Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

golden age,siamo agli sgoccioli?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

    Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
    se non sbaglio/ricordo male

    M3 prima serie
    Mx5 prima serie
    clio trophy
    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
    Signor si signore!!!

    Buahahah
    L'ho scritto che valutano le emozioni.

    X tia
    Mattia, negli "scontri" tra le m3 c'erano tutte, o quasi (la e30 aveva una sola rappresentante), compresa la csl, sino all'ultima v8. Hanno premiato la e30.

    Per la clio, ero convinto facessero vincere la trophy (rs r27 quella con roll bar?) anche li c'erano tutte, hanno fatto vincere la williams.

    La miata na ha avuto la meglio.

    Ovviamente parlo di emozioni secondo evo.
    Scritto con un dispositivo mobile
    Quindi Clio Trophy o Willy?
    A me pare di ricordare la Trophy..

    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
    Si ma il punto e' quello. Viviamo un quarto di miglio alla volta tipo toretto?
    Ma che ce frega di un numero scritto sul cronometro?

    E' figo divertirsi, quindi puoi risparmiarti tranquillamente quei 15 mila!!!
    Scritto con un dispositivo mobile
    Ma non mi frega del quarto di miglio alla volta

    Ma come dissi tempo fa in una discussione degenrativa, al di là di tutto le prestazioni fini a se stesse SONO emozione. La prestazione stessa ti trasmette emozione.
    Al di là della tenuta e della comunicatività di un'auto, l'emozione è sicuramente anche l'accelerazione pura.
    Avere un'auto che ACCELERA da 0 a 100 in 5 secondi è sicuramente un'emozione. Quando Sei a 130 e affondi e vedi la velocità che sale senza problemi con una progressione esagerata fin oltre i 250km/h è un'emozione.

    Ma non parlo solo di rettilineo...
    Anche tra i monti. Il subby l'ho provato, affronti una curva, senti l'agilità ed è divertente, "comunicativo", ma quando dalla curva esci la Evo ti proiettava verso la curva successiva ad una velocità tale che anche se era un po meno agile in quel momento te ne fregavi!

    Un Kart è uno dei mezzi più emozionanti che ci possono essere... Ma usato in una pista per kart. Se prendi lo stesso kart e lo piazzi a Monza...

    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
    Si, sara' sicuramente come dici
    Pero' a vincere il confronto, mi ricordo SICURAMENTE fu la williams
    Scritto con un dispositivo mobile
    Ricordi il numero di Evo? Fino ad un anno fa li collezionavo tutti, poi mi son rotto...


    Commenta


    • #92
      Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

      Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
      Alex ma che kez dici?!

      A parte che i numeri su pista li ritengo buoni per giocarli al lotto, perche' difficilmente replicabili dall'utente medio (senza contare gomme ecc) ma a prescindere, se compri riviste autorevoli come automobilismo, non è che non valutano l'aspetto emozionale. Al contrario ti dicono se il mezzo e' tendenzialmente sotto o sovrasterzante, se lo sterzo e preciso e altro, mica ti dicono: ha fatto un tempo X e questo e' il grafico di coppia e potenza e fine della prova

      E cmq se provi a contraddirmi ti frusto

      P.s.
      E sfatiamo un mito: il divertimento è soggettivo. Ni.
      Scritto con un dispositivo mobile
      Unica rivista che compravo era all'epoca Cambio, tanto perchè costava poco e mi divertivano le prime pagine con le domande assurde dei lettori e i consigli che davano.


