Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

147 o MiTo per 20enne?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 147 o MiTo per 20enne?

    Io avevo fatto i calcoli se conveniva su 147 150cv jtdm o 150cv ts + gpl... E sotto i 15.000km annui conveniva il disel...

    L'alternativa GT (come la mia) proposta qualche post fa è piaciuta! Ma la linea penso che non è proprio da 20enne...

    Commenta


    • Re: 147 o MiTo per 20enne?

      la gt è un bidone lento!!!!!!!! molto più pesante della 147...........assolutamente da non prendere in considerazione!!!
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • Re: 147 o MiTo per 20enne?

        scherzi spero !!!!
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • Re: 147 o MiTo per 20enne?

          Originariamente inviato da Serio Visualizza il messaggio
          Premettendo che c'è molta passione per il soft tuning e per l'elaborazione...

          La 147 è:
          - più bella esteticamente,
          - ha proporzioni sportive (bassa e larga),
          - tecnologie vecchiotta (su allestimenti classici c'è poco di sfizioso),
          - il motore "elaborabile" è un disel (poco sportivo) 1.9 (l'assicurazione bastona) elaborabile fino ai 140-150cv..
          - interni oramai dell'anteguerra

          La MiTo è
          - bruttina esteticamente,
          - proporzioni orribilanti (alta, stretta e lunga)
          - tecnologie sfiziosine come i fari a led, il conta km più moderno, ecc..
          - il motore elaborabile è un simpaticissimo 1.4 (assicurazione non cara) turbo benzina (che figo!!) elaborabile tranquillamente fino ai 150-170cv..
          - interni più freschi ma console centrale orribile!


          Ora come ora la 147 piace di più, ma l'anzianità lascia perplesso...
          D'altra parte la MiTo è più moderna-economica, ma più brutta...


          Qualche consiglio dai NON Alfisti?

          anche io sono molto indeciso tra le 2canditate!
          ovvero io sono indeciso tra 147 1.9 jtdM oppure mito 1.4 tb

          allora la prima essendo gasolio..il 1.6 ts non lo guardo nemmeno perchè è peggio di una spunga da come beve...il 1.9 appunto il 120cv è 8v...molto robusto quindi...il 150 è 16v e magari trovarlo anche con l'allestimento q2 sarebbe il top!! per via del suo famoso differenziale..

          mito...allora 1.4 78cv da scartare...non va na sega...1.3 multijet 95cv pure..distribuzione a catena..poi arriva a 70/80 mila km con paraoli che perdono..alternatore gia cambiato e altre palle varie....
          1.6 multijet..ne vendono pochi..non mi fido e poi è sempre a catena...
          quindi o 1.4 120cv oppure il 155cv...questi ultimi bevono..però rendono almeno..sopratutto l ultimo...


          dimenticavo..nel caso della 47..guarda i km0...con 14mila ti porti via un 1.9 ben accessoriato...

          Commenta


          • Re: 147 o MiTo per 20enne?

            Ho avuto sia 147 che GT...
            La gt e' molto piu rigida e telaisticamente parlando e' superiore alla 147 con la quale condivide la sospensione anteriore ma non la posteriore.
            La mia GT era distinctive con comandi al volante interni in pelle e navigatore...devo dire che faceva la sua porca figura....i sedili sono molto avvolgenti...veramente comodi nella guida "sportiva".
            Il motore sopporta bene le elaborazioni....ed infine pesa una 70ina di kg piu' della 147 che nn sono poi molti visto che parliamo di auto stradali. Insomma una buona auto nel complesso....te la consiglio.

            Commenta


            • Re: 147 o MiTo per 20enne?

              da NON alfista... 147 a vita.
              Originariamente inviato da Il Megane coach
              se quando stirerai le zampe avrai fatto su strada normale la metà dei km che ho fatto io fino adesso in pista potrai comciare a ritenerti soddisfatto

              Commenta


              • Re: 147 o MiTo per 20enne?

                Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                il 1400 TB 120cv c'era la versione già gasata dalla casa mi pare, almeno sulla Delta lo ricordo bene, ma mi pare anche su Mito, GP e bravo .....bò
                Infatti quella è un ottima soluzione, anche se a mio avviso esiste qualche difetto esistenziale. La Mito pesa, con il gpl già pesa di più, i cavalli ci sono ma non è che siano da vendere, quindi mi sembra un pò un compromesso non troppo sportivo, ma che nello stesso tempo non ti fa neanche risparmiare. (due piedi in una scarpa)

                Originariamente inviato da Sbik Visualizza il messaggio
                L'impianto costa sempre quello, non c'è un impianto specifico per il gpl, al massimo cambiano i getti. Comunque certo è una spesa aggiuntiva (a meno di non trovate quelle che escono dalla casa), e sono gusti personali.

