Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione Lancia Y 10

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Elaborazione Lancia Y 10

    Originariamente inviato da Wolborg Visualizza il messaggio
    ma se è da buttare come fà ad essere la diesel che è l'ultima versione?!?
    NO, quando ho parlato di EGR nei diesel intendevo fare un esempio sul tipo di "elaborazione" ke cercavo, la mia Y10 va a benzina (e purtroppo beve tantissimo)

    Commenta


    • #42
      Re: Elaborazione Lancia Y 10

      Originariamente inviato da ToNyM96 Visualizza il messaggio
      Autobianchi sto cazzo, è Lancia!!
      di che anno è quella di tua mamma? Ho come il dubbio che tu abbia una Lancia Y prima serie e non una Autobianchi Y10....
      ps: moderiamo i termini sennò ti segnalo al bellux, quì non siamo su un social-bimbominkia-network dove mettere le proprie foto in posa.......

      Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
      Oh belin! Cosa leggi sul portellone? Autobianchi o Lancia? Davanti che stemma c'è? Tu la 159 la chiami Alfa Romeo o la chiami FIAT? La nuova Delta la chiami Lancia o la chiami FIAT?
      quoto
      IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
      IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
      http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

      Commenta


      • #43
        Re: Elaborazione Lancia Y 10

        http://www.y10club.it/indexY10.htm
        IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
        IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
        http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

        Commenta


        • #44
          Re: Elaborazione Lancia Y 10

          Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
          di che anno è quella di tua mamma? Ho come il dubbio che tu abbia una Lancia Y prima serie e non una Autobianchi Y10...
          A parte che può essersi sbagliato, la madre può avere benissimo una versione importata

          Poi...ho cercato una foto ufficiale di un depliant dell'epoca tanto per togliere alcun dubbio su quello che ho detto, questa può essere chiamata Lancia o avete ancora da ridire?



          Ultima modifica di PapisKnight87; 27-05-2011, 13:48.

          Commenta


          • #45
            Re: Elaborazione Lancia Y 10

            Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
            Nulla...a parte far parlare i fatti, che evidentemente i fan di sua eccellenza Wikipedia non conoscono , per praticità incollo dei pezzi del mio redatto per il sito del club Lancia Y:

            "Lancia entro' a fare parte del Gruppo Fiat nel 1969, e da quel momento gli fu raccomandata la responsabilita' delle vendite e del servizio di assistenza di Autobianchi, marchio appartenente a Fiat dall'anno precedente.

            L'Autobianchi, nel 1975, si trasformo' ufficialmente in una divisione della Lancia, diventando cosi' Lancia/Autobianchi."


            Il testo che ho citato è frutto di numerose ricerche e confronti su vari documenti ufficiali, forum e siti a tema, che sicuramente sono più affidabili dell'enciclopedia libera





            Tornando a noi, l'ultima vera Autobianchi è la A112 (nome di progetto Fiat "X1/2") venuta alla luce quando era un marchio indipendente ma ormai totalmente sotto l'orbita Fiat.

            La Y10 (che oltre essere la denominazione del modello era anche il codice di progetto utilizzato in Lancia...per fare un esempio, sai a cosa corrisponde il codice precedente "Y9"? Alla Lancia Delta prima serie ) è nata quando il marchio oltre a far parte della Fiat come è già stato detto era ufficialmente una divisione del marchio di Chivasso già da 10 anni. Ma anche ignorando tutto questo basta già guardare il family-feeling del suo design simile alle Lancia di quel periodo (Delta, Thema, Prisma, etc..) specialmente nel frontale.

            In Italia e Francia è stata commercializzata come Autobianchi semplicemente per motivi di marketing (sostituiva la A112, un modello di successo per 17 anni), ma in realtà è Lancia a tutti gli effetti anche se fabbricata a Desio e poi ad Arese come giustamente dici tu.

