giuro che non lo sapevo che montava i bilstein/eibach , l ho scoperto quando siamo andati a vedrela la seconda volta che ho guardato sotto per vedere lo stato di marmitte e ammo giunti ecc ecc
adesso la sto provando e devo dire che sono ottimi , anzi la macchina è ottima per quanto l abbiamo pagata poi....
oggi prima modifica fatta da me , radio alpine 9886r con marscherina e pomello del cambio che era rovinato
giuro che non lo sapevo che montava i bilstein/eibach , l ho scoperto quando siamo andati a vedrela la seconda volta che ho guardato sotto per vedere lo stato di marmitte e ammo giunti ecc ecc
adesso la sto provando e devo dire che sono ottimi , anzi la macchina è ottima per quanto l abbiamo pagata poi....
oggi prima modifica fatta da me , radio alpine 9886r con marscherina e pomello del cambio che era rovinato
mmm se reali....sti cavoli. Mica male! Facci sapere
e se sono reali .... vediamo quando entra in riserva e rabbocco per fare il calcolo , la toyota non dichiara da nessuna parte quanto è la riserva delle sue auto dice solo il 10 % del totale del serbatoio , quindi sono 55 litri totali il 10% è 5.5 litri
mmm se reali....sti cavoli. Mica male! Facci sapere
direi più che ottimo !!!
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza2:32 Franciacorta1:34Arce1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
La Toyota Carina 1.6 sw che ha avuto mio padre per un periodo è la macchina dai consumi più bassi che abbia mai guidato. Mi ricordo che c'erano due 1.6 per quella, uno tipo da 107 cv e un altro da 115 o qualcosa del genere, insomma leggermente più potente. Noi avevamo la versione meno potente, che era pure marchiata "E" (economica?) rispetto all'altra. Beh, a 90 fissi 20 a litro veri (pieno-pieno), un barcone del genere... Sennò 16-17-18 circa, anche in città (scorrevole senza traffico però). Una bellezza, si potevano tenere la 4a 5a anche a 1500 giri (sotto sforzava) pure con leggere pendenze.
Se per caso hai beccato questo motore stai in una botte di ferro, ma pure quello più potente non penso che beva il doppio.
Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!
La Toyota Carina 1.6 sw che ha avuto mio padre per un periodo è la macchina dai consumi più bassi che abbia mai guidato. Mi ricordo che c'erano due 1.6 per quella, uno tipo da 107 cv e un altro da 115 o qualcosa del genere, insomma leggermente più potente. Noi avevamo la versione meno potente, che era pure marchiata "E" (economica?) rispetto all'altra. Beh, a 90 fissi 20 a litro veri (pieno-pieno), un barcone del genere... Sennò 16-17-18 circa, anche in città (scorrevole senza traffico però). Una bellezza, si potevano tenere la 4a 5a anche a 1500 giri (sotto sforzava) pure con leggere pendenze.
Se per caso hai beccato questo motore stai in una botte di ferro, ma pure quello più potente non penso che beva il doppio.
no cambia proprio il motore , la carina E montava il 4A-FE , la corolla monta il 3ZZ-FE sempre 1.6 ma il secondo ha 110 cv/150nm e il vvti toyota
alla fine sono 2 famiglie di motori distinte , la A per esempio rientrano i motori della famosa AE86 , la famiglia ZZ ha il 1.8 montato su molte toyota sportive e lotus elise/exige
poi hanno pure aspirazione e scarico su lati opposti
E allora come non detto, ma comunque c'ero rimasto sbalordito da quella Carina, e se acceleravi un po' si muoveva anche... Consumi veramente irrisori. Però se seguono quella filosofia, sicuramente anche i motori successivi non saranno sanguisughe.
Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!
Commenta