L'ho scoperto oggi. Pensavo si leggesse "PORSC", con la "E" sorda, alla francese, invece da auto TEDESCA, si legge porschE, con la "E" in evidenza.
Devo dire che il motore posteriore a sbalzo, mi ha sempre incuriosito, come fa una disposizione tecnica "sballata" (è il proprio il caso di dire) a risultare così efficace?
Come può un motore montato dietro l'asse posteriore, un maggiolino schiacciato, a risultare efficace sia in pista che su strada.
C'è poco da fare, i tedeschi sono di coccio. Talmente capoccioni che studiano e lavorano su una disposizione quantomeno non ortodossa, per trarne ottimi risultati, sono così, preferiscono, invece di riconoscere di aver torto, inventarsi mille idee nuove (sospensioni attive, e molto altro) pur di continuare sulla loro strada.
Per non parlare del fascino del motore boxer (da non confendere con un V di 180 gradi, che se volete ne possiamo parlare).

Delle Porsche (e per porsche parlo di 911, l'icona, anche se certe realizzazioni a motore anteriore o centrale sono di ASSOLUTO rispetto) la più economica (o almeno una delle) è la serie: 912.
Prodotta negli anni '60-'70. Interessantissima la 1.600cc 90cv. Poca ciccia ma motore leggero, e sicuramente un gran divertimento per gestirla in sicurezza.
Ecco, vorrei chiedervi qualcuno di voi ha ricordi di come va? Provata anche da passeggero? (è una versione che ha ottenuto un buon volume di vendita)
E più genericamente, tanto per allargare il bacino di utenza per le risposte, avete mai guidato una 911? Quale? Come vanno? Sensazioni anche da passeggero...
Devo dire che il motore posteriore a sbalzo, mi ha sempre incuriosito, come fa una disposizione tecnica "sballata" (è il proprio il caso di dire) a risultare così efficace?
Come può un motore montato dietro l'asse posteriore, un maggiolino schiacciato, a risultare efficace sia in pista che su strada.
C'è poco da fare, i tedeschi sono di coccio. Talmente capoccioni che studiano e lavorano su una disposizione quantomeno non ortodossa, per trarne ottimi risultati, sono così, preferiscono, invece di riconoscere di aver torto, inventarsi mille idee nuove (sospensioni attive, e molto altro) pur di continuare sulla loro strada.
Per non parlare del fascino del motore boxer (da non confendere con un V di 180 gradi, che se volete ne possiamo parlare).

Delle Porsche (e per porsche parlo di 911, l'icona, anche se certe realizzazioni a motore anteriore o centrale sono di ASSOLUTO rispetto) la più economica (o almeno una delle) è la serie: 912.
Prodotta negli anni '60-'70. Interessantissima la 1.600cc 90cv. Poca ciccia ma motore leggero, e sicuramente un gran divertimento per gestirla in sicurezza.
Ecco, vorrei chiedervi qualcuno di voi ha ricordi di come va? Provata anche da passeggero? (è una versione che ha ottenuto un buon volume di vendita)
E più genericamente, tanto per allargare il bacino di utenza per le risposte, avete mai guidato una 911? Quale? Come vanno? Sensazioni anche da passeggero...
Commenta