Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

auto inizio serie e fine serie??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: auto inizio serie e fine serie??

    Originariamente inviato da lancievolution Visualizza il messaggio
    hola...

    stavo leggendo "auto" e in un articolo si parlava se era meglio comprare un auto a inizio o fine serie....tralasciando lo sconto della fine serie ho letto una cosa che nn sapevo e mi ha incuriosito:"...le auto di inizio serie nn hanno piu' i difetti di gioventu',anzi,spesso sono piu' ricche di contenuti di quelle costruite di seguito,xchè - a lancio avvenuto -gli uffici acquisti iniziano il lavoro di spremitura alla ricerca di risparmi."

    che ne pensate??
    Dipende dalla filosofia della casa, mi spiego:
    -se una casa riprogetta in gran parte un prodotto, l' inizio serie ha dei difetti congeniti non tanto a livello di assemblaggio, ma quanto di funzionalità a lungo termine dei componenti nuovi (un esempio che conosco, il doppio Vanos delle M3 E36 che molte rompevano dopo molti km ormai non più coperti da garanzia) e questo succede ancora perchè l'innovazione attuale porta ad estremizzare molte cose di cui tutti i sistemi di simulazione, non sono in grado di tenerne conto
    -su una casa fa un affinamento continuo su un prodotto, i problemi si riducono drasticamente, ma non si può mai parlare di un prodotto veramente nuovo, rispetto ad uno vecchio.

    L'automotive è un settore esasperato in tutto, più per i costi che per le tecnologie utilizzate, anche se queste ultime sono di prim'ordine (penso che solo l'areospaziale ed il militare abbiano tecnologie migliori), ci lavora direttamente ed indirettamente uno sterminio di persone, non solo per la produzione vera e propria, ma anche per la parte R&D, a certi livelli è davvero difficile ricostruire uno storico di collaboratori per la realizzazione di un particolare funzionale.
    Da qui, diventa difficile associare una difettosità all' evoluzione/estremizzazione di un progetto, o a molte idee realizzative tutte insieme.
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #52
      Re: auto inizio serie e fine serie??

      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
      questo mi è stato detto anche da uno che lavorava a balocco anni fa

      ma non è detto che una semplificazione di alcuni componenti(con riduzione dei costi dei medesimi) ne mini la durata

      comunque io aspetterei qualche mese per evitare difetti di gioventù nascosti
      Cosa che si fa ovunque si faccia il prodotto finale, ma anche l'ufficio industrializzazione ci mette il suo, eccome!
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #53
        Re: auto inizio serie e fine serie??

        Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
        esempio nel settore moto per il risparmio

        la bmw per la sua monocilindrica G650 inizialmente produceva il motore in europa

        è poi passata a produrlo in cina , risultato prezzo al pubblico ridotto di 1000 €

        http://www.motoblog.it/post/12062/bm...-motore-cinese
        esempio che nel settore 4ruote sarebbe molto bello seguissero
        Dipende dagli standard qualitativi che puoi concederti come azienda.
        Una moto per la stragrande maggioranza degli europei, è una cosa extra, si punta molto più sull' auto e l'auto si deve fermare il meno possibile.
        Se grossissimi gruppi (Fiat, Chrisler, Ford, VW, Toyota) non procedono su quella strada, i motivi possono essere davvero tanti.
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #54
          Re: auto inizio serie e fine serie??

          Originariamente inviato da Piranha_RT Visualizza il messaggio
          Esempio:

          Alfa romeo 147....

          Maniglie serie 0 ---> dal lancio fino alla serie 1 (2004) = metallo

          serie successive sino ad oggi = plastica

          stessa cosa per tanti altri dettagli... ci sono parecchie differenze... e non mi venite a dire che la plastica è più costosa o più resistente del metallo o acciaio di cui era fatta la prima serie...
          Un pezzo di plastica stampato è sicuramente più preciso di uno in metallo, può anche darsi che il pezzo in metallo in questione, desse problemi di montaggio e/o di funzionamento, tanto da dover essere ripreso in fase di assemblaggio.
          Considera che uno stampo per metallo, costa di più di uno in plastica e se non lo ammortizzi, ci rimetti a fare una modifica del genere.
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #55
            Re: auto inizio serie e fine serie??

            mini coopers pre restyling cambio "lungo", volumetrico con lobi non rivestiti, no differenziale autobloccante,no paratie antifiltrazioni,gancetti pannelli senza gommine ventola idroguifìda con retina e altre cose che non ricordo, le restyling invece supporto motore ad olio a rottura "programmata"


            mini cooper e one pre restyling cambio midland delicato,restyling getrag 5 marce piu affidabile e pompa idroguida con ventola piu altro
            "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
            (cit.zovert)
            HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
            WikiNociva
            MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

            Commenta


            • #56
              Re: auto inizio serie e fine serie??

