annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

renault twizy

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: renault twizy

    I finestrini già li fanno, 100% italiani: http://www.finestrinirenaulttwizy.it/it/
    Killing is my business..........
    ....and my business is good !!!


    Old skull addicted

    Commenta


    • Re: renault twizy

      qualche "finestrino" aftermarket c'è ma non serve a molto, presentano ampie aperture per evitare l'appannamento d'inverno e non hanno tenuta quindi farà ugualmente freddo e ci si bagnerà lo stesso
      Live or exist...you have the key...
      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

      Commenta


      • Re: renault twizy

        ciao, ho letto un po' di vostri commenti e mi permetto di dare anche il mio..

        intanto non sapevo che esistesse, l'ho vista per strada che l'aveva in test un amico e mi ha affascinato, poi ho prenotato la prova, oltretutto bello averla per un giorno intero.. non il classico giro che ti fanno fare del cortile..!

        non bisogna chiamarla macchina e non deve sostituirla, è più da vedere come uno scooter coperto, è un quadriciclo elettrcio quindo zero bollo per 5 anni poi costa come una vespa px 125..(20 euro), l'assicurazione è poi da 125.. quindi costi di "burocrazia" molto ridotti

        tagliandi non se ne fanno, solo controlli, olio da cambiare non ce n'è, distruibuzione neanche, praticamente si cambieranno solo gomme e freni (se pensate che lo scooter più venduto è il tmax che costa 10.000 euro e ogni tagliando ti pelano..)

        da guidare è un gokart, assetto rigido e ad ogni semaforo si schizza via abbastanza veloci e IN SILENZIO!, senza tralasciare che ogni semaforo si conosce qualcuno che ti chiede info.. il solo guidarla è già divertente..!

        costi: allora, se guardate in giro altre auto elettriche/ibride (tazzari, prius, inisght, ampera, smart elettrica.. etc) costano tutte dai 20.000 euro in su e se per caso dopo qualche anno le batterie si fondono, per cambiarle si parla di 3-4000 euro per volta. Twizy ad oggi è l'unica che ha un prezzo decisamente diverso, diciamo 8000, in aggiunta al noleggio batterie che si, sono 600 euro all'anno, ma qualsiasi problema abbiano te le cambiano senza spendere ulteriori soldi (oltretutto se durante il tempo di noleggio, cambierà la tecnologia delle batterie ti verranno aggiornate.. dicono)

        ovvio che questo "canone" ha senso se, come me, tutti i giorni vi dovete attraversare tutta bologna per andare al lavoro, e anche se usassi sempre uno scooter almeno 50 al mese li metterei di benza, con la macchina dovrei moltiplicare per 4..

        per la ricarica certo ci sono limiti, ma se avete un garage si può attaccare alla presa senza problemi (assorbe come un aspirapolvere) mentre cenate, durante la notte o in pausa pranzo, bastano 3 ore o anche meno se non serve l'autonomia per intero, circa di 80 km reali

        prestazioni: vengono dichiarati 100 km di autonomia e una velocità di 80km/h. la velocità è reale e in città gli 80 bastano e avanzano, l'autonomia dipende molto dalla guida e da che tratti si percorrono, diciamo che ho fatto 80 relai. calcolate anche che in frenata e in discesa le batterie si ricaricano, per assurdo se uno abitasse in collina sarebbe avantaggiato rispetto a chi abita in "piano"

        alla fine ho prenotato anche un secondo test, insomma me ne sono innamorato e credo proprio farò la pazzia..
        ecco un video che ho fatto di test tra città, collina e lungo la statale della Futa

        la cosa che mi ha affascinato più di tutte oltre il guidare in silenzio è avere un stima di 10km di autonomia che poi affrontando con diverse discese mi ha portato a farne più di 30..!! praticamente mentre guidavo mi generavo l'autonomia da solo.. altro che sconti ENI..!
        Scodellamelo.it - Le moto, gli Amici.

        Commenta


        • Re: renault twizy

          Originariamente inviato da belloccio Visualizza il messaggio
          ciao, ho letto un po' di vostri commenti e mi permetto di dare anche il mio..

          intanto non sapevo che esistesse, l'ho vista per strada che l'aveva in test un amico e mi ha affascinato, poi ho prenotato la prova, oltretutto bello averla per un giorno intero.. non il classico giro che ti fanno fare del cortile..!

          non bisogna chiamarla macchina e non deve sostituirla, è più da vedere come uno scooter coperto, è un quadriciclo elettrcio quindo zero bollo per 5 anni poi costa come una vespa px 125..(20 euro), l'assicurazione è poi da 125.. quindi costi di "burocrazia" molto ridotti

          tagliandi non se ne fanno, solo controlli, olio da cambiare non ce n'è, distruibuzione neanche, praticamente si cambieranno solo gomme e freni (se pensate che lo scooter più venduto è il tmax che costa 10.000 euro e ogni tagliando ti pelano..)