      Ho comprato ElaborarE ed è pieno di pubblicità o di auto preparate che hanno fatto più kilometri su carrelli che sull'asfalto, ho comprato Quattroruote e in base a chi paga di più segue il vento, ho comprato EVO e mi sembrava di leggere un tema delle medie su come era bello il paesaggio vicino una macchina che secondo loro dava emozioni.


      soldi sprecati in cartaccia straccia, unica nota positiva di EVO è che fà belle foto.
      #BELLUXPRODUCTION

      RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



      Commenta


      • #93
        Originariamente inviato da .Casper. Visualizza il messaggio
        senza andare troppo in ot come al solito.....
        vallo a dire a chi s'è salvato, sarà capitato che il malfunzionamento o in alcuni incidenti sia stato più lesivo averlo, ma nella stragrande maggioranza dei casi u cuscino usato con le cinture salva la vita o cmq minimizza i danni a volto e torace, soprattutto i laterali altezza testa.... fidate....
        in alcuni casi gli airbag sono scoppiati a cazzo e addirittura successivamente a buche esagerate.... questo non significa che andrebbero tolti, perchè per assurdo anche le cinture di sicurezza importantissime in un urto, in qualche caso se non ci fossero state sarebbe andata meglio....
        il mio messaggio era sarcastico, commentavo il fatto che l'avere l'abs era visto come un difetto
        Scritto con un dispositivo mobile
        Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

        Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

        Originariamente inviato da MoH
        Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

        Commenta


        • #94
          Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

          Originariamente inviato da FlashGordon Visualizza il messaggio
          secondo me è un discorso fine a se stesso.......magari negli anni '90 c'erano le varie sierra cosworth, delta hf ecc..... come auto moderne e i più vecchi dicevano allo stesso modo: "eh non ci sono più le sportive di una volta come l'alfa gtv o la giulia sprint" (due esempi a caso).....alla fine si tratta di evoluzione e di progresso
          ecco....
          questo e' un punto importante per ragionare...
          io non la vedo come te...
          la tecnologia non e' un male
          una gliulia sprint non e' meglio di una sierra csw perche' e' piu' vecchia...
          io ho una clio 16v,ma se me lo chiedi ti dico che la rs172 e' meglio...anche se e' piu' nuova.
          la tecnologia migliora le prestazioni,questo e' sicuro...

          il punto e' un altro:
          le auto stradali sono frutto di compromessi che ne limitano le prestazioni...
          oggi i costruttori(imho)cedono al compromesso piu' che in passato e in futuro sara' sempre peggio...

          mi spiego,pensa all'astra gsi e all'odierna astra opc(cioe' quella che facevano fino a poco tempo fa)
          immagina un auto con il 2.0turbo dell'opc,le sue sospensioni,i suoi freni,un autotelaio con la stessa tecnologia...
          pero' immaginala col corpovettura dell'astra gsi,con gli stessi interni,la stessa insonorizzazione,gli stessi accessori,LO STESSO PESO....
          credo che verrebbe fuori qualcosa di molto veloce

          insomma,le auto moderne sono veloci perche' appunto sono piu' moderne,ma se fossero costruite con la stessa filosofia delle antenate di 15 o 20 anni fa,sarebbero tutt'altra cosa...
          Ultima modifica di calox83; 01-05-2012, 00:18.
          “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

          un esquimese e' solo un esquimese...
          ma 12 esquimesi sono un esquianno

          Commenta


          • #95
            Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

            Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
            Quindi Clio Trophy o Willy?
            A me pare di ricordare la Trophy..



            Ma non mi frega del quarto di miglio alla volta

            Ma come dissi tempo fa in una discussione degenrativa, al di là di tutto le prestazioni fini a se stesse SONO emozione. La prestazione stessa ti trasmette emozione.
            Al di là della tenuta e della comunicatività di un'auto, l'emozione è sicuramente anche l'accelerazione pura.
            Avere un'auto che ACCELERA da 0 a 100 in 5 secondi è sicuramente un'emozione. Quando Sei a 130 e affondi e vedi la velocità che sale senza problemi con una progressione esagerata fin oltre i 250km/h è un'emozione.

            Ma non parlo solo di rettilineo...
            Anche tra i monti. Il subby l'ho provato, affronti una curva, senti l'agilità ed è divertente, "comunicativo", ma quando dalla curva esci la Evo ti proiettava verso la curva successiva ad una velocità tale che anche se era un po meno agile in quel momento te ne fregavi!

