annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

autolavaggio-gommista, che costi ci sono per iniziare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: autolavaggio-gommista, che costi ci sono per iniziare?

    Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
    allora..andiamo con ordine..
    l'idea sarebbe un locale di un centinaio di metri abbondanti,con uno spiazzale di un 200metri.
    il locale verrebbe diviso a meta'..per le 2 attivita'.
    sto ragazzo ha lavorato come gommista ed era in regola e tutto...quindi presumo abbia l'attestato.
    parlando di soldi.
    per quanto riguarda l'autolavaggio,il dubbio non era tanto riguardo compressori,pelli di daino e ste cose qua...
    ma riguardo quello che chiede l'asl (come appunto diceva golia).
    un conoscente lavaggista mi ha accennato(siamo riusciti a parlare solo pochi secondi),che per le attivita' gia aperte,basta una vasca di depurazione che costa intorno ai 3000euro,mentre per le nuove aperture pretendono un impianto cher ne costa circa 15mila...
    riguardo l'attivita' di gommista,il pinte lo avremmo gia..anche se bisogna vedere se e' a norma..visto che ha i suoi anni..
    cercavo di capire soprattutto come funziona coi fornitori...
    se devo pagare le gomme per intero e in anticipo,fare un minimo di magazzino per l'apertura,diventa gia un bel casino....

    p.s.
    ragazzi voi ragionate probabilmente con la mentalita' della grande citta'....
    io sto in provincia...qui quasi tutti volendo,hanno lo spazio per lavarsi l'auto da soli a casa!dal lavaggista ci va chi non ha tempo, o semplicemente ha la possibilita' economica e spendere 15 euro non e' un problema...

    l'utente ideale dei laggi a gettone,spende 50euro,compra i prodotti e se la lava a casa...
    infatti nella mia zona,diciamo nel raggio 15km,parliamo di 3 paesi,25mila anime in tutto,c'e' un autolavaggio a rulli,uno a gettoni e almeno 8 che lavano mano...

    poi non dimenticate che un locale come quello che ho descritto sopra,con un po' di culo,riesci a prenderlo anche per 500 euro al mese...il che abbassa notevolmente i costi rispetto ad una grande citta'.
    di contro non c'e' l'affluenza giusta per pagarsi un autolavaggio automatico da 100mila euro....
    Il lavaggio con 15000€ lo metti su tranquillamente ed a norma, per il gommista ci vuole monto di più, considera almeno un ponte, una smontagomme decente che supporti cerchi fino ai 22, se poi si voglio fare anche camion e trattori ce ne vuole un altra apposita, il computer per la convergenza con puntamento laser costa un altra botta di soldi e poi tra scaffali, compressore, gli attrezzi, il locale adatto e le scorte ci vorrano almeno 150000€...

    Commenta


    • #12
      Re: autolavaggio-gommista, che costi ci sono per iniziare?

      Per fare il gommista ti servono o 3 anni come dipendente, o un corso riconosciuto dalla regione di appartenenza e un anno di pratica da dipendente.
      Calox ma non avevi una ttività di bar? Io oggi come oggi mi starei fermo e buono.....se ovviamente tira almeno il giusto la tua attività..
      Ultima modifica di Alex83; 17-08-2012, 22:07.

      Commenta


      • #13
        Re: autolavaggio-gommista, che costi ci sono per iniziare?

        Originariamente inviato da calox83 Visualizza il messaggio
        allora..andiamo con ordine..
        l'idea sarebbe un locale di un centinaio di metri abbondanti,con uno spiazzale di un 200metri.
        il locale verrebbe diviso a meta'..per le 2 attivita'.
        sto ragazzo ha lavorato come gommista ed era in regola e tutto...quindi presumo abbia l'attestato.
        parlando di soldi.
        per quanto riguarda l'autolavaggio,il dubbio non era tanto riguardo compressori,pelli di daino e ste cose qua...
        ma riguardo quello che chiede l'asl (come appunto diceva golia).
        un conoscente lavaggista mi ha accennato(siamo riusciti a parlare solo pochi secondi),che per le attivita' gia aperte,basta una vasca di depurazione che costa intorno ai 3000euro,mentre per le nuove aperture pretendono un impianto cher ne costa circa 15mila...
        riguardo l'attivita' di gommista,il pinte lo avremmo gia..anche se bisogna vedere se e' a norma..visto che ha i suoi anni..
        cercavo di capire soprattutto come funziona coi fornitori...
        se devo pagare le gomme per intero e in anticipo,fare un minimo di magazzino per l'apertura,diventa gia un bel casino....