            La Y e Ypsilon successive sono delle Lancia fabbricate prima alla Fiat di Melfi e poi a Termini Imerese ma non a Chivasso, quindi che significa? Nulla. La 500 e la Panda odierne sono Fiat anche se le fanno in Polonia
            E questo cosa vuol dire? Ti ripeto, anche l'Alfa Romeo e la Lancia utilizzano molta componentistica FIAT, ma tu dici: Alfa Romeo Giulietta o FIAT Giulietta? Quello che conta è cosa c'è scritto sopra, se andiamo a vedere tutte queste cose qui allora dovresti chiamare Volkswagen metà del parco circolante fra VW vere e proprie, SEAT, Skoda...
            Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
            A parte che può essersi sbagliato, la madre può avere benissimo una versione importata

            Poi...ho cercato una foto ufficiale di un depliant dell'epoca tanto per togliere alcun dubbio su quello che ho detto, questa può essere chiamata Lancia o avete ancora da ridire?

            [qimg]http://www.babouin.com/photos/00002566x00.jpg[/qimg]

            [qimg]http://i.ebayimg.com/08/!BrSPy,QBmk~$(KGrHqEOKikEuZHw4iSKBLzCKZqg+w~~_35.JPG[/qimg]
            Papis ma leggi quello che scrivo!? C'era con marchio Lancia ma era appunto una versione per i mercati esteri, forse lui ha una di queste, ma si tratta di un caso quantomeno singolare.

            Commenta


            • #46
              Re: Elaborazione Lancia Y 10

              Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
              di che anno è quella di tua mamma? Ho come il dubbio che tu abbia una Lancia Y prima serie e non una Autobianchi Y10....
              ps: moderiamo i termini sennò ti segnalo al bellux, quì non siamo su un social-bimbominkia-network dove mettere le proprie foto in posa.......



              quoto

              Non dirlo neanche per scherzo o mi cadono le palle e mi rotolano in fondo alla stanza e sotto l'armadio...

              Vedo che il sito da te linkato riporta le stesse informazioni di Wikipedia, ed è un sito curato dal registro Autobianchi, dunque lo prendo per affidabile. Papis! Ti stai arrampicando sugli specchi! Getta la spugna!
              Ultima modifica di Ragnotti '87; 27-05-2011, 15:27.

              Commenta


              • #47
                Re: Elaborazione Lancia Y 10

                io ho scritto una cosa corretta, ho chiesto se avesse una Lancia Y oppure una Y10, sono due auto diverse.....io ricordo che le Y10 avevano lo stemma autobianchi e solo alla fine quello della lancia....ma sempre Y10 si chiamava
                IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                Commenta


                • #48
                  Re: Elaborazione Lancia Y 10

                  Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
                  E questo cosa vuol dire? Ti ripeto, anche l'Alfa Romeo e la Lancia utilizzano molta componentistica FIAT, ma tu dici: Alfa Romeo Giulietta o FIAT Giulietta? Quello che conta è cosa c'è scritto sopra, se andiamo a vedere tutte queste cose qui allora dovresti chiamare Volkswagen metà del parco circolante fra VW vere e proprie, SEAT, Skoda...


                  Papis ma leggi quello che scrivo!? C'era con marchio Lancia ma era appunto una versione per i mercati esteri, forse lui ha una di queste, ma si tratta di un caso quantomeno singolare.
                  Uff...ma mi sà che se tu che non vuoi capire e leggi quello che ti pare, per quanto riguarda la Y10 in quegli anni i marchi Lancia e Autobianchi dal '75 al '95 erano ufficialmente la stessa cosa, come ora lo è con la Chrysler facendo arrivare da noi barconi americani a marchio Lancia e viceversa, punto e basta.

                  Singolare lo è ma non lo è il motivo per cui per cui la Y10 era una Lancia per il resto del mondo tranne che per l'Italia e la Francia (come ho già detto per motivi di marketing, Lancia non aveva utilitarie in gamma e l'Autobianchi in questi mercati era il marchio di successo in quel segmento fino ad allora con prodotti come la A112...secondo te perchè tenere in piedi un marchio per un solo modello di auto? Perchè a livello di immagine conveniva tenerlo in piedi, altrimenti sarebbe morto con la A112 nell'86), e ti ho dimostrato che è stata pensata e progettata dal direttivo della Lancia e non da quello della Fiat come per i modelli precedenti, quindi è una Lancia con marchio Autobianchi per esigenze di mercato, stop. Lo dicevano anche negli spot pubblicitari "Autobianchi è una firma Lancia!"

