Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[tecnica]innovazioni senza seguiti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: [tecnica]innovazioni senza seguiti

    Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
    Quello che sogno è un mondo dove la gente capisca qualcosa all'infuori del grande fratello. E dove le invenzioni siano fatte per migliorare, non per metterlo al c**o ai fessi.
    [SPOILER]
    [SPOILER]
    Originariamente inviato da Lord Kelvin
    Fanno bene...del resto gli automobilisti sono la classe meno tassata in Italia...più km fai più ti dedicheranno una via con la dicitura "benefattore"...
    Originariamente inviato da Bastinchio
    Alcune Alfa Romeo sono create per chi vuole un'opera d'arte su ruote le altre macchine sono solo "cose" su ruote al loro confronto
    Originariamente inviato da Alex83
    Non conta che guidi, conta che ti guida
    Originariamente inviato da benzene86
    Le chiacchere stanno a zero, se lo vuoi fare lo fai, se no nessuno ti obbliga
    [/SPOILER]
    [/SPOILER]

    Commenta


    • #22
      Re: [tecnica]innovazioni senza seguiti

      Originariamente inviato da DKImport Visualizza il messaggio
      ???????????????????????????????

      mi sa che devi ripassare chimica...

      dalla combustione del carbonio ottieni anidride carbonica e altri elementi di scarto combinati, se ottenesti idrogeno vedresti l'aria prendere fuoco da quanto è instabile e inffiammabile...

      Il carbone è carbonio misto ad altri elementi, i carburanti come petrolio e deirivati sono idrocarburi, ossia catene di molecole formate principalmente da idrogeno e carbonio.

      l'idrogeno esiste allo stato libero solo nello spazio, sul nostro pianeta è sempre combinato con altri elementi: la fonte più probabile di idrogeno sarebbe l'acqua, che andrebbe scomposta tramite elettrolisi in idrogeno e ossigeno...
      Non mi va di tirar fuori il libro di energetica, comunque è carbone in presenza di acqua. Il carbonio si lega all'ossigeno e resta l'idrogeno.
      Si può fare anche per elettrolisi, ma è ancora più costoso.
      Ultima modifica di AJF; 22-04-2011, 16:18.
      Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

      "Ubi non accusator, ibi non judex."

      (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

      "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
      (Publilio Siro)

      Commenta


      • #23
        Re: [tecnica]innovazioni senza seguiti

        Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
        Non mi va di tirar fuori il libro di energetica, comunque è carbone in presenza di acqua. Il carbonio si lega all'ossigeno e resta l'idrogeno.
        Si può fare anche per elettrolisi, ma è ancora più costoso.
        mmm ecco si qualcosa mi ritorna...

        per elettrolisi non è detto che sia più costoso, dipende da dove ricavi l'elettricità...

        il problema rimane sempre il maledetto secondo principio della termodinamica...
        Japanese & American cars lovers, user and abuser...
        www . dkimport . com

        Commenta


        • #24
          Re: [tecnica]innovazioni senza seguiti

          Mi ritornato in mente un ricordo di quando ero bambino(potrebbe essere frutto della mia immaginazione).
          I cuscinetti o bronzine venivano sostituiti da 2 magneti contrapposti in modo da eliminare qualsiasi tipo di attrito.so che ci sono treni che utilizzano tale metodo ma sulle auto mai visto nulla del genere
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • #25
            Re: [tecnica]innovazioni senza seguiti

            Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
            Non mi va di tirar fuori il libro di energetica, comunque è carbone in presenza di acqua. Il carbonio si lega all'ossigeno e resta l'idrogeno.
            Si può fare anche per elettrolisi, ma è ancora più costoso.
            Gassificazione catalizzata del carbone

            ...oppure reforming da metano.

            In entrambi i casi si produce anidride carbonica... quindi se le auto a idrogeno vengono prodotte per abbattere le emissioni di CO2, con questi metodi, siamo sulla cattiva strada. In più questi processi avvengono sui 400-500°C e in qualche modo bisognerà pur raggiungere queste temperature...

            L'unica vera soluzione sarebbe l'elettrolisi "alimentata" da celle fotovoltaiche e/o altre energie rinnovabili (eolico, idroelettrico, ecc...)
            Ultima modifica di The Killer; 23-04-2011, 08:55.

            Commenta


            • #26
              Re: [tecnica]innovazioni senza seguiti

              Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
              Mi ritornato in mente un ricordo di quando ero bambino(potrebbe essere frutto della mia immaginazione).
              I cuscinetti o bronzine venivano sostituiti da 2 magneti contrapposti in modo da eliminare qualsiasi tipo di attrito.so che ci sono treni che utilizzano tale metodo ma sulle auto mai visto nulla del genere
              Scritto con un dispositivo mobile
              Per le auto il problema è il "secondo magnete", nel senso che i treni che dici tu esistono e un campo magnetico è generato dal treno e il secondo dal binario, per le auto bisognerebbe ricreare tutta la rete viaria e "magnetizzarla" quindi è be più complesso e, probabilmente, impossibili da attuare universalmente.

              Edit, trovato, si chiama Maglev:



              Un paio di video:
              il principio -> YouTube - Levitazione Magnetica ed Induzione
              il Maglev -> YouTube - Partenza treno magnetico da Shanghai
              Ultima modifica di Am Tuning; 23-04-2011, 09:59.
              Killing is my business..........
              ....and my business is good !!!


              Old skull addicted

              Commenta


              • #27
                Re: [tecnica]innovazioni senza seguiti

                Se ho inteso bene, non c'entra nulla la rete viaria: lui intendeva campi magnetici tra le bronzine e le loro sedi in modo da eliminare la necessità della loro lubrificazione.

                Commenta


                • #28
                  Re: [tecnica]innovazioni senza seguiti

                  Nel caso, pardon...ho preso un crostaceo
                  Killing is my business..........
                  ....and my business is good !!!


                  Old skull addicted

                  Commenta


                  • #29
                    Re: [tecnica]innovazioni senza seguiti

                    Ci sono anche a cuscinetto d'aria. Però nn puoi farlo ovunque
                    Bisogna vedere il bilancio costi-benefici... l'oro è un ottimo conduttore, ma non per questo si fanno le linee elettriche nazionali d'oro!
                    Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

                    "Ubi non accusator, ibi non judex."

                    (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

                    "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
                    (Publilio Siro)

                    Commenta


                    • #30
                      Re: [tecnica]innovazioni senza seguiti

                      Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
                      Ci sono anche a cuscinetto d'aria. Però nn puoi farlo ovunque
                      Bisogna vedere il bilancio costi-benefici... l'oro è un ottimo conduttore, ma non per questo si fanno le linee elettriche nazionali d'oro!
                      l'oro non è affatto un ottimo conduttore.
                      RICCIO COME BACK

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X