Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ardua scelta: S2000 vs RX-8

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Ardua scelta: S2000 vs RX-8

    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
    Concordo, ma l' assenza del freno motore è anche peggio..
    però a 5500giri scali senza problemi...
    Ultima modifica di DKImport; 21-10-2011, 08:23.
    Japanese & American cars lovers, user and abuser...
    www . dkimport . com

    Commenta


    • #42
      Re: Ardua scelta: S2000 vs RX-8

      Hai vagliato tutte le tp?

      Commenta


      • #43
        Re: Ardua scelta: S2000 vs RX-8

        Personalmente credo che sceglierei la 8, per gusto personale soprattutto riguardo la meccanica.
        Posto che non ho, purtroppo, provato nessuna delle due, ho spesso sentito dire anche io che entrambe non mantengono quanto promettono come potenza, anche se credo sia un problema relativo.
        Per quanto riguarda la manutenzione del Wankel, non credo sia una cosa così complicata come spesso si è portati a credere, anzi!
        Semplicemente i meccanici non hanno motivo, vista la scarsa diffusione, di voler imparare a metterci le mani sotto!
        Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
        In tutta onestà, i freni si modificano volendo, basta trovare quelli giusti pagare 1 pò e il gioco è fatto. Il problema non è la frenata, che comunque potrebbe fermare ben altro...quanto l' assenza di freno motore appunto. La quale ti porta per forza di cose a una guida snaturata. Poi io sono stato su una Rx-7, grand grand grand macchina ma la 8 non è uguale.
        Non sarei così convinto sul freno motore, dipende tutto dal proprio stile di guida.
        E ad ogni modo credo che un motore come quello della S2000, con una massa volanica così leggera per farlo volare a 9000 rpm, non sia comunque un campione di inerzia, anzi.

        Commenta


        • #44
          Re: Ardua scelta: S2000 vs RX-8

          io sono x la opel gt...
          "non sono bello come Brad Pitt,non sono ricco come Bill Gates,non sono coraggioso come Rambo ma so leccare meglio di Rin Tin Tin!!!"
          http://gt86-brz.clubitalia.forumcommunity.net/

          "one shot,one kill"

          Commenta


          • #45
            Re: Ardua scelta: S2000 vs RX-8

            Lasciate stare i banchi prova.
            Sono ottimi strumenti per vetture con una meccanica notevole sotto.
            IMHO, per le vetture stock, perdono parte della loro utilità.

            Prenderei piuttosto in considerazione il km da fermo e lo 0-vel max.

            Dovessi scegliere, direi RX-8, specie se vengo già da un motore conosciuto come il VTEC. C'è differenza tra un K20 e un F20, ma sai già di che pasta è fatto, sai cosa aspettarti.

            Il Renesis invece è una nuova avventura.
            Se proprio ti stà stretto a livello di cavalleria, esistono kit turbo e compressori centrifughi che la svegliano per bene.
            Il tutto risulta molto plug 'n' play, non hai la solita incognita della resistenza meccanica dell'imbiellaggio (a patto che non usi turbocompressori come GT35R a oltre 2 bar fissi), ne tantomeno il problema della lavorazione della testa (condotti, camere di scoppio, valvole, ecc).

            Riguardo alla manutenzione e al saper mettere mano, credo che una volta studiato bene il motore in se per se stesso, non sia poi così difficile. E' concettualmente semplice, più semplice rispetto ad un 4T con distribuzione standard a cammes, ha dimensioni e peso contenuti, non hai tutti i problemi derivati dai 4T classici.

            Io non avrei alcun dubbio.

            Commenta


            • #46
              Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
              In tutta onestà, i freni si modificano volendo, basta trovare quelli giusti pagare 1 pò e il gioco è fatto. Il problema non è la frenata, che comunque potrebbe fermare ben altro...quanto l' assenza di freno motore appunto. La quale ti porta per forza di cose a una guida snaturata. Poi io sono stato su una Rx-7, grand grand grand macchina ma la 8 non è uguale.
              Ivan, sai che c'e', che al contrario degli anni 70, oggi il freno motore sta quasi "sparendo" come tecnica nell'uso sportivo. Con i freni potenti e modulari che ci sono rispetto un tempo, con l'impronta a terra di gomme sofisticate rispetto una volta, lo scalare serve per ritrovarsi con il giusto rapporto ad uscita di curva, piu' che per sfruttare l'effetto decellerante.
              Detto questo, il problema dell'rx8 e' un propulsore che da poco l'idea di cattiveria rispetto una s2000.
              Non il freno motore assente, ma che non tira come ci si aspeterebbe (e parlo di sensazione perche' alla fine i numeri ci sono). Imho.
              Scritto con un dispositivo mobile

              Commenta


              • #47
                Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
                Lasciate stare i banchi prova.
                Sono ottimi strumenti per vetture con una meccanica notevole sotto.
                IMHO, per le vetture stock, perdono parte della loro utilità.