                Ma se deve prendere il diesel, che sia un diesel che consumi realmente poco. Il 1.6 lo è, ma è stato escluso..
                No no, sono del parere che esiste impianto e impianto. Ho fatto diversi preventivi e c' erano prezzi, e compotenististica più o meno adatta. Per un Alfa Romeo 156, 2500v6 ci volevano determinati soldi per fare un impianto adatto. Quindi non è che per il gpl c' è un impianto, e fai lo stesso su una Fiat uno 45 e su un SLK amg. Che io sappia e io non sono del campo, esistono aspirati, a iniezione non sequenziale gassosa, a iniezione sequenziale liquida. E tutti hanno dei costi di realizzazione diversi e più o meno fattibilità a seconda del modello. Quindi che siano tutti uguali non mi risulta se vuoi fare le cose fatte bene.

                Il 1600 diesel sarebbe ottimo, condivido.

                Originariamente inviato da Serio Visualizza il messaggio
                Io avevo fatto i calcoli se conveniva su 147 150cv jtdm o 150cv ts + gpl... E sotto i 15.000km annui conveniva il disel...L'alternativa GT (come la mia) proposta qualche post fa è piaciuta! Ma la linea penso che non è proprio da 20enne...

                Ma se siamo al livello di dare una parvenza di decenza per risparmiare sul 2000cc da 150cavalli a benzina, allora inutile farsi finti problemi. Prendi il diesel e stop...anche perchè rischi (se non metti una bombola troppo grossa) di dover far rifornimento ogni 3x2

                Ed a mio avviso, il gpl va bene sulle auto a benzina fino a un certo punto, nel senso che per quelle sportive o che iniziano a esserlo, è abbastanza intuile. A questo punto puoi anche provare a cercare tutti i km0 diesel possibili, ed andarli a vedere.
                Ultima modifica di benzene86; 08-02-2011, 14:25.
                Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                Ezra Pound

                Commenta


                • Re: 147 o MiTo per 20enne?

                  Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
                  Infatti quella è un ottima soluzione, anche se a mio avviso esiste qualche difetto esistenziale. La Mito pesa, con il gpl già pesa di più, i cavalli ci sono ma non è che siano da vendere, quindi mi sembra un pò un compromesso non troppo sportivo, ma che nello stesso tempo non ti fa neanche risparmiare. (due piedi in una scarpa)



                  No no, sono del parere che esiste impianto e impianto. Ho fatto diversi preventivi e c' erano prezzi, e compotenististica più o meno adatta. Per un Alfa Romeo 156, 2500v6 ci volevano determinati soldi per fare un impianto adatto. Quindi non è che per il gpl c' è un impianto, e fai lo stesso su una Fiat uno 45 e su un SLK amg. Che io sappia e io non sono del campo, esistono aspirati, a iniezione non sequenziale gassosa, a iniezione sequenziale liquida. E tutti hanno dei costi di realizzazione diversi e più o meno fattibilità a seconda del modello. Quindi che siano tutti uguali non mi risulta se vuoi fare le cose fatte bene.

                  Il 1600 diesel sarebbe ottimo, condivido.


                  Ma se siamo al livello di dare una parvenza di decenza per risparmiare sul 2000cc da 150cavalli a benzina, allora inutile farsi finti problemi. Prendi il diesel e stop...anche perchè rischi (se non metti una bombola troppo grossa) di dover far rifornimento ogni 3x2

                  Ed a mio avviso, il gpl va bene sulle auto a benzina fino a un certo punto, nel senso che per quelle sportive o che iniziano a esserlo, è abbastanza intuile. A questo punto puoi anche provare a cercare tutti i km0 diesel possibili, ed andarli a vedere.
                  Certo che esistono diversi tipi di impanto, sulla punto 55 ci monterei un economico impianto aspirato, mentre non lo istallerei mai su una vettura recente. Ma lo stesso tipo di impianto è predisposto per essere utilizzato su vari motori.
                  Ad esempio la mito gpl utilizza il landi omegas, che è lo stesso che ho sulla mia twin spark.
                  Centralina, serbatoio, riduttore ecc sono gli stessi, l'unica accortezza è scegliere gli ugelli di dimensioni consone (un 2.0 turbo avrà bisogno di ugelli piu grandi di un 1.6 aspirato). Naturalmente un 6 cilindri avrà bisogno di 2 iniettori in più.
                  Tutto il resto lo fa la taratura della centralina.

                  Comunque la mito gpl come prestazioni rende molto bene, perde 3kmh di punta e mezzo secondo sullo 0/100 e in ripresa da 80-120: http://www.alvolante.it/prova/alfa_r...o_14_turbo_gpl

                  Il tjet è uno degli ultimi motori che può essere gasato pur rimanendo brillante, gli altri sono quasi tutti iniezione diretta.

                  Commenta


                  • Re: 147 o MiTo per 20enne?

                    non mi pare comunque male la mito 120cv GPL come prestazioni di base , anzi .........
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • Re: 147 o MiTo per 20enne?

                      Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                      non mi pare comunque male la mito 120cv GPL come prestazioni di base , anzi .........
                      Infatti se il ragazzo non è contrario a priori al gpl, io gli consiglierei quella. O al limite, se non la tova, trovare una tb che gli piace e gasarla poi.
                      Tanto di mito oramai se ne trovano a bizzeffe e anche a buone quotazioni, sopratutto le 155cv.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X