Re: 6 ruote sono meglio di 4?
rispondo in modo esilarante sul daily? eh?
i giudizi che do sono dettati sono dettati semplicemente dall'esperienza personale e dal fatto di frequentare gente che fa fuoristrada a tutti i livelli (dal samurai di serie, al proto da rock crawling al camion da rally) da anni, decine di anni e parecchie decine di anni.
quello che nemmeno di fronte alle evidenze si arrende non sono io...
1) non ci siamo capiti, ma è pesantemente ot quindi soprassedo. anzi no, l'hai letto l'articolo 47 almeno?
parla ESATTAMENTE di categorie lmno...
2) quindi evidentemente non danno vantaggi, mi sembra palese no?
3) quello che ho scritto. buon senso (che due gomme appaiate fanno più fatica rispetto a una gomma singola, dovendo vincere l'attrito della "lingua di sabbia" che si forma tra le due ruote) e esperienza personale (tutti i mezzi gemellati che ho visto in azione vanno peggio rispetto allo stesso mezzo con gomma singola. molto peggio)
a)fatico a capire la frase. come ho detto, lo stesso mezzo gemellato va nettamente peggio dello stesso identico mezzo con gomma singola.
b)vabè, sembra di parlare ai muri
fuoristrada. cosa non capisci della parola fuoristrada? trasportare centinaia di tonnellate di sassi per 200m non mi pare "fuoristrada" come si intende generalmente. è chiaro che dove serve capacità di carico e non mobilità in fuoristrada le gemellate sono perfette. e come ho già detto, sulle macchine agricole ha un senso, non essendoci gomme larghe dei metri.
5) dettagli insignificanti un quintale e mezzo (o più) di masse non sospese in più? hai idea di quanto pesa una ruota completa?
solo uno pneumatico di misura media come può essere una 33" pesa almeno 25kg, più almeno 10kg il relativo cerchio. meno ingombri non dipende da nulla. due gomme per avere la stessa superficie di appoggio di una gomma sola devono essere più ingombranti, mi pare ovvio eh
per allargare la carreggiata è un pelo più semplice mettere cerchi più scampanati o distanziali...
7)ma spartiscono il peso come dove quando?? persino sui trailer dei tir si sta diffondendo sempre di più la gomma singola rispetto alla gemellata.
che importa aggiungere una ruota se con una sola fai meglio rispetto a due ruote?
esempio pratico se no non ci capiamo proprio...
gomma 1: 9 R 22.5 michelin XZA
gomma 2: 455/45 R 22.5 michelin X One MaxiTrailer
i diametri sono comparabili (965mm la 1 e 980mm la 2)
la sezione 1 è 222m, la sezione 2 460mm, quindi la superficie di appoggio 2 è circa pari a alla superficie di appoggio di DUE gomme 1
il carico massimo per assale è di 7800kg in caso di due gomme 1 gemellate, di
9000kg in caso di una singola gomma 2. capito cosa intendo finalmente?
no comment sul presunto bisogno di essere "più sociale"
cosa avrei fatto sulla 500? non l'avrei stuprata per cercare di assomigliare a un fuoristrada pur non avendone né le caratteristiche né le prestazioni.
rispondo in modo esilarante sul daily? eh?

i giudizi che do sono dettati sono dettati semplicemente dall'esperienza personale e dal fatto di frequentare gente che fa fuoristrada a tutti i livelli (dal samurai di serie, al proto da rock crawling al camion da rally) da anni, decine di anni e parecchie decine di anni.
quello che nemmeno di fronte alle evidenze si arrende non sono io...
1) non ci siamo capiti, ma è pesantemente ot quindi soprassedo. anzi no, l'hai letto l'articolo 47 almeno?

2) quindi evidentemente non danno vantaggi, mi sembra palese no?
3) quello che ho scritto. buon senso (che due gomme appaiate fanno più fatica rispetto a una gomma singola, dovendo vincere l'attrito della "lingua di sabbia" che si forma tra le due ruote) e esperienza personale (tutti i mezzi gemellati che ho visto in azione vanno peggio rispetto allo stesso mezzo con gomma singola. molto peggio)
a)fatico a capire la frase. come ho detto, lo stesso mezzo gemellato va nettamente peggio dello stesso identico mezzo con gomma singola.
b)vabè, sembra di parlare ai muri
fuoristrada. cosa non capisci della parola fuoristrada? trasportare centinaia di tonnellate di sassi per 200m non mi pare "fuoristrada" come si intende generalmente. è chiaro che dove serve capacità di carico e non mobilità in fuoristrada le gemellate sono perfette. e come ho già detto, sulle macchine agricole ha un senso, non essendoci gomme larghe dei metri.
5) dettagli insignificanti un quintale e mezzo (o più) di masse non sospese in più? hai idea di quanto pesa una ruota completa?
solo uno pneumatico di misura media come può essere una 33" pesa almeno 25kg, più almeno 10kg il relativo cerchio. meno ingombri non dipende da nulla. due gomme per avere la stessa superficie di appoggio di una gomma sola devono essere più ingombranti, mi pare ovvio eh

per allargare la carreggiata è un pelo più semplice mettere cerchi più scampanati o distanziali...
7)ma spartiscono il peso come dove quando?? persino sui trailer dei tir si sta diffondendo sempre di più la gomma singola rispetto alla gemellata.
che importa aggiungere una ruota se con una sola fai meglio rispetto a due ruote?
esempio pratico se no non ci capiamo proprio...
gomma 1: 9 R 22.5 michelin XZA
gomma 2: 455/45 R 22.5 michelin X One MaxiTrailer
i diametri sono comparabili (965mm la 1 e 980mm la 2)
la sezione 1 è 222m, la sezione 2 460mm, quindi la superficie di appoggio 2 è circa pari a alla superficie di appoggio di DUE gomme 1
il carico massimo per assale è di 7800kg in caso di due gomme 1 gemellate, di
9000kg in caso di una singola gomma 2. capito cosa intendo finalmente?

no comment sul presunto bisogno di essere "più sociale"

cosa avrei fatto sulla 500? non l'avrei stuprata per cercare di assomigliare a un fuoristrada pur non avendone né le caratteristiche né le prestazioni.
Commenta