            Un Kart è uno dei mezzi più emozionanti che ci possono essere... Ma usato in una pista per kart. Se prendi lo stesso kart e lo piazzi a Monza...



            Ricordi il numero di Evo? Fino ad un anno fa li collezionavo tutti, poi mi son rotto...
            Nella prova vinse la clio willy, ma non mi dire che numero fosse
            Non mi ricordo proprio...anche cercando nel web non trovo nulla, mi ricordo che mi colpì perchè alla trophy fecero vincere praticamente il mondo...

            Commenta


            • #96
              Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

              Bah...io canto fuori dal coro, e dico e sostengo che nella golden age ci siamo ancora di brutto.

              Abbiamo turbo benzina a iniezione diretta, turbine con materiali e disegni pregiati, twin scroll, gestioni elettroniche che 20anni fa se le sognavano le macchine da rally.

              Manca solo la voglia di sbatterei e di aprire il portafogli!!!

              Prendiamo un golf Gti I, o un II o anche un GTI III, e prendiamo a confronto un GTI V edition 30, con turbo k04.
              Cioe, ma volete fare un paragone su quanto cazzo vada un GTI edition 30 rispetto ad un cassone come il GTI III?

              Un edition 30 con intercooler, scarico, mappa sta sui 300cv, vs come un aereo e con i 18 tiene che è uno spettacolo.
              Avete una minima idea di cosa ci voglia per tirar fuori 300cv da una old come la Delta?
              E secondo voi con una Delta da 300cv e un GTI da 300 cv a Monza chi la fa da padrone?

              La verità è un'altra: a parlare son buoni tutti.
              Son capaci tutti di dire che una Delta era migliore, ma per tirar fuori una Delta che va davvero forte ci vogliono minimo 10000 euro.
              Chiedere al buon Focus quanto sta spendendo per la sua escort. Quella si che va forte, ma è ben lontana da come è uscita dalla fabbrica.

              Oggi, come ieri, ci vogliono i soldi, lo sbattimento, la voglia di mettersi in gioco.
              Tutto il resto sono chiacchiere da bar di basso livello.
              Scritto con un dispositivo mobile
              Ultima modifica di ACME; 01-05-2012, 08:53.
              Vespa GTS 250 i.e: 62000km
              Ex Punto Gt Rustica®
              Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

              "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
              "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

              Commenta


              • #97
                Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

                ma acme, non piu' di tanto...

                per fare un'esempio: mi ricordo una prova di topgear della gtr35.
                auto incredibile per quanto vada forte, ma altrettanto incredibile per quanto ti "annoia" al volante.

                non siamo in pista, dove la prestazione pura e' tutto, e il modo piu' facile per raggiungerla e' il meglio.
                e non si parla di auto elaborate, perche' con un buon lavoro qualsiasi cesso puo' diventare una spada.

                un'auto che va forte in assoluto, non vuol dire che ti emozioni...
                a me un'auto che non trasmette nulla, non mi da nulla.

                mi ricordo ancora, avevo appena preso la patente, tipo il giorno prima eh, io avevo una ritmo, un'amico aveva un'audi 1.8t.
                dovevo seguirlo perche' doveva consegnare l'auto di un cliente, e mi ha rifilato l'audi.
                ero in citta', mooolto oltre il limite, e mi pareva di essere fermo... abituato alla mia, che il contakm era praticamente un'optional, appena ho buttato l'occhio su quello dell'audi ho immediatamente levato il gas.

                poi per carita', maggiore comfort, maggiore sicurezza, prestazioni migliori... ma preferisco qualcosa che mi faccia percepire quello che sto facendo, che non qualcosa che, grazie alla sua tecnologia, fa da filtro e ti porta ben oltre il tuo limite "naturale" (ripeto, avevo fatto l'esame di scuola guida il giorno prima).

                odio guidare in autostrada proprio per questa ragione: mi annoia... tanto di fare i millemila km all'ora non me ne puo' fregare di meno, visto che rischi la patente ogni volta che apri un po' di piu'... e allora molto meglio farsi la statale, ovviamente non a velocita' autostradale.
                e' meno efficiente? si, senza alcun dubbio!
                e' piu' lenta? certo, attraversi i paesi e devi rallentare, trovi il trattore dove non conosci la strada e ti rallenta.
                e' piu' divertente? senza alcun dubbio...

                emozione non vuol dire prestazione, non sempre, non in assoluto.