          da guidare è un gokart, assetto rigido e ad ogni semaforo si schizza via abbastanza veloci e IN SILENZIO!, senza tralasciare che ogni semaforo si conosce qualcuno che ti chiede info.. il solo guidarla è già divertente..!

          costi: allora, se guardate in giro altre auto elettriche/ibride (tazzari, prius, inisght, ampera, smart elettrica.. etc) costano tutte dai 20.000 euro in su e se per caso dopo qualche anno le batterie si fondono, per cambiarle si parla di 3-4000 euro per volta. Twizy ad oggi è l'unica che ha un prezzo decisamente diverso, diciamo 8000, in aggiunta al noleggio batterie che si, sono 600 euro all'anno, ma qualsiasi problema abbiano te le cambiano senza spendere ulteriori soldi (oltretutto se durante il tempo di noleggio, cambierà la tecnologia delle batterie ti verranno aggiornate.. dicono)

          ovvio che questo "canone" ha senso se, come me, tutti i giorni vi dovete attraversare tutta bologna per andare al lavoro, e anche se usassi sempre uno scooter almeno 50 al mese li metterei di benza, con la macchina dovrei moltiplicare per 4..

          per la ricarica certo ci sono limiti, ma se avete un garage si può attaccare alla presa senza problemi (assorbe come un aspirapolvere) mentre cenate, durante la notte o in pausa pranzo, bastano 3 ore o anche meno se non serve l'autonomia per intero, circa di 80 km reali

          prestazioni: vengono dichiarati 100 km di autonomia e una velocità di 80km/h. la velocità è reale e in città gli 80 bastano e avanzano, l'autonomia dipende molto dalla guida e da che tratti si percorrono, diciamo che ho fatto 80 relai. calcolate anche che in frenata e in discesa le batterie si ricaricano, per assurdo se uno abitasse in collina sarebbe avantaggiato rispetto a chi abita in "piano"

          alla fine ho prenotato anche un secondo test, insomma me ne sono innamorato e credo proprio farò la pazzia..
          ecco un video che ho fatto di test tra città, collina e lungo la statale della Futa

          la cosa che mi ha affascinato più di tutte oltre il guidare in silenzio è avere un stima di 10km di autonomia che poi affrontando con diverse discese mi ha portato a farne più di 30..!! praticamente mentre guidavo mi generavo l'autonomia da solo.. altro che sconti ENI..!
          ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
          - - - Aggiornato - - -
          Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

          Commenta


          • Re: renault twizy

            edit...
            Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

            Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

            Originariamente inviato da MoH
            Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

            Commenta


            • Re: renault twizy

              Avevo ragione quando dicevo che sono mezzi non capiti..
              -

              Commenta


              • Re: renault twizy

                Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
                Avevo ragione quando dicevo che sono mezzi non capiti..
                Se la gente prova una pistola pensando che possa abbattere un bombardiere B2, è normale che vada in giro a dire che è una merda
                ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                - - - Aggiornato - - -
                Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                Commenta


                • Re: renault twizy

                  Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
                  Avevo ragione quando dicevo che sono mezzi non capiti..
                  diciamo anche una cosa, l'elettrico ora non convince, la tecnologia è ancora indietro e il petrolio fa ancora troppo guadagnare per abbandonarlo.. sono quindi dell'idea che prendere oggi un'elettrica come la twizy, facendo conti e valutazioni opportune, fa di certo risparmiare un sacco di benzina se usata spesso e in città per il noioso tragitto casa-lavoro..
                  ma se mai prendesse piede l'elettrico.. andrebbe a finire come per il diesel, il gpl e il metano e tutti quei beni che quando "hanno richiesta" vedono lievitare i prezzi..
                  quindi forse, se si aspetta troppo forse anche la bolletta aumentarà con il tempo fino a costare come la senza piombo..

                  aggiungo alle mie valutazioni anche un conto "reale":
                  diciamo che con una ricarica di 3 ore con assorbimento di 2kwh (ma reale cala nelle 3 ore) percorro 80 km reali
                  dalla mia bolletta enel ho estratto i costi nelle fascie più costose e ho visto che si parla di 0,10/0,12 euro per kwh
                  quindi 2 kwh x 3 ore = 0,60 euro

                  cioè con 0,60 euro riesco a fare 80 km (nel mio caso sarebbe diciamo 2gg lavorativi)
                  ad oggi che uso la cosa che consuma meno in assoluto (vespa px 125 '80) spendo circa 10-12 euro a settimana..

                  lo so lo so, sono bollito. notte.
                  Scodellamelo.it - Le moto, gli Amici.

                  Commenta


                  • Re: renault twizy

                    è strana la twizy però mi ispira!!!
                    ci sono salito l'altro giorno alla festa dell'unità di bolo e mi aveva infastidito l'assenza di finestrini...però vedo che già c'è un rimedio!!

                    Commenta


                    • Re: renault twizy

                      io spero sappiate che non si può usare nè in tangenziale nè tantomeno sulle statali ad elevata percorrenza e questa è una limitazione abnorme (anche rispetto a uno scooter)
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X