Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

    E questo?

    Auto Beppe Grillo - YouTube

    Commenta


    • #72
      Re: Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

      Non ho voglia di guardare i video di Beppe Grillo... Su alcune cose può anche avere ragione, ma su altre.... Ho sentito tante castronerie sul mondo dell'automobile che mi spaventa di come si possa abbindolare delle persone che sono loro stesse appassionate di auto...


      Commenta


      • #73
        Re: Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

        non ha mai convinto molto neanche me...
        anche su questioni come le fonti di energia alternative o l'importanza di internet,fa un po' troppo il "facilone"....
        “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

        un esquimese e' solo un esquimese...
        ma 12 esquimesi sono un esquianno

        Commenta


        • #74
          Re: Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

          Su tantissime cosa può e probabilmente ha ragione, ma in campo automobilistico ha lasciato delle lacune nei suoi ragionamenti irrisolti.

          La famosa vettura che non inquina, perchè se è veramente come dice lui, come lui publicizza, questa vettura non è mai stata lasciata ad una rivista del settore per un test veritiero?
          E' facile dire che si è scoperta una cosa tale senza dare la possibilità alla gente di testare la reale fattibilità.


          Commenta


          • #75
            Re: Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

            Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
            Probabilmente dirò una cattiveria...

            Ma su questa Terra siamo in TROPPI!

            Forse è arrivato il momento di controllare le nascite, specialmente nei paesi del Terzo Mondo dove hanno una natalità diverse volte superiore alla nostra.

            IMHO
            effettivamente l'esplosione demografica e' peggio di una pompa.
            come diceva mia nonna, chi si diverte a farli si diverte ad allevarli.
            Ultima modifica di Supercharged; 09-02-2012, 14:46.
            Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

            Commenta


            • #76
              Re: Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

              Grillo può far ridere, ma su molti argomenti non ha voce in capitolo e cambia idea come si cambiano le mutande...come dargli retta? Chi si ricorda l'odio per i PC degli anni 90 e l'amore per l'informatica che ha dimostrato pochi anni fa? (fine ot)

              Comunque vi lascio un link di un sito interessante sulle fonte energetiche

              http://withouthotair.blogspot.com/
              ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
              cit. Jeremy Clarkson

              "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
              cit. Colin Chapman

              Commenta


              • #77
                Re: Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

                Grillo e' un populista. Fuori i deliquenti dal parlamento! Bene, peccato sia stato condannato per omicidio.
                Aveva la porsche, la ferrari, la barca....

                Insomma, non mi piace neanche a me. Ma non chiedevo un giudizio come uomo, ma su quelle tematiche tirate fuori in quei video....
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • #78
                  Re: Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

                  Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                  L'R5 di mio padre, comprato nel 76 è morto nel 97...250.000 Km.
                  La Escort SW di mia madre, nata nel 92, ancora circolante...300.000 Km.
                  La Focus di mio padre, 2001, ad oggi circolante, 140.000km.
                  La mia panda 750, nata nel 92, 170.000Km, ad oggi circolante.
                  Ok, sono tutti casi di kilometraggi annui bassi, ma dieci anni per un auto fanno ridere...anche percorrenze di 300.000 km, non sono niente di eclatante eh...
                  E' la mentalità italiana che vede al quinto anno o a 100.000 km un auto vecchia...
                  concordo.
                  il problema peggiore delle auto degli anni 70 era la ruggine passante,
                  dopo 10 anni alcune parti erano fracide e irrecuperabili.
                  oggi invece con la zincatura a caldo hanno risolto tutto,
                  su alcune Peugeout ho visto marmitte e linea di scarico durare oltre 15 anni. (cosa che ai tempi di allora era pura utopia)
                  Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                  Commenta


                  • #79
                    Re: Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

                    Altro link interessante con video annesso:

                    http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...fritta/100774/
                    ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
                    cit. Jeremy Clarkson

                    "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
                    cit. Colin Chapman

                    Commenta


                    • #80
                      Re: Nel futuro dovremmo dire addio alle auto? soluzione al consumismo, la lumaca.

                      Imho chi ha l'Energia Nucleare, come la Francia, puo' risolvere il problema con le auto elettriche.
                      Il Brasile, avendo ampi territori coltivabili, ha risolto con il metanolo.
                      (ma e' anche possibile sostituire il gasolio con l'olio vegetale.)
                      altre nazioni invece sono ricche di metano.
                      Direi quindi che il mondo dell' auto sara' destinato a durare ancora per centinaia di anni
                      (con buona pace dei catastrofisti)
                      Sicuramente in citta' e' possibile vivere senza auto, utilizzando la metropolitana,
                      oppure la bici elettrica, come in Olanda, dove tutto e' pianura.
                      Viceversa invece per un buon 60% di popolazione Italica l'auto e' questione di sopravvivenza.
                      chi abita in piccoli paesi di collina, e' costretto ad utilizzare l'auto pure per andare alla posta.
                      Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X