No ma più che altro come dice Toe se non vai a toccare i rapporti la velocità massima non cambia... Puoi metterci anche il motore di un caccia bombardiere maaa... Pippe!

            Anche perchè penso che sia un auto che già originale arriva in 5a ai limiti della zona rossa...
            Ultima modifica di Ragnotti '87; 05-06-2010, 11:35.

            Commenta


            • Re: Utilitarie fine '80 inizio '90.

              Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
              No ma più che altro come dice Toe se non vai a toccare i rapporti la velocità massima non cambia... Puoi metterci anche il motore di un caccia bombardiere maaa... Pippe!

              Anche perchè penso che sia un auto che già originale arriva in 5a ai limiti della zona rossa...
              ciao a tutti! è vero che se non tocchi i rapporti la velocita' max non cambia, ma originale in 5° su strada piana non si superano i 6000g\min. fatevi il conto di quanto si guadagna con 500giri in piu in 5° !!! raga! la matematica è quella: a parita' di rapporti se aumenti i giri aumenta la velocita'...............non si scappa, nel mio caso quando tutto sara' apposto vediamo se riesce ad arrivare a 6800 circa , e credetemi che cè da cag....adosso!!!!!
              SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

              Commenta


              • Re: Utilitarie fine '80 inizio '90.

                Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
                No ma più che altro come dice Toe se non vai a toccare i rapporti la velocità massima non cambia... Puoi metterci anche il motore di un caccia bombardiere maaa... Pippe!

                Anche perchè penso che sia un auto che già originale arriva in 5a ai limiti della zona rossa...
                Se mi posso permettere la mia fiesta (1.1 ) in 5° sfiora appena il limitatore. Cmq aldila di cio se non cambi i rapporti la velocita non aumenta di molto rispetto a prima. Anche se in rete ne vedo molte di fiesta che fanno 240 a tachimetro. Considerando che 211 effettivi penso che di tachimetro siano 220/230... quindi se saggio ha modificato il tutto non nego che penso abbia raggiunto i 240 di tachimetro
                Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                Commenta


                • Re: Utilitarie fine '80 inizio '90.

                  Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
                  ciao a tutti! è vero che se non tocchi i rapporti la velocita' max non cambia, ma originale in 5° su strada piana non si superano i 6000g\min. fatevi il conto di quanto si guadagna con 500giri in piu in 5° !!! raga! la matematica è quella: a parita' di rapporti se aumenti i giri aumenta la velocita'...............non si scappa, nel mio caso quando tutto sara' apposto vediamo se riesce ad arrivare a 6800 circa , e credetemi che cè da cag....adosso!!!!!
                  Ti odio la voglio pure io!
                  Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                  Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                  Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                  VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                  Commenta


                  • Re: Utilitarie fine '80 inizio '90.

                    Cioè fatemi capire, la 1.1 arriva ad attaccare il limitatore in 5a e la Turbo no? Ho capito bene?

                    Ad ogni modo è chiaro, se hai ancora giri da spremere puoi aumentare la velocità senza intervenire sui rapporti... E' che io ho fatto questo ragionamento, essendo che la Clio 1.8 arriva a limitatore in 5a pensavo fosse così anche per la Fiesta (rapporti del cambio fin troppo corti, non avete idea di quanto troppo spesso desideri una 6a marcia di riposo per viaggiare con calma! ) Ottimi per giocare, ma appena devi fare un minimo di viaggio c'è da tagliarsi le palle...

                    Commenta


                    • Re: Utilitarie fine '80 inizio '90.

                      Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
                      ciao a tutti! è vero che se non tocchi i rapporti la velocita' max non cambia, ma originale in 5° su strada piana non si superano i 6000g\min. fatevi il conto di quanto si guadagna con 500giri in piu in 5° !!! raga! la matematica è quella: a parita' di rapporti se aumenti i giri aumenta la velocita'...............non si scappa, nel mio caso quando tutto sara' apposto vediamo se riesce ad arrivare a 6800 circa , e credetemi che cè da cag....adosso!!!!!
                      Ma se tu hai conservato il limitatore e gli stessi rapporti, come hai fatto a guadagnare 500 giri? Se in piano non arrivi al limitatore di quinta vuol dire che non sei a 205, ma a 195. Guarda che tutti abbiamo contakm e contagiri sulle nostre auto. Se con la mia non arrivo al limitatore di 5a non sono a 220

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X