annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

    Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
    praticamente apri una attività abusiva con locali non a norma, senza licenza e con software crackati........dovresti informarti un pò di più sulle varie leggi........e sperare che non ti arrivi mai un controllo serio.....o che un cliente non abbia mai da lamentarsi per un lavoro fatto male.
    e poi...500euro annue di IRPEF?? lavorerai praticamente quasi solo in nero per pagare quella cifra di tasse (senza contare gli studi di settore che ti impongono di dichiarare una certa cifra in base al tipo di attività)

    scusami ma io sono molto dubbioso su quello che vuoi fare visto che è al limite tra legale ed illegale...........poi oh ognuno è libero di fare ciò che vuole ma quà penso che non troverai alcun parere positivo

    ps i rimappatori SERI lavorano con software originali e seguono i corsi di aggiornamento dei produttori.
    1610 euro su 7000 annui previsti, vero. Quindi, 1610\12 = 135 euro, arrotondando per eccesso, che dovrei mensilmente incassare per rientrarvi.
    NON E' UN AUTOFFICINA, quindi (ho già chiesto alla stazione dei vigili del fuoco) è richiesto un equipaggiamento antincendio e per loro siamo a norma. Il garage è a saracinesca con bagno a norma, non ci sono altri vincoli. Se volessi prendere un affitto, ho già visto mi costerebbe 350 euro al mese.
    Prendendo il digaflash, dovrei incassare 100 euro mensili solo per poter arrivare ai 1200 euro all'anno per gli aggiornamenti, il software a me non costa nulla ma è originale ed a norma.
    Luce 100 euro a bolletta ufficiosi ma quasi certa come somma.
    Acqua, 200 euro l'anno e tasse per la spazzatura\rifiuti idem. 400 euro l'anno tutto.
    In questo caso avrei un investimento annuo che varia dai 4010 agli 8210 (in base a se prendo in affitto il locale a norma o meno, utilizzando il mio comunque a norma).
    Mensilmente, quindi abbiamo : da 335 a 680,00 €. Mettiamo che, volendo togliermi uno sfizio, mi occorrano 250 euro al mese, ripeto, vivo con i miei e mi serve una prima mia autonomia → massimo 940,00 euro al mese (mettiamo 1000??) sufficenti; con la possibilità di stare sicuro con 680,00 € al mese, sempre con un locale che ho già visto in affitto, altrimenti anche meno.
    Mi servono, poi, 1000 euro di strumenti per le centraline, 1000 euro di chiavi e 300 euro di materiali (tutto preso molto alle larghe). 2300,00 euro. Mettiamoci che voglia e debba pagare 4 mesi di affitto anticipato e siamo a 3700,00 euro che posso permettermi. Non servono ponti, sono un elettro-preparatore di centraline, al massimo maggioro turbine e monto alberi ma nulla per cui mi possa servire un ponte. Ora vi faccio anche l'elenco completo di quello che preparo e poi ditemi.

    Commenta


    • #22
      Re: Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

      Originariamente inviato da Antonio0992 Visualizza il messaggio
      1610 euro su 7000 annui previsti, vero. Quindi, 1610\12 = 135 euro, arrotondando per eccesso, che dovrei mensilmente incassare per rientrarvi.
      NON E' UN AUTOFFICINA, quindi (ho già chiesto alla stazione dei vigili del fuoco) è richiesto un equipaggiamento antincendio e per loro siamo a norma. Il garage è a saracinesca con bagno a norma, non ci sono altri vincoli. Se volessi prendere un affitto, ho già visto mi costerebbe 350 euro al mese.
      Prendendo il digaflash, dovrei incassare 100 euro mensili solo per poter arrivare ai 1200 euro all'anno per gli aggiornamenti, il software a me non costa nulla ma è originale ed a norma.
      Luce 100 euro a bolletta ufficiosi ma quasi certa come somma.
      Acqua, 200 euro l'anno e tasse per la spazzatura\rifiuti idem. 400 euro l'anno tutto.
      In questo caso avrei un investimento annuo che varia dai 4010 agli 8210 (in base a se prendo in affitto il locale a norma o meno, utilizzando il mio comunque a norma).
      Mensilmente, quindi abbiamo : da 335 a 680,00 €. Mettiamo che, volendo togliermi uno sfizio, mi occorrano 250 euro al mese, ripeto, vivo con i miei e mi serve una prima mia autonomia → massimo 940,00 euro al mese (mettiamo 1000??) sufficenti; con la possibilità di stare sicuro con 680,00 € al mese, sempre con un locale che ho già visto in affitto, altrimenti anche meno.
      Mi servono, poi, 1000 euro di strumenti per le centraline, 1000 euro di chiavi e 300 euro di materiali (tutto preso molto alle larghe). 2300,00 euro. Mettiamoci che voglia e debba pagare 4 mesi di affitto anticipato e siamo a 3700,00 euro che posso permettermi. Non servono ponti, sono un elettro-preparatore di centraline, al massimo maggioro turbine e monto alberi ma nulla per cui mi possa servire un ponte. Ora vi faccio anche l'elenco completo di quello che preparo e poi ditemi.
      Ma se hai fatto tutti sti conti, precisi ai 10€ ovvio , perchè hai aperto la discussione?


