Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault 4, l'auto di tutti i giorni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: Renault 4, l'auto di tutti i giorni

    Qualche pagina fa se non sbaglio ho letto che la r 4 è stata creata per contrastare la 2cv...e quindi ne ha copiato lo schema: dove sarebbe l'innovazione?
    Peró Probabilmente ho letto cazzi per mazzi
    anyway, a me piace non chiedetemi perché...non la reputo un'auto speciale peró un posticino nella mia personalissima e lunghissima wish list di auto se l'è guadagnato
    Tempo fa in un raptus di follia ho salvato un paio di inserzionii di autoscout
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #92
      Re: Renault 4, l'auto di tutti i giorni

      Originariamente inviato da Bastinchio Visualizza il messaggio
      per me, l'unico mito fra quelle citate da te, è la Mini, grazie alle vittorie nel rally la 2cv mi sta simpatica perché l'aveva mia madre, fine

      se a voi, per considerare "miti" auto d'epoca, basta che ce ne sia ancora in giro beh, vi basta poco
      Scritto con un dispositivo mobile
      Invece quelle che ha elencato caronte sono tutte classificabili "mito".
      Tu ti limiti al palmares sportivo, invece per entrare nel mito entrano in gioco anche altri fattori.
      Il numero di esemplari venduti, tipo per il kafer, novità tecniche, come il motore anteriore trasversale della mini, il significato simbolico, come la 500 che ha mobilitato il popolo italiano, e le vittorie sportive.
      E nelle auto elencate da caronte, questi diversi fattori arrivano a convivere....
      Tanto è vero che le trovi su T-shirt, non ci trovi certo, che ne so, un Ami 8.
      Ultima modifica di Alex83; 28-04-2012, 22:58.

      Commenta


      • #93
        Re: Renault 4, l'auto di tutti i giorni

        Originariamente inviato da .O² Visualizza il messaggio
        Qualche pagina fa se non sbaglio ho letto che la r 4 è stata creata per contrastare la 2cv...e quindi ne ha copiato lo schema: dove sarebbe l'innovazione?
        Peró Probabilmente ho letto cazzi per mazzi
        anyway, a me piace non chiedetemi perché...non la reputo un'auto speciale peró un posticino nella mia personalissima e lunghissima wish list di auto se l'è guadagnato
        Tempo fa in un raptus di follia ho salvato un paio di inserzionii di autoscout
        Scritto con un dispositivo mobile
        Obiezione intelligente
        Dobbiamo quindi entrare nello specifico e contestualizzare.
        Diciamo è stata fatta una panoramica generale per non complicarci la vita.


        Si potrebbe dire che la Renault 4 ha avuto il pregio di rendere fruttuoso questa impostazione tecnica.
        Come? Credendoci e perfezionando tutti quegli aspetti che non convincevano un vasto pubblico, diminuire la spartanità in primis.
        Il tetto in tela è necessario se hai i vetri che si aprono poco, e fissi dietro, altrimenti diventa un forno in estate. Ma se piove, l'acqua ti finisce dentro (non immaginare una gran tenuta stagna).
        Ecco quindi un corpo vettura completo e finestrini per una maggior capacità di far areare.
        Lamiere più solide.
        Porte a vento.
        Chiusure.
        Migliore strumentazione.
        E molte piccole altre cose per migliorare la vita a bordo.
        E dulcis in fundo, un bel portellone bagagliaio che permette l'accesso al vano passeggeri. ampliando notevolmente la capacità di carico.

        Morale: si erano ridotti i difetti della 2cv, e ampliato i pregi (come l'economia -costava pure di meno della 2cv, grazie a soluzioni come la scocca semi-portante - e la praticità unita con l'affidabilità).
        Era arrivata un auto che avrebbe superato la 2cv, il futuro. Il passaggio di testimone avvenne, quel passaggio che grazie ad ulteriori raffinatezze è arrivata ai giorni nostri ed equipaggia, nello schema, le nostre auto, compagne di viaggio.
        E tanto per gradire, che piu' si entra nello specifico....
        Il passaggio di testimone, s'intende virtuale, perche' conviveno parallelamente come "nemiche" nel mercato dell'auto. E piu' gli anni passavano e piu' la concorrenza diveniva agguerrita e il loro "perche'" lo trovavano nella semplicita' e simpatia.
        Un successo? No, almeno all'inizio del loro percorso produttivo, di messa sul mercato, come spesso per i successi, la 2cv e la r4 non fecero subito un boom di vendite. Anzi, essendo precursori erano viste di cattivo occhio sulle prime. Si criticava la rozzezza di certe finiture.

