Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

golden age,siamo agli sgoccioli?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

    Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
    Scaramantica grattata di coglioni, dato che ho una sorella
    Non e' l'opposto, un auto che allegerisce il posteriore, o meglio, che ha tendenza al sovrasterzo in rilascio, fa divertire di piu' perche' crea un momento d'imbardata, ma e' piu' pericolosa.

    Vediamo di capirci, perche' ho capito il tuo senso e allora non perdo tempo a farti replicare.

    Se faccio un tornantino in seconda, mi diverto di piu' con una clio 1.8 16v, rispetto una moderna, che non si schioda facilmente.
    Premesso che non sono convinto che una Clio RS moderna non scodi facilmente, il punto rimane se ti scoda QUANDO NON TE LO ASPETTI, ossia di terza piena o quarta.Parla a chi e' capitato.

    Cmq, tolto tutto questo, il discorso era un altro, ma va bene lo stesso
    Scritto con un dispositivo mobile
    si',a quel punto e' facile che ti fai tanto male...
    pero' siamo sempre la...
    senza che te l'aspetti puoi perdere il controllo anche di un'auto moderna...
    altrimenti dai lattonieri non si dovrebbero trovare golf 6 gti,serie3,giulietta e roba varia distrutte in incidenti...(e non parlo di tamponamenti in citta)
    eppure ci sono...
    se un auto ti parte di culo inaspettatamente e' perche' hai sottovalutato la curva che stai affrontando...
    cosa che puo' succedere con qualsiasi auto...
    e non pensare cheuna old sia piu' difficile da controllare in caso di sbandata...anzi...
    parte con piu' facilita' ma la riprendi pure con piu' facilita'...
    un auto nuova non parte di culo...ma se parte
    “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

    un esquimese e' solo un esquimese...
    ma 12 esquimesi sono un esquianno

    Commenta


    • Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

      Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
      Ma non credo proprio che l'auto piu' sia pesante piu' e' stabile.
      Piu' e' pesante piu' e' difficile imprimergli la forza per raggiungere una determinata velocita', ma una volta che la raggiunge, al contrario diventa piu' difficile fargliela togliere (la velocita') e gestirla su strada.
      L'ottimizzazione delle gomme, che ha fatto passi da gigante, e la bonta' degli studi ha permesso performance piu' elevate (il peso e' importante non solo quanto, ma DOVE lo metti).
      Scritto con un dispositivo mobile
      qua entriamo in un mondo in cui rischio veramente di sparare un sacco di fesserie...
      il mondo della fisica
      se prendi un avvallamento in curva con un auto leggera,probabilente partira il retrotreno,ma il retrotreno,proprio perche' leggero sara' piu' mfacile da riprendere...

      un auto pesante,avra una tendenza minore a perdere il posteriore(in questo senso e' piu' stabile),pero' se lo perde,il retrotreno a parita' di velocita',essendo piu' pesante esercitera' una forza maggiore rispetto a un retrotreno leggero...

      poi ovviamente ci sono millemila fattori...gomme e assetto in primis
      “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

      un esquimese e' solo un esquimese...
      ma 12 esquimesi sono un esquianno

      Commenta


      • Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

        Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
        e' qua che non troviamo un punto d'incotro io e te
        che un auto moderna abbia limiti di tenutra piu' alti di un antenata e' normale...
        anche perche' ormai i paragoni sono tutti sfasati...
        una clio 1.8 16v andrebbe paragonata con una twingo rs piu' che con una clio rs...
        una gpa va paragonata con una tipo 2.0 piu' che con una uno turbo...
        una m3 e30 andrebbe paragonata con un serie 1 coupe' e non con un serie 3...
        perche' visto il cambiamento di dimesioni le categorie ormai non contano piu'...
        in ogni caso...
        non e' che un auto moderna ha lo stesso comportamento di una old,solo che ha le stesse reazioni ma a una velocita' maggiore
        e' troppo semplicistico cosi'...
        con una old clio
        fai il tornante a 60km/h e inizi a sentire le gomme fischiare
        lo fai a 70 e inizi a sentirla scivolare.
        lo fai a 80 e sembra volerti rompere i polsi per la violenza con cui parte...
        insomma e' graduale nel comportamento.
        una gpa,proprio perche',grossa lunga e pesante(quindi stabile)
        con l'esp(che la tiene dritta)
        con gomme larghe e rigide che tengono tantissimo
        fai il tornante a 60 e va tutto ok
        lo fai a 70 e va tutto ok
        lo fai a 80 e vai contro il muretto

