Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

    però delta e celica non possono stare la in mezzo...
    "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
    "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
    "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

    Commenta


    • #82
      Re: Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

      nsx
      Scritto con un dispositivo mobile
      Originariamente inviato da honda9500giri
      vtec forverrs. a 9500 giri il mi motore ruggisce.

      Commenta


      • #83
        Re: Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

        some rapporto qualità/prezzo/prestazioni (intesa come auto usata) sicuramente la NSX
        come pezzo di storia sicuramente la delta!
        skiline ottima auto , ma forse il merito della sua miticità è che esiste solo in giappone...esteticamente non mi piace molto
        esprit solo la V8...le altre 4cilindri sono dei ferri...e si rompono sempre..!!

        nuova mustang e celica invece non mi dicono niente a prescindere dalle prestazioni...
        Ultima modifica di torakiki; 14-08-2010, 10:51.
        nel dubbio....rallento e chiedo!!!
        tamarro...ma con stile!

        vendo accessori per Grande Puntohttp://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=305845

        Commenta


        • #84
          Re: Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

          Originariamente inviato da torakiki Visualizza il messaggio
          some rapporto qualità/prezzo/prestazioni (intesa come auto usata) sicuramente la NSX
          come pezzo di storia sicuramente la delta!
          skiline ottima auto , ma forse il merito della sua miticità è che esiste solo in giappone...esteticamente non mi piace molto
          esprit solo la V8...le altre 4cilindri sono dei ferri...e si rompono sempre..!!

          nuova mustang e celica invece non mi dicono niente a prescindere dalle prestazioni...
          La v8 e' splendida ma per molti appassionati del modello la vera Esprit e' la storica 4 cilindri concepita da Colin Chapman, per quanto riguarda i ferri caro Torakiki preferisco mangiarli a pranzo in compagnia piuttosto che atribuirli alla Esprit, vuoi mettere una buona salamella con qualche costina...

          Ritornando in tema, sinceramente cosa si deve rompere nella 4 cilindri non l' ho ancora capito, sono anni che possiedo la Esprit S4 supercharged e non ho mai avuto un problema, e' affidabilissima, ed e' un vero gioiello.

          Che la mia provenga dalla concessionaria di Lourdes ?

          Scherzi a parte, il discorso l'abbiamo gia' affrontato quando si paralava dell' Esprit del tuo amico.
          Purtroppo anni fa si potevano acquistare delle Esprit a prezzi convenientissimi, il vero problema che ancora oggi attanaglia l' autovettura e' la manutenzione, i prezzi sono da Supercar, paragonabili a Ferrari, Porsche ecc...
          Il costo oneroso della manutenzione ha obbligato molti possessori a soprassedere, trascurandola e riducendo l' Esprit in condizioni disastrose.
          Purtroppo prima dell' acquisto di qualsiasi automobile bisogna preventivare le spese di mantenimento.
          Molti in passato l' hanno acquistata a poco prezzo convinti di fare un affare motivati dalla cifra ragionevole, quando pero' si trovavano difronte a tre o quattromila euro di tagliando e a interventi specifici rinunciavano o peggio ancora si recavano in officine non autorizzate per risparmiare, praticamente un disastro...
          E' una Supercar che tagliandata regolarmente ogni dodici mesi con l'aggiunta di bollo e assicurazione ti costa annualmente circa sei / settemila euro.

          Conosco molti possessori di Esprit 4 cilindri soddisfatissimi tra cui Valter, Luciano, Ralf, ecc...
          Quella del tuo amico ora e' a Bergamo ed e' completamente risanata, i precedenti proprietari non aveveno mai fatto alcun intervento di manutenzione, a furia di rimandare il tagliando, la frizione, il cambio, l'impianto frenante e la cinghia di distribuzione erano oramai alla frutta, come si poteva pretendere che l'auto fosse in buono stato ?

          Oggi il giusto prezzo d' acquisto di un Esprit s4 in ottimo stato si raggira dai 27 mila ai 35 mila euri, le offrete a prezzo inferiore sono da valutare con la dovuta cautela onde evitare le solite spiacevoli sorprese, nell'eventualita' conviene comunque fare visionere la vettura dal personale competente delle officine autorizzate Lotus.

          Ps: Ho visto le foto della tua MR2gt, ti faccio i complimenti e' veramente speciale, molto bella.

          Ciao mitico Torakiki, buon ferragosto !
          Ultima modifica di ROBY T.; 14-08-2010, 15:44.

          Commenta


          • #85
            Re: Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

            Originariamente inviato da ROBY T. Visualizza il messaggio
            /
            Purtroppo anni fa si potevano acquistare delle Esprit a prezzi convenientissimi, il vero problema che ancora oggi attanaglia l' autovettura e' la manutenzione, i prezzi sono da Supercar, paragonabili a Ferrari, Porsche ecc...