                  Poi che ha meccanica e componenti Fiat in comune come il resto dei modelli del gruppo questo lo sanno anche i sassi, grazie per l'informazione.

                  Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
                  Papis! Ti stai arrampicando sugli specchi! Getta la spugna!
                  Intanto nei miei post ti ho dato dati e date concrete e non parole campate in aria (e comunque per curiosità personale mi informerò meglio per avere ancora più certezze), quindi se tu hai le tue convinzioni pazienza, stanotte dormirò ugualmente, stai tranquillo...sopratutto perchè neanche tu puoi dire di avere la certezza di quello che hai scritto e quindi posso dirti la stessa cosa

                  Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                  io ricordo che le Y10 avevano lo stemma autobianchi e solo alla fine quello della lancia....ma sempre Y10 si chiamava
                  A me risulta che la Y10 in Italia e Francia sia stata venduta fino alla fine della produzione con marchio Autobianchi, successivamente la Y debuttò con marchio Lancia sempre per questioni di marketing, altrimenti i primi bozzi e progetti che risalgono al '92 circa portavano come nome di battesimo Autobianchi Y11 come ho già detto.
                  Ultima modifica di PapisKnight87; 27-05-2011, 22:02.

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Elaborazione Lancia Y 10

                    Hai detto bene, è lo stesso identico discorso di oggi giorno tra FIAT e Chrysler, e FIAT e Alfa e Lancia. Quando arriverà la nuova Thema tu la chiamerai Lancia Thema o la chiamerai Chrysler 300C? Fondamentalmente sarà una 300C, e stando al tuo ragionamento dovremo chiamarla così! Ma lo vedo poco probabile.

                    PAROLE CAMPATE PER ARIA!?!?!? Ti ho portato un link a Wikipedia, tu dici che chi l'ha scritto è un ignorante, peccato che sia un testo pari pari preso da un sito dedicato all'Y10, curato dal Registro Autobianchi. A parte che Wikipedia pur essendo libera è sottoposta a controlli, se pensi di poter andare lì a scrivere quello che ti pare ti sbagli di grosso. A questo punto ci manca che venga a postare chi l'ha progettata dandomi ragione! Il nome è Autobianchi, che poi sotto la pelle sia una Lancia non vuol dire. Il mondo dell'automobile è pieno di esempi di condivisioni meccaniche, ma quello che poi conta è il nome che appare sulla vettura. Se sulla tua carta d'identità c'è scritto che ti chiami Claudio io ti chiamo Claudio mica ti chiamo Giuseppe perchè i tuoi genitori in realtà ti chiamano così...

                    Poi non è neanche il caso di andare a scomodare chissà quali testi, cazzo! Lo vedi che c'è lo stemma Autobianchi? C'è scritto Autobianchi!? Si o no!? Sul 99% di quelle vendute in Italia. Poi se lui per chissà quale motivo se n'è ritrovata una proveniente dall'estero è un caso a parte. Bon! Basta! Cosa c'è di così complicato su cui discutere!?
                    Ultima modifica di Ragnotti '87; 27-05-2011, 22:58.

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Elaborazione Lancia Y 10

                      Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                      di che anno è quella di tua mamma? Ho come il dubbio che tu abbia una Lancia Y prima serie e non una Autobianchi Y10....
                      ps: moderiamo i termini sennò ti segnalo al bellux, quì non siamo su un social-bimbominkia-network dove mettere le proprie foto in posa.......



                      quoto
                      Ho capito tutto! Ha una Y10 terza serie, che veniva venduta col marchio Lancia anche in Italia! Sono andato a rileggermi bene tutto l'articolo fino in fondo in questi minuti.

                      Ciò nonostante è l'ultima evoluzione di un auto venduta come AUTOBIANCHI e costruita negli stabilimenti AUTOBIANCHI. Se andiamo a vedere allora anche la A112 utilizzava componentistica FIAT...

                      Ma dai ragazzi non stiamo a prenderci per il culo con queste stupidaggini!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X