        sono auto che si guidano proprio in modo diverso...
        vanno di piu',frenano meglio, sono piu' stabili e in pista fanno il tempone...
        ma non mi piace la strada che si sta prendendo a livello di sensazioni di guida
        non vorrei passare per quello che spara luoghi comuni a raffica...sono cose che ho avuto modo(nel mio piccolo) di provare con mano...
        Non è proprio così semplicistica la cosa.
        Non è vero che un'auto moderna parte di colpo e quando parte non puoi più riprenderla.
        Al contrario anche le vecchie quando partivano non sapevi bene quanto partivano. Erano divertenti certo, ma c'era sempre quel limite di "boh... più o meno me la cavo". Cosa sicuramente fattibile in quanto le velocità erano più "ridotte" rispetto alle vetture moderne.

        Esempio, il mio Saxo. E' in pratica una AX con un vestito più moderno, ma il pianale è quello pari pari, giusto con un telaio un po più robusto. E con 60cv non è nemmeno proprio un chiodo assoluto paragonato alle auto anni 90.
        Quando faccio l'asino e la butti in curva parte subito, non c'è storia, ti comunica subito che sta iniziando a perdere e non sai però, visto l'assetto, quando recupererà. Però bene o male sei a 30km/h quindi che rientri quando te lo aspetti o mezzo secondo dopo la differenza non cambia, perchè vuol dire 1 metro dopo.

        Con un'auto moderna c'è forse meno comunicativià nello sterzo, ma più controllo, più tenuta, più stabilità. Anche quando parte il telaio e le sospensioni ti permettono di recuperare e sai che recupereranno, ovviamente se non vai oltre le leggi della fisica.

        Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
        si',a quel punto e' facile che ti fai tanto male...
        pero' siamo sempre la...
        senza che te l'aspetti puoi perdere il controllo anche di un'auto moderna...
        altrimenti dai lattonieri non si dovrebbero trovare golf 6 gti,serie3,giulietta e roba varia distrutte in incidenti...(e non parlo di tamponamenti in citta)
        eppure ci sono...
        se un auto ti parte di culo inaspettatamente e' perche' hai sottovalutato la curva che stai affrontando...
        cosa che puo' succedere con qualsiasi auto...
        e non pensare cheuna old sia piu' difficile da controllare in caso di sbandata...anzi...
        parte con piu' facilita' ma la riprendi pure con piu' facilita'...
        un auto nuova non parte di culo...ma se parte
        I rottamai sono pieni di auto sfasciate perchè oggi tutti si sentono shumacker.
        20anni fa chi non era buono a guidare andava piano, oggi con i controlli non ci si rende conto di quanto si è capaci o meno a guidare.
        Gente che va forte e sta in strada solo perchè ci sono i controlli che li tengono, ma quando vai oltre le capacità dei controlli stessi la fine arriva.

        Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
        qua entriamo in un mondo in cui rischio veramente di sparare un sacco di fesserie...
        il mondo della fisica
        se prendi un avvallamento in curva con un auto leggera,probabilente partira il retrotreno,ma il retrotreno,proprio perche' leggero sara' piu' mfacile da riprendere...

        un auto pesante,avra una tendenza minore a perdere il posteriore(in questo senso e' piu' stabile),pero' se lo perde,il retrotreno a parita' di velocita',essendo piu' pesante esercitera' una forza maggiore rispetto a un retrotreno leggero...

        poi ovviamente ci sono millemila fattori...gomme e assetto in primis
        Ci sono ben altre cose che entrano in gioco oltre al peso. Non si può dire che un'auto più è pesante più è difficile da recuperare.
        La stessa auto magari (inteso proprio come la stessa auto con su 300kg di carico), ma pesi maggiori vogliono anche telai più robusti, sospensioni più avanzate ecc ecc.


        Commenta


        • Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
          qua entriamo in un mondo in cui rischio veramente di sparare un sacco di fesserie...
          il mondo della fisica
          se prendi un avvallamento in curva con un auto leggera,probabilente partira il retrotreno,ma il retrotreno,proprio perche' leggero sara' piu' mfacile da riprendere...

          un auto pesante,avra una tendenza minore a perdere il posteriore(in questo senso e' piu' stabile),pero' se lo perde,il retrotreno a parita' di velocita',essendo piu' pesante esercitera' una forza maggiore rispetto a un retrotreno leggero...

