annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Acquisto usato da privato...l'assicurazione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Acquisto usato da privato...l'assicurazione?

    Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
    Eh si, così se capita qualcosa ti portano via l'auto e anche la casa...
    garantito da chiunque ragiona!
    Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

    Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

    Ezra Pound

    Commenta


    • #32
      Re: Acquisto usato da privato...l'assicurazione?

      neanche a farlo apposta
      fatto pass. di proprieta' stasera....

      in pratica...ho fatto il pass all'aci,poi dall'aci abbiamo mandato un fax alla mia assicurazione con libretto e passaggio di proprieta.
      l'assicurazione mi ha mandato il fax col tagliandino e a detta dell'assicuratore sono in perfetta regola.
      ovviamente domani stesso andro' a prendere il tagliandino originale.

      p.s.
      ero gia assicurato,e' stata riattivata un assicurazione che avevo in sospeso
      se devi farne una ex novo non so se il meccanismo e' lo stesso
      “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

      un esquimese e' solo un esquimese...
      ma 12 esquimesi sono un esquianno

      Commenta


      • #33
        Re: Acquisto usato da privato...l'assicurazione?

        Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
        Oggi ho fatto un preventivo in varie assicurazioni e bene o male tutte mi hanno dato la possibilità di preparare tutto il giorno prima (o il giorno stesso prima di andare a ritirare l'auto) e una volta fatto il passaggio faxare all'assicurazione tale passaggio. Tempo mezz'oretta di inserire tutti i dati mi rifaxano il talloncino dell'assicurazione.
        Unico problema la fotocopia del talloncino dell'assicurazione in caso di controllo vale e non vale...
        L'Axa addirittura mi ha detto che faccio tutto prima da loro, chiedendo l'attivazione della poliza dal giorno dopo (o per l'ora presunta del ritiro) e il certificato di proprietà o la ricevuta della voltura la posso portare successivamente in agenzia.
        in ogni caso...presumo....
        ti possono fare solo i 34 euro per mancata esposizione(se becchi quello strunz inside)....pero' altro no....perche' sei assicurato a tutti gli effetti
        “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

        un esquimese e' solo un esquimese...
        ma 12 esquimesi sono un esquianno

        Commenta


        • #34
          Re: Acquisto usato da privato...l'assicurazione?

          Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
          in ogni caso...presumo....
          ti possono fare solo i 34 euro per mancata esposizione(se becchi quello strunz inside)....pero' altro no....perche' sei assicurato a tutti gli effetti
          Si beh certo, nulla di più... diciamo che è un rischio trascurabile...


          Commenta


          • #35
            Re: Acquisto usato da privato...l'assicurazione?

            Originariamente inviato da alexanderbledel Visualizza il messaggio
            Stipuli un'assicurazione prima di aver ancora visto la macchina per la prima volta?!?
            Ma l'assicuratore, che conosco perchè magari sono già assicurato con lui, e che comunque capisce se gli spieghi la situazione, non manda i tuoi documenti firmati in sede finchè non gli mandi il foglio della voltura.

            Ovvio che devi essere sicuro prima di fare una cosa del genere, ma anche se capitasse l'imprevisto saresti comunque tranquillo.. chiami l'assicuratore e gli dici che l'auto aveva dei problemi. Tutto qui.
            Lui avrà perso 15 minuti a farti il contratto che sarà da modificare, ma comunque si sta garantendo un cliente...

            E' forse meglio girare senza assicurazione? Sapete cose vi può capitare se per disgrazia mettete sotto un pedone che vi sbuca all'improvviso davanti?
            Girare senza assicurazione è da incoscienti.
            Ultima modifica di Nitro DarkSide; 21-02-2012, 08:08.

            Commenta


            • #36
              Re: Acquisto usato da privato...l'assicurazione?

              Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
              Oggi ho fatto un preventivo in varie assicurazioni e bene o male tutte mi hanno dato la possibilità di preparare tutto il giorno prima (o il giorno stesso prima di andare a ritirare l'auto) e una volta fatto il passaggio faxare all'assicurazione tale passaggio. Tempo mezz'oretta di inserire tutti i dati mi rifaxano il talloncino dell'assicurazione.
              Unico problema la fotocopia del talloncino dell'assicurazione in caso di controllo vale e non vale...

              L'Axa addirittura mi ha detto che faccio tutto prima da loro, chiedendo l'attivazione della poliza dal giorno dopo (o per l'ora presunta del ritiro) e il certificato di proprietà o la ricevuta della voltura la posso portare successivamente in agenzia.
              Ecco quello che intendo!! A me pare una procedura così ovvia.... Per il discorso del talloncino fotocopiato.. bè, lì sta a chi ti ferma capire. Tu hai la copia della voltura appena fatta, quindi gli spieghi la situazione. Discorso diverso è se ti trovano con la fotocopia dopo una settimana...

              Commenta


              • #37
                Re: Acquisto usato da privato...l'assicurazione?

                Originariamente inviato da Nitro DarkSide Visualizza il messaggio
                Ecco quello che intendo!! A me pare una procedura così ovvia.... Per il discorso del talloncino fotocopiato.. bè, lì sta a chi ti ferma capire. Tu hai la copia della voltura appena fatta, quindi gli spieghi la situazione. Discorso diverso è se ti trovano con la fotocopia dopo una settimana...
                io spesso e volentieri ho clienti che non passano neanche da me in ufficio x ritirare l'originale quando c'è 1 cambio auto..
                mi faccio mandare il fax del libretto del nuovo mezzo, giro l'assi, la mando via fax al conce che così può consegnare la macchina al cliente..il cliente ritira l'auto, consegna la vecchia e mi porta poi i tagliandini indietro della vecchia,la copia dell'atto di vendita e ritira gli originali e paga (se c'è da pagare) la differenza.
                In caso di vendita tra privati..mi faccio mandare il fax del libretto dell'auto da acquistare..quando il cliente è in agenzia di pratiche x la voltura col venditore mi manda il fax della voltura e gli giro il tagliandino dell'auto che deve ritirare con l'ora di partenza che gli serve. Il cliente ritira e poi passa da me in ufficio e salda quello che deve saldare.

                Ovviamente non lo faccio con il primo che passa qui davanti, ma con chi conosco bene, che è già cliente e quindi mi fido
                Se 6 incerto..TIENI APERTO!!
                Minchia a fare le penne davanti agli sbirri e gli sbirri muuuti
                "Il problema è mantenere 1 velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl
                "A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."Gilles Villeneuve

                Commenta

                Sto operando...
                X