      Commenta


      • #23
        Re: Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

        Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
        Non prendi Beta, che prendi? Usag? Datacol? Non credere che puoi risparmiare chissà quanto.

        Ovvio Beta è tra le più care, ma cmq ti ho fatto un elenco di 5000€ minimo di attrezzature che ti serviranno, perchè non puoi fare nessun lavoro di quelli che hai detto (esclusa la mappatura) senza tutte quelle attrezzature.
        Come fai a montare delle camme senza gli strumenti di messa in fase, gli inserti per svitare, le dinamometriche per rimontare?

        Poi scusa la schiettezza, ma chi è che va a mappare da uno che si è improvvisato da un giorno all'altro mappatore che non ha alcuna referenza meccanica e che non ti fa nemmeno un cambio olio?
        I preparatori sono prima di tutto meccanici, se vado da uno che mi fa solo la centralina e non è capace a fare il meccanico ho seri dubbi che sia anche capace a fare la centralina...



        Si si, fidati
        Tutti lavorano con programmi craccati...

        Soprattutto ad attività appena aperta, quando hai subito i controlli...
        Come in tutte le attività ovvio che c'è chi lavora anche con programmi non originali, ma lo fanno perchè cmq in caso di controllo hanno l'originale da mostrare, ora se tu non compri l'originale che gli fai vedere in caso di controllo?



        Ah ecco... allora perchè sei al meridione tutto ti è dovuto?
        Se ragioni così non prendertela poi quando qualcuno "del nord" ti fa accuse "razziste"...
        caro amico, spero tu sia tale, permettimi di peccare in istronico modo di vanità e superbia se dico di avere una preparazione che pochi meccanici possono elogiare. 14 ore in officina per quasi 7 anni, tutti i giorni, solo Domenica metà giornata, credo mi abbiano giustamente indirizzato. Spero e sono sicuro di non trovarmi difronte al solito leghista di turno, con tutto il rispetto parlando ma, sinceramente, non credo sia più onesto vedere meccanici (ne avrò visto e\o sentito almeno una ventina, sia di persone che per testimonianze sicure) che avanzano un conto salatissimo per rifarti un motore li al Nord, anche 7-8000 euro (non esagero affatto) per poi avere fatture con dichiarate la metà, un motore che lavora male e i meccanici a far tutti i perfettini con la loro fiscale maestria nel rispettare le regole, imparassero prima a fare il loro mestiere ed essere seriamente onesti; che di paradossi ne abbiamo fin troppi. Mi sono sicuramente espresso in un modo discutibile nel dire : Siamo nel meridione ma, da come evidentemente hai mal appreso ed approfittato, non poco confuso mi lasci Intendevo che qui non abbiamo bisogno del locale nuovo, chiavi beta o chissà cosa, se il locale è ai limiti della norma, SICURO dal punto di vista della sicurezza possiamo e lavoriamo anche con le chiave dei cinesi e dei marocchini, pur usate, perchè siamo meccanici non esibizionisti di bella presenza. Ho lavorato con un set di chiavi pagate 10.000 lire in officina, forzate come animali all'inverosimile ed ancora capace di dimostrare la loro efficacia a DIMOSTRAZIONE che ci sono chiavi economiche che lavorano altrettanto bene ed aziende ben più rinomate che costruiscono la loro marca con la manodopera del sempre più presente est asiatico e paghi 7 volte di più.
        Ultima modifica di Antonio0992; 25-07-2011, 20:22.

        Commenta


        • #24
          Re: Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

          Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
          Ma se hai fatto tutti sti conti, precisi ai 10€ ovvio , perchè hai aperto la discussione?
          Perchè la discussione ha un altro titolo e a cui non ci siamo più attenuti palesando un off topic grosso così

