CIao a tutti, in giro vedo molte persone che pur facendo brevi tratti per recarsi al lavoro (2/3km) restando sotto i 10k km l'anno utilizzano auto diesel. Io mi chiedo per questo tipo di utilizzo quale motorizzazione conviene , considerando anche i possibili problemi causati dal fatto che il motore spesso e volentieri non va in temperatura?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Auto per brevi tratti, quale alimentazione?
Comprimi
X
-
Re: Auto per brevi tratti, quale alimentazione?
benzina aspirato oppure diesel aspirato stile saxo 1.5d
Scritto con un dispositivo mobileMitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf
-
Re: Auto per brevi tratti, quale alimentazione?
Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggiobenzina aspirato oppure diesel aspirato stile saxo 1.5d
Scritto con un dispositivo mobilePercorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)
Se un uomo non č disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.
Ezra Pound
Commenta
-
Re: Auto per brevi tratti, quale alimentazione?
No, il diesel non conviene.
Ne se vecchio tipo, ne se nuovo tipo.
Non va in temperatura, non riesce ad avere le condizioni giuste per effettuare un eventuale rigenerazione del DPF, si troverebbe a consumare come una iena per niente.
Per soli 2km sinceramente pure un benzina non va benissimo.
Fin che il motore č freddo e la sonda lambda non č calda il motore lavora in "open loop", quindi con caruburazione pre-stabilita da chi ha costruito la centralina motore.
Quando la macchina si scalda, la sonda lambda va in "close loop" (ma diciamolo pure in italiano: Anello Chiuso) e inizia a iniettare benzina seguendo il rapporto aria carburante necessario, calcolato leggendo cosa esce dallo scarico (sonda lambda) e leggendo un po' di parametri.
In questa fase, anzi, DA questa fase in avanti, la macchina inizia a consumare il giusto e ad avere le prestazioni giuste.
Se, quindi, la macchina non va in anello chiuso perchč il percorso č troppo breve, non si lavora mai nelle condizioni ideali del veicolo.
Lo stesso discorso vale per il GPL, perchč le condizioni di funzionamento di un impianto GPL sono:
-temperatura acqua sufficiente;
-commutazione accesa (quindi il guidatore ha pigiato il pulsante e ha chiesto di andare a GPL);
-presenza di GPL nel serbatoio;
-sonda lambda in anello chiuso.
L'impianto GPL infatti prende tempi di iniezione e valori lavorando in parallelo con la centralina motore benzina originale.
Se la macchina č fredda e non sta lavorando in close loop, non sta calcolando i tempi di iniezione correttamente, sta solo iniettando seguendo una mappa di riscaldamento (pre-caricata dal costruttore).
In questo caso l'impianto GPL non saprebbe che tempi di iniezione fare perchč la stessa centralina benzina (da cui dovrebbe "copiarli") non sa che fare
Venendo alla conclusione, per soli 2km il mezzo piů indicato č un propulsore elettrico.
Ma, visto ciň che offre il mercato, i prezzi ecc ecc, il massimo che si puň avere per un tragitto del genere sarebbe un motore benzina molto piccolo, che vada in temperatura subito e che riesca quindi a entrare in anello chiuso prima dei 2km di tragitto
Per esempio uno scooterello 125/250 4tempiVespa GTS 250 i.e: 62000km
Ex Punto Gt Rustica®Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®
"Amici amici... e poi ti rubano la bici."
"Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."
Commenta
-
Re: Auto per brevi tratti, quale alimentazione?
tra le auto, sicuramente un piccolo benza aspiratoGrande Punto Abarth - Rosso Velocitŕ Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
"C'č gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'č una lepre? un coniglio Abarth"
http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Commenta
-
Re: Auto per brevi tratti, quale alimentazione?
conoscendo la persona media, vuole l'auto.
Scritto con un dispositivo mobileMitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf
Commenta
-
Re: Auto per brevi tratti, quale alimentazione?
Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggioconoscendo la persona media, vuole l'auto.
Scritto con un dispositivo mobile
Anzi, la scelta migliore forse, per soli 2km al giorno, sarebbe una C-zero elettrica, una Smart elettrica, una twizzy, un macchinino da campi da golf
Ma conoscendo la persona media, credo anche che voglia spendere il meno possibileVespa GTS 250 i.e: 62000km
Ex Punto Gt Rustica®Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®
"Amici amici... e poi ti rubano la bici."
"Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."
Commenta
-
Re: Auto per brevi tratti, quale alimentazione?
Sinceramente il problema principale non č il risparmio, cioč considerando i pochi km che faccio all'anno anche se consumasse come il mio attuale 1.8 non mi cambierebbe molto!Quello che mi preoccupa di piu sono i possibili problemi che potrebbero causare queste brevissime percorrenze ad un motore, se sono passabili con alcune accortezze o meno....
P.S= per la soluzione scooter non l'ho scartata a priori, ma considerando i pochissimi km, il costo dell'acquisto e dell'assicurazione e il non utilizzo 365/365 giorni non so alla fine quanto vconvenga...Ultima modifica di SlimSh@dy; 01-05-2012, 09:32.
Commenta
-
Re: Auto per brevi tratti, quale alimentazione?
Sul diesel non puoi farci niente.
Non si scalderebbe e basta, lavorerebbe male e ti troveresti con un motore non in forma dopo 40/50000km.
Sul benzina dipende...magari prendendone uno davvero piccolo, tipo un 1000 3cilindri o un robetto come un FIRE 900 che montavano le vecchie cinquecento e 600 e le panda vecchie.Vespa GTS 250 i.e: 62000km
Ex Punto Gt Rustica®Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®
"Amici amici... e poi ti rubano la bici."
"Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."
Commenta
-
Re: Auto per brevi tratti, quale alimentazione?
Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggioSul diesel non puoi farci niente.
Non si scalderebbe e basta, lavorerebbe male e ti troveresti con un motore non in forma dopo 40/50000km.
Sul benzina dipende...magari prendendone uno davvero piccolo, tipo un 1000 3cilindri o un robetto come un FIRE 900 che montavano le vecchie cinquecento e 600 e le panda vecchie.
Commenta
Commenta