        p.s.
        ragazzi voi ragionate probabilmente con la mentalita' della grande citta'....
        io sto in provincia...qui quasi tutti volendo,hanno lo spazio per lavarsi l'auto da soli a casa!dal lavaggista ci va chi non ha tempo, o semplicemente ha la possibilita' economica e spendere 15 euro non e' un problema...

        l'utente ideale dei laggi a gettone,spende 50euro,compra i prodotti e se la lava a casa...
        infatti nella mia zona,diciamo nel raggio 15km,parliamo di 3 paesi,25mila anime in tutto,c'e' un autolavaggio a rulli,uno a gettoni e almeno 8 che lavano mano...

        poi non dimenticate che un locale come quello che ho descritto sopra,con un po' di culo,riesci a prenderlo anche per 500 euro al mese...il che abbassa notevolmente i costi rispetto ad una grande citta'.
        di contro non c'e' l'affluenza giusta per pagarsi un autolavaggio automatico da 100mila euro....
        anche io parlo con la "mentalità da provincia" visto che dove abito sono solo paesini al max da 1000 abitanti............poi oh ti sarai fatto il tuo studio di fattibilità al riguardo quindi penso che il bacino di utenze potenziali già ce l'hai.
        per l'ASL ti conviene chiedere direttamente al comune visto che dovete richiedere la licenza.

        per le gomme è chiaro che le compri da un grossista e le devi pagare.......visto che siete nuovi non sò se vi facciano pagare posticipato............e riguardo il magazzino dipende sempre dal bacino di utenze...........c'è anche chi lavora praticamente senza però ha un grossista molto affidabile dietro che ti manda le gomme il giorno dopo l'ordine.

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #14
          Re: autolavaggio-gommista, che costi ci sono per iniziare?

          si alex ho un ristorante,ma stavo pensando di cederlo..un paio di offerte ci sono e inizio a guardarmi intorno per capire cosa fare dopo....
          la ristorazione mi ha stancato...massacrante mentalmente e fisicamente,incassi alti e spese altissime...sei sempre pieno di contante,ma poi ti rendi conto che devi pagare un mare di gente e fornitori...
          non ho la possibilita' della conduzione familiare,devo fare tutto col personale e voglio cambiare...
          cerco un attivita' piu' "tranquilla"...

          cmq tranquillo che non saro' avventato...preferisco magari stare 6 mesi o anche piu' con le mani in mano,piuttosto che combinare stronzate per avere fretta di aprire una nuova attivita'.

          per quanto riguarda il magazzino,con la ristorazione si fa "una va una viene"...cioe' non paghi la prima fattura,ma la pagherai al secondo ordine,mentre il secondo lo pagherai al terzo...ecc...insomma stai sempre in arretrato di una.


          boh vedremo...per ora siamo in pieno agosto ed e' difficile che negli uffici puubblici ti diano tanta retta...cerchero' di capirci di piu' tra qualche settimana.
          intanto grazie a tutti

          - - - Aggiornato - - -

          si alex ho un ristorante,ma stavo pensando di cederlo..un paio di offerte ci sono e inizio a guardarmi intorno per capire cosa fare dopo....
          la ristorazione mi ha stancato...massacrante mentalmente e fisicamente,incassi alti e spese altissime...sei sempre pieno di contante,ma poi ti rendi conto che devi pagare un mare di gente e fornitori...
          non ho la possibilita' della conduzione familiare,devo fare tutto col personale e voglio cambiare...
          cerco un attivita' piu' "tranquilla"...

          cmq tranquillo che non saro' avventato...preferisco magari stare 6 mesi o anche piu' con le mani in mano,piuttosto che combinare stronzate per avere fretta di aprire una nuova attivita'.

          per quanto riguarda il magazzino,con la ristorazione si fa "una va una viene"...cioe' non paghi la prima fattura,ma la pagherai al secondo ordine,mentre il secondo lo pagherai al terzo...ecc...insomma stai sempre in arretrato di una.