          Commenta


          • #25
            Re: Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

            Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
            praticamente apri una attività abusiva con locali non a norma, senza licenza e con software crackati........dovresti informarti un pò di più sulle varie leggi........e sperare che non ti arrivi mai un controllo serio.....o che un cliente non abbia mai da lamentarsi per un lavoro fatto male.
            e poi...500euro annue di IRPEF?? lavorerai praticamente quasi solo in nero per pagare quella cifra di tasse (senza contare gli studi di settore che ti impongono di dichiarare una certa cifra in base al tipo di attività)

            scusami ma io sono molto dubbioso su quello che vuoi fare visto che è al limite tra legale ed illegale...........poi oh ognuno è libero di fare ciò che vuole ma quà penso che non troverai alcun parere positivo

            ps i rimappatori SERI lavorano con software originali e seguono i corsi di aggiornamento dei produttori.
            Con il Flashtech paghi massimo 700 euro l'anno per l'aggiornamento, l'apparecchio meno di 400 ed ho visto mappature perfettamente funzionanti fatti da maestri della riprogrammazione mentre, per contro, ho anche assistito alla morte di motori riprogrammati schifosamente male con apparecchiature da 3000 euro, esempio il galletto, usato da idioti della riprogrammazione. Io di tuning ho parecchio da imparare ancora, lo ammetto, ma ho trovato un veterano nonchè abile maestro che mi insegnerà e nel frattempo mi farà le mappe per un compenso minimo di 30 euro a mappa, di quelle fatte con criterio, che si vendono a 300 euro, è una sfida? Bene,sono giovane, ben venga.

            Commenta


            • #26
              Re: Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

              Originariamente inviato da Antonio0992 Visualizza il messaggio
              caro amico, spero tu sia tale, permettimi di peccare in istronico modo di vanità e superbia se dico di avere una preparazione che pochi meccanici possono elogiare. 14 ore in officina per quasi 7 anni, tutti i giorni, solo Domenica metà giornata, credo mi abbiano giustamente indirizzato. Spero e sono sicuro di non trovarmi difronte al solito leghista di turno, con tutto il rispetto parlando ma, sinceramente, non credo sia più onesto vedere meccanici (ne avrò visto e\o sentito almeno una ventina, sia di persone che per testimonianze sicure) che avanzano un conto salatissimo per rifarti un motore li al Nord, anche 7-8000 euro (non esagero affatto) per poi avere fatture con dichiarate la metà, un motore che lavora male e i meccanici a far tutti i perfettini con la loro fiscale maestria nel rispettare le regole, imparassero prima a fare il loro mestiere ed essere seriamente onesti; che di paradossi ne abbiamo fin troppi. Mi sono sicuramente espresso in un modo discutibile nel dire : Siamo nel meridione ma, da come evidentemente hai mal appreso ed approfittato, non poco confuso mi lasci Intendevo che qui non abbiamo bisogno del locale nuovo, chiavi beta o chissà cosa, se il locale è ai limiti della norma, SICURO dal punto di vista della sicurezza possiamo e lavoriamo anche con le chiave dei cinesi e dei marocchini, pur usate, perchè siamo meccanici non esibizionisti di bella presenza. Ho lavorato con un set di chiavi pagate 10.000 lire in officina, forzate come animali all'inverosimile ed ancora capace di dimostrare la loro efficacia a DIMOSTRAZIONE che ci sono chiavi economiche che lavorano altrettanto bene ed aziende ben più rinomate che costruiscono la loro marca con la manodopera del sempre più presente est asiatico e paghi 7 volte di più.
              Come hai detto ora le cose la conclusione è un po differente... prima da come hai detto sembrava proprio voler dire "siamo al sud e facciamo quel che ci pare"...

              Detto questo cmq lasciami dubitare sul fatto che attrezzature che le paghi poco come dici siano sempre migliori... Ho comprato nel tempo diverse attrezzature, di cui un set con chiave a cricchetto senza marca pagato 50€ ottimo, ma ho comprato anche tante attrezzature che si sono dimostrate ciofeche nonostante fossero di una sorta di "marca"... In quanto a Beta/Usag ecc ecc si ha la sicurezza che quello che si compra è valido...

              Il discorso del locale "sicuro" come dici non vuol dire che è sicuro perchè lo dici tu, ma ha una dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico?
              E attenzione, tale documento se è dichiarato per uso privato non vale qualora in quel locale apri un'attività.

              Detto ciò non voglio sindacare sulla tua capacità, però metti il dubbio che può avere un cliente. Se tu apri un'attività simile, fai le centraline agli amici, agli amici degli amici... e poi? Non è che facendo 20centraline sei diventato un professionista del settore e tutti verranno da te. Chi non ti conosce dubito che si possa fidare di un'officina male attrezzata che non effettua nemmeno un tagliando o non si spinge a fare un normale lavoro di manutenzione.

              Esempio, se io ti porto a fare la centralina della mia ti chiederei di effetuarmi anche i tagliandi, sostituire la lambda con una wideband e cambiarmi l'olio ai differenziali... Se tu mi dici "eh no, faccio solo centraline" perchè non hai un ponte per fare questi lavori non conoscendoti posso pernsare che tu sia uno che ti sia improvvisato mappatore e in realtà non sai nemmeno che stai facendo..


