Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alcool e confische

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
    Scrivo male perchè spesso ho fretta.

    Comunque ti ho detto, ritengo che leggi vadano si applicate, ma anche interpretate a seconda del caso. E onestamente, secondo me e stando anche alla logica a queste persone gli va tolta la licenza di guida, non il veicolo. Perchè così gli impedisci di girare per strada. Invece confiscando un veicolo lo stato per me commette una prepotenza e il colpevole è libero di girare con altro veicolo in suo possesso, è libero di noleggiarlo, è libero di farselo prestare ecc...ecc...

    Quindi, hai messo in moto la macchina della giustizia, hai fatto un processo hai condannato la persona, sei riuscito a confiscargli la macchina e non gli hai impedito di mettersi alla guida. Per te ha senso?????? Anche se su carta c' è scritto così a mio avviso devi adattare la sentenza e renderla efficace. E per l' interesse della collettività, il bene è per l' appunto assicurarsi che non può guidare restando nella legalità. Se poi gli sequestrano la Fiat Tipo, l' Audi A 3 il Nissan Navara piuttosto che il Ferrari F 355 o, qualsiasi altro mezzo a me non interessa. Perchè è importante assicurarsi che lui non possa nuocere, no che ci rimetta la cifra di X euro per la macchina. Il che, spezzando una lancia a favore della sentenza può essere un deterrente, ma rimane relativo a troppe cose per renderla la punizione quasi sicuramente definitiva, aggiungendo sicuramente una cifra in denaro.
    Ivan sul dicorso errori ortografici era per dire, io scrivo peggio di te

    cmq, se ti fermano per guida in stato di ebbrezza non è che ti sequestrano l'auto, pacca sulla spalla e fine. Quindi il discorso dei soldi, bene sequestrato è relativo.
    Prima misurano il tasso alcolemico, bisogna vedere se sei leggermente ubriaco o se sei zuppo come una spugna.
    In base al tuo stato di ebbrezza ci saranno misure diverse, multa economica diversa, RITIRO patente, e se sei esageratamente ubriaco, se non erro....il carcere.....
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #42
      Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
      In questo caso non c' è uno scontro diretto, parte forte contro debole, però possiamo affermare abbastanza tranquillamente che più la persona presa in causa è ricca, più può sbattersene. Quindi perseverare nel reato. E da 6 anni a questa parte, grazie ai legislatori diventa così ogni giorno di più. In tutti i campi del diritto. Poi non voglio menarla con la politica, però dando un occhiata a tutti i provvedimenti presi in questi anni risulta chiaro che è così. Quindi ci andrei cauto, a dire che le sentenze non sono commentabili a meno che tu non sia esperto. Basta ragionarci un pò su. E si vede fin troppo bene dove stanno portando l' Italia, e a parer mio, si vede pure che il potere giudiziario è pilotato, o reso all' impotenza. Per quello affermavo che il sistema perfetto è la fusione fra common law e civil, perchè così facendo la giustizia, tecnicamente è molto meno influenzabile.
      ivan perdonami, ho un pò di mal di testa a peggiorare il mio già marcato rincoglionimento.

      Quindi, la giustizia non funziona, da anni peggiora, perchè? perchè è politicizzata. Quindi i politici vogliono che la giustizia non funzioni? calcolando che da 6 anni lo scenario politico cambia e alterna, è una questione bipartisan.
      Poi, è politicizzato (il potere giudiziario) ma politicizzato tale da essere inefficiente in tutti i livelli? Una causa civile non funziona perchè c'è il giudice ''schiavo'' della politica?
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • #43
        Re: alcool e confische

        Originariamente inviato da Corsaro78 Visualizza il messaggio
        e invece no, perché se un tizio è ubriaco fradicio, se va a piedi è un problema suo, ma se guida la sua auto DIVENTA UN'ARMA, ovvero oggetto atto ad offendere l'integrità propria ed altrui. E' chiaro che adesso qualcuno di spiritoso dirà che occorrerà avere il porto d'armi per la macchina ed io gli risponderei: bravo spiritosone, ce l'hai gia...è la tua patente di guida!!
        Come in un omicidio gli inquirenti sequestrano gli oggetti (coltelli, pistole o altro) con i quali si ha ferito o ucciso, ben venga il sequestro e perchè no l'asta del veicolo con i quali un IDIOTA ubriaco ha rovinato la vita di una famiglia. E' giusto che l'idiota paghi anche lui le conseguenze del grave errore commesso!!
        Poi oh, se qualcuno vuole difendere caino lo faccia pure, il mio è solo un umile punto di vista....certo è che cmq questa sentenza dimostra che a volte la magistratura in Italia funziona!!
        Si ma torna il solito punto, se viene fermato uno pieno di soldi, non avrai mai lo stesso risultato di uno che sbarca il lunario come può.
        A prescindere la colpa è il danno potenziale è lo stesso.
        La legge in questo caso NON è uguale per tutti.
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #44
          Re: alcool e confische

          Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
          ivan perdonami, ho un pò di mal di testa a peggiorare il mio già marcato rincoglionimento.