        Da noi, altro esempio, la prima 500, solo due posti. Un fiasco. A quel punto compravi una vespa per la mobilita'. Chi lo avrebbe creduto che invece sarebbe diventato il piu' grande fenomeno automobilistico italiano?
        Ultima modifica di Alex83; 28-04-2012, 23:49.

        Commenta


        • #94
          Re: Renault 4, l'auto di tutti i giorni

          Alex, mi sembra che tu capisca solo quello che ti interessa capire

          cmq sinceramente non me ne frega nulla

          te in quelle auto vedi chissà che, io no, se sei nato con 60 anni di ritardo non è colpa mia

          detto questo io saluto questo 3d, ovviamente senza rancore o sentimenti negativi, semplicemente non mi piacciono i 3d di fanboy
          Scritto con un dispositivo mobile
          Ultima modifica di Bastinchio; 29-04-2012, 00:31.
          Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

          Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

          Originariamente inviato da MoH
          Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

          Commenta


          • #95
            Re: Renault 4, l'auto di tutti i giorni

            Originariamente inviato da Bastinchio Visualizza il messaggio
            per me, l'unico mito fra quelle citate da te, è la Mini, grazie alle vittorie nel rally

            la 2cv mi sta simpatica perché l'aveva mia madre, fine

            se a voi, per considerare "miti" auto d'epoca, basta che ce ne sia ancora in giro beh, vi basta poco
            Scritto con un dispositivo mobile
            No, non serve che ce ne siano in giro, infatti di Maggiolini o di 2cv io ne vedo veramente poche in giro.
            Sono miti perché bene o male sono diventate auto simbolo, che gran parte della gente riconosce a pelle.
            La Mini inoltre non lo è per i successi sportivi, ci sono auto che hanno vinto altrettanto ma non sono così "famose", ma per l'impostazione tecnica.
            Fu progenitrice e divenne simbolo anche lei per la sfruttabilità.

            Originariamente inviato da .O² Visualizza il messaggio
            Qualche pagina fa se non sbaglio ho letto che la r 4 è stata creata per contrastare la 2cv...e quindi ne ha copiato lo schema: dove sarebbe l'innovazione?
            Peró Probabilmente ho letto cazzi per mazzi
            anyway, a me piace non chiedetemi perché...non la reputo un'auto speciale peró un posticino nella mia personalissima e lunghissima wish list di auto se l'è guadagnato
            Tempo fa in un raptus di follia ho salvato un paio di inserzionii di autoscout
            Scritto con un dispositivo mobile
            Non ne ha copiato lo schema, anzi, meccanicamente sono piuttosto diverse, la 2CV ha soluzioni in alcuni casi anche più avanzate della R4, pur essendo nata diversi anni prima.
            Ciò che ha reso forte l'R4 è il pacchetto, non i pezzetti ma come sono stati messi insieme!

            Commenta


            • #96
              Re: Renault 4, l'auto di tutti i giorni

              raduno Bevagna 2cv-renault 4 - YouTube

              Se non è passione questa!

              Commenta


              • #97
                Re: Renault 4, l'auto di tutti i giorni

                Gli anni d'oro della Dakar
                Renault 4 alla Parigi Dakar - R4 4L Paris-Dakar part.1 - YouTube

                Commenta


                • #98
                  Re: Renault 4, l'auto di tutti i giorni

                  Originariamente inviato da SlimSh@dy Visualizza il messaggio
                  OK per la nostalgia e ricordi...ma uno non può dire che se non apprezza auto simili non è appassionato di auto...
                  l'appassionato dovrebbe capire l'importanza di auto del genere........il mondo dell'auto nn è fatto solo di macchine veloci......
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • #99
                    Re: Renault 4, l'auto di tutti i giorni

                    Esistono appassionati di auto di diversa categoria, chi conosce tutta la storia di tutte le auto, chi ama un marchio in particolare, chi si compra solo auto nuove e ultrasportive e via discorrendo. Io mi potrei classificare come uno che ama le auto raffinate dal punto di vista meccanico senza tralasciare l' estetica, ignoro totalmente la maggior parte delle vecchie auto ma non mi interessa saperlo, mentre per molti è fondamentale
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Commenta


                    • Re: Renault 4, l'auto di tutti i giorni

                      è un controsenso.....in questo modo nn si sa nemmeno da dove provengono le raffinatezze che si amano nelle auto attuali....
                      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X