          boh vedremo...per ora siamo in pieno agosto ed e' difficile che negli uffici puubblici ti diano tanta retta...cerchero' di capirci di piu' tra qualche settimana.
          intanto grazie a tutti
          “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

          un esquimese e' solo un esquimese...
          ma 12 esquimesi sono un esquianno

          Commenta


          • #15
            Re: autolavaggio-gommista, che costi ci sono per iniziare?

            discorso gomme.....se vuoi realmente fare il gommista e guadagnare sulle gomme essendo comunque competitivo mi dispiace per te ma dovrai comprare almeno un tir di gomme alla volta pagando cash.....altrimenti paghi un prezzo elevato il che ti rende subito fuori mercato.
            Esempio:
            tu vuoi comprare 20 treni di gomme al massimo, metti in media 50€ a gomma che a listino standard stanno a 80€, totale prezzo 4000€. Però su gommadiretto oppure da molti concorrenti le vendono già a 50-55 euro il che ti butta già nella condizione di dover mettere le gomme ai tuoi clienti quasi al tuo stesso prezzo.

            Io invece compro 200 treni di gomme, tratto il prezzo a 30 euro a gomma, totale prezzo 24000€ ma posso tranquillamente mettere le gomme al cliente allo stesso prezzo di gommadiretto e di tutti gli altri grossi concorrenti, cioè solo di vendita gomme ci prendo tranquillamente 20.000€ (cioè in media 25 euro a gomma).

            Ergo, all'inizio conviene sempre investire molto e non guardare fino alla fine delle proprie scarpe ma direttamente proiettarsi avanti di mesi.

            Ricordati sempre questa fondamentale regola. Investire (intelligentemente) nella propria azienda è una cosa fondamentale e vincente. Basta però che questo investimento sia ben studiato, per esempio un autolavaggio da 80.000€ non ti serve a nulla nella tua zona e non riprenderai MAI il tuo investimento, nelle mie zone invece in 6 mesi li avresti ripresi tutti.....
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
            http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

            Commenta


            • #16
              Re: autolavaggio-gommista, che costi ci sono per iniziare?

              cmq anche l'attività di gommista non è da meno quanto fatica fisica e mentale.....stare appresso ai clienti è spesso una vera impresa.......a meno che punti ad avere una attività che ti permetta a malapena di campare

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • #17
                Re: autolavaggio-gommista, che costi ci sono per iniziare?

                golia non la penso proprio come te...
                lo sconto sui grossi quantitativi c'e' da che mondo e' mondo...
                pure io una bottiglia di vino "x" se ne compro un cartone da 6 la pago ad esempio 7euro,se ne compro 3 pedane la pago 5 euro...si sa...
                pero' se poi quel vino non lo vendi?
                allo stesso modo,se fai un carico enorme di gomme e poi non hai il giro per farle fuori?perche' se passa un anno o 2 le gome iniziano e deprezzarsi...e devi darle via a prezzi scontati.

                ha molto piu' senso aprire con un tesoretto sul conto corrente....cosi' anche se il primo anno non ingrana,non ti trovi subito con l'acqua alla gola....


                tra l'altro l'attivita' di gommista ha anche i suoi tempi per essere avviata...non e' come una discoteca che fai pubblicita' e dopo una settimana lo sanno tutti che hai aperto...
                l'attivita' di autolavaggio al contrario,si avvia piu' velocement, il cliente (spende 15 euro non 300euro o piu')non si fa problemi a portarti l'auto..semplicemente se si trova male non torna..
                e puo' fare da traino per la vendita delle gomme...garantendo al contempo un introito minimo utile per tirare avanti i primi tempi..che sono sempre i piu' duri..

                fabryh,immagino che il gommista,se hai anche un autolavaggio a mano non e' certo un attivita' riposante...
                ma io parlo degli orari sballati,della mancanza di sonno...del mangiare ad orari assurdi,del lavorare 14 ore al giorno per 7 giorni la settimana(certo solo in certi periodi dell'anno).
                e soprattutto dover gestire il personale,che quando non hai la conduzione familiare e' a dir poco difficile...
                basta si cambia,ho deciso
                “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

                un esquimese e' solo un esquimese...
                ma 12 esquimesi sono un esquianno

                Commenta

                Sto operando...
                X