          Quindi, la giustizia non funziona, da anni peggiora, perchè? perchè è politicizzata. Quindi i politici vogliono che la giustizia non funzioni? calcolando che da 6 anni lo scenario politico cambia e alterna, è una questione bipartisan.
          Poi, è politicizzato (il potere giudiziario) ma politicizzato tale da essere inefficiente in tutti i livelli? Una causa civile non funziona perchè c'è il giudice ''schiavo'' della politica?
          Scritto con un dispositivo mobile
          Il problema principale è uno solo, troppe lungaggini, come tutte le cose che entrano nelle viscere statali o comunque amministrative, non vengono mai risolte in tempi decenti.
          I motivi che portano a questo sono tanti, ma il solito "scarica barile" all' italiana, non permette di risolvere o almeno migliorare le cose.
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #45
            Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
            Si ma torna il solito punto, se viene fermato uno pieno di soldi, non avrai mai lo stesso risultato di uno che sbarca il lunario come può.
            A prescindere la colpa è il danno potenziale è lo stesso.
            La legge in questo caso NON è uguale per tutti.
            ma come vogliamo certificare la sua ricchezza!? Con la dichiarazione dei redditi? E in italia che abbiamo il più alto tasso di evasione? Io e te che dichiariamo giusto, paghiamo magari quanto (diciamo più) di un gioielliere che dichiara come un insegnante di asilo?
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #46
              Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
              Il problema principale è uno solo, troppe lungaggini, come tutte le cose che entrano nelle viscere statali o comunque amministrative, non vengono mai risolte in tempi decenti.
              I motivi che portano a questo sono tanti, ma il solito "scarica barile" all' italiana, non permette di risolvere o almeno migliorare le cose.
              abbiamo un sistema processuale lunghissimo, una miriade di leggi (codici più lunghi del resto del mondo) chiediamo leggi e dovremmo ridurle.
              Giudici che fanno politica, politici che fanno i giudici...
              Ma questi sono problema risaputi e andiamo veramente lontano
              Scritto con un dispositivo mobile

              Commenta


              • #47
                Re: alcool e confische

                Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                ma come vogliamo certificare la sua ricchezza!? Con la dichiarazione dei redditi? E in italia che abbiamo il più alto tasso di evasione? Io e te che dichiariamo giusto, paghiamo magari quanto (diciamo più) di un gioielliere che dichiara come un insegnante di asilo?
                Scritto con un dispositivo mobile
                Non serve certificare nulla, si punta a punire su qualcosa che teniamo tutti in egual misura.
                Per questo dico, servizio civile senza sconti nel tempo al di fuori del lavoro o degli impegni normali (chi è studente deve frequentare i corsi, tot ore di studio concesse, il resto servizio sociale), ovviamente non pagato, nemmeno dalle spese (unica non fargli fare 200 km al giorno), nel comune di residenza effettiva.
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #48
                  Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                  Non serve certificare nulla, si punta a punire su qualcosa che teniamo tutti in egual misura.
                  Per questo dico, servizio civile senza sconti nel tempo al di fuori del lavoro o degli impegni normali (chi è studente deve frequentare i corsi, tot ore di studio concesse, il resto servizio sociale), ovviamente non pagato, nemmeno dalle spese (unica non fargli fare 200 km al giorno), nel comune di residenza effettiva.
                  buona idea e concorderei su serivizi comuni (non vorrei sbagliare, ma forse qualcosa del genere già è prevista).
                  Ma rimane una questione, non cerchiamo (troppo) di punire alla stessa maniera...
                  Perchè il tempo lo teniamo tutti in egual misura, ma c'è chi con quel tempo porterebbe la pagnotta a casa, e chi invece ha soldi a palate e gli conta poco perdere qualche pomeriggio....stessa pena, sacrifici diversi.
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • #49
                    Re: alcool e confische

                    finche non ci decidiamo a mettere il limite a 0 continuerà cosi...
                    basta SE GUIDI NON BEVI STOP ( e fidatevi che mi fa male dirlo)

                    la confisca e na cagata...

                    -se sono ubriaco e ho una panda da 300 euro e uno stipendio dai 1200 ai 1500 ci patisco poco se me la confischi....
                    - se sono ubriaco e ho una auto finanziata 30mila euro con la stipedio da 1200 a 1500 da se me la confischi sono rovinato a vita....(anche se sono supercoglione io che guido ubriaco un auto da 30mila euro)
                    - se sono ubriaco e guido un auto da 80mila euro pagata dal papi supermiliardario me ne sbatto se me la confischi, ne compro un altra il giorno dopo... e pace

                    detto questo per passare il limite di 1.5 di tasso "alcolemico" nel sangue devi essere sdraiato per terra... almeno io

                    ultima costatazione:
                    i nostri governanti hanno capito come si fa a produrre soldi col "culo".... però usano il nostro....

                    questa me la rivendo su FB
                    "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                    (cit.zovert)
                    HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                    WikiNociva
                    MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                    Commenta


                    • #50
                      Re: alcool e confische

                      Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                      buona idea e concorderei su serivizi comuni (non vorrei sbagliare, ma forse qualcosa del genere già è prevista).
                      Ma rimane una questione, non cerchiamo (troppo) di punire alla stessa maniera...
                      Perchè il tempo lo teniamo tutti in egual misura, ma c'è chi con quel tempo porterebbe la pagnotta a casa, e chi invece ha soldi a palate e gli conta poco perdere qualche pomeriggio....stessa pena, sacrifici diversi.
                      Scritto con un dispositivo mobile
                      No no, drastica la cosa, del tipo TUTTI i sabati e domeniche per 2 anni, così chi lavora può continuare a farlo, chi invece cazzaggia o non ha bisogno di lavorare, DEVE impegnare il proprio tempo di piacere per questi lavori (anche andare a pulire i fossi!).
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X