                Prenderei piuttosto in considerazione il km da fermo e lo 0-vel max.

                Dovessi scegliere, direi RX-8, specie se vengo già da un motore conosciuto come il VTEC. C'è differenza tra un K20 e un F20, ma sai già di che pasta è fatto, sai cosa aspettarti.

                Il Renesis invece è una nuova avventura.
                Se proprio ti stà stretto a livello di cavalleria, esistono kit turbo e compressori centrifughi che la svegliano per bene.
                Il tutto risulta molto plug 'n' play, non hai la solita incognita della resistenza meccanica dell'imbiellaggio (a patto che non usi turbocompressori come GT35R a oltre 2 bar fissi), ne tantomeno il problema della lavorazione della testa (condotti, camere di scoppio, valvole, ecc).

                Riguardo alla manutenzione e al saper mettere mano, credo che una volta studiato bene il motore in se per se stesso, non sia poi così difficile. E' concettualmente semplice, più semplice rispetto ad un 4T con distribuzione standard a cammes, ha dimensioni e peso contenuti, non hai tutti i problemi derivati dai 4T classici.

                Io non avrei alcun dubbio.
                Il walkel non lavora sopra 1 bar.
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • #48
                  Re: Ardua scelta: S2000 vs RX-8

                  Il Wankel lavora di sicuro sopra 1.0 bar di boost.
                  Vidi, parecchio tempo fà, un classico 13B, lavorare a 1.8 fissi con un T78.
                  Se il Renesis non riesce a sopportare pressione di oltre 1 bar non lo sò....

                  ....stasera nel dubbio, mi prendo un vecchio numero di SuperCar e controllo la prova di un vecchio Renesis con compressore centrifugo......

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Ardua scelta: S2000 vs RX-8

                    Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
                    Lasciate stare i banchi prova.
                    Sono ottimi strumenti per vetture con una meccanica notevole sotto.
                    IMHO, per le vetture stock, perdono parte della loro utilità.

                    Prenderei piuttosto in considerazione il km da fermo e lo 0-vel max.

                    Dovessi scegliere, direi RX-8, specie se vengo già da un motore conosciuto come il VTEC. C'è differenza tra un K20 e un F20, ma sai già di che pasta è fatto, sai cosa aspettarti.

                    Il Renesis invece è una nuova avventura.
                    Se proprio ti stà stretto a livello di cavalleria, esistono kit turbo e compressori centrifughi che la svegliano per bene.
                    Il tutto risulta molto plug 'n' play, non hai la solita incognita della resistenza meccanica dell'imbiellaggio (a patto che non usi turbocompressori come GT35R a oltre 2 bar fissi), ne tantomeno il problema della lavorazione della testa (condotti, camere di scoppio, valvole, ecc).

                    Riguardo alla manutenzione e al saper mettere mano, credo che una volta studiato bene il motore in se per se stesso, non sia poi così difficile. E' concettualmente semplice, più semplice rispetto ad un 4T con distribuzione standard a cammes, ha dimensioni e peso contenuti, non hai tutti i problemi derivati dai 4T classici.

                    Io non avrei alcun dubbio.

                    Quoto

                    Io personalmente forse prenderei l'S2000, perchè non ho mai provato un vtec. E poi ha il fascino delle spider
                    Però anche l'RX8 è bellissima e sicuramente più pratica perchè chiusa. Più godibile a 360 gradi.
                    Ma conoscendomi, se già avessi posseduto un vtec bello serio come il K20, vorrei iniziare una nuova esperienza con qualcosa di diverso, come hai detto tu. E proverei l'RX8. Che tanto schifo non mi fa, almeno esteticamente.
                    Tutti dicono che ha un telaio sublime...il problema è che sempre tutti dicono che "a sensazione", non va na cippa...ma "a sensazione"! Cioè, niente calcione nella schiena. Ma se butti giù un occhio al tachimetro, non credo sia poi così chiodo....almeno spero
                    Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Ardua scelta: S2000 vs RX-8

                      Mi state alimentando i dubbi alla grandissima!

                      Ci ho ripensato sul freno motore e se dite che ha freni ottimi allora non è un problema... L'idea della Rx-8 anche a me piace perchè sarebbe una cosa tutta nuova, invece il VTEC l'ho già avuto...

                      Penso proprio che dovrò provarle tutte e due e decidere... Di Rx-8 inoltre se ne trovano molto più facilmente (chissà perchè)...

                      Che altre TP potrei prendere in considerazione rimanendo sotto i 13-14 mila euri??

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X