              Commenta


              • #27
                Re: Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                Come hai detto ora le cose la conclusione è un po differente... prima da come hai detto sembrava proprio voler dire "siamo al sud e facciamo quel che ci pare"...

                Detto questo cmq lasciami dubitare sul fatto che attrezzature che le paghi poco come dici siano sempre migliori... Ho comprato nel tempo diverse attrezzature, di cui un set con chiave a cricchetto senza marca pagato 50€ ottimo, ma ho comprato anche tante attrezzature che si sono dimostrate ciofeche nonostante fossero di una sorta di "marca"... In quanto a Beta/Usag ecc ecc si ha la sicurezza che quello che si compra è valido...

                Il discorso del locale "sicuro" come dici non vuol dire che è sicuro perchè lo dici tu, ma ha una dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico?
                E attenzione, tale documento se è dichiarato per uso privato non vale qualora in quel locale apri un'attività.

                Detto ciò non voglio sindacare sulla tua capacità, però metti il dubbio che può avere un cliente. Se tu apri un'attività simile, fai le centraline agli amici, agli amici degli amici... e poi? Non è che facendo 20centraline sei diventato un professionista del settore e tutti verranno da te. Chi non ti conosce dubito che si possa fidare di un'officina male attrezzata che non effettua nemmeno un tagliando o non si spinge a fare un normale lavoro di manutenzione.

                Esempio, se io ti porto a fare la centralina della mia ti chiederei di effetuarmi anche i tagliandi, sostituire la lambda con una wideband e cambiarmi l'olio ai differenziali... Se tu mi dici "eh no, faccio solo centraline" perchè non hai un ponte per fare questi lavori non conoscendoti posso pernsare che tu sia uno che ti sia improvvisato mappatore e in realtà non sai nemmeno che stai facendo..
                Uhm, diciamo che fin a questo ci potrei arrivare tranquillamente in effetti ma c'è una cosa a cui mi fai pensare. Quando si modifica il propulsore, molte volte capita di avere clienti con frizioni da rinforzare. Li serve un rialzo. Un alternativa al ponte ed alla "buca" legale ed omologata, SICURA, per te quale sarebbe? Sinceramente se posso risparmiarmi i 1500 euro almeno per un ponte lo faccio volentieri. E' sempre una spesa che, per quanto sostenibile, rimane scomoda. E' pur sempre quasi l'equivalente a 5 mesi d'affitto.

                Commenta


                • #28
                  Re: Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

                  Originariamente inviato da salvo156 Visualizza il messaggio
                  certo è che come attrezzatura hai scelto proprio il peggio per iniziare...
                  Io sono del parere che la si deve comprare una volta e buona: BDM 100 1255 è un prodotto crakkato e per di più obosleto(non avora sulle nuove Marelli Mjet+, giusto per esempio), flashtech non la definirei una buona attrezzatura e la stazione saldante a 200€ lascia il tempo che trova.
                  Il BDM V1255 non legge le marelli, poi? Le Marelli plus lette benissimo invece!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

                    Originariamente inviato da Antonio0992 Visualizza il messaggio
                    Uhm, diciamo che fin a questo ci potrei arrivare tranquillamente in effetti ma c'è una cosa a cui mi fai pensare. Quando si modifica il propulsore, molte volte capita di avere clienti con frizioni da rinforzare. Li serve un rialzo. Un alternativa al ponte ed alla "buca" legale ed omologata, SICURA, per te quale sarebbe? Sinceramente se posso risparmiarmi i 1500 euro almeno per un ponte lo faccio volentieri. E' sempre una spesa che, per quanto sostenibile, rimane scomoda. E' pur sempre quasi l'equivalente a 5 mesi d'affitto.
                    L'alternativa è comprare un ponte...
                    La fossa non è decisamente un metodo comodo per fare lavori reali... Non è decisamente adatta a tirar giù un cambio, come "non puoi" fare la distribuzione senza ponte..


                    Commenta


                    • #30
                      Re: Ragazzi, quanto guadagna mediamente un preparatore di centraline elettroniche?

                      Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                      L'alternativa è comprare un ponte...
                      La fossa non è decisamente un metodo comodo per fare lavori reali... Non è decisamente adatta a tirar giù un cambio, come "non puoi" fare la distribuzione senza ponte..
                      Non è che non si possa, è che risulta troppo scomodo. Mi sa che sono 1400 euro che dovranno partire anche se, sinceramente, dubito che buona parte dei clienti di un preparatore vadano li per farsi sostituire la distribuzione. Ci sono 7 meccanici con attività ultra trentennale qui in una cittadina di 13.000 anime. Essenzialmente servirà, in effetti, solo a tener pari i conti ed arrotondare.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X