Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Speedster VS Elise

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Speedster VS Elise

    Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
    ma infatti aspettavo proprio gli interventi di quei 2 fuori di testa di Respect e Teosax.

    - - - Aggiornato - - -

    comunque alla fine la mia idea era che SE decidevo di prendere la speedster era più o meno così:

    - vendita Escort diciamo a 25K (fattibile e per stare "bassi")
    - acquisto speedster 2.2 a diciamo 9/11K STOCK (tra italia o uk)
    - assetto/gomme/freni/motore soft tuning diciamo 5K.....(se non sono già stati fatti!)
    - mi rimangono in tasca + 10K.

    A me non sembra affatto male, visto che il mio punto d'arrivo sarà la pista. Quindi senza fronzoli, senza tanti reminescenze verso l'auto, e tuttogiù......cambio olio, filtri, bollo basso e stop. Ah si, ovviamente gomme.

    Freni e assetto dovrebbero essere "graziati" dal peso contenuto, e quindi usura pastiglia e stop.

    Per me così è la quadratura del cerchio tra andare forte in sicurezza, divertirsi, mettersi via 4 soldi in +......, motore aspirato/moderno e quindi problemi ridotti al minimo. Se si esce in strada, pure una linea molto gradevole e d'estato cabrio!

    Ripeto, faccio questo ragionamento UNICAMENTE per via delle offerte allettanti e perchè la mia escort in pista ne soffrirei troppo visto quello che ho speso.....mi ritrovo quindi con questo GIOCATTOLONE iscritto ASI che assume valore per fare 4 sparate qua e la......e francamente i raduni "statici" non riesco più a parteciparvi.......l'unica cosa MERAVIGLIOSA rimangono le PS in solitaria......ma si rischia di brutto in prima persona e si rischia di far male ad altri, e a 34 anni con una figlia, anche no grazie.
    Eh eh......se ti ricordi te lo dissi già qualche mese fa, che se hai la storica in ottima forma, poi hai strizza ad usarla, pensa sfruttarla
    Tu mi rispondesti: l'ho pagata e me la voglio godere.
    Eri l'unico che conoscevo a pensarla cosi, e alla fine, regola confermata
    Cmq.
    Ora ti faccio un'altra previsione, se ti fai la speedster, avrai la sensazione del: potevo prendere la Lotus....ma perchè non l'ho presa?
    La Speedster, non la amo, la venero, ma se hai il budget per farti la Lotus....prenditi quella.

    Vuoi un uso pistaiolo, allora S1, la più pura e dura delle Elise.
    La Speedster è un FILO più turistica con il setting delle sospensioni, meno pura vogliamo dire? Se me la paragonavi alla S2, ma andrei di Elise S1 (la sppedster è derivata dalla S1 e modificata da cui è nata la stessa base che avrebbe dato vita alla S2). Certo, di contro hai un affidabilità che fa cagar rispetto il propulsore Opel.

    Commenta


    • #52
      Re: Speedster VS Elise

      ci avevo pensato.....ma l'ho scartata perchè non la considero alla pari di elise/speedster, e non intendo dal lato prestazionale (anzi!), ma dalla concezione/natura dell'auto stessa.

      La "S" la percepisco come una coupè secca 2 posti marcatamente sportiva che non disdegna la pista.....la elise/speedster le considero vere e proprie auto da pista con targa per girare in strada.
      La distribuzione dei pesi, il peso stesso e il telaio è tutto stato studiato prevalentemente per il divertimento tra i cordoli. A tutto il resto (gomme, assetto, freni e motore si può porre rimedio con "poco" e si ha libertà d'azione a 360 gradi).
      Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
      106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

      Commenta


      • #53
        Re: Speedster VS Elise

        Originariamente inviato da zezzet83 Visualizza il messaggio
        respect è una vita che non scrive....la speester turbo è ottima e lo z20let lo conosco bene è un ottimo motore piuttospto della 2.2 prenderei subito questo...e conosco molti utenti con la speedster che farebbero a cambio con la turbo ( altri mi hanno chiesto di vendergli il motore )ma purtroppo il prezzo lievita e non di poco...io consiglio speedster e se il portafogli lo permette la turbo..puoi benissimo lasciarlo originale poi e la macchina andrà lo stesso che è un piacere, oppure fai come teosax che dovrebbe avere la phase 2, intercooler (eds o frontale, si trovano a 160gbp con relative tubazioni), scarico e mappatura con k03 originale
        No, la speedster turbo la eviterei
        Oltre i "problemi" SOGGETTIVI di erogazione, quel motore va benone sulla tua, sulla Speedster scalda veramente troppo, e per un uso pistaiolo è un problema (ricordiamo è una MR).
        Meglio l'aspirata per divertirsi senza gratta capi in pista.

