Tra un pò pure io farò parte del club dei "centomila" per altro fatti in meno di 4 anni, e per festeggiare farò fare alla mia auto un bel tagliando; quello che mi chiedevo è che cosa dovrei far controllare/sostituire oltre al classico tagliando? Premetto che la distribuzione è stata fatta a 92mila km compresa di pompa acqua e cinghia servizi, lo scarico è stato montato e controllato a 95mila km quindi è nuovo, gli ammo hanno circa 8mila km, l'olio della trasmissione è stato sostituito a 80mila km, i freni verrano rifatti a breve (dischi e pastiglie sia davanti che dietro). Io pensavo di far controllare le tubature in gomma nel vano motore, i braccetti, i semiassi, i cuscinetti ruota e i gommini dell'avantreno; far sostituire il liquido di raffreddamento e l'olio del servosterzo. Qualche altra cosa che in questi 100000km si può essere usurata in maniera importante? altri suggerimenti? Sono pignolo perchè la macchina mi deve durare almeno altri 3/4 anni e voglio che sia efficente!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tagliando dei 100mila km: cosa controllare?
Comprimi
X
-
Tagliando dei 100mila km: cosa controllare?
Il Guerriero non tenta di sembrare, egli è. Conosce il proprio valore e non lotta mai con chi non merita l'onore del combattimento. - P.Coelho
Gp Sport Sjet 1.4 16v Blu Magnetico / Assetto a ghiera AP, CDA specifico by Bmc, collettori Protoxide, catalizzatore brain 200cpi, centrale e terminale Ragazzon, Mappa, Impianto frenante 1.9Mjet con dischi Tarox sportjapan e pastiglie Ds2500Tag: Nessuno
-
Re: Tagliando dei 100mila km: cosa controllare?
non penso ci sia da fare altro,hai già fatto tuttoMy CAR: Subaru Impreza
Data immatricolazione: 21-01-2010«» Allestimento: sport«» Colore: Grigio antracite
Cilindrata: 2000cc «» Valvole: 16v (4 valvole per cilindro) «» Potenza: 150 cv@19x «» Coppia max: 350NM «» 0-100 Km/h: 7.5 sec «» V MAX: 225Km/h «» Consumo medio: 15km/l «» Gomme: continental conti sport 205/50/17(estive) Michelin alpin 205/55/16 (invernali) «» Chilometri percorsi: 76.000
-
Re: Tagliando dei 100mila km: cosa controllare?
controlla il serraggio dei bulloni principali e lava i radiatori con il getto a spruzzo del compressore caricato ad acqua , filtro abitacolo se non l'hai mai cambiato .. del resto la riporti pari al nuovo
Commenta
-
Re: Tagliando dei 100mila km: cosa controllare?
non penso manchi altro...
se sei pignolo fatti un giro di tutte le viti/torks/bulloni dell'abitacolo...esterne e interne(per quelle di facile accesso ovviamente)magari ne manca qualcuna, o col tempo non è serrata bene..."non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
"Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
"tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman
Commenta
-
Re: Tagliando dei 100mila km: cosa controllare?
Originariamente inviato da fede100 Visualizza il messaggiocontrolla il serraggio dei bulloni principali e lava i radiatori con il getto a spruzzo del compressore caricato ad acqua , filtro abitacolo se non l'hai mai cambiato .. del resto la riporti pari al nuovo
Originariamente inviato da Alex Tigrase sei pignolo fatti un giro di tutte le viti/torks/bulloni dell'abitacolo...esterne e interne(per quelle di facile accesso ovviamente)magari ne manca qualcuna, o col tempo non è serrata bene...Il Guerriero non tenta di sembrare, egli è. Conosce il proprio valore e non lotta mai con chi non merita l'onore del combattimento. - P.Coelho
Gp Sport Sjet 1.4 16v Blu Magnetico / Assetto a ghiera AP, CDA specifico by Bmc, collettori Protoxide, catalizzatore brain 200cpi, centrale e terminale Ragazzon, Mappa, Impianto frenante 1.9Mjet con dischi Tarox sportjapan e pastiglie Ds2500
Commenta
-
Re: Tagliando dei 100mila km: cosa controllare?
intendo la pulizia esterna , anche se non sembra con gli anni si forma una patina sul radiatore , ho detto compressore perchè carica a pochi bar e puoi darci da vicino , se usi una idropulitrice da 180 bar rischi di piegare le lamelle .