            /
            Da proprietario di una Lotus, mi puoi dire se i costi di manutenzione sono alti anche per le altre auto prodotte dalla Lotus?

            Commenta


            • #86
              Re: Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

              Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
              Da proprietario di una Lotus, mi puoi dire se i costi di manutenzione sono alti anche per le altre auto prodotte dalla Lotus?
              Dipende dal modello e dall' uso che ne fai.
              Una Elise ad esempio non ha grossi costi di manutenzione, il motore Toyota 1800cc e' molto affidabile e per un appassionato che non pretende elaborazioni particolari la spesa annua e' ragionevole.
              E' ovvio che una Elise elaborata o una Exige Supercharged hanno dei costi di gestione diversi, purtroppo i tagliandi Lotus spesso sono troppo cari.
              Comunque ce n'e' per tutte le tasche, molti miei amici hanno la Elise Mk1 e la Mk2 con il motore Rover, alcuni di loro le utilizzano addirittura come auto quotidiane e ci vanno pure al lavoro, sono auto molto belle dai costi di manutenzione bassi e nonostante i 120 cv grazie alla leggerezza e maneggevolezza regalano forti emozioni, provare per credere.

              Ciao !

              Elise MK1 e MK2

              Ultima modifica di ROBY T.; 15-08-2010, 09:08.

              Commenta


              • #87
                Re: Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

                Io ancora non ho un'Elise al momento. E per me sarebbe un sogno poter avere la S2 anche la versione con i "soli" 120 cv. L'uso che ne farei sarebbe il medesimo di quello che ne fanno i tuoi amici, o addirittura lunghi viaggi . Poi...la elaborerò: swap con il motore Honda K20A da 240cv e installazione dello Stage 2 Exhaust.

                Le uniche 2 "pecche" che IMHO trovo su di una Lotus Elise mkII a livello estetico son date dalle ruote un pò troppo "strette" e la troppa altezza da terra.

                BUON FERRAGOSTO!

                Commenta


                • #88
                  Re: Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

                  Originariamente inviato da Ricamino Visualizza il messaggio
                  Io ancora non ho un'Elise al momento. E per me sarebbe un sogno poter avere la S2 anche la versione con i "soli" 120 cv. L'uso che ne farei sarebbe il medesimo di quello che ne fanno i tuoi amici, o addirittura lunghi viaggi . Poi...la elaborerò: swap con il motore Honda K20A da 240cv e installazione dello Stage 2 Exhaust.

                  Le uniche 2 "pecche" che IMHO trovo su di una Lotus Elise mkII a livello estetico son date dalle ruote un pò troppo "strette" e la troppa altezza da terra.

                  BUON FERRAGOSTO!
                  Concordo con te, a livello estetico le ruote strette non sono il top ma una volta acquistata con tutta calma potrai cambiarle.
                  Mi fa piacere sapere che sei un estimatore delle Lotus, ciao e a presto.

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

                    Originariamente inviato da ROBY T. Visualizza il messaggio
                    Dipende dal modello e dall' uso che ne fai.
                    Una Elise ad esempio non ha grossi costi di manutenzione, il motore Toyota 1800cc e' molto affidabile e per un appassionato che non pretende elaborazioni particolari la spesa annua e' ragionevole.
                    E' ovvio che una Elise elaborata o una Exige Supercharged hanno dei costi di gestione diversi, purtroppo i tagliandi Lotus spesso sono troppo cari.
                    Comunque ce n'e' per tutte le tasche, molti miei amici hanno la Elise Mk1 e la Mk2 con il motore Rover, alcuni di loro le utilizzano addirittura come auto quotidiane e ci vanno pure al lavoro, sono auto molto belle dai costi di manutenzione bassi e nonostante i 120 cv grazie alla leggerezza e maneggevolezza regalano forti emozioni, provare per credere.

                    Ciao !

                    Elise MK1 e MK2

                    [qimg]http://i35.tinypic.com/2hds7yq.jpg[/qimg]
                    ciao Roby

                    la S1 è moooolto più bella a mio parere
                    il top la exige S1!
                    sotto i 300 cv non è vero amore

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Quale tra queste cars vi piace maggiormente?

                      Originariamente inviato da emilio78 Visualizza il messaggio
                      ciao Roby

                      la S1 è moooolto più bella a mio parere
                      il top la exige S1!
                      Sono daccordissimo con te, anche io le trovo piu' affascinanti.
                      Hanno quel disegno leggermente piu' retro' che le distingue ancor meglio da tutte le altre autovetture sportive.

                      Ciao Emilio

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X