                Commenta


                • #98
                  Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

                  ma dire che le auto moderne sono meno emozionanti (fattore soggettivo) non vuol dire che l'era delle sportive è finita

                  e sportività non vuol dire emozione, perchè uno può trovare divertente una Uno Sting o una Grande Punto 1.2
                  Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

                  Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

                  Originariamente inviato da MoH
                  Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

                  Commenta


                  • #99
                    Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

                    Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
                    ma acme, non piu' di tanto...

                    per fare un'esempio: mi ricordo una prova di topgear della gtr35.
                    auto incredibile per quanto vada forte, ma altrettanto incredibile per quanto ti "annoia" al volante.

                    non siamo in pista, dove la prestazione pura e' tutto, e il modo piu' facile per raggiungerla e' il meglio.
                    e non si parla di auto elaborate, perche' con un buon lavoro qualsiasi cesso puo' diventare una spada.

                    un'auto che va forte in assoluto, non vuol dire che ti emozioni...
                    a me un'auto che non trasmette nulla, non mi da nulla.

                    mi ricordo ancora, avevo appena preso la patente, tipo il giorno prima eh, io avevo una ritmo, un'amico aveva un'audi 1.8t.
                    dovevo seguirlo perche' doveva consegnare l'auto di un cliente, e mi ha rifilato l'audi.
                    ero in citta', mooolto oltre il limite, e mi pareva di essere fermo... abituato alla mia, che il contakm era praticamente un'optional, appena ho buttato l'occhio su quello dell'audi ho immediatamente levato il gas.

                    poi per carita', maggiore comfort, maggiore sicurezza, prestazioni migliori... ma preferisco qualcosa che mi faccia percepire quello che sto facendo, che non qualcosa che, grazie alla sua tecnologia, fa da filtro e ti porta ben oltre il tuo limite "naturale" (ripeto, avevo fatto l'esame di scuola guida il giorno prima).

                    odio guidare in autostrada proprio per questa ragione: mi annoia... tanto di fare i millemila km all'ora non me ne puo' fregare di meno, visto che rischi la patente ogni volta che apri un po' di piu'... e allora molto meglio farsi la statale, ovviamente non a velocita' autostradale.
                    e' meno efficiente? si, senza alcun dubbio!
                    e' piu' lenta? certo, attraversi i paesi e devi rallentare, trovi il trattore dove non conosci la strada e ti rallenta.
                    e' piu' divertente? senza alcun dubbio...

                    emozione non vuol dire prestazione, non sempre, non in assoluto.
                    Certo, ma per rendere emozionante una macchina del giorno d'oggi bisogna aprire il portafogli e sbattersi un po'.
                    Ma chi lo fa davvero? Nessuno, o pochissimi.

                    Qual'è la ricetta? Poco peso, tanti cavalli e diventa tutto emozionante, e non ditemi di no dai

                    Prendiamo una Mini cooper S, svuotiamola di sedili, braciolo, plastiche interne posteriori, mettiamoci un sedile fisso, un bel volantino sportivo, cinture 4 punti, uno scarico completo, un filtrello, una pop off esterna (che aiuta a sentirsi figo® quando sbuffa ) e una mappa.
                    Non ho parlato ne di assetto, ne di gomme, ne di freni eh.

                    Ora, con la nostra cooper S così messa, andiamo a farci un giretto in montagna. Ma secondo te ha qualcosa da invidiare ad una clio williams, a un peugeot 106 o ad una saxo?

                    Perchè secondo me no, non ha nulla da invidiare.