          poi ovviamente ci sono millemila fattori...gomme e assetto in primis
          Io sto messo peggio di te con la fisica
          pero', diciamo che non e' cosi semplice. Il peso e' importante oltre che quanto, dove sta collocato.
          E' impprtante vedere che gomme monti, la comunicativita' dello sterzo e la sua velocita' per riprenderla (ad esempio quello del maserati biturbo fa schifo e non aiuta, e non possiamo certo definirla una new car), la rigidita' del telaio proprio per il comportamento piu' o meno sincero...
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
            si',a quel punto e' facile che ti fai tanto male...
            pero' siamo sempre la...
            senza che te l'aspetti puoi perdere il controllo anche di un'auto moderna...
            altrimenti dai lattonieri non si dovrebbero trovare golf 6 gti,serie3,giulietta e roba varia distrutte in incidenti...(e non parlo di tamponamenti in citta)
            eppure ci sono...
            se un auto ti parte di culo inaspettatamente e' perche' hai sottovalutato la curva che stai affrontando...
            cosa che puo' succedere con qualsiasi auto...
            e non pensare cheuna old sia piu' difficile da controllare in caso di sbandata...anzi...
            parte con piu' facilita' ma la riprendi pure con piu' facilita'...
            un auto nuova non parte di culo...ma se parte
            Io e te siamo coetanei, e abbiamo guidato auto vecchiotte, moderne, insomma, una discreta quantita.
            Ecco, io ritengo che oggi ti ammazzi se sei distratto, o se esageri veramente, o ti dice sfiga (imprevisto su strada ecc..).
            Con le vecchie, poteva capitare che ti partiva (una 205 se capitava che partiva, altro che frenare, tutto potevi fare tranne che togliere il piede dal gas), e se non eri capace ti facevi male. Oggi l'elettronica ti da una mano (grande mano).
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
              Evidentemente se conta il pilota vorrà dire che tutti i piloti si son fatti l'Ep3 e gli scarponi si tengono l'EG...

              Come ti hanno detto anche gli altri stock vs stock o 2lavoretti vs 2lavoretti non c'è storia.
              questo non é detto assolutamentr
              Scritto con un dispositivo mobile
              Originariamente inviato da honda9500giri
              vtec forverrs. a 9500 giri il mi motore ruggisce.

              Commenta


              • Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                Ecco allora vedi che torniamo al fatto che per divertirti devi andare veramente forte?

                Auto anni 90, per divertirti dovevi prendere la curva X a 70km/h.
                Discendendte di quell'auto del 2010, per divertirti sempre alla stessa curva X devi andare a 110...

                Il problema qual'è, è che la stessa auto normale, quella per i comuni mortali, negli anni 90 quella curva X la prendeva a 50, oggi la prende a 70...
                In entrambi i casi quindi stai andando molto più forte rispetto alla vetture normali, quindi stai sempre esagerando.

                Ovviamente più le velocità aumentano più è difficile. Ma questo non solo tra auto di anni differenti, ma anche con auto dello stesso anno.

                Fare un traverso uscendo da uno stop con una Mx5 del 2010 è facile, fare un traverso in un tornante a 80km/h con una Z4 M...

                Questo vuol dire che le auto moderne non sono più pericolose se vuoi divertirti, ma sono più pericolose perchè vanno più forte.





                PS: per questo io vorrei che ci fossero delle auto tipo l'Aygo da 110cv che ti permetterebbe di divertirti veramente andando piano.
                Quoto su tutto!
                Le mie ex:
                [FONT="Arial Black"]Fiat 500 Sporting, Opel Corsa B 1.0, Lancia Y 1.2 8v, Alfa Romeo GTV 916 2.0 TS L, Alfa Romeo 146 1.6ie e ora Fiat 500 Sporting 1994 UK market version/FONT]

                Commenta


                • Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

                  Originariamente inviato da criss988 Visualizza il messaggio
                  questo non é detto assolutamentr
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  quindi un'EG6 stock può girare più veloce di un'EP3 stock?

                  -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

                  Commenta


                  • Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

                    no, ma in piste guidate preparate entrambe é possibile avere la meglio... un eg6 ha dalla sua parte le sospensione e il peso (cosa non da poco)...

                    a parte stock vs stock ... io non ho mai visto un ep3 elaborata andare piu forte di un eg elaborata...
                    e questo é un dato di fatto.. se non ci credete fate voi..
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Originariamente inviato da honda9500giri
                    vtec forverrs. a 9500 giri il mi motore ruggisce.

                    Commenta


                    • Re: golden age,siamo agli sgoccioli?

                      non toccate le Honda pre 2000! Come vi permettete?!?! Andati a sciacquarvi la bocca con l'acqua santa!
                      Scritto con un dispositivo mobile
                      Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

                      Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

                      Originariamente inviato da MoH
                      Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X