So che non č proprio il forum adatto,ma ho letto ultimamente vari post sui mezzi da carico,quindi vi chiedo un consiglio di natura tecnico.economico.
Vorrei prendere un Kangoo per la mia attivitŕ(ho una piccola casa vinicola),ma sono indeciso se prendere un Kangoo van,o una versione "stradale",non immatricolata autocarro per intenderci.Preciso subito che prenderei un'usato della serie precedente,per questioni di dimensioni.
Il problema dell'autocarro č essenzialmente l'RCA,che si aggira sulle 1300-1400 €,mentre con una versione"stradale"1.5d pagherei intorno ai 700€,e potrei cmq detrarre(dedurre?) il 50% delle spese,visto che ho una ditta individuale,mentre con l'autocarro č il 100%.....E se rimonto le sedi posteriori sulla stradale,posso portare a spasso la famiglia senza problemi,cosa che sul van non posso fare sia perchč non ha le sedie,sia perchč vietato fiscalmente....
Datemi voi qualche consiglio,soprattutto per quel che riguarda le detrazioni(deduzioni?) fiscali....
Vorrei prendere un Kangoo per la mia attivitŕ(ho una piccola casa vinicola),ma sono indeciso se prendere un Kangoo van,o una versione "stradale",non immatricolata autocarro per intenderci.Preciso subito che prenderei un'usato della serie precedente,per questioni di dimensioni.
Il problema dell'autocarro č essenzialmente l'RCA,che si aggira sulle 1300-1400 €,mentre con una versione"stradale"1.5d pagherei intorno ai 700€,e potrei cmq detrarre(dedurre?) il 50% delle spese,visto che ho una ditta individuale,mentre con l'autocarro č il 100%.....E se rimonto le sedi posteriori sulla stradale,posso portare a spasso la famiglia senza problemi,cosa che sul van non posso fare sia perchč non ha le sedie,sia perchč vietato fiscalmente....
Datemi voi qualche consiglio,soprattutto per quel che riguarda le detrazioni(deduzioni?) fiscali....
Commenta