Ciao a tutti,
Questa mattina ho preso la Twingo2 della mia ragazza (immatricolata maggio 2010 - 29.000 km all'attivo), ho acceso l'aria condizionata ma, nonostante la manopola tutta su "freddo" e i tanti minuti d'attesa, dalle bocchette usciva solo aria a temperatura ambiente
Siccome la vettura è ancora in garanzia, ho subito telefonato all'officina Renault per spiegare il problema: loro mi hanno risposto che, se si dovesse trattare di ricarica del circuito refrigerante, il costo dell'intervento sarebbe totalmente a mio carico in quanto non rientrante nella garanzia.
Questa cosa sinceramente non mi convince.
Sono dell'opinione che, se si deve fare una ricarica dopo meno di 3 anni, probabilmente, il circuito refrigerante non è ermeticamente chiuso. Quindi ci sarebbe un difetto di fabbricazione.
E in ogni caso, il liquido refrigerante non è un bene di usura come frizione, gomme e freni.
Ditemi voi.
Grazie
Franz
Questa mattina ho preso la Twingo2 della mia ragazza (immatricolata maggio 2010 - 29.000 km all'attivo), ho acceso l'aria condizionata ma, nonostante la manopola tutta su "freddo" e i tanti minuti d'attesa, dalle bocchette usciva solo aria a temperatura ambiente

Siccome la vettura è ancora in garanzia, ho subito telefonato all'officina Renault per spiegare il problema: loro mi hanno risposto che, se si dovesse trattare di ricarica del circuito refrigerante, il costo dell'intervento sarebbe totalmente a mio carico in quanto non rientrante nella garanzia.
Questa cosa sinceramente non mi convince.
Sono dell'opinione che, se si deve fare una ricarica dopo meno di 3 anni, probabilmente, il circuito refrigerante non è ermeticamente chiuso. Quindi ci sarebbe un difetto di fabbricazione.
E in ogni caso, il liquido refrigerante non è un bene di usura come frizione, gomme e freni.
Ditemi voi.
Grazie
Franz
Commenta