Commenta
-
Re: Tagliando dei 100mila km: cosa controllare?
beh sei già stato più che pignolo! non manca niente! i braccetti e i cuscinetti li controllerei solo se hai percorso gran parte dei km su strade dissestate o fuoristrada ( o se per pochi metri hai preso un marciapiede perpendicolare, in frenata.....a me era capitatoe ho dovuto rifare i braccetti in quanto il volante, dopo, sembrava essere un optional superfluo nella guida)....tranquillissimo sui tubi in gomma, dovrebbero durare almeno 10 anni (con il clima di qua...da -10 a +40...con un clima più mite e normale o in garage isolati potrebbero durare anche più di 20 anni...)
La mia ha oggi quasi 15 anni, e ho cambiato solo freni, filtri, gomme e ovviamente liquidi...(ammo e punterie meccaniche non sono stati necessari per via del basso chilometraggio.....sono cose che si esauriscono coli km e non con gli anni).
Con i tubi avevo avuto problemi con l'Astra, ma aveva già 12 anni........The truth is out there...
..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..
G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!
Commenta
-
Re: Tagliando dei 100mila km: cosa controllare?
Originariamente inviato da fede100 Visualizza il messaggiointendo la pulizia esterna , anche se non sembra con gli anni si forma una patina sul radiatore , ho detto compressore perchè carica a pochi bar e puoi darci da vicino , se usi una idropulitrice da 180 bar rischi di piegare le lamelle .
Originariamente inviato da MuzzyGSibeh sei già stato più che pignolo! non manca niente! i braccetti e i cuscinetti li controllerei solo se hai percorso gran parte dei km su strade dissestate o fuoristrada ( o se per pochi metri hai preso un marciapiede perpendicolare, in frenata.....a me era capitato e ho dovuto rifare i braccetti in quanto il volante, dopo, sembrava essere un optional superfluo nella guida)....tranquillissimo sui tubi in gomma, dovrebbero durare almeno 10 anni (con il clima di qua...da -10 a +40...con un clima più mite e normale o in garage isolati potrebbero durare anche più di 20 anni...)
La mia ha oggi quasi 15 anni, e ho cambiato solo freni, filtri, gomme e ovviamente liquidi...(ammo e punterie meccaniche non sono stati necessari per via del basso chilometraggio.....sono cose che si esauriscono coli km e non con gli anni).
Con i tubi avevo avuto problemi con l'Astra, ma aveva già 12 anni.....del resto sono a posto, grazie per le dritte!
Il Guerriero non tenta di sembrare, egli è. Conosce il proprio valore e non lotta mai con chi non merita l'onore del combattimento. - P.Coelho
Gp Sport Sjet 1.4 16v Blu Magnetico / Assetto a ghiera AP, CDA specifico by Bmc, collettori Protoxide, catalizzatore brain 200cpi, centrale e terminale Ragazzon, Mappa, Impianto frenante 1.9Mjet con dischi Tarox sportjapan e pastiglie Ds2500
Commenta
-
Re: Tagliando dei 100mila km: cosa controllare?
[QUOTE=Ferra_ext;15785058]Ah ok, comunque ogni volta che vado a pulire la macchina con la lancia una passata gliela dò al radiatore, direi che è sufficente per mantenerlo pulito no?
basta passarci alla fine anche con la demineralizzata e sei a posto. non meno di 30-40 cm perché le idropulitrici sviluppano molti bar ...
Commenta
Commenta