Ola'!
Al lavoro sto passando un periodaccio.
Se va bene dovremmo riuscire ad ottenere qualche ammortizzatore sociale per uno o due anni.
In questo periodo invece di stare con le braccia incrociate sarebbe opportuno inventarsi qualcosa.
Pensavo ad una licenza taxi.
CREDO SIA UNA DISCUSSIONE DA PIAZZETTA, DATO CHE E' UN LAVORO CHE HA A CHE FARE CON LE AUTO. Se cosi non fosse mi scuso con i moderatori.
In teoria e' il comune che rilascia le licenze, in pratica i privati tassisti, come forma di liquidazione, vendono la licenza. Con prezzi troppo elevati (almeno a Roma, parliamo di cifre sopra i 100.000).
Pensavo di prenderla in affitto.
Ora le domande: conoscete qualcuno che ha intrapreso questa attivita'? Ne vale la pena? Che utili si potrebbero pospettare?
Si prende il cap in autoscuola.
Poi si fa un esame in regione se non erro per l'iscrizione alla professione. Questo passaggio e' semplice? E' "all'italiana"?
Insomma, ne vale la pena o conviene cercare altro?
Sono tutto orecchie!
p.s.
Ovviamente nel periodo di cassaintegrazione (o altro) non si puo' lavorare, mi servirebbe quel tempo per intraprendere e cominciare i passaggi che servono, cosi che una volta finito l'ammortizzatore sociale hai un titolo spendibile subito per lavorare....
Scritto con un dispositivo mobile
Al lavoro sto passando un periodaccio.
Se va bene dovremmo riuscire ad ottenere qualche ammortizzatore sociale per uno o due anni.
In questo periodo invece di stare con le braccia incrociate sarebbe opportuno inventarsi qualcosa.
Pensavo ad una licenza taxi.
CREDO SIA UNA DISCUSSIONE DA PIAZZETTA, DATO CHE E' UN LAVORO CHE HA A CHE FARE CON LE AUTO. Se cosi non fosse mi scuso con i moderatori.
In teoria e' il comune che rilascia le licenze, in pratica i privati tassisti, come forma di liquidazione, vendono la licenza. Con prezzi troppo elevati (almeno a Roma, parliamo di cifre sopra i 100.000).
Pensavo di prenderla in affitto.
Ora le domande: conoscete qualcuno che ha intrapreso questa attivita'? Ne vale la pena? Che utili si potrebbero pospettare?
Si prende il cap in autoscuola.
Poi si fa un esame in regione se non erro per l'iscrizione alla professione. Questo passaggio e' semplice? E' "all'italiana"?
Insomma, ne vale la pena o conviene cercare altro?
Sono tutto orecchie!

p.s.
Ovviamente nel periodo di cassaintegrazione (o altro) non si puo' lavorare, mi servirebbe quel tempo per intraprendere e cominciare i passaggi che servono, cosi che una volta finito l'ammortizzatore sociale hai un titolo spendibile subito per lavorare....
Scritto con un dispositivo mobile
Commenta