        Commenta


        • #54
          Re: Speedster VS Elise

          Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
          Eh eh......se ti ricordi te lo dissi già qualche mese fa, che se hai la storica in ottima forma, poi hai strizza ad usarla, pensa sfruttarla
          Tu mi rispondesti: l'ho pagata e me la voglio godere.
          Eri l'unico che conoscevo a pensarla cosi, e alla fine, regola confermata
          Cmq.
          Ora ti faccio un'altra previsione, se ti fai la speedster, avrai la sensazione del: potevo prendere la Lotus....ma perchè non l'ho presa?
          La Speedster, non la amo, la venero, ma se hai il budget per farti la Lotus....prenditi quella.

          Vuoi un uso pistaiolo, allora S1, la più pura e dura delle Elise.
          La Speedster è un FILO più turistica con il setting delle sospensioni, meno pura vogliamo dire? Se me la paragonavi alla S2, ma andrei di Elise S1 (la sppedster è derivata dalla S1 e modificata da cui è nata la stessa base che avrebbe dato vita alla S2). Certo, di contro hai un affidabilità che fa cagar rispetto il propulsore Opel.
          spetta alex, con la cosworth mica la risparmio eh? non pensare che sia uno di quelli che se la tiene in garage e basta....anzi....però una certa "riverenza" e "sudditanza" si innesca inevitabilmente.....e non ti fa gustare appieno quello che dovresti. tutto qui.

          E poi c'è la carta: girare in strada, che non vuol dire ANDARE FORTE, ma proprio girare!
          Ti ricordo che mi INSEGUIRONO solo perchè avevo una Escort.....e andavo, badate bene a 55km/h.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e di sto ACCANIMENTO mi sono un po' rotto i maroni.
          Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
          106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

          Commenta


          • #55
            Re: Speedster VS Elise

            Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
            spetta alex, con la cosworth mica la risparmio eh? non pensare che sia uno di quelli che se la tiene in garage e basta....anzi....però una certa "riverenza" e "sudditanza" si innesca inevitabilmente.....e non ti fa gustare appieno quello che dovresti. tutto qui.

            E poi c'è la carta: girare in strada, che non vuol dire ANDARE FORTE, ma proprio girare!
            Ti ricordo che mi INSEGUIRONO solo perchè avevo una Escort.....e andavo, badate bene a 55km/h.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e di sto ACCANIMENTO mi sono un po' rotto i maroni.
            Ed è normale...
            Simo, ricorda pure del fattore economico, se ti stufi della Speedster o della Lotus Elise, quale rivendi più velocemente? Boh....io dico Lotus.

            - - - Aggiornato - - -










            "Meno massa a beneficio delle prestazioni" C.Chapman

            P.S
            Elise S1 680kg ndr

            Commenta


            • #56
              Re: Speedster VS Elise

              Originariamente inviato da Bastinchio Visualizza il messaggio
              Respec non è affidabile, è un parolaio

              cmq quando ho convertito le sterline in euro pensavo già in futuro, se si continua così fra poco serviranno 10 euro per una sterlina
              Siete delle checche isteriche. E mi fa piacere che sono sempre nei vostri (sporchi) pensieri.

              Appena ho un minuto libero scrivo cosa ne penso. Attenzione perchè ne sparerò delle grosse.




              Comunque abbastanza rapidamente:

              - se ci sto io ci stanno tutti. L'unica cose è che bisogna essere un po' snodati se si è alti e/o grossi. Altrimenti non è facile.

              - se ti inseguivano con la Escort ti inseguiranno a maggior ragione con la speedy o elise che sia. Mi hanno fermato tipo millemila volte perchè vedono una macchina che non conoscono (bella la lamborghini piccola ! anvedi la nuova "smarte rodster")

              - se dovessi tornare indietro prenderei una turbo in uk come ha fatto Teo (che te le tirano dietro). Anzi ti dirò di più prenderei una vxr (serie speciale) o quantomento qualcosa con già tanti cavalli.

              - d'estate è un forno. Senza capottina il sole picchia forte e i raccordi del radiatore ti passano attaccati alle gambe. Non scherzo quando dico che sarai costretto ad andare forte perchè così l'aria che ti arriverà addosso ti rinfrescherà un po'. Immagina se becchi una coda...

              - prendi l'elise se ti piace più esteticamente o se non vuoi stare a discutere con quelli che dicono "ma si tanto fa schifo perchè è una Opel"

              - la speedster è più elaborabile (a meno di swap col k20) per il resto è la stessa cosa. Si il passo è leggermete maggiore ma in fin dei conti non cambia niente. "E' la stessa macchina" cit.