                    Già togliendo i sedili dietro e le imbottiture il sound raddoppia e rende il tutto più coinvolgente. Le prestazioni di sono di sicuro viste le ottime qualità della macchina, il divertimento e le sensazioni di guida ci sono sicuramente.

                    Sai qual'è il problema?
                    Che a dire "non ci sono più le macchine di una volta. Fa tutto schifo, bla bla bla" sono capaci tutti.

                    Di prendere un saxo da 2000euro, toglierci i sedili, metterci scarico, volante calice e filtro e andare in giro a dire che è la macchina definitiva più emozionante del mondo sono capaci tutti.

                    Ma quando si tratta di prendere una macchina da 28000euro, aprire ulteriormente il portafogli per spenderci 1000euro di scarico, sedile, volante, mappa e compagnia bella, allora no.
                    Allora non va bene. Si fa prima a dire che non ci piace, che era meglio la Clio vecchia di 20anni fa, che era più divertente la saxo storta con il ponte dietro da rifare.

                    Ma la domanda è: non ci piace o non ce la possiamo permettere?
                    Mi ricorda un po' la volpe e l'uva sta storiella qui nè
                    Vespa GTS 250 i.e: 62000km
                    Ex Punto Gt Rustica®
                    Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

                    "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
                    "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

                    Commenta


                    • Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

                      Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
                      Certo, ma per rendere emozionante una macchina del giorno d'oggi bisogna aprire il portafogli e sbattersi un po'.
                      Ma chi lo fa davvero? Nessuno, o pochissimi.

                      Qual'è la ricetta? Poco peso, tanti cavalli e diventa tutto emozionante, e non ditemi di no dai

                      Prendiamo una Mini cooper S, svuotiamola di sedili, braciolo, plastiche interne posteriori, mettiamoci un sedile fisso, un bel volantino sportivo, cinture 4 punti, uno scarico completo, un filtrello, una pop off esterna (che aiuta a sentirsi figo® quando sbuffa ) e una mappa.
                      Non ho parlato ne di assetto, ne di gomme, ne di freni eh.

                      Ora, con la nostra cooper S così messa, andiamo a farci un giretto in montagna. Ma secondo te ha qualcosa da invidiare ad una clio williams, a un peugeot 106 o ad una saxo?

                      Perchè secondo me no, non ha nulla da invidiare.

                      Già togliendo i sedili dietro e le imbottiture il sound raddoppia e rende il tutto più coinvolgente. Le prestazioni di sono di sicuro viste le ottime qualità della macchina, il divertimento e le sensazioni di guida ci sono sicuramente.

                      Sai qual'è il problema?
                      Che a dire "non ci sono più le macchine di una volta. Fa tutto schifo, bla bla bla" sono capaci tutti.

                      Di prendere un saxo da 2000euro, toglierci i sedili, metterci scarico, volante calice e filtro e andare in giro a dire che è la macchina definitiva più emozionante del mondo sono capaci tutti.

                      Ma quando si tratta di prendere una macchina da 28000euro, aprire ulteriormente il portafogli per spenderci 1000euro di scarico, sedile, volante, mappa e compagnia bella, allora no.
                      Allora non va bene. Si fa prima a dire che non ci piace, che era meglio la Clio vecchia di 20anni fa, che era più divertente la saxo storta con il ponte dietro da rifare.

                      Ma la domanda è: non ci piace o non ce la possiamo permettere?
                      Mi ricorda un po' la volpe e l'uva sta storiella qui nè
                      dico la mia..io ho una ta con k04 e circa 280 cv cerchi da 18 con autobloccante meccanico quaife, ex euro 4 ora con kat 200 celle e downpipe libero non lo è più...risultato? l'unica volta che mi sono veramente divertito è stata in pista a monza, per strada scomoda, assetto duro, casinista, appena apri gente e polizia se ne accorge, differenziale poco sfruttato, sempre sopra i limiti veramente appena apri la seconda sei già ben sopra i limiti...quindi inguidabile, forse una old 4x4 al trotto risulterebbe où divertente, o una tp con lsd meccanico vecchio tipo m3 e36

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X