              Originariamente inviato da Bastinchio Visualizza il messaggio
              il famoso pulsante della Panda che è pure sulla California

              Sto aspettando ancora la foto di Manuel per capire quale pulsante è

              fine ot
              Scritto con un dispositivo mobile
              eh già
              Originariamente inviato da Piranha_RT Visualizza il messaggio
              se avessi i soldi per prendere una ferrari sarei contento di avere un pulsante della panda... tanto il sistema,la tecnica e la conoscenza per costruirlo non cambiano da panda a ferrari
              anzi, quello della panda è più sicuro perchè testato da più gente
              imho l'unica differenza visibile e che i pulsanti della panda sono in plastica, quelli della ferrari in altri materiali, quindi l'estetica della ferrari non viene rovinata ma il componente è sempre lo stesso...
              però dietro il bottone stiloso o plasticoso si nasconde sempre la stessa azienda che produce sia per fiat che per ferrari e maserati
              si lo so
              www.pesarotuningclub.it

              Commenta


              • #57
                Re: auto inizio serie e fine serie??

                Io ho fatto fare il tagliando in Ferrari e, adesso la mia auto ha 130cv.......
                Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                Ezra Pound

                Commenta


                • #58
                  Re: auto inizio serie e fine serie??

                  Originariamente inviato da Piranha_RT Visualizza il messaggio
                  se avessi i soldi per prendere una ferrari sarei contento di avere un pulsante della panda... tanto il sistema,la tecnica e la conoscenza per costruirlo non cambiano da panda a ferrari
                  anzi, quello della panda è più sicuro perchè testato da più gente
                  imho l'unica differenza visibile e che i pulsanti della panda sono in plastica, quelli della ferrari in altri materiali, quindi l'estetica della ferrari non viene rovinata ma il componente è sempre lo stesso...
                  però dietro il bottone stiloso o plasticoso si nasconde sempre la stessa azienda che produce sia per fiat che per ferrari e maserati
                  non sempre perchè certe cose in ferrari sono "fatte alla cazzo"come le fanno in fiat e altre fatte bene come le fanno in fiat, ma questo succede con tutte le case solo che se lo vedi su auto costose ti viene la merda al cervello,anche se è un "solo" un bmw
                  "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                  (cit.zovert)
                  HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                  WikiNociva
                  MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                  Commenta


                  • #59
                    Re: auto inizio serie e fine serie??

                    Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
                    non sempre perchè certe cose in ferrari sono "fatte alla cazzo"come le fanno in fiat e altre fatte bene come le fanno in fiat, ma questo succede con tutte le case solo che se lo vedi su auto costose ti viene la merda al cervello,anche se è un "solo" un bmw
                    Ma non tutte le auto costose hanno un effettiva e reale giustificazione al loro costo. Inutile farsi venire la merda al cervello se tante volte si è già comprato. Sarebbe molto più costruttivo controllare bene quando compri che cosa compri. E poi tante volte diciamolo, la gente bada di più al fatto che non ci sia uno scricchiolio che ai veri difetti. Poi realmente le auto costose/blasonate non è che non si rompono o fermano, è che quando succede i proprietari restano muti e non dicono nulla. E se gli dici qualcosa, no no, la mia perfetta, tutto bene mai un problema una tedesca. Quando magari altroche se hanno avuto problemi. E se comrpo Ferrari non cerco certo lusso o interni papposi, ma prestazioni per altro vado a Bentley
                    Ultima modifica di benzene86; 29-07-2011, 15:16.
                    Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                    Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                    Ezra Pound

                    Commenta


                    • #60
                      Re: auto inizio serie e fine serie??

                      Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
                      Esattamente....variano proprio in funzione della risposta del mercato sull'appetibilità del modello, delle dirette concorrenti (sconti, prezzi, optional) e per ultima, ma per questo non meno importante, il PIL del paese in cui vendono in un determinato periodo.
                      Infatti di solito aggiustano il tiro (prezzo, dotazioni ecc) in base al successo del modello.
                      Ricordo 2 esempi in casa alfa, un mio amico compro una 156 prima serie, appena uscita quasi full optional, clima pelle pack sport ecc la pagò 35 milioni, visto il successo un paio d'anni dopo i prezzi lievitarono un bel pò (mi ricordo attorno ai 18-20 mila euro il prezzo base).
                      Lo stesso la 147, appena uscita l'allestimento distinctive era molto completo e prevedeva gli interni in pelle di serie, infatti se ne vedevano a carrettate con la pelle.. poi anche li con il successo del modello i prezzi lievitarono e alcuni optional che erano di serie passarono a pagamento (tra cui la pelle).

                      Per quanto riguarda i difetti invece di solito andando avanti si migliora, ad esempio io ho avuto due 145, una delle prime (95) e una delle ultime (99). La prima aveva il rivestimento del tetto che con il tempo tendeva a staccarsi, poi hanno rivisto il materiale infatti su questa è perfetto, e hanno aggiunto qualche cavolata qua e là.
                      In alcuni dettagli però ho notato che sono andati al risparmio, ad esempio la prima serie aveva i devioluci retroilluminati, mentre quelli dopo sono normali, e i sedili della prima serie erano molto piu avvolgenti e rigidi, mentre quelli piu recenti erano meno profilati e piu morbidi come imbottitura.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X