              Se mi viene in mente qualcosa ti aggiungo altro...
              Ultima modifica di Respec7; 24-07-2012, 13:08.
              Cofounder of FitStadium - il primo social network al mondo sul fitness, il bodybuilding e sullo sport.

              FitStadium tiene traccia dei tuoi allenamenti, calcola in automatico le tue statistiche e le confronta con i tuoi amici!

              Opel Agile 2.2 - n. 1611 - 860kg/160cv

              Commenta


              • #57
                Re: Speedster VS Elise

                Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                Certo, di contro hai un affidabilità che fa cagar rispetto il propulsore Opel.
                alex immagino ne hai di esperienza con le mk1 vero???


                sarà la stessa "base", ma esteticamente preferisco molto di + l'elise.... focus prova una 111s, già originale è divertente...

                Commenta


                • #58
                  Re: Speedster VS Elise

                  Originariamente inviato da AlbCo Visualizza il messaggio
                  alex immagino ne hai di esperienza con le mk1 vero???


                  sarà la stessa "base", ma esteticamente preferisco molto di + l'elise.... focus prova una 111s, già originale è divertente...
                  No, e ti dirò di più, anche provandole pippa come sono non credo saprei saggiare le differenze.
                  Mi baso su commenti di gente esperta, di riviste o esperienze sentite da chi sa parlarne (non basta provarle).

                  E il risultato è che la S1 sia la più "pura" in filosofia di chapman.

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Speedster VS Elise

                    Le S1 e le prime S2 montano il rover che non è proprio stato premiato come motore dell'anno...forse nella categoria "esplosioni" si

                    Ah ho aggiunto le mie umili considerazioni.
                    Ultima modifica di Respec7; 24-07-2012, 13:08.
                    Cofounder of FitStadium - il primo social network al mondo sul fitness, il bodybuilding e sullo sport.

                    FitStadium tiene traccia dei tuoi allenamenti, calcola in automatico le tue statistiche e le confronta con i tuoi amici!

                    Opel Agile 2.2 - n. 1611 - 860kg/160cv

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Speedster VS Elise

                      Originariamente inviato da Respec7 Visualizza il messaggio
                      Le S1 e le prime S2 montano il rover che non è proprio stato premiato come motore dell'anno...forse nella categoria "esplosioni" si

                      Ah ho aggiunto le mie umili considerazioni.
                      Ma

                      - - - Aggiornato - - -

                      Originariamente inviato da Respec7 Visualizza il messaggio
                      Siete delle checche isteriche. E mi fa piacere che sono sempre nei vostri (sporchi) pensieri.

                      Appena ho un minuto libero scrivo cosa ne penso. Attenzione perchè ne sparerò delle grosse.




                      Comunque abbastanza rapidamente:

                      - se ci sto io ci stanno tutti. L'unica cose è che bisogna essere un po' snodati se si è alti e/o grossi. Altrimenti non è facile.

                      - se ti inseguivano con la Escort ti inseguiranno a maggior ragione con la speedy o elise che sia. Mi hanno fermato tipo millemila volte perchè vedono una macchina che non conoscono (bella la lamborghini piccola ! anvedi la nuova "smarte rodster")

                      - se dovessi tornare indietro prenderei una turbo in uk come ha fatto Teo (che te le tirano dietro). Anzi ti dirò di più prenderei una vxr (serie speciale) o quantomento qualcosa con già tanti cavalli.

                      - d'estate è un forno. Senza capottina il sole picchia forte e i raccordi del radiatore ti passano attaccati alle gambe. Non scherzo quando dico che sarai costretto ad andare forte perchè così l'aria che ti arriverà addosso ti rinfrescherà un po'. Immagina se becchi una coda...

                      - prendi l'elise se ti piace più esteticamente o se non vuoi stare a discutere con quelli che dicono "ma si tanto fa schifo perchè è una Opel"

                      - la speedster è più elaborabile (a meno di swap col k20) per il resto è la stessa cosa. Si il passo è leggermete maggiore ma in fin dei conti non cambia niente. "E' la stessa macchina" cit.

                      Se mi viene in mente qualcosa ti aggiungo altro...
                      Non aggiungo mezza parola, hai una speedster e ne parli (con cognizione di causa) e dici cose credibili e veritiere.
                      Solo una parentesi. La elise s1 pesa 200kg meno, che se in linea di massima non sono pochi, su vetture sotto i mille kg, diventano ancoa piu' significativo.

                      Passo e chiudo, che pare voglia sputtanare la opel speedster, quando non e' assolutamente mia intenzione ed